Ufficiale Resident Evil: Welcome to Raccoon City

ufficiale
Pubblicità
Lo avevo preso in bluray, visto ieri sera.
A me è piaciuto, si sono presi parecchie libertà sui personaggi(Leon ne esce bene dai... :asd:) ma FINALMENTE un film su Resident Evil.
Le location sono curate in maniera maniacale ed il film è disseminato di rimandi ai videogiochi. Sinceramente non so cosa vi aspettate da un film su Re, la trama dei giochi è sempre stata molto b-movie e questo film ne ricalca le atmosfere.
Mi hanno citato addirittura Code Veronica.
Mille volte meglio dei film con la Jovovich che nemmeno considero.

Mi ha intrattenuto senza problemi fino alla fine, rispecchiando le aspettative che mi aveva dato il trailer. La cgi molto meglio di quello che traspariva, e non c'è fortunatamente un'uso eccessivo.
Più che la fisionomia dei personaggi, trovo criticabile che siano andati a scavare nel loro passato inventandosi dei background di sana pianta
(Chris e Claire orfani e cresciuti nell'orfanotrofio della Umbrella)
ma è anche normale che in queste operazioni si prendano libertà e non vadano a seguire alla lettera gli avvenimenti o le dinamiche esattamente come nei giochi, non posso che riconoscere che le atmosfere di questo film sono Resident Evil al 100%.
dici mica poco.

tolto, anche per me, l'ottimo lavoro sulle location il resto fa' praticamente acqua da tutte le parti, togli il background dei personaggi ne togli l'essenza.

togliendo che èra pressocchè impossibile fare un prodotto 1:1 tanto più se vuoi includere la trama di re 1 e re 2 ma anche come film a se non scorre benissimo, c'è la prima parte, dove si prendano i loro tempi, che regge anche piuttosto bene, poi nella seconda parte succedano cose, cose che devano succedere e che sono fatte accadere in maniera piuttosto artificiosa con lo scopo di "chiudere", nella seconda parte ci sono tanti eventi e vista la mole praticamente ognuno di questi non è praticamente trattato. Ma anche guardando il film senza pensare a RE si vede che lo script ha dei problemi consistenti


WESKER è un coglione totale, dovrebbe praticamente essere quello che tira le fila dietro, o quantomeno essere consapevole di quello che sta succedendo, qui è totalmente a caso.

Tutto il filone dei birkin è sacrificato in una manciata di minuti, la moglie e la figlia praticamente sono comparse pur essendo queste dei personaggi più o meno importanti

Leon nel gioco si salva dalle prime fasi di contagio perchè è semplicemente in ritardo, qui boh, gli scoppia una autocisterna davanti all'ingresso della centrale, ma lui ha le cuffie :asd: e si accorge che sta succedendo qualcosa di strano perchè gli entra dentro un tizio infuocato :asd: , questa scena è ridicola, tra l'altro il dipartimento di raccoon quanta gente ha? tranne la squadra stars praticamente si vede leon e il capo irons, con iron che a leon gli fa' fare di tutto.
 
L'ho iniziato ieri non male come atmosfera anche se Jill è Leon mi hanno fatto prendere un colpo :asd:
 
Devo dire che anche a me non è dispiaciuto. Anzi. Mèmore di quello scempio che fu "RE The Final Chapter" avevo aspettative bassissime. Moto meglio questo rispetto alla saga con la Jovovich per me. Sottolineo di aver giocato solo RE 5, quindi ho guardato il film senza cercare riferimenti particolari alle vicende dei videogiochi.
 
I film con la jovovich erano più fedeli de sta merda :asd: hanno toppato praticamente qualsiasi cosa eccetto alcune location. Jill, Claire, Chris, wesker erano differenti sia per aspetto che per caratterizzazione e Leon, Leon è quello che ne è uscito peggio di tutti.

La trama dei re è un b movie si, ma se guardo un film su Resident evil mi aspetto trama e personaggi di Resident evil non altra roba a caso perché basta essere un b movie. Altrimenti guardo Jurassic Park e faccio finta che sia il film di Dino crisis perché tanto ci sono i dinosauri :asd:

Al posto tuo giocherei i Resident evil perché a quanto pare o non li hai mai giocato o te li sé dimenticati :sisi:
I film con la Jovovich erano degli action movie che si chiamavano Resident Evil. Non c'era la minima intenzione di usare la licenza in rapporto al videogioco, ma solo di sfruttarne il nome.
Qui la trama di Resident Evil c'è, hanno cambiato il background di alcuni protagonisti, ma se vi aspettate di vedere un film fedele al 100% con la saga non se ne uscirà mai.
Post automatically merged:

dici mica poco.

tolto, anche per me, l'ottimo lavoro sulle location il resto fa' praticamente acqua da tutte le parti, togli il background dei personaggi ne togli l'essenza.

togliendo che èra pressocchè impossibile fare un prodotto 1:1 tanto più se vuoi includere la trama di re 1 e re 2 ma anche come film a se non scorre benissimo, c'è la prima parte, dove si prendano i loro tempi, che regge anche piuttosto bene, poi nella seconda parte succedano cose, cose che devano succedere e che sono fatte accadere in maniera piuttosto artificiosa con lo scopo di "chiudere", nella seconda parte ci sono tanti eventi e vista la mole praticamente ognuno di questi non è praticamente trattato. Ma anche guardando il film senza pensare a RE si vede che lo script ha dei problemi consistenti


WESKER è un coglione totale, dovrebbe praticamente essere quello che tira le fila dietro, o quantomeno essere consapevole di quello che sta succedendo, qui è totalmente a caso.

Tutto il filone dei birkin è sacrificato in una manciata di minuti, la moglie e la figlia praticamente sono comparse pur essendo queste dei personaggi più o meno importanti

Leon nel gioco si salva dalle prime fasi di contagio perchè è semplicemente in ritardo, qui boh, gli scoppia una autocisterna davanti all'ingresso della centrale, ma lui ha le cuffie :asd: e si accorge che sta succedendo qualcosa di strano perchè gli entra dentro un tizio infuocato :asd: , questa scena è ridicola, tra l'altro il dipartimento di raccoon quanta gente ha? tranne la squadra stars praticamente si vede leon e il capo irons, con iron che a leon gli fa' fare di tutto.
Mi sembra chiaro che i personaggi sono stari riscritti e reimmaginati, Leon ad esempio è praticamente la spalla comica del film, inizia a reagire un minimo solo nella parte finale.
Wesker nel gioco è sempre stato un personaggio motivato e spietato, qui sembra che lo abbiano voluto addolcire, fa ancora parte dei "buoni" e solo lo spezzone finale con
Ada inizia a mostrarlo come il Wesker che conosciamo(forse volevano mostrare la sua genesi da "villain", in vista di un possibile sequel)
Claire e Chris sono i due cazzuti della situazione, Jill rimane in secondo piano.
Birkin viene inserito come villain e si, è decisamente sbrigativo e la moglie e la bambina spuntano fuori praticamente dal nulla.
Per apprezzare il film bisogna scendere a compromessi con questa scelta di riscrittura(messa ben in chiaro fin dall'inizio), che certo mostra il fianco in molti punti ma ha una sua logica.
 
Ultima modifica:
I film con la Jovovich erano degli action movie che si chiamavano Resident Evil. Non c'era la minima intenzione di usare la licenza in rapporto al videogioco, ma solo di sfruttarne il nome.
Qui la trama di Resident Evil c'è, hanno cambiato il background di alcuni protagonisti, ma se vi aspettate di vedere un film fedele al 100% con la saga non se ne uscirà mai.
Post automatically merged:


Mi sembra chiaro che i personaggi sono stari riscritti e reimmaginati, Leon ad esempio è praticamente la spalla comica del film, inizia a reagire un minimo solo nella parte finale.
Wesker nel gioco è sempre stato un personaggio motivato e spietato, qui sembra che lo abbiano voluto addolcire, fa ancora parte dei "buoni" e solo lo spezzone finale con
Ada inizia a mostrarlo come il Wesker che conosciamo(forse volevano mostrare la sua genesi da "villain", in vista di un possibile sequel)
Claire e Chris sono i due cazzuti della situazione, Jill rimane in secondo piano.
Birkin viene inserito come villain e si, è decisamente sbrigativo e la moglie e la bambina spuntano fuori praticamente dal nulla.
Per apprezzare il film bisogna scendere a compromessi con questa scelta di riscrittura(messa ben in chiaro fin dall'inizio), che certo mostra il fianco in molti punti ma ha una sua logica.
È un film senza senso ne dignità. Resident evil non c'è e anche senza quello resta un film brutto.
Post automatically merged:

Per apprezzare il film bisogna scendere a compromessi con questa scelta di riscrittura(messa ben in chiaro fin dall'inizio), che certo mostra il fianco in molti punti ma ha una sua logica.

Mi sembra logico che per apprezzare un film su Resident evil bisogna fare finta che non sia un film tratto da Resident evil.

Con queste premesse sono certo che apprezzerai anche quella cagata della serie Netflix che deve uscire. Sembri proprio la tipologia di pubblico a cui puntano :sisi:
 
È un film senza senso ne dignità. Resident evil non c'è e anche senza quello resta un film brutto.
Post automatically merged:



Mi sembra logico che per apprezzare un film su Resident evil bisogna fare finta che non sia un film tratto da Resident evil.

Con queste premesse sono certo che apprezzerai anche quella cagata della serie Netflix che deve uscire. Sembri proprio la tipologia di pubblico a cui puntano :sisi:
Non sono assolutamente d'accordo.
Negli adattamenti difficilmente troverai la fedeltà al 100%, in questo film c'è comunque il fattore più importante, l'atmosfera.
Raccoon City è Raccon City, Villa Spencer è Villa Spencer, la Umbrella è la Umbrella. Ma d'altra parte a te piacciono quelle schifezze di film con Milla, che di Resident Evil hanno solo il nome, quindi non vedo di cosa dobbiamo discutere... :asd:

La serie non ha una sola premessa al punto giusto.
 
Non sono assolutamente d'accordo.
Negli adattamenti difficilmente troverai la fedeltà al 100%, in questo film c'è comunque il fattore più importante, l'atmosfera.
Raccoon City è Raccon City, Villa Spencer è Villa Spencer, la Umbrella è la Umbrella. Ma d'altra parte a te piacciono quelle schifezze di film con Milla, che di Resident Evil hanno solo il nome, quindi non vedo di cosa dobbiamo discutere... :asd:

La serie non ha una sola premessa al punto giusto.
Finalmente concordiamo su qualcosa, è inutile discutere tra di noi.

Wesker non è wesker, Chris non è Chris , Jill non è Jill, Claire non è Claire, Leon non è Leon. Anche questo film non se la gioca male nello sfruttare semplicemente i nomi delle cose :asd:
 
Premetto che ho appena finito di vedermi anche i vecchi resident evil con mila ma catzo l'ultimo capitolo manda tutto a puttane con un inizio senza nessun nesso logico e i nostri amati pg scomparsi nel nulla :asd:
Questo da quel poco che ho viso come atmosfera sta 100 spanne sopra :unsisi:
 
Visto anche io la settimana scorsa e le mie sensazioni, già da quando il film arrivò in sala e nonostante le recensioni negative, erano positive.
Sensazioni positive poi confermate. È una pellicola perfetta per i fan e anche per chi si avvicina appena alla saga.
A parte alcuni personaggi (Leon e Jill), il resto più che buono con un finale post-credit quantomeno interessante.
 
Finalmente concordiamo su qualcosa, è inutile discutere tra di noi.

Wesker non è wesker, Chris non è Chris , Jill non è Jill, Claire non è Claire, Leon non è Leon. Anche questo film non se la gioca male nello sfruttare semplicemente i nomi delle cose :asd:
Se leggi Shining di King, Wendy è bionda, ed è un personaggio totalmente diverso dal film di Kubrick.
Lo buttiamo nel cesso? :trollface:


Te guarda che paragoni mi tocca fare...
 
Wesker non è wesker, Chris non è Chris , Jill non è Jill, Claire non è Claire, Leon non è Leon. Anche questo film non se la gioca male nello sfruttare semplicemente i nomi delle cose :asd:
Concordo in toto, erano moooolto più fedeli i personaggi iconici della Jovovich-saga.
A me non è piaciuto, se non per l’ambientazione. Ho odiato tutti i protagonisti :asd:
 
Concordo in toto, erano moooolto più fedeli i personaggi iconici della Jovovich-saga.
A me non è piaciuto, se non per l’ambientazione. Ho odiato tutti i protagonisti :asd:
Io da un film su Resident Evil voglio prima di tutto respirare le atmosfere del gioco. E nella saga Jovovich non ce n'era traccia.
Sulla trama e sui personaggi ho meno pretese, Resident Evil non ha certo mai brillato per la trama, che è pari a quella di un film di serie B.
Se stessimo parlando di un film su Silent Hill, sarei molto più severo da questo punto di vista.

Di certo non siamo di fronte a un capolavoro, ma è un buon film di intrattenimento stracolmo di citazioni ai primi capitoli della saga, e questo basta a farmelo stare simpatico.
 
Non sono assolutamente d'accordo.
Negli adattamenti difficilmente troverai la fedeltà al 100%, in questo film c'è comunque il fattore più importante, l'atmosfera.
Raccoon City è Raccon City, Villa Spencer è Villa Spencer, la Umbrella è la Umbrella. Ma d'altra parte a te piacciono quelle schifezze di film con Milla, che di Resident Evil hanno solo il nome, quindi non vedo di cosa dobbiamo discutere... :asd:

La serie non ha una sola premessa al punto giusto.
è una mia sensazione

ma guardando il film, ogni elemento ne è depotenziato, da fan del videogioco ho avvertito un brivido per certe location, molto bravi molto belle, ma se non fossi fan della serie videoludiche queste mi sarebbero scivolate addosso ed è un peccato.

una maggior valorizzazione delle location sarebbe stata possibile se avessero deciso di focalizzarsi su un capitolo preciso invece che farne un mischione.

comunque al di là di RE è debole la sceneggiatura, quando si arriva a situazioni mosse in maniera pretestuosa per andare avanti e gli eventi si susseguano senza una struttura un po' elaborata lo si sente nei film, a un certo punto sembra che gli eventi siano quasi "casuali" e slegati e la qualità ne risente.

resident evil, i giochi, hanno una trama banale, le situazioni sono molto lineari, quello che contribuisce molto nella struttura è tutto il contesto e il contorno, se non sei bravo a mettere dentro a un film questa sensazione di elaborazione ne esce una prodotto floscio, ed è quello che successo quando hanno provato a portare su pellicola il gioco, non capendo il punto.
 
Se leggi Shining di King, Wendy è bionda, ed è un personaggio totalmente diverso dal film di Kubrick.
Lo buttiamo nel cesso? :trollface:


Te guarda che paragoni mi tocca fare...
Se stravolgi il tuo materiale di partenza MA realizzi un capolavoro non ti viene a dire niente nessuno, al massimo che non sei stato fedele.

Se invece stravolgi il materiale di partenza e fai un film di merda ti diranno che non solo non sei stato in grado di rispettare il materiale originale ma che hai fatto pure un film di merda

Guarda a che paragoni idioti mi tocca rispondere :sard:
 
Io da un film su Resident Evil voglio prima di tutto respirare le atmosfere del gioco. E nella saga Jovovich non ce n'era traccia.
Sulla trama e sui personaggi ho meno pretese, Resident Evil non ha certo mai brillato per la trama, che è pari a quella di un film di serie B.
Se stessimo parlando di un film su Silent Hill, sarei molto più severo da questo punto di vista.

Di certo non siamo di fronte a un capolavoro, ma è un buon film di intrattenimento stracolmo di citazioni ai primi capitoli della saga, e questo basta a farmelo stare simpatico.
Come ho detto, probabilmente è il migliore come ambientazioni, ma quello che mi ha fatto letteralmente bollire il sangue è, più che l'attore, la caratterizzazione di Wesker, che sembra un minorato nato in 32 mesi...
 
Io comunque ho apprezzato tantissimo l' attrice di claire, perfetta a mio modesto parere e bellissima
Io me la ricordo quando recitava in skins, mi ha fatto piacere rivederla
Post automatically merged:

Come ho detto, probabilmente è il migliore come ambientazioni, ma quello che mi ha fatto letteralmente bollire il sangue è, più che l'attore, la caratterizzazione di Wesker, che sembra un minorato nato in 32 mesi...
Tra wesker e Leon non so decidermi su chi han trattato peggio, forse Leon ma di poco
 
su siti concorrenti ho letto che stanno parlando di un capitolo 2 :asd:

si sono bruciati la trama di re1 e re2 , mettendoci dentro anche altro, che fanno in capitolo 2? mettano ethan? i baker e madre miranda? questi sono capaci :asd:....ah già hanno da giocarsi ganados

il primo pensiero è "e allora siete stronzi" avete bruciato le tappe con un film mediocre e probabilmente sapevate di già di poter far un secondo capitolo? e allora perchè non distendere la trama?
 
Questa sera lo fanno su Rai 4 alle 21:20.

L'ho già visto al Cinema ma penso di rivederlo, tanto è gratis.
 
Finalmente ho preso il bluray 4K e posso dire la mia, film discreto, non è lo schifo che molti dicono.
I film di Resident Evil li ho tutti in bluray e bluray 3d, devo dire che quelli di Anderson sono fatti meglio, si vede che ha molta più esperienza, scene d' azione migliori, CGi decisamente superiore, ottimo cast e personaggi più fedeli.
Tornando a questo i punti di forza sono le ambientazioni, nei contenuti speciali hanno detto che Capcom gli ha fornito le planimetrie di Villa Spencer e della stazione di polizia, le hanno ricreate in scala 1:1 in Cgi, anche se l atrio della stazione di polizia mi sembra molto più piccolo e la statua sembrava un quadro :ehh: molto bella anche la fotografia e l' atmosfera, peccato che il film sia molto scuro e con videoproiettore nonostante abbia lo schermo ad alto contrasto Darkstar 9 c'è sempre una patina grigia e il livello del nero è troppo alto :hmm:
Riguardo al film il cast è pessimo ! Attori che non centrano nulla con i protagonisti dei giochi, tra i peggiori Leon e Jill, Leon anche caratterialmente è completamente diverso, ma pure Wesker non è mai stato cosi' buono. :hmm: Unire i primi 2 giochi è stata una scelta stupida, c' era materiale a sufficenza per fare 2 film ! Molti personaggi sono stati trascurati, Claire è la protagonista principale.
Gli effetti speciali sono stati davvero deludenti, una CGI da serie tv, il cane zombie è fatto malissimo ! Quelli dei film di Anderson sono nettamente superiori ! Ma anche il tyrant finale è fatto male ! :facepalm2: Si vede proprio che è in CGI.
Riguardo agli zombie non mi sono piaciuti, anche qui si sono inventati questa storia dell' acqua contaminata che nei giochi non esiste, una scopiazzatura da La città verrà distrutta all' alba, film decisamente superiore ! Non mi è piaciuto nemmeno il loro aspetto, li ho trovati gommosi :asd: Si vede che hanno delle maschere in faccia, anche qui quelli di Anderson erano fatti molto meglio.
Musiche pure qui non ho apprezzato certe scelte, come mettere canzoni anni 90 in certe scene come quella dello zombie in fiamme ! Il comparto audio per fortuna è ottimo, con un DTS-HD davvero potente ! la cosa migliore del film, certo che se lo guardate con le casse della tv perde moltissimo.
Voto 7, spero che non realizzino un sequel perchè rifarei completamente il cast e cambierei regista (ho apprezzato molto i suoi 47 metri e 47 metri uncaged, il secondo aveva anche dei begli effetti speciali ! Non capisco come mai qui siano cosi' scadenti)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top