PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma appunto è al primo posto come occasione mancata , come fa ad essere cosi migliore delle altre?

Perché le altre sono perfino peggio, corridoi lineari con zero esplorazione e che spesso abbandoni dopo appena un’ora di gioco :asd:
L’unica eccezione è l’ultima location, bella grossa e labirintica e infatti mi è piaciuta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma perché difficoltà mal calibrata?

Se così fosse la capcon ne è a conoscenza e provvede a patch?
 
In ordine di storia?

Resident Evil 0 (incluso nella Origins Collection)
Resident Evil (incluso nella Origins Collection)
Resident Evil 2 - Resident Evil 3 (più o meno contemporanei)
Resident Evil: Code Veronica (solo in digitale)
Resident Evil 4
Resident Evil: Revelations
Resident Evil 5
Resident Evil: Revelations 2
Umbrella Corps (se proprio vogliamo contare la sua modalità single-player)
Resident Evil 6
Resident Evil 7
Resident Evil 8
Ma il code veronica per ps4 è in ita?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
 
Forse non ho ricordi affidabilissimi io ma mi pare che le boss fights di Resident Evil storicamente non son mai state sto trionfo di originalità pad alla mano. :morristenda:

Bene o male han sempre riciclato le solite meccaniche
  • Scappa e spara
  • Vomita addosso tutto quello che hai nell'arsenale
  • Colpisci il punto debole più o meno esposto
A cambiare son più le sembianze dei boss e le fasi degli attacchi, più che sistemi ludici completamente diversi.

Al massimo sporadiche variazioni tipo Del Lago in RE4 oppure alcuni nemici che son sensibili a vista e rumore.

Non capisco perché alcuni ce l'hanno così tanto con i boss di Village :morristenda:
 
È la location migliore del gioco insieme al Villaggio e ha i villains migliori, imho

Sa di occasione sprecata perché con una location del genere potevano davvero sbizzarrirsi con il level design, con gli enigmi, con il backtracking classico della serie... E invece hanno fatto il compitino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me ha deluso il castello (a parte eventuali stravolgimenti tornandoci più avanti) e ora posso dire che il Villaggio vince a mani basse, partivo un po' titubante perchè è di giorno, aree più ampie quindi magari schivi facilmente i nemici ma oh, dal punto di vista esplorativo è eccellente, già avevo apprezzato molto le macro aree open di TEW2 ma questa batte tutto! Grande level design da action adventure pieno di incontri memorabili o interessanti, più labirintico di quello che sembra inizialmente, pregno di meccanismi trova-sblocca facoltativi ma organici con le attività pericolose dell'area (c'è molto risk & reward) e il survival per quanto non sia incredibile come il RE2R medio mostra comunque il fatto suo, basti pensare ad una sezione in particolare che se fatta scappando dimostra davvero quanto sia studiato bene in ottica survival:
Passi sotto al mezzo che bloccava la strada e ti ritrovi questo energumeno in un corridoio, dico "vediamo come si comporta facendo tutto scappando", passo il tipo in modo safe sfruttando l'attimo di tregua dopo il suo attacco caricato, trovo un cancello chiuso, uso una chiave che già avevo, entro, prendo velocemente la valvola per i pozzi, esco, lo supero velocemente appena mi vede passando prontamente dal cancelletto, nel caso avessi preso danno avrei potuto riposarmi passando dalla finestra lì vicino nell'edificio dove lui non viene.
Volendo si può rifare lo stesso percorso e prendere il cancello grosso a sinistra del cancelletto chiuso, fucilata al lycan e prendi la bambola.
Rifacendo il percorso perchè ero morto sono scappato in un punto che mi ero perso e mi sono beccato il jumpscare del maiale...bellissimo! anche perchè di giorno stai meno in guardia e te lo aspetti zero :rickds: a maggior ragiove che avevo completamente missato quel percorso, addirittura se usi la scala in un punto vai in un'area segreta con le galline, sblocchi una shortcut e per premio l'energumeno e il lycan spariscono.
Complimenti insomma, è studiato benissimo! Se fosse stato di notte e più horror sarebbe stato ancora meglio.
 
Ultima modifica:
Forse non ho ricordi affidabilissimi io ma mi pare che le boss fights di Resident Evil storicamente non son mai state sto trionfo di originalità pad alla mano. :morristenda:

Bene o male han sempre riciclato le solite meccaniche
  • Scappa e spara
  • Vomita addosso tutto quello che hai nell'arsenale
  • Colpisci il punto debole più o meno esposto
A cambiare son più le sembianze dei boss e le fasi degli attacchi, più che sistemi ludici completamente diversi.

Al massimo sporadiche variazioni tipo Del Lago in RE4 oppure alcuni nemici che son sensibili a vista e rumore.

Non capisco perché alcuni ce l'hanno così tanto con i boss di Village :morristenda:
Il fatto che abbiano fatto sempre schifo o mediocri, o che abbiano sempre le stesse meccaniche, è un buon motivo per migliorarsi dopo anni, se rimangono uguali e sono niente di eccezionale a maggior ragione sarebbe venuto il momento di migliorarsi e non lasciarsi andare a si ma tanto gli altri capitoli sono uguali.
Comunque a livello personali comunque ho detto che sono discrete, meglio di tanto capitoli, e in generale ho visto un percorso di miglioramento nella saga da qualche capitolo a questa parte, con picco totalmente personale nel 7, nonostante al netto ovviamente non tutte funzionali o funzionati allo stesso modo, quindi semplicemente speravo in uno step successivo che al momento non c'è stato, peccato ma pace, comunque non ne sono insoddisfatto e le ritengo decente, anche divertenti in alcuni casi, quindi va bene cosi, solo ci sta criticarne o saggiarne la qualità e tutto, anche solo per amore di discussione. :sisi:
Post automatically merged:

Anche a me ha deluso il castello (a parte eventuali stravolgimenti tornandoci più avanti) e ora posso dire che il Villaggio vince a mani basse, partivo un po' titubante perchè è di giorno, aree più ampie quindi magari schivi facilmente i nemici ma oh, dal punto di vista esplorativo è eccellente, già avevo apprezzato molto le macro aree open di TEW2 ma questa batte tutto! Grande level design da action adventure pieno di incontri memorabili o interessanti, più labirintico di quello che sembra inizialmente, pregno di meccanismi trova-sblocca facoltativi ma organici con le attività pericolose dell'area (c'è molto risk & reward) e il survival per quanto non sia incredibile come il RE2R medio mostra comunque il fatto suo, basti pensare ad una sezione in particolare che se fatta scappando dimostra davvero quanto sia studiato bene in ottica survival:
Passi sotto al mezzo che bloccava la strada e ti ritrovi questo energumeno in un corridoio, dico "vediamo come si comporta facendo tutto scappando", passo il tipo in modo safe sfruttando l'attimo di tregua dopo il suo attacco caricato, trovo un cancello chiuso, uso una chiave che già avevo, entro, prendo velocemente la valvola per i pozzi, esco, lo supero velocemente appena mi vede passando prontamente dal cancelletto, ne caso avessi preso danno avrei potuto riposarmi passando dalla finestra lì vicino nell'edificio dove lui non viene.
Volendo si può rifare lo stesso percorso e prendere il cancello grosso a sinistra del cancelletto chiuso, fucilata al lycan e prendi la bambola.
Rifacendo il percorso perchè ero morto sono scappato in un punto che mi ero perso e mi sono beccato il jumpscare del maiale...bellissimo! anche perchè di giorno stai meno in guardia e te lo aspetti zero :rickds: a maggior ragiove che avevo completamente missato quel percorso, addirittura se usi la scala in un punto vai in un'area segreta con le galline, sblocchi una shortcut e per premio l'energumeno e il lycan spariscono.
Complimenti insomma, è studiato benissimo! Se fosse stato di notte e più horror sarebbe stato ancora meglio.
Si davvero, il villaggio mi ha stupito abbastanza, anche come atmosfera, cioè nonostante di giorno e tutto batte del tutto il castello, e ci sono ancora delle chicche andando avanti. :ahsisi:
Adoro anche il fatto che
man mano che si va avanti cambi la luce del giorno, quindi adesso crepuscolare nel punto in cui sto, onestamente bellissima visto che adoro queste atmosfere. :ahsisi:
 
Il fatto che abbiano fatto sempre schifo o mediocri, o che abbiano sempre le stesse meccaniche, è un buon motivo per migliorarsi dopo anni, se rimangono uguali e sono niente di eccezionale a maggior ragione sarebbe venuto il momento di migliorarsi e non lasciarsi andare a si ma tanto gli altri capitoli sono uguali.
Comunque a livello personali comunque ho detto che sono discrete, meglio di tanto capitoli, e in generale ho visto un percorso di miglioramento nella saga da qualche capitolo a questa parte, con picco totalmente personale nel 7, nonostante al netto ovviamente non tutte funzionali o funzionati allo stesso modo, quindi semplicemente speravo in uno step successivo che al momento non c'è stato, peccato ma pace, comunque non ne sono insoddisfatto e le ritengo decente, anche divertenti in alcuni casi, quindi va bene cosi, solo ci sta criticarne o saggiarne la qualità e tutto, anche solo per amore di discussione. :sisi:
Post automatically merged:


Si davvero, il villaggio mi ha stupito abbastanza, anche come atmosfera, cioè nonostante di giorno e tutto batte del tutto il castello, e ci sono ancora delle chicche andando avanti. :ahsisi:
Adoro anche il fatto che
man mano che si va avanti cambi la luce del giorno, quindi adesso crepuscolare nel punto in cui sto, onestamente bellissima visto che adoro queste atmosfere. :ahsisi:
Me l'aspettavo la cosa in spoiler ma temo che quando
Arriva la notte
Saremo già nel "punto Rambo" :asd:
Certo se mi mettono in fondo una cosa intricata come nel VII
La nave
Godrei non poco! Best location del gioco a mani basse.
 
le BF secondo me sono in piena linea con quelle della serie
tralasciando la "bambola" scappi, ti volti e spari, meccanica che funziona dal primo capitolo

semmai ci s poteva aspettare di più visto l'epoca ma onestamente non sono sotto tono.

semmai se c'è un elemento che non mi è piaciuto delle bf
è la transizione dei boss da "forma umanoide" a "bestia" di solito nei re c'è una lenta mutazione dovuta ai danni inflitti al nemico, questo viene ferito, i tessuti fanno fatica a rigenerarsi correttamente e infine si trasformano negli ammassi di carne che consociamo, addirittura nel re 2 originale il boss finale ha ben 2 fasi tyrant e cane, qui si incazzano e si trasformano per abbatterti, una fase transitoria a me onestamente è mancata, ma ovviamente capisco che trattando ben 4 boss differenti dargli più spazio avrebbe voluto dire tagliare altrove

ah ovviamente non parlo del boss finale, madre miranda, lei ha piu fasi, anche se piuttosto veloci a manifestarsi, però pure lei mi pare buttata cosi
 
A me l'unica boss fight che non è piaciuta ma per un discorso di level design
è il mid boss che si affronta con Chris poco prima del finale.
Strano che abbiano mal calcolato così l'area di gioco, veramente troppo piccola e caotica, non ci si capisce una fava tra nemico enorme, illuminazione scarsa ed area stretta :asd:
 
Me l'aspettavo la cosa in spoiler ma temo che quando
Arriva la notte
Saremo già nel "punto Rambo" :asd:
Certo se mi mettono in fondo una cosa intricata come nel VII
La nave
Godrei non poco! Best location del gioco a mani basse.
La
nave
del 7 mi ha ricordato molto Rev 1
 
cmq sto giocando un po mercenari giusto per completezza, non è uno schifo completo diciamo che ha qualche idea interessante ovviamente anni luce sotto le precedenti versioni sotto tutti gli aspetti, proverò a prendere tutti SS ma non ho la minima voglia di cimentarmi come in passato per fare record e scalare le classifiche anche per questo re8 mercs non ha neanche una classifica online ed è abbastanza noioso e poco competitivo.. si qualche parititella al volo si può fare ma nulla di piu!
 
Sullo store da solo 4 lingue. Se c'è pure italiano lo piglio

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ho controllato e non è presente l'italiano, è la versione ps2 presa pari pari.
Acquisto che feci ad occhi chiusi senza accorgermi della cosa
 
Sullo store da solo 4 lingue. Se c'è pure italiano lo piglio

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Non c'è l'Italiano.
Post automatically merged:

La
nave
del 7 mi ha ricordato molto Rev 1
Beh il Director è lo stesso non a caso. :sard:
Comunque personalmente non mi diede le stesse sensazioni, forse perché usata in maniera diversa, non so. :sisi:
 
La modalità mercenari non mi riesce di fare la S nei livelli difficile, sto fisso al quinto :sard:
Ho rinunciato al platino :asd:

Per il resto a me è piaciuto un botto, parte finale compresa, è ho adorato il finale. Voglio il 9 tipo domani :ooo:
 
Una domanda. Potenziando con Ethan il fucile di
Chris nella fase di gioco con quest'ultimo
il fucile rimarrà potenziato?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è l'Italiano.
Post automatically merged:


Beh il Director è lo stesso non a caso. :sard:
Comunque personalmente non mi diede le stesse sensazioni, forse perché usata in maniera diversa, non so. :sisi:
Non lo sapevo proprio, me lo avete detto voi. :nono:

Sapevo per esempio che uno dei director di RE 2 R era stato un game designer di Rev 2, vabbè.

Comunque l'ambientazione
della nave in RE 7 mi era piaciuta molto, diciamo che funzionava bene arrivati fin lì, si perdeva poi nella fase finale nelle grotte.

A differenza di Village, che ho trovato nel complesso più godibile ed equilibrato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top