Retro Retro Studs, where are you?!

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un art director che si inserisce in corsa, dopo un anno di lavoro su Metroid  :azz:

Vabbè non mi esprimo, che poi i soliti lamentosi mi danno addosso.

(per carità, bene per l'assunzione in sé)
Purtroppo questo sviluppo travagliato non fa presagire nulla di buono. Di positivo c'è che almeno si allargano. Fortunatamente con loro e Nintendo dietro si dovrebbe comunque cadere in piedi, ecco. 

 
Ma il progetto è ripartito da zero, il gioco lo vedremo chissà quando :asd:
Sì, ma a gennaio 2019, non febbraio 2020 ed un art director dà l'impronta artistica, una delle prime cose che si fanno quando mentre qualcuno butta giù la storia e qualcun altro il motore di gioco, butta giù gli artwork che saranno usati per modelli, ambienti ecc, cose che dopo un anno io do per scontato siano già pronti, per cui non trovo positivo un cambio in corsa, poi boh, tutto può essere.

Purtroppo questo sviluppo travagliato non fa presagire nulla di buono. Di positivo c'è che almeno si allargano. Fortunatamente con loro e Nintendo dietro si dovrebbe comunque cadere in piedi, ecco. 
Considerando la loro lentezza cronica sarebbe meglio che le assunzioni si contassero in decine di unità :asd:  

Che poi essendo uno solo potrebbe anche essere semplicemente un rimpiazzo del precedente che ha mollato per divergenze, o perché ha ricevuto un'offerta migliore, o magari per età  :jack:
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le tue visioni su ogni  cosa sono sempre catastrofiche :asd:  

Sarà un semplice passaggio di testimone 

 
Sì, ma a gennaio 2019, non febbraio 2020 ed un art director dà l'impronta artistica, una delle prime cose che si fanno quando mentre qualcuno butta giù la storia e qualcun altro il motore di gioco, butta giù gli artwork che saranno usati per modelli, ambienti ecc, cose che dopo un anno io do per scontato siano già pronti, per cui non trovo positivo un cambio in corsa, poi boh, tutto può essere.

Considerando la loro lentezza cronica sarebbe meglio che le assunzioni si contassero in decine di unità :asd:  

Che poi essendo uno solo potrebbe anche essere semplicemente un rimpiazzo del precedente che ha mollato per divergenze, o perché ha ricevuto un'offerta migliore, o magari per età  :jack:
 
Si ma considera che Metroid uscirà a fine generazione, probabilmente. Ergo se la staranno prendendo abbastanza comoda

 
se hanno assunto ora una direttore artistico significa che per un anno intero si sono occupati di compcet, codice e quello che  a schermo non si vede, proprio un progetto a nuovo, in pratica quel che ha fatto bandai namco è stato cestinato tutto, dalle idee base ai modelli a qualsiasi altra cosa , uindi ci vorranno almeno 4/5 anni per vedere il titolo, il canto del cigno di switch .... e ovviamnte progetto ponte con la nuova console

 
Ultima modifica da un moderatore:
se hanno assunto ora una direttore artistico significa che per un anno intero si sono occupati di compcet, codice e quello che  a schermo non si vede, proprio un progetto a nuovo, in pratica quel che ha fatto bandai namco è stato cestinato tutto, dalle idee base ai modelli a qualsiasi altra cosa , uindi ci vorranno almeno 4/5 anni per vedere il titolo, il canto del cigno di switch .... e ovviamnte progetto ponte con la nuova console
Con 4-5 anni ci sviluppi un OW su PS4/One. 
Potrebbero benissimo farcela in tre anni. 

