PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Siamo ormai arrivati a buon punto credo, spero solo che la parte finale non rovini tutto come successo con il 7 :dsax:

Per ora mi sta davvero piacendo in quasi tutto, all'infuori dei difetti che già avevo citato nel mio post precedente. La parte (spoiler di una delle ultime location penso)
dentro la fabbrica di Heisenberg si è rivelata più carina del previsto, di solito odio questo tipo di zone :asd: E certi scorci continuano a lasciarmi a bocca aperta per quanto sono belli visivamente
 
Siamo ormai arrivati a buon punto credo, spero solo che la parte finale non rovini tutto come successo con il 7 :dsax:

Per ora mi sta davvero piacendo in quasi tutto, all'infuori dei difetti che già avevo citato nel mio post precedente. La parte (spoiler di una delle ultime location penso)
dentro la fabbrica di Heisenberg si è rivelata più carina del previsto, di solito odio questo tipo di zone :asd: E certi scorci continuano a lasciarmi a bocca aperta per quanto sono belli visivamente
Nono, il gioco è questo, e questo rimane fino alla fine.
Comunque se hai fatto la fabbrica in pratica hai finito il gioco.
 
No, quello mi manca, come anche i DLC del 7. :tristenev:
Ah ma anche a me mancano quelli del 7, stavolta semplicemente ho recuperato direttamente la versione gold :asd:

Btw, finito oggi. Pur con qualche piccola piccola parte sottotono, l'ho trovato un buonissimo titolo e comunque più bello del 7 :sisi: Lì c'era una parte finale che rovinava tutto il bello che c'era fino a quel momento, stavolta riesce a reggere il colpo fino alla fine con delle sezioni finali ben realizzate

(Spoiler parti finali)

Il combattimento con Heisenberg è stato parecchio figo e la frecciatina di quest'ultimo verso chris "Quello stronzo pesta massi" mi ha spezzato in due :rickds:

Poi anche tutto il dialogo tra Ethan e Miranda durante la boss fight finale mi ha steso. Giustamente Ethan continuava a ribattere con frasi sulla scia del "Non me ne frega un cazzo dei tuoi problemi visto che Rose è mia figlia" :sard:

Nel complesso, confermo le impressioni avute a metà gioco. Enigmi non troppo banali, livello di sfida che si mantiene sempre ben equilibrato, sezioni che spiccano in positivo come casa Beneviento, dura il giusto e una grafica che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Non potevo chiedere di più onestamente :sisi:

Ecco magari per i prossimi RE, cerca di lavorare un po' di più sul feedback del gunplay Capcom :dsax:
 
Sapete se nella modalità mercenaries si può usare la visuale in terza persona o c'è solo nella storia? Grazie
 
Ah ma anche a me mancano quelli del 7, stavolta semplicemente ho recuperato direttamente la versione gold :asd:

Btw, finito oggi. Pur con qualche piccola piccola parte sottotono, l'ho trovato un buonissimo titolo e comunque più bello del 7 :sisi: Lì c'era una parte finale che rovinava tutto il bello che c'era fino a quel momento, stavolta riesce a reggere il colpo fino alla fine con delle sezioni finali ben realizzate

(Spoiler parti finali)

Il combattimento con Heisenberg è stato parecchio figo e la frecciatina di quest'ultimo verso chris "Quello stronzo pesta massi" mi ha spezzato in due :rickds:

Poi anche tutto il dialogo tra Ethan e Miranda durante la boss fight finale mi ha steso. Giustamente Ethan continuava a ribattere con frasi sulla scia del "Non me ne frega un cazzo dei tuoi problemi visto che Rose è mia figlia" :sard:

Nel complesso, confermo le impressioni avute a metà gioco. Enigmi non troppo banali, livello di sfida che si mantiene sempre ben equilibrato, sezioni che spiccano in positivo come casa Beneviento, dura il giusto e una grafica che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Non potevo chiedere di più onestamente :sisi:

Ecco magari per i prossimi RE, cerca di lavorare un po' di più sul feedback del gunplay Capcom :dsax:
Appena finito, io e la mia compagna ce lo siamo spolpati in sti giorni :gogogo:
E... bene o male direi che condivido le stesse impressioni :asd: (anche per le chicche in spoiler :rickds:)

Mi mancava giocare Village, non avevo chissà quali aspettative, né basse né alte, ma... devo dire che mi ha sorpreso. Non pensavo fosse così curato, se non fosse giusto per quelle armi che sembra che sparino coriandoli. :dsax:
Per il resto, alla fine anche la storia mi ha preso e
non mi aspettavo la morte di Ethan, ma ne ha guadagnato comunque il personaggio perché, seppur non sia totalmente umano, quello che fa lo rende uno dei personaggi più umani di tutta la serie. E, dato che stiamo parlando di Resident Evil, anche solamente un padre che si distrugge in tutti i modi pur di salvare la propria figlia risulta essere un qualcosa di profondo.
Bello anche quando poi si va anche ad usare Chris (e rendere quella parte la più action di tutto il gioco) è stata una bella sorpresa.

Per di più mooolto bella anche la parte con
Donna Beneviento, puro horror e con una buona dose di tensione.
Sicuramente una delle parti migliori del titolo, per dei piccoli frangenti mi ha anche ricordato P.T., anche se quei livelli sono ancora alti.
Comunque le atmosfere ci sono tutte e sono inserite perfettamente, pur dove - per i miei gusti personali - pensavo calassero un minimo. (alcune parti finali del gioco)
Divertenti anche le boss fight, non sono poche e per me questo è stato solo che un bene.

E devo dire che giocando questo Village, ha dato più "corpo" e spessore al progetto nato con REVII, almeno per quanto mi riguarda mi ha fatto rivalutare un po' di più il capitolo precedente.

