PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se avevano un sistema di controllo orripilante e una grafica penosa :asd: Molto meglio il 2 remake e il 3 remake, gli originali sono invecchiati malissimo :sisi:
Per essere giochi PS1 graficamente sono ottimi, anche all'epoca erano sopra la media si reggono bene anche oggi.
Poi che il remake del 2 è anche meglio, ovvio, ma il 2 originale è validissimo ancora.
Code Veronica, che comunque è ps2, si regge benissimo ancora pure lui, su Gamecube poi era impressionante, idem RE4
E comuqnue il 3 originale è migliore del Remake, ma di brutto. (anche se a me il 3 non è mai piaciuto più di tanto)

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Per essere giochi PS1 graficamente sono ottimi, anche all'epoca erano sopra la media si reggono bene anche oggi.
Poi che il remake del 2 è anche meglio, ovvio, ma il 2 originale è validissimo ancora.
Code Veronica, che comunque è ps2, si regge benissimo ancora pure lui, su Gamecube poi era impressionante, idem RE4
E comuqnue il 3 originale è migliore del Remake, ma di brutto. (anche se a me il 3 non è mai piaciuto più di tanto)

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Dovresti scrivere "Per me" io giocare oggi Resident Evil Playstation 1 lo trovo improponibile, graficamente erano sopra la media perchè avevano fondali prerenderizzati, soltanto i personaggi e gli zombie erano in 3d.
Code Veronica ce l' ho per Dreamcast e il 4 per Gamecube assieme al primo e allo zero ma non li giocherei mai oggi in 4/3 a 30 fps, bassa risoluzione ecc.
Comunque siamo off-topic.
 
Dovresti scrivere "Per me" io giocare oggi Resident Evil Playstation 1 lo trovo improponibile, graficamente erano sopra la media perchè avevano fondali prerenderizzati, soltanto i personaggi e gli zombie erano in 3d.
Code Veronica ce l' ho per Dreamcast e il 4 per Gamecube assieme al primo e allo zero ma non li giocherei mai oggi in 4/3 a 30 fps, bassa risoluzione ecc.
Comunque siamo off-topic.
Punti di vista, oggettivamente Code Veronica su Gamecube in 4:3 da le piste a tanti giochi PS4 come qualità in generale (e non parlo di grafica, dato che come generazioni c'è un abisso) per quel che mi riguarda, altroché, il primo RE è quello invecchiato male, gli altri sono tutti validi.
 
Inziato ieri, preso a 20 euro digital.

Vivo in Romania e posso confermare la cura eccellente per i luoghi. E` tutto fatto benissimo. I villaggi rurarli sono realmente cosi`.

Gioco un horror per la prima volta su un Oled e porco il demonio che cazzo di goduria. Avere solo la luce della torcia come punto di luce e il nero rimanere nero non sapendo cosa ci sia aumenta di 1000 punti l`immersione.

Non mi piace il feeling dei colpi delle armi, non mi danno un senso di realta`. Pero` per il resto sembra un bel gioco, stasera lo continuo.
 
Dovresti scrivere "Per me" io giocare oggi Resident Evil Playstation 1 lo trovo improponibile, graficamente erano sopra la media perchè avevano fondali prerenderizzati, soltanto i personaggi e gli zombie erano in 3d.
Code Veronica ce l' ho per Dreamcast e il 4 per Gamecube assieme al primo e allo zero ma non li giocherei mai oggi in 4/3 a 30 fps, bassa risoluzione ecc.
Comunque siamo off-topic.
Anche tu dovresti scrivere "per me", perchè un Rebirth è stupendo anche oggi da giocare. Il sistema di controllo "tank" è funzionale al tipo di gioco, perchè quando hai una miriade di cambi di inquadratura QUEL sistema di controllo ti permette di muoverti e sapere sempre in che direzione stai andando, certo bisogna farci la mano e posso capire che le nuove leve rimagano un pò spiazzate all'inizio, ma una volta presa la mano diventa naturale.
 
Inziato ieri, preso a 20 euro digital.

Vivo in Romania e posso confermare la cura eccellente per i luoghi. E` tutto fatto benissimo. I villaggi rurarli sono realmente cosi`.