 
Con 4-5 anni ci sviluppi un OW su PS4/One. 
Potrebbero benissimo farcela in tre anni. 
potrebbero anche mettercene uno, però quando si parla di AAA o presunti tali, nel senso giochi ocmunque di una certa rilevanza e spessore, si dice sempre che ci vogliano dai 3 anni in su, quindi ad essere ottimisti 3 anni a essere piu realisti 4

in effetti non ci pensavo, da un po' di tempo già ci lavorano quindi "l'orologio" parte dal quel periodo e non da ora

 
sì e vista la loro produttività negli ultimi 10 anni è già oro che cola se esce nel 2022  :morrisb2:

e se già prima la situazione non prometteva niente di buono, ora di certo ancora meno 

 
Fascarsi la testa prima del tempo è inutile, ma devo dire che spero in questo per  MP4, la priorità per Retro e N deve essere un gioco solido e soprattutto che urli Metroid, perche qui non si parla solo di ricostruire MP ma anche i Retro

E sarebbe sbagliato secondo me partire con "dobbiamo fare un capolavoro assoluto", no a questo punto MP4 deve essere un ottima base per poi, se le cose vanno bene e i retro si assestano con le nuove leve, allora MP5 deve essere il capolavoro, aiuterebbe molto secondo me se la pensassero come nuova trilogia

 
Sono l'ultimo degli ottimisti quando si tratta di tempi di sviluppo Retro ma non sarei cosi' catastrofista. 

L'Art Director e' un ruolo importante all'interno del team di sviluppo ma probabilmente (sempre che sia al lavoro su Metroid), si trattera' di un semplice passaggio di testimone. La direzione artistica del gioco secondo me e' gia' bella che stabilita, cosi' come la sceneggiatura. I rumor dicevano che a gennaio 2019 i Retro avevano gia' pronta anche una tech demo giocabile quando hanno fatto il loro pitch a N, il che suggerirebbe che almeno una piccola parte dei Retro aveva gia' cominciato per lo meno a "pensarci" prima di gennaio 2019.

Per me hanno appena finito la pre-produzione, che per giochi come questo di solito e' piuttosto lunga, e ora stanno iniziando lo sviluppo effettivo del gioco. Due o tre anni e dovrebbe essere pronto.

 
se hanno assunto ora una direttore artistico significa che per un anno intero si sono occupati di compcet, codice e quello che  a schermo non si vede, proprio un progetto a nuovo, in pratica quel che ha fatto bandai namco è stato cestinato tutto, dalle idee base ai modelli a qualsiasi altra cosa , uindi ci vorranno almeno 4/5 anni per vedere il titolo, il canto del cigno di switch .... e ovviamnte progetto ponte con la nuova console
Nintendo ha dichiarato che switch è a metà ciclo vitale, ergo un ciclo classico di 6 anni come le console home Nintendo di successo, quindi se non lo cagano fuori entro 3 anni Lo possiamo già contare come gioco di lancio della prossima console.

3 anni non sono pochi, contando che uno è alle spalle, possono facerla, ma a sto punto sarebbe meglio farlo crossgen, cosa che a Zelda è costato un anno di ritardo.

Insomma, sia come sia sto gioco lo vedremo tra molto tempo

Si ma considera che Metroid uscirà a fine generazione, probabilmente. Ergo se la staranno prendendo abbastanza comoda
Metroid non ha mai fatto grandi numeri, farlo uscire a fine gen quando buona parte dell'utenza ha già abbandonato la console ed i nuovi possibili utenti aspettano la nuova non aiuterebbe e non sarebbe auspicabile per Nintendo che con questa ripartenza avrà dovuto stanziare fondi extra inizialmente non previsti.

Nintendo non è una onlus

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo ha dichiarato che switch è a metà ciclo vitale, ergo un ciclo classico di 6 anni come le console home Nintendo di successo, quindi se non lo cagano fuori entro 3 anni Lo possiamo già contare come gioco di lancio della prossima console.

3 anni non sono pochi, contando che uno è alle spalle, possono facerla, ma a sto punto sarebbe meglio farlo crossgen, cosa che a Zelda è costato un anno di ritardo.

Insomma, sia come sia sto gioco lo vedremo tra molto tempo

Metroid non ha mai fatto grandi numeri, farlo uscire a fine gen quando buona parte dell'utenza ha già abbandonato la console ed i nuovi possibili utenti aspettano la nuova non aiuterebbe e non sarebbe auspicabile per Nintendo che con questa ripartenza avrà dovuto stanziare fondi extra inizialmente non previsti.