Non giocherò subito il DLC, ma appena posso recupererò anche quello, sono curioso di vedere che hanno fatto. (così come anche di provare la terza persona)

A sto punto, per un RE9 ci potrebbe stare anche
un protagonista femminile, non dico Rose perché non so che succederà nel DLC, ma in linea generale ci starebbe.

Insomma, per me un gran bel titolo. E non era del tutto scontato per il sottoscritto, dato l'amore che ho per la serie (e per Capcom), la mia preferenza verso la terza persona, che REVII aveva alcune cose che non mi erano piaciute, diciamo che la critica poteva sbucare fuori da ogni angolo. :tè:
 
Reduce da re3 remake (piaciuto molto) ho deciso di partire con village. Mi ha sempre incuriosito, anche se la scintilla con 7 non era scattata. Prendendo al balzo l'aggiunta della terza persona e l'hype per l'arrivo di re4 oggi l'ho iniziato. Eh beh l'incipit è pazzesco! L'ambientazione del paesello ha un fascino incredibile, piena di assets. Grafocamente mi piace proprio, è un peccato non riuscire a ruotare la camera a 360 per godere al massimo degli ambienti. Ormai sono diventato super-fifone quindi pure sti lupi mannari mi mettono un'ansia assurda, alla comparsa di quello gigante e mazzato ho ficcato un urlo :sard:

Mi chiedo come faranno a "giustificare" tutti sti mostri diversi ma vabbè, è RE, non lo si gioca per la sobrietà narrativa o la coerenza.

La terza persona fa il suo dovere, si vede che la natura del gioco è costruita su un'altra visuale (mancano le animazioni di apertura delle porte dei remake, per dire)ma non è particolarmente fastidiosa. Certo passare da Jill super-scattante a sto legno di ethan fa un certo effetto, ma alla fine ci sta, è un tizio qualunque. Spero però che si trovino al più presto pistole più performanti che per abbattere un lycan scarico caricatori interi :asd:
 
Certo che gli interni (sia del castello che delle varie casette) son proprio meravigliosi, a livello di qualità e varietà degli assets penso sia la roba più bella che abbia mai visto in un vg. Non mi fa impazzire il feedback dei nemici sui colpi, devo dire che re3 era mooolto meglio in tal senso.
 
Sempre piaciuta la saga (a parte il 6) ma a livello di budget c'è stato un ridimensionamento nella saga regolare, (sui remake per fortuna il discorso è diverso), ma questo gioco è un AA e nulla più, come lo era il 7 che però sopperiva con alcune scelte azzecate a livello di regia e soggetto che qua invece latitano, le fasi shooting fanno oggettivamente pena, e gli enigmi sono sempre più a prova di indaco, però "ehi è un capolavoro!!11!!".
io l'ho appena finito, trovato a 10 euro usato, e meno male, perché se lo prendevo al d 1 avrei smadonnato, non vale più di 20 euro.
Io fatico a comprendere l'entusiasmo generale per questo titolo, o almeno quello che si legge qua, posso capire che alla fine possa divertire, ma è un capitolo sottotono e un giochetto, nulla di più, poi de gustibus
 
Sempre piaciuta la saga (a parte il 6) ma a livello di budget c'è stato un ridimensionamento nella saga regolare, (sui remake per fortuna il discorso è diverso), ma questo gioco è un AA e nulla più, come lo era il 7 che però sopperiva con alcune scelte azzecate a livello di regia e soggetto che qua invece latitano, le fasi shooting fanno oggettivamente pena, e gli enigmi sono sempre più a prova di indaco, però "ehi è un capolavoro!!11!!".
io l'ho appena finito, trovato a 10 euro usato, e meno male, perché se lo prendevo al d 1 avrei smadonnato, non vale più di 20 euro.
Io fatico a comprendere l'entusiasmo generale per questo titolo, o almeno quello che si legge qua, posso capire che alla fine possa divertire, ma è un capitolo sottotono e un giochetto, nulla di più, poi de gustibus
Guarda che questo dura il doppio dei remake ed ha ambienti piu grandi ed aperti .

Rispetto al 7 dove si vedeva un budget più limitato qua fra ambienti e varietà di nemici non capisco come tu possa dire che sembra un aa e soprattutto con budget inferiore ai remake
 
:sowhat:
C'ha na grafica da mascella a terra costante, almeno in questa prima parte. Cioè a parte la mera tecnica (trovo che l'engine attuale di capcom sia uno dei più belli-e duttili- motori in circolazione) il gusto e la cura riposto nella composizione di interni e assets è rarissima nel circuito dei prodotti contemporanei. Si vede he c'e una mano jappa dietro.
 
La cucina del castello sembra uscita da una natura morta di Caravaggio, è veramente incredibile la perizia nella gestione delle luci (e io gioco senza ray tracing).
E la terza persona inizia a presentare delle chicchette di cura niente male, per essere un'aggiunta "posticcia", tipo i vestiti di ethan che si sporcano camminando nel sangue. Devo dire che dopo un primo impatto meh mi sto trovando benissimo e mi piace molto come visuale, funziona. Ho provato a tornare alla 1a ma no, non fa per me.
 
La cucina del castello sembra uscita da una natura morta di Caravaggio, è veramente incredibile la perizia nella gestione delle luci (e io gioco senza ray tracing).
E la terza persona inizia a presentare delle chicchette di cura niente male, per essere un'aggiunta "posticcia", tipo i vestiti di ethan che si sporcano camminando nel sangue. Devo dire che dopo un primo impatto meh mi sto trovando benissimo e mi piace molto come visuale, funziona. Ho provato a tornare alla 1a ma no, non fa per me.
Contento delle tue parole in quanto anche io sono patito della terza persona (e la demo non mi aveva per nulla esaltato)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top