Gioco un horror per la prima volta su un Oled e porco il demonio che cazzo di goduria. Avere solo la luce della torcia come punto di luce e il nero rimanere nero non sapendo cosa ci sia aumenta di 1000 punti l`immersione.

Non mi piace il feeling dei colpi delle armi, non mi danno un senso di realta`. Pero` per il resto sembra un bel gioco, stasera lo continuo.
è pazzesco che gli ambienti del villaggio e delle varie case siano così ben fatte e fedeli(io sono nato in romania,bacau) e mi ricordano tantissimo le case presenti in campagna,hanno fatto un ottimo lavoro a livello d'atmosfere e inoltre avere la moneta del gioco che si chiama proprio come quella veritiera attuale fa un effetto strano (anche perché è raro che la si veda al di fuori del paese avendo poco valore)
 
è pazzesco che gli ambienti del villaggio e delle varie case siano così ben fatte e fedeli(io sono nato in romania,bacau) e mi ricordano tantissimo le case presenti in campagna,hanno fatto un ottimo lavoro a livello d'atmosfere e inoltre avere la moneta del gioco che si chiama proprio come quella veritiera attuale fa un effetto strano (anche perché è raro che la si veda al di fuori del paese avendo poco valore)
Si le case fanno impressione. Si sa che zona della Romania riprendono?

P.S. Per chi non lo sapesse sono zone rurarli, i grandi centri citta` non sono cosi`. :nev:
 
Si le case fanno impressione. Si sa che zona della Romania riprendono?

P.S. Per chi non lo sapesse sono zone rurarli, i grandi centri citta` non sono cosi`. :nev:
penso che prendano spunto dalla zona della transilvania,sia per quanto riguarda la zona montuosa che il castello,però è un agglomerato particolare di caratteristiche fedeli e clichè per quanto riguarda l'ambientazione(gli interni sono fedeli,la struttura di com'è stato pensato il villaggio in parte sì e in parte no),però funziona molto bene ludicamente e artisticamente
Vabbè,penso sia scontato che le città siano completamente diverse :asd:
 
Ormai sono passati anni dalla sua uscita.

Volevo però condividere con voi il fatto di non essere morto nella vita reale.

Sono le ore 3 di notte e ho finito la famosa seconda parte.

Porco il demonio ho sudato come un maiale nel vero senso della parola. Ho i battiti a mille.

Che gioco fino ad ora. Mi tolgo il cappello.
 
penso che prendano spunto dalla zona della transilvania,sia per quanto riguarda la zona montuosa che il castello,però è un agglomerato particolare di caratteristiche fedeli e clichè per quanto riguarda l'ambientazione(gli interni sono fedeli,la struttura di com'è stato pensato il villaggio in parte sì e in parte no),però funziona molto bene ludicamente e artisticamente
Vabbè,penso sia scontato che le città siano completamente diverse :asd:
Lo dico. Anche come qualità e design delle ambientazioni Village vince su Re4R.
 
Io sono (penso) alla fine della
fabbrica
, immagino manchi poco al finale. Niente, sto triturando tutti i giochi lasciati in sospeso prima di zelda :asd:
Cmq atmosfera sempre a palla, gran gioco. Ovviamente perde dal punto di vista dello shooting se confrontato a quel capolavoro di re4, ma che carattere che ha sto gioco
 
Finito.

Mi è piaciuto moltissimo. Ho adorato tutte le varie location e l'atmosfera di gioco in generale.

Peccato la poca presenza di nemici. Mi è sembrato un po' vuoto

Deluso dal Castello. Non mi aspettavo essere così corto.

Graficamente lodevole per gli interni. Gioco luci ombre porno sull'Oled. I riflessi sulla pistola sono stati assurdi.

Ho amato la fabbrica. La mia parte preferita.

Peccato mi sia sembrato estremamente corto.

Per il resto promosso.
 
Finito! 23 ore, ma ho battuto ogni area finché non mi dava la mappa completata :ahsisi:
Bello dai. Devo dire che la parte finale mi ha un po' deluso. Non per la virata action in sé (che ci sta a bestia nei re se non eccede) ma per il confronto impietoso (non colpa di village, poverino) con lo shooting e il feedback perfetto di re4R. Forse verso le battute finali anche una certa frettolosita' nel concludere la vicenda. Però, tirando le somme, resta un gran gioco.

Ho adorato le fasi esplorative e secondarie, con tutti quei "micro" ambienti caratterizzati e unici coi loro piccoli enigmi. Splendido il design delle ambientazioni (sembra davvero un piccolo villaggio rurale dell'est, ne ho visti di molto simili) con un castello quasi pornografico nei dettagli gotici.
Molto, molto figo anche il design dei nemici e dei boss in particolare. Guardandosi gli sketch e bozzetti presenti nell'espansione si nota una cura rara nello studio delle schifezze da affrontare. Un ottimo re, anche se preferirei si fermassero qui con la questione muffa e famiglia winters per tornare sulle bow classiche e gli zomboni, che un po' mi mancano. Ah e bon , che tornino alla terza persona e basta. Me lo son stra goduto con l'aggiunta della terza, ma re4 è stato talmente godurioso che va seguito come linea guida generale d'ora in avanti.
Domanda per gli appassionati:
non ho ben capito la questione delle Bsaa. Premetto che 7 l'ho giocato malamente senza seguirlo bene, ma non era il reparto paramilitare di Chris in re5/6? Perché adesso sono nemici e usano le bow come soldati?[boh magari son robe già dette in re6 ma quel capitolo a livello narrativo l'ho completamente rimosso/SPOILER].
 
anche se preferirei si fermassero qui con la questione muffa e famiglia winters per tornare sulle bow classiche e gli zomboni, che un po' mi mancano. Ah e bon , che tornino alla terza persona e basta. Me lo son stra goduto con l'aggiunta della terza, ma re4 è stato talmente godurioso che va seguito come linea guida generale d'ora in avanti.
Credo verrai accontentato.

Domanda per gli appassionati:
non ho ben capito la questione delle Bsaa. Premetto che 7 l'ho giocato malamente senza seguirlo bene, ma non era il reparto paramilitare di Chris in re5/6? Perché adesso sono nemici e usano le bow come soldati?[boh magari son robe già dette in re6 ma quel capitolo a livello narrativo l'ho completamente rimosso/SPOILER].
Non c'entra niente il 6. In pratica la BSAA ha coperto tutto l'incidente dei Baker, e a questo Chris non è piaciuto, vedendo in questo una BSAA che stava diventando sempre più marcia, allora ha creato una sua squadra che agisce al di fuori del comando dell'organizzazione, scoprendo durante l'incidente con Miranda anche che ora usano le BOW come soldati, finendo con Chris e squadra che dicono che andranno ad indagare su cosa stanno combinando li dentro.
Tutto qui, non si sa nient'altro, ne il tutto chiarissimo.
 
Ultima modifica:
Credo verrai accontentato.


Non c'entra niente il 6. In pratica la BSAA ha coperto tutto l'incidente dei Baker, e a questo Chris non è piaciuto, vedendo in questo una BSAA che stava diventando sempre più marcia, allora ha creato una sua squadra che agisce al di fuori del comando dell'organizzazione, scoprendo durante l'incidente con Miranda anche che ora usano le BOW come soldati, finendo con loro che dicono che andranno ad indagare su cosa sta facendo li dentro.
Tutto qui, non si sa nient'altro, ne il tutto chiarissimo.
Ah ok, è in generale una vicenda fumosa, capito. Eh allora magari sarà lo spunto per il prossimo re, anche se non mi auguro
militari semi zombie che sparano tipo re6, per il nono capitolo
 
Ah ok, è in generale una vicenda fumosa, capito. Eh allora magari sarà lo spunto per il prossimo re, anche se non mi auguro
militari semi zombie che sparano tipo re6, per il nono capitolo
Inizialmente si credeva fosse lo spunto per il DLC, e la fine dell'8 lo spunto per il 9, mentre questo è stato il DLC, quindi magari quello di Chris lo spunto per il 9, o magari neanche. Alla fine bisogna dire che la saga ci abituato a cose lanciate a caso nella trama e non pensate, quindi non mi stupirei fosse l'ennesima cosa a caso che manco hanno pensato a come svilupparla, o se svilupparla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top