Nintendo non è una onlus
Cross gen e passa la paura, come con Zelda. Poi per quando uscirà, Switch penso avrà raddoppiato le vendite. Ergo non è una strategia sbagliata se sai già che il tuo gioco non farà numeroni.

 
Cross gen e passa la paura, come con Zelda. Poi per quando uscirà, Switch penso avrà raddoppiato le vendite. Ergo non è una strategia sbagliata se sai già che il tuo gioco non farà numeroni.
Raddoppi i numeri, ma nel frattempo parte dell'utenza si è spostata altrove, soprattutto quando il gap con la concorrenza è così elevato.

In ogni caso come detto ci sono pro, ma anche contro, a BoTW il passaggio a switch è costato un anno extra di ritardo, qui già parliamo di un gioco che doveva uscire o questo Natale o al massimo nel 2021, adesso probabilmente si parla di 2023 se Nintendo non fa un operazione stile zelda unificando più team, perché i retrò già di loro non sono fulmini di guerra...

 
Ancora con questa storia... noooo, ti pare che a Marzo 2016 sarebbe stato pronto :asd:
Ancora tu semmai, che pesantezza oh :asd:  
Sono stati aonuma e miyamoto a dire che prima il gioco è stato rimandato nel 2015 per difficoltà tecniche con l'implementazione del motore fisico, poi vista la dilatazione dei tempi e Wii U ormai chiaramente irrecuperabile, con l'avvicinarsi della nuova console, hanno deciso di spostare BoTW al lancio di Switch circa un anno prima di quella data e vista la differenza di architetture tra le due console, nonostante una differenza di potenza non notevole, pensi che basti fare copia-incolla per fare il classico porting fatto in 2 mesi da dipendenti durante le pause pranzo? (la credenza comune qui dentro secondo cui i porting si fanno così :sard:  )

The cross-platform aspect became a reality in the spring of last year—that's when we really decided to develop this for the Switch, too.

EDIT:
And that was difficult for the team
A parte che qui dentro c'è gente che credeva che il gioco fosse in sviluppo dal 2011, che SS fosse in sviluppo dal 2006 ecc, non mi stupisco che qualsiasi credenza diventi realtà.

Ah già, c'è chi crede che lo sviluppo di metroid non sia ripartito un anno fa ma molto prima, perché i veggenti retro già sapevano che bamco avrebbe fallito per cui hanno preparato la famosa demo da usare come base già sviluppata per il prossimo gioco (che è come dire che la tech demo di zelda al lancio di Wii U è stata la base di BoTW o dei 2 porting full hd da cubo, cosa smentita da aonuma  :asd:  ).

Quando ti impunti niente ti smuove, manco le dichiarazioni degli sviluppatori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora tu semmai, che pesantezza oh :asd:  
Sono stati aonuma e miyamoto a dire che prima il gioco è stato rimandato nel 2015 per difficoltà tecniche con l'implementazione del motore fisico, poi vista la dilatazione dei tempi e Wii U ormai chiaramente irrecuperabile, con l'avvicinarsi della nuova console, hanno deciso di spostare BoTW al lancio di Switch circa un anno prima di quella data e vista la differenza di architetture tra le due console, nonostante una differenza di potenza non notevole, pensi che basti fare copia-incolla per fare il classico porting fatto in 2 mesi da dipendenti durante le pause pranzo? (la credenza comune qui dentro secondo cui i porting si fanno così :sard:  )

A parte che qui dentro c'è gente che credeva che il gioco fosse in sviluppo dal 2011, che SS fosse in sviluppo dal 2006 ecc, non mi stupisco che qualsiasi credenza diventi realtà.

Ah già, c'è chi crede che lo sviluppo di metroid non sia ripartito un anno fa ma molto prima, perché i veggenti retro già sapevano che bamco avrebbe fallito per cui hanno preparato la famosa demo da usare come base già sviluppata per il prossimo gioco (che è come dire che la tech demo di zelda al lancio di Wii U è stata la base di BoTW o dei 2 porting full hd da cubo, cosa smentita da aonuma  :asd:  ).

