PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
Ma poi bisogna distinguere anche tra paura e tensione. Secondo me il remake del 2 più che fare paura metteva tensione per Mr X che era invulnerabile e ti sbucava da ogni buco. Ma non è che lui in se facesse paura. Già nel 7 aveva spinto molto più sull'horror e i jump-scare. A me aveva inquietato molto marguerite, nello scontro con lei quando spariva e rispuntava all'improvviso mi cagavo addosso :asd:
 
Se volete parlare di paura almeno giocatelo soli di notte, luce spenta e audio pompato. :asd:
 
Ragazzi, non ho giocato la demo e dunque non ho visto le opzioni: è possibile cambiare lingua dal menù?
 
Così ha detto Kanda:

“Some of the feedback we received regarding [RE7 was] that it was too scary to play,” Kanda added. “In one regard, that’s exactly what we were striving for, so it’s a huge compliment for us.

“But at the same time, it’s always our goal to create something that anybody can feel comfortable jumping in and playing, so we eased up on the tension curve [in RE Village] relative to Resident Evil 7: Biohazard, so that players aren’t in constant fear.


Che cagata :facepalm: in questo modo altro che evoluzione del genere. E già c'è la censura che rompe. Ci manca solo che l'estro creativo venga limitato per sentire 4 pischelli. Dead Space faceva paura, creando un nuovo genere horror. All'epoca ricordo che tanti se ne lamentavano che faceva troppa paura, e infatti ecco che fine gli ha fatto fare EA. Già il 2 era differente. Menomale che il suo creatore ne sta facendo il seguito spirituale alla faccia di EA e di chi si lamenta. Menomale che c'è gente che se ne infischia della massa.
 
Personalmente credo che si rivelerà un gran gioco, le uniche perplessità sono giusto sulla modalità mercenary (quanto sarà varia) e sulla gestione della campagna nelle parti che non abbiamo visto, ossia se ci sarà un calo tipo Re7 nelle battute finali. Per il resto penso che già le 2 demo abbiano fornito delle buone premesse sul gioco, tutto un altro piano rispetto a RE3 che lo pubblicizzarono sempre e solo con la unica parte davvero sandbox del gioco.
 
Che cagata :facepalm: in questo modo altro che evoluzione del genere. E già c'è la censura che rompe. Ci manca solo che l'estro creativo venga limitato per sentire 4 pischelli. Dead Space faceva paura, creando un nuovo genere horror. All'epoca ricordo che tanti se ne lamentavano che faceva troppa paura, e infatti ecco che fine gli ha fatto fare EA. Già il 2 era differente. Menomale che il suo creatore ne sta facendo il seguito spirituale alla faccia di EA e di chi si lamenta. Menomale che c'è gente che se ne infischia della massa.
Anche con Project Zero hanno fatto così. A causa dei numerosi giocatori incapaci di finire il primo capitolo decisero di investire maggiormente nella storia, nei ritmi di gioco, e nell'appeal del gioco molto più poetico e dolce. Il risultato fu Project Zero 2 :iwanzw:
Meno paura e più stile :sisi:
La cosa potrebbe non farvi piacere ma la paura sparisce mentre lo stile resta :dajee:
 
Che cagata :facepalm: in questo modo altro che evoluzione del genere. E già c'è la censura che rompe. Ci manca solo che l'estro creativo venga limitato per sentire 4 pischelli. Dead Space faceva paura, creando un nuovo genere horror. All'epoca ricordo che tanti se ne lamentavano che faceva troppa paura, e infatti ecco che fine gli ha fatto fare EA. Già il 2 era differente. Menomale che il suo creatore ne sta facendo il seguito spirituale alla faccia di EA e di chi si lamenta. Menomale che c'è gente che se ne infischia della massa.
Purtroppo è così, più ci spendi e più ti romperanno (gli investitori) perchè fa paura, gli indie hanno massima libertà in questo senso ma sono limitati dal budget, il top sarebbe trovare quel punto a metà dove uno può sbizzarrirsi come vuole con l'horror e nello stesso tempo fare qualcosa di grosso, spero che gli Ex Visceral ci riescano.

Manca sempre meno alle rece :iwanzw::paura:
 
Che cagata :facepalm: in questo modo altro che evoluzione del genere. E già c'è la censura che rompe. Ci manca solo che l'estro creativo venga limitato per sentire 4 pischelli. Dead Space faceva paura, creando un nuovo genere horror. All'epoca ricordo che tanti se ne lamentavano che faceva troppa paura, e infatti ecco che fine gli ha fatto fare EA. Già il 2 era differente. Menomale che il suo creatore ne sta facendo il seguito spirituale alla faccia di EA e di chi si lamenta. Menomale che c'è gente che se ne infischia della massa.

È quello che dicevo io giorni fa, mi aspettavo un evoluzione del 7 lato atmosfera , tensione invece si sono messi a fare un fps horror con mostri gotici che non fanno paura o ansia per come li hanno resi, fanno più ridere che altro
La vampira se mi segue ad esempio non scappo per la tensione ma perché devo andare avanti. Questo non va bene
 
 
Che cagata :facepalm: in questo modo altro che evoluzione del genere. E già c'è la censura che rompe. Ci manca solo che l'estro creativo venga limitato per sentire 4 pischelli. Dead Space faceva paura, creando un nuovo genere horror. All'epoca ricordo che tanti se ne lamentavano che faceva troppa paura, e infatti ecco che fine gli ha fatto fare EA. Già il 2 era differente. Menomale che il suo creatore ne sta facendo il seguito spirituale alla faccia di EA e di chi si lamenta. Menomale che c'è gente che se ne infischia della massa.
Fossero 4 pischelli non lo facevano. Forse perdono 1/3 di vendite se è troppo "pauroso". E' tutto lì purtroppo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top