PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo dicevo qualche giorno fa nel topic di Resident evil 3 remake che a livello di trama ciò che è successo dal quarto capitolo in poi è coerente anche se le ambientazioni e il gameplay dei vecchi titoli della saga è andato a farsi benedire.

 
ma la trama di ogni RE è ridicola, mi stupisce che dopo 15 giochi si discuta ancora sui livelli qualitativi della sceneggiatura o degli accadimenti :asd:  

cerchiamo di ricordarlo sempre. resident evil è uno scimmiottare i b-movie. 
Si discute (almeno questa è la mia motivazione  :asd:  ) della trama del 7 perchè gli sviluppatori nella fase di pre-lancio si sono vantati di aver scritturato autori di grande livello, tutto qui. Ovvio che poi di fronte a dialoghi del genere....  :rickds:

 
Sinceramente la prima persona continuo a non vedercela in un capitolo Main.

 
Ma veramente vi state lamentando della trama di RE7 che forse è l’unica decente di tutta la saga!? 
Posso capire le critiche ai dialoghi che sono effettivamente stati scritti col c**o, e doppiati pure male in italiano, ma la sceneggiatura è discreta. Ha comunque il merito di aver inscenato qualcosa di completamente inedito per la saga e di aver poi dato una spiegazione credibile al modo in cui si connette all’universo di RE. 
I Backer sono sicuramente i migliori antagonisti della saga, anche solo per la motivazione che li spinge ad essere tali e che si discosta dai soliti canoni della serie che nel corso degli anni si è spinta oltre il ogni limite di credibilità e decenza per sfociare nella più grottesca caricatura.
Tra Alexa, Wesker post RE1, Lord Sadler e tutti I beceri di RE4, la lotta per aggiudicarsi il titolo dell’antagonista più ridicolo è serratissima! 

 
comunque mi avete fatto venire una voglia assurda di rigiocare re7 , ora vedo quanto sta nello store  :ayaya:

 
comunque mi avete fatto venire una voglia assurda di rigiocare re7 , ora vedo quanto sta nello store  :ayaya:
Era in sconto fino alla tornata precedente, ora mi pare proprio di no. Ma lo scontano a cadenza regolare, come il rebirth e lo zero

 
Si la prima persona non piace neanche a me :dsax:

Ti consiglio se non li hai ancora giocati RE2 e RE3(Sto ancora aspettando che mi arrivi :fyebr8: )
RE2 ce l'ho in lista d'attesa, il 3 invece l'ho prenotato da Gamestop e dovrò attendere  :unsisi:

Questi cercherò di giocarli appena mi libero, mi mancano gli Horror  :dsax:  

Lo è già da diversi anni. 
Le pu**anate sono cominciate col 4 in effetti ma, per come la vedo io, impostare il 7 come una sorta di "reboot" non ha fatto altro che uccidere definitamente la saga.

Poco importa che venda milioni, per me che sono una fan storica la "prima persona" in un Main è un qualcosa di inaccettabile.

 
Ma veramente vi state lamentando della trama di RE7 che forse è l’unica decente di tutta la saga!? 
Posso capire le critiche ai dialoghi che sono effettivamente stati scritti col c**o, e doppiati pure male in italiano, ma la sceneggiatura è discreta. Ha comunque il merito di aver inscenato qualcosa di completamente inedito per la saga e di aver poi dato una spiegazione credibile al modo in cui si connette all’universo di RE. 
I Backer sono sicuramente i migliori antagonisti della saga, anche solo per la motivazione che li spinge ad essere tali e che si discosta dai soliti canoni della serie che nel corso degli anni si è spinta oltre il ogni limite di credibilità e decenza per sfociare nella più grottesca caricatura.
Tra Alexa, Wesker post RE1, Lord Sadler e tutti I beceri di RE4, la lotta per aggiudicarsi il titolo dell’antagonista più ridicolo è serratissima! 
Mah, ho trovato la sceneggiatura del 7 abbastanza insufficiente tra buchi di trama e logici, con mille cose spiegate male o proprio non spiegate, insieme a quelle proprio senza senso, a momenti trovo migliore quella del  4 che neanche la tiene la trama, ma forse comunque più coerente. :asd:  Ed è un peccato visto che le basi erano anche intriganti, ma non è questa la cosa interessante e buona del gioco, migliore per dire i villain o altre cose insomma. :sisi:  Anche se alla fine sticazzi della trama nei RE, la cosa più interessante a livello di scrittura della saga sono sempre stati i singoli protagonisti o il costrutto del mondo in se gioco dopo gioco. :sisi:   

 
Ultima modifica da un moderatore:
RE2 ce l'ho in lista d'attesa, il 3 invece l'ho prenotato da Gamestop e dovrò attendere  :unsisi:

Questi cercherò di giocarli appena mi libero, mi mancano gli Horror  :dsax:  

Le pu**anate sono cominciate col 4 in effetti ma, per come la vedo io, impostare il 7 come una sorta di "reboot" non ha fatto altro che uccidere definitamente la saga.

Poco importa che venda milioni, per me che sono una fan storica la "prima persona" in un Main è un qualcosa di inaccettabile.
Ti dirò, io ho probabilmente trascorsi simili ai tuoi con questa serie e, per me, il 7 l'ha salvata da ciò che era diventata, tra l'eccessiva enfasi sull'azione, la co-op forzata e storie sempre più ai limiti dell'assurdo. Un soft-reboot era necessario dopo il 6. In più apre tutta una nuova mitologia che avrebbe del potenziale se esplorata per bene. 

Nemmeno io apprezzo troppo la prima persona e non ho mai creduto al meme secondo cui aumenterebbe l'immersione, ma il contesto di RE7 son riuscito ad apprezzarlo parecchio nonostante non apprezzi la soggettiva per svariati motivi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me uno spin off con le telecamere fisse e con la stessa impostazione del rebirth o del 2 classico non richiederebbe chissà quale investimenti con le tecnologie attuali.

Personalmente sarebbe un esperienza molto più immersiva rispetto a un altro gioco in soggettiva.

 Non ho mai capito perché si vuole imporre come visuale più immersiva la prima persona soprattutto negli horror.

 
Poco importa che venda milioni, per me che sono una fan storica la "prima persona" in un Main è un qualcosa di inaccettabile.


sarà che magari veniamo da due scuole di filosofia diverse sui videogiochi, ma sinceramente se un titolo ha le stesse caratteristiche base dei capitoli storici, al netto di un semplice cambio di prospettiva, a me va bene uguale e non mi strappo i capelli per questo. 

cioè secondo questo tuo ragionamento allora la trilogia di Metroid Prime dovrebbe essere sciolta nell'acido perché è in prima persona al posto di essere a scorrimento in 2d, peccato che soprattutto i primi due capitoli sul Cubo siano più o meno circa delle pietre miliari del genere che sempre in troppo pochi hanno provato. 

resident evil 5 e 6 invece hanno dimostrato che, seppur sia una saga trash nata dai b-movie, si possa scavare bene a fondo e fare semplicemente dei giochi di merda. 

cioè a me sinceramente fa molto più spavento il riprendere il concetto originale di re4 con le allucinazioni e i fantasmi che con i pericoli biologici hanno ben poco a che fare :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti dirò, io ho probabilmente trascorsi simili ai tuoi con questa serie e, per me, il 7 l'ha salvata da ciò che era diventata, tra l'eccessiva enfasi sull'azione, la co-op forzata e storie sempre più ai limiti dell'assurdo. Un soft-reboot era necessario dopo il 6. In più apre tutta una nuova mitologia che avrebbe del potenziale se esplorata per bene. 

Nemmeno io apprezzo troppo la prima persona e non ho mai creduto al meme secondo cui aumenterebbe l'immersione, ma il contesto di RE7 son riuscito ad apprezzarlo parecchio nonostante non apprezzi la soggettiva per svariati motivi. 
Il problema è che la saga di Resident Evil è incappata in un secondo reboot che, personalmente, non ho gradito. Se ci pensate anche Resident Evil 4 rappresenta in tutto e per tutto un primo reboot della serie.

Analizzando i vari capitoli usciti finora abbiamo questi titoli con l'impostazione "classica" di genere "avventura dinamica"

- Resident Evil 0 - Resident Evil (e Relativo Remake) - Resident Evil 2 - Resident Evil 3 - Resident Evil: Code Veronica

Dopo di questi si è optato per un primo reboot della serie che sposta il genere sul tipo "sparatutto in terza persona" e include:

- Resident Evil 4 - Resident Evil 5 - Resident Evil 6

Volendo potremmo includere in questa categoria i Remake del 2 e del 3 e i due Revelations (che sono spin-off e quindi, tecnicamente, esclusi dal conteggio)

Con Resident Evil 7 hanno dato vita a un secondo reboot TOTALE che probabilmente includerà Resident Evil 8 e, nel peggiore dei casi, addirittura un eventuale Resident Evil 9.

In questo caso il genere si sposta sul tipo "sparatutto in prima persona" e potrebbe includere questi capitoli.

- Resident Evil 7 -Resident Evil 8 - Resident Evil 9 (abbiate pietà, NO!)

In pratica, senza troppi giri di parole, mi sembra di capire che l'intento di Capcom è quello di reboottare l'intera saga ogni tot capitoli.

Se le cose stanno così c'è una buona possibilità che in futuro possa esserci un nuovo reboot e non oso immaginare cosa potrebbero tirar fuori... Per quanto mi riguarda io per il momento ho chiuso con i capitoli principali.

 
e di nuovo :asd:  

cambiare prospettiva vuol dire reboot totale? ricordo sempre che a livello concettuale e di meccaniche è molto più resident evil il 7 che il 4, 5 e 6. per quanto di quel trittico adori tantissimo il 4 mentre schivo come le pozzanghere gli altri due.

 
sarà che magari veniamo da due scuole di filosofia diverse sui videogiochi, ma sinceramente se un titolo ha le stesse caratteristiche base dei capitoli storici, al netto di un semplice cambio di prospettiva, a me va bene uguale e non mi strappo i capelli per questo. 

cioè secondo questo tuo ragionamento allora la trilogia di Metroid Prime dovrebbe essere sciolta nell'acido perché è in prima persona al posto di essere a scorrimento in 2d, peccato che soprattutto i primi due capitoli sul Cubo siano più o meno circa delle pietre miliari del genere che sempre in troppo pochi hanno provato. 

resident evil 5 e 6 invece hanno dimostrato che, seppur sia una saga trash nata dai b-movie, si possa scavare bene a fondo e fare semplicemente dei giochi di merda. 

cioè a me sinceramente fa molto più spavento il riprendere il concetto originale di re4 con le allucinazioni e i fantasmi che con i pericoli biologici hanno ben poco a che fare :asd:  
Si, probabilmente la vediamo in modo diverso.

Voglio essere franca, per come la vedo io se una saga deve essere stravolta a tal punto da essere quasi irriconoscibile preferisco che venga "chiusa".

Un conto è una "naturale" evoluzione dettata dalla tecnologia che avanza, come può essere il passaggio dalla grafica 2D alla grafica 3D, un conto è una serie che arriva a cambiare la sua identità.

Su Metroid non mi esprimo perchè non mi sono mai interessata alla serie ma, oltre a Resident Evil, vorrei tirare in ballo la saga di Final Fantasy.

Per come la vedo io anche Final Fantasy è una serie che è stata completamente stravolta, l'ultimo Main (il XV) l'ho accantonato dopo 3/4 ore di gioco. Sono rimasta sconcertata da cosa sono stati capaci di fare, praticamente è un Action (Fosse stato un po' più dinamico avrei potuto paragonarlo a un Devil May Cry).

Una saga che tradisce se stessa non ha motivo di continuare IMHO (Ovviamente).

Per dire, la saga di Tales of, pur evolvendosi, non ha mai tradito le sue caratteristiche peculiari (al contrario di Final Fantasy).

e di nuovo :asd:  

cambiare prospettiva vuol dire reboot totale? 
Certo che è un Reboot, non prendiamoci in giro su. E non mi riferisco solo alla Prima Persona, RE7 è praticamente una storia a parte, è totalmente slegato dai precedenti capitoli.

 
mah io sono stato sempre dell'idea che la saga seguiva un pò dove tirava il vento :ahsisi: da metà anni 2000 fino alla fine della scorsa gen di console, il genere TPS era super sdoganato; grazie anche a RE4 che ha fatto da capostipide spirituale; e quindi è normale che capcom ha proseguito su quella linea con RE5 e RE6 in quella finestra temporale. La differenza è che, al di là del genere, RE4 era ed è tuttora un grande gioco, RE5 era ed è un gioco buono, RE6 era e rimane una merda :asd: come riscontro di ciò ci sono i dati di vendita dato che RE5 e RE6 mi pare siano tuttora i due RE più venduti in assoluto :facepalm:

i revelations sono progetti minori, non ne terrei molto conto.

Cmq allo stato attuale capcom potrebbe grindare su due saghe ben distinte, quella dei funghi post RE7 e quella post RE2R-RE3R con un capitolo intermedio prima degli eventi di RE4

 
Il problema è che la saga di Resident Evil è incappata in un secondo reboot che, personalmente, non ho gradito. Se ci pensate anche Resident Evil 4 rappresenta in tutto e per tutto un primo reboot della serie.

Analizzando i vari capitoli usciti finora abbiamo questi titoli con l'impostazione "classica" di genere "avventura dinamica"

- Resident Evil 0 - Resident Evil (e Relativo Remake) - Resident Evil 2 - Resident Evil 3 - Resident Evil: Code Veronica

Dopo di questi si è optato per un primo reboot della serie che sposta il genere sul tipo "sparatutto in terza persona" e include:

- Resident Evil 4 - Resident Evil 5 - Resident Evil 6

Volendo potremmo includere in questa categoria i Remake del 2 e del 3 e i due Revelations (che sono spin-off e quindi, tecnicamente, esclusi dal conteggio)

Con Resident Evil 7 hanno dato vita a un secondo reboot TOTALE che probabilmente includerà Resident Evil 8 e, nel peggiore dei casi, addirittura un eventuale Resident Evil 9.

In questo caso il genere si sposta sul tipo "sparatutto in prima persona" e potrebbe includere questi capitoli.

- Resident Evil 7 -Resident Evil 8 - Resident Evil 9 (abbiate pietà, NO!)

In pratica, senza troppi giri di parole, mi sembra di capire che l'intento di Capcom è quello di reboottare l'intera saga ogni tot capitoli.

Se le cose stanno così c'è una buona possibilità che in futuro possa esserci un nuovo reboot e non oso immaginare cosa potrebbero tirar fuori... Per quanto mi riguarda io per il momento ho chiuso con i capitoli principali.
Semplicemente è una saga che ormai ha 25 anni e quasi una trentina di titoli al seguito, quindi è naturale che si provi di tutto visto da quanti anni e quanti capito sia in giro la saga, che ha già dato tanto come idee e tutto, ed è stata anche oversfruttata nelle sue diverse formule avute nei corsi degli anni. Alla fine cosa che già avvenuta con saghe storiche come RE o anche con meno anni alle spalle che si provi con reboot o idee completamente nuove, con poi con una saga come RE dove non si ha un'idea precisa di saga dietro ormai, ma fondamentalmente si fa il cazz che si vuole ad ogni capitolo o remake.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah io sono stato sempre dell'idea che la saga seguiva un pò dove tirava il vento :ahsisi:  
In pratica è una saga "chimera" che muta e getta nel calderone le mode del momento  :asd:

Che tristezza...

Semplicemente è una saga che ormai ha 25 anni e più di una ventina di titoli al seguito, quindi è naturale che si provi di tutto visto da quanti anni e quanti capito sia in giro la saga, che ha già dato tanto come idee e tutto, ed è stata anche oversfruttata nelle sue diverse formule avute nei corsi degli anni. Alla fine cosa che già avvenuta con saghe storiche come RE o anche con meno anni alle spalle che si provi con reboot o idee completamente nuove, con poi con una saga come RE dove non si ha un'idea precisa di saga dietro ormai, ma fondamentalmente si fa il cazz che si vuole ad ogni capitolo o remake.
Detto papale papale, si sta sfruttando il "nome". Perchè chiamare Resident Evil il settimo capitolo è come bestemmiare in una chiesa.

Vorrei paragonare la saga a una donna ormai anziana che si fa continue plastiche per sembrare sempre giovane e attraente (con risultati alquanto discutibili).

Se non hai più nulla da dire vattene in pensione (la saga eh), invece di riproporti con un aspetto sempre peggiore.

Voi direte: "Nessuno ti obbliga a continuare a seguire la serie". Ma, sapendo che sono una fan storica, a me dispiace doverla accantonare.

Praticamente Capcom ha scelto di soddisfare la "massa" a scapito dei fan di vecchia data. Vorrei sapere, di tutti quelli che hanno giocato i titoli più recenti, quali hanno mai provato i titoli storici (Non mi riferisco a voi del Forum, eh, mi riferisco ai giocatori più "casual").

 
In pratica è una saga "chimera" che muta e getta nel calderone le mode del momento  :asd:

Che tristezza...

Detto papale papale, si sta sfruttando il "nome". Perchè chiamare Resident Evil il settimo capitolo è come bestemmiare in una chiesa.

Vorrei paragonare la saga a una donna ormai anziana che si fa continue plastiche per sembrare sempre giovane e attraente (con risultati alquanto discutibili).

Se non hai più nulla da dire vattene in pensione (la saga eh), invece di riproporti con un aspetto sempre peggiore.

Voi direte: "Nessuno ti obbliga a continuare a seguire la serie". Ma, sapendo che sono una fan storica, a me dispiace doverla accantonare.

Praticamente Capcom ha scelto di soddisfare la "massa" a scapito dei fan di vecchia data. Vorrei sapere, di tutti quelli che hanno giocato i titoli più recenti, quali hanno mai provato i titoli storici (Non mi riferisco a voi del Forum, eh, mi riferisco ai giocatori più "casual").
non direi proprio visto che re 7 è un ottimo gioco  e non sfancula le sue origini come 4-5-6

 
Ma a me non sembra proprio che il 7 stravolga la saga, anzi mi sembra abbia diverse caratteristiche dei due main e della saga originale, cambia solo la visuale.

Secondo me è solo una questione di gusto tra prima/terza persona.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

 
I discorsi sull'identità della saga ormai devono scendere a patti con il fatto che l'etichetta RE ha ospitato di tutto...a REVII potrei opinare al massimo di portare "il numero" che lo identifica nella saga main, ma guardando al 5 e al 6...quel numero è davvero così prezioso?

Diciamo che se non fosse uscito RE2 remake sarei molto più preoccupato, attualmente ho avuto l'occasione di giocare a un buon gioco (RE7, che al netto dei difetti mi sono goduto) e un RE incredibile (RE2 remake, il capitolo che più mi ha preso da RE4 a oggi)...non sono più tanto preoccupato per la "perdità d'identità", perché quella la saga l'ha dispersa (più che persa) da un pezzo, e anche il numero dei capitoli main trovo abbia perso il suo valore e il suo appeal.

Quello che personalmente auspico è di distaccarsi prima possibile dai personaggi e dagli eventi dei giochi più famosi, creando un nuovo ecosistema di protagonisti ed eventi così da non dar fastidio a nessuno e non danneggiare una trama di per sé molto labile o pg iconici. Di tanto in tanto ci possono stare (tipo, non ho niente in contrario a quanto fatto col dlc Not a Hero, ma se le conseguenze sono quelle rumoreggiate in questo REVIII.......) ma che non ne abusassero, anche perché i pg di RE sono iconici ma non certo irripetibili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top