Quando ti impunti niente ti smuove, manco le dichiarazioni degli sviluppatori.
Mi spieghi come possono averlo rimandato di un anno se solo a primavera 2016 ricevettero la notizia di dover lavorare al port di Switch ancora nel bel mezzo dello sviluppo, senza scordare poi l'uscita proprio in quel periodo di TPHD. Minimo BotW sarebbe uscito a Novembre 2016, rimandato poi a Marzo 2017 per coincidere con il lancio di Switch, rimandata proprio per evitare di avere periodi di vuoti nella lineup dell'anno.

Poi vedo che continui con i soliti discorsi buttanto in mezzo altra roba tanto per

 
Ricordimoci che poi MPT HD esiste(quando lo avremo un idea per Prime 4) e che ci sono molte voci su Metroid 2D e probabile che anche questi diano tempo a MP4

 
Mi spieghi come possono averlo rimandato di un anno se solo a primavera 2016 ricevettero la notizia di dover lavorare al port di Switch ancora nel bel mezzo dello sviluppo, senza scordare poi l'uscita proprio in quel periodo di TPHD. Minimo BotW sarebbe uscito a Novembre 2016, rimandato poi a Marzo 2017 per coincidere con il lancio di Switch, rimandata proprio per evitare di avere periodi di vuoti nella lineup dell'anno.

Poi vedo che continui con i soliti discorsi buttanto in mezzo altra roba tanto per
The Legend of Zelda: Breath of the Wild wasn’t originally supposed to come out next year. Nintendo had a target year of 2015 set in mind, but that was pushed back last March.
[March 2015 quando aonuma ha annunciato il ritardo]

"Nel mezzo dello sviluppo" un gioco che doveva uscire nel 2015, rimandato perché girava male a causa della pesantezza del motore fisico, non rimandato perché fossero indietro con lo sviluppo e/o mancassero porzioni di gioco (anche perché ci lavorava  il team più numeroso mai assemblato da nintendo, non scordiamolo, mica i retro della situazione che sono "pochi" per un tripla A e notoriamente lenti).

Convinzioni come questa mi fanno pensare che continui ad avere una visione abbastanza distorta della vicenda, Luché.

E' abbastanza chiaro che arrivati al punto che una volta che il gioco fosse pronto si sono guardati e si sono detti "lo facciamo uscire ora (per ora io immagino aprile-giugno massimo, una uscita primaverile alla MK8 insomma con circa 6 mesi o più di ritardo sul preventivato, che non mi sembrano affatto pochi considerato quanta gente ci lavorava su) sapendo che venderà poco, o lo spostiamo direttamente su NX (nome di switch ai tempi) così massimizziamo vendite e guadagni sia lato sw che hw?" (e rientriamo dei mostruosi costi di sviluppo che Wii U di certo non poteva riassorbire, ricordiamo le parole di Nintendo "il team più grande col budget più grande per il nostro progetto più ambizioso di sempre"). In fondo quella era il periodo post dichiarazioni di iwata secondo cui il fallimento di Wii U era da imputare dalla line up di lancio debole ed il troppo tempo trascorso prima che i big fossero stati messi  in vendita (mk8, smash, mario 3d, zelda), ci sta ragionare in questi termini, anche perché al lancio l'unico big vero era Zelda, non avrebbero avuto nessun altro gioco valido (1,2switch non è valido :asd:  ).

Inoltre Aonuma ha parlato di un lavoro di conversione non semplice e tempi tirati, altro indizio che terminati i lavori hanno spostato tutti sulla conversione, ricordati che cambiava architettura per cui per far girare il gioco nella esatta maniera (sempre parole di aonuma che aveva come target "creare due versioni identiche") bisognava riscrivere ampie porzioni di codice. Su un hw del tutto nuovo per loro, per giunta :asd:  

Qui non si parla di Zelda TP preso dal cubo e portato sul Wii che era un cubo con una manciata di MB di ram in più e lo stesso, identico hardware overclockato, si parla di 2 hw totalmente differenti.

Non so, ci sono dichiarazioni ufficiali che vanno in una direzione e poi ci sono credenze che vanno nell'altra e non sono supportate da nessuno, mi chiedo perché le seconde debbano avere più valenza delle prime.

PS: tutti riportano il doppio rinvio, perfino wikipedia inglese, vedi tu

Tornando a Metroid, mettila come ti pare, ma un eventuale decisione di farlo cross gen porterebbe ad un ulteriore ritardo sui lavori, sia perché non abbiamo una data, ma stando a nintendo è minimo fine 2023 visto che siamo ora a metà ciclo vitale (quindi 4 anni di lavoro totali, senza contare il tempo sprecato da bamco), sia perché a meno che non facciano un operazione stile cubo-wii, cioè hw identico solo potenziato, ci sarebbe da fare un ulteriore lavoro di conversione che coi tempi di retro ciaone

 
Ultima modifica da un moderatore:
[March 2015 quando aonuma ha annunciato il ritardo]

"Nel mezzo dello sviluppo" un gioco che doveva uscire nel 2015, rimandato perché girava male a causa della pesantezza del motore fisico, non rimandato perché fossero indietro con lo sviluppo e/o mancassero porzioni di gioco (anche perché ci lavorava  il team più numeroso mai assemblato da nintendo, non scordiamolo, mica i retro della situazione che sono "pochi" per un tripla A e notoriamente lenti).

Convinzioni come questa mi fanno pensare che continui ad avere una visione abbastanza distorta della vicenda, Luché.

E' abbastanza chiaro che arrivati al punto che una volta che il gioco fosse pronto si sono guardati e si sono detti "lo facciamo uscire ora (per ora io immagino aprile-giugno massimo, una uscita primaverile alla MK8 insomma con circa 6 mesi o più di ritardo sul preventivato, che non mi sembrano affatto pochi considerato quanta gente ci lavorava su) sapendo che venderà poco, o lo spostiamo direttamente su NX (nome di switch ai tempi) così massimizziamo vendite e guadagni sia lato sw che hw?" (e rientriamo dei mostruosi costi di sviluppo che Wii U di certo non poteva riassorbire, ricordiamo le parole di Nintendo "il team più grande col budget più grande per il nostro progetto più ambizioso di sempre"). In fondo quella era il periodo post dichiarazioni di iwata secondo cui il fallimento di Wii U era da imputare dalla line up di lancio debole ed il troppo tempo trascorso prima che i big fossero stati messi  in vendita (mk8, smash, mario 3d, zelda), ci sta ragionare in questi termini, anche perché al lancio l'unico big vero era Zelda, non avrebbero avuto nessun altro gioco valido (1,2switch non è valido :asd:  ).

Inoltre Aonuma ha parlato di un lavoro di conversione non semplice e tempi tirati, altro indizio che terminati i lavori hanno spostato tutti sulla conversione, ricordati che cambiava architettura per cui per far girare il gioco nella esatta maniera (sempre parole di aonuma che aveva come target "creare due versioni identiche") bisognava riscrivere ampie porzioni di codice. Su un hw del tutto nuovo per loro, per giunta :asd:  

Qui non si parla di Zelda TP preso dal cubo e portato sul Wii che era un cubo con una manciata di MB di ram in più e lo stesso, identico hardware overclockato, si parla di 2 hw totalmente differenti.

Non so, ci sono dichiarazioni ufficiali che vanno in una direzione e poi ci sono credenze che vanno nell'altra e non sono supportate da nessuno, mi chiedo perché le seconde debbano avere più valenza delle prime.

PS: tutti riportano il doppio rinvio, perfino wikipedia inglese, vedi tu

Tornando a Metroid, mettila come ti pare, ma un eventuale decisione di farlo cross gen porterebbe ad un ulteriore ritardo sui lavori, sia perché non abbiamo una data, ma stando a nintendo è minimo fine 2023 visto che siamo ora a metà ciclo vitale (quindi 4 anni di lavoro totali, senza contare il tempo sprecato da bamco), sia perché a meno che non facciano un operazione stile cubo-wii, cioè hw identico solo potenziato, ci sarebbe da fare un ulteriore lavoro di conversