PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma cosa è questa deriva purista :sowhat:
Il mercante è

world cup 2018 futbol GIF by Sporza
 
mi piace

il sette èra a suo modo un mezzo ritorno alle sue origini con qualche puzzle e qualche cosina che ricordava i vecchi re, nel contempo la seconda parte è stata evidentemente creata per mancanza di coraggio e sono tornati a strizzare l'occhio al lato più casual del franchise, detto ciò anche dal poco che si vede anche questo titolo adotta lo stesso metodo alternando fasi piu "classiche" a fasi puramente action, belle le atmosfere, fighi i personaggi che si sono visti....e niente curiosità a palla

EDIT:

leggo di perpelssità sul gigante e il mercante, in effetti "puzzano" di qualcosa di estraneo alla serie originale però boh vedremo, in re4 pur cozzando non mi ha dato molta noia
Ogni tanto ci sta un po' di azzardo altrimenti sarebbe tutti uguali veramente. Il mio unico dubbio e' che sia troppo action :hmm:
 
Mi pareva molto strano questo fantomatico framerate dimezzato nel salone, e infatti non era così :ahsisi:
Ho provato sotto al lampadario a guardarlo e muovere attorno la camera tenendo lo stick sempre sulla destra (o sinistra è uguale) è vedo il frame scendere in realtà. Cosa che non fa se vai al piano sopra e ti metti in un angolo ove il lampadario non si vede. Ma se non avevo letto il post ieri non avrei provato e non mi sarei accorto :asd:

Ps: domanda sulla demo
La collana serve a qualcosa? XD
 
Si anche sullo store costa 69,99. L'aumento a 80 euro in ogni caso è solo per le esclusive, poi gli altri fanno come vogliono :sisi:
Ricordo che però anche RE3 ad esempio costava €10 in meno sullo store. Ok che la retail era distribuita da Halifax e ora (fortunatamente) non più, però potrebbe essere un segnale positivo in ogni caso.
 
Vabbè il framerate dimezzato come avevo scritto pure ieri era una esagerazione ma ci avevo visto giusto che nel salone ha dei cali e degli scattini netti dovuti allo stutter :asd:
A 60fps poi so sensibilissimo e li percepisco subito.

Devo dire come accennato ieri che se nel menù "Visuale" disattivo l'accelerazione e imposto la velocità a 6 diventa tutto più responsivo e li percepisco molto meno.
Il settaggio di default lo trovo pessimo.

Comunque spero ottimizzino perchè quasi 10 frame per un singolo nemico in un salone vuoto non è poca roba.
Ho paura per l'esterno :rickds:
 
Ultima modifica:
Il Mercante è bellissimo, sprizza personalità da tutti i pori.

Poi sulla questione more of the same, è un seguito con tutto più grande, che corregge il difetto principale del capitolo precedente con una maggiore varietà di nemici, diverse ambientazioni tutti fighissime e qualche piccola aggiunta nel combat sistem. Mi sembra un seguito come se ne vedono tanti e lo dico in senso assolutamente positivo.

La rivoluzione (riuscita) l'hanno fatta allo scorso capitolo, giusto espandere e migliorare.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Nel salone perde dai 5 agli 8 frame, ma è una cosa che si nota muovendo la telecamera. Ma nulla di drammatico considerando che è sicuramente una build vecchia di qualche mese.

Il resto delle performance sono solide, ma siamo in ambienti chiusi.
 
A me il nuovo mercante piace anche come personaggio, é quando penso alla virata action che darà che sudo freddo :asd:
Che poi io sono per l'innovazione della saga, che per me è RE Rebirth (classico)---->RE2 Remake (innovativo e moderno), ma non per quella che innova con l'action ma per quella che innova da survival.
Possibile che Capcom ancora non abbia capito che a buona parte dei fan di RE, del multiplayer competitivo fregacazzi? Se proprio vogliono ficcare l'online nella saga, creassero qualcosa di cooperativo, sicuramente attirerebbe molti più giocatori, data la natura della saga.
Non hanno il coraggio ora di spenderci più di una miseria ma poi esce Outlast Trials, vende e dicono "ma sai che? Quasi quasi.." :trollface:
 
Nel salone perde dai 5 agli 8 frame, ma è una cosa che si nota muovendo la telecamera. Ma nulla di drammatico considerando che è sicuramente una build vecchia di qualche mese.

Il resto delle performance sono solide, ma siamo in ambienti chiusi.
Continuo a non capire l'ossessione per i 4K nativi, probabilmente con una risoluzione dinamica si sarebbero risolti già ora quei piccoli drop nel salone :asd:

Poi chiaro, scendere di 5-8 frame ogni tanto con la build attuale e il gioco in uscita a maggio non è certo una tragedia, anzi fa ben sperare..
 
Continuo a non capire l'ossessione per i 4K nativi, probabilmente con una risoluzione dinamica si sarebbero risolti già ora quei piccoli drop nel salone :asd:

Poi chiaro, scendere di 5-8 frame ogni tanto con la build attuale e il gioco in uscita a maggio non è certo una tragedia, anzi fa ben sperare..
Idem. Si arriva ad un punto in cui i 4K nativi sono più pubblicità che altro. Per carità saranno sempre migliori di quelli upscalati, ma ormai siamo arrivati a RES da upscale talmente alte che la differenza per un occhio normale è irrilevante. E aiuterebbe a boostare un po' di prestazioni extra.

Sì, anche perché comunque l'insieme da vedere è molto bello e d'atmosfera (al di là di alcuni dettagli, e dell'illuminazione statica [sto gioco con illuminazione dinamica sarebbe incredibile]), quindi qualche "frame dip" non è un dramma, l'importante è che siano l'eccezione, e parlo soprattutto delle zone aperte (dove nei trailer il gioco soffriva di più)
 
Ma infatti i 4k nativi al momento attuale non valgono mai nella vita il costo assurdo di performance che richiedono.

Come dissi in altri topic io da varie prove su pc addirittura su una tv da 65 pollici nei giochi a poco più di 2 metri non vedo la minima differenza tra 4k nativi e 1800p come impatto.
Cioè dovrei davvero mettermi due televisioni davanti e fare la comparazione in contemporanea su due immagini fisse per scorgere "forse" lievi differenze di definizione.

Al contrario al livello di performance invece il guadagno a 1800p è abissale.
Basterebbe abbassarlo a quella risoluzione in maniera dinamica e si eviterebbero tanti problemi.
 
Ultima modifica:
Comunque il fatto che peschi così tanto dal prototipo di RE4 (quello con la roba soprannaturale) mi fa sperare che il remake di 4 sia verso quella direzione
 
ma quindi non c'è supporto al VR questa volta? non leggo da nessuna parte che se ne parla:bruniii:
ReVII in VR era qualcosa di spettacolare. questo non oso immaginare cosa sarebbe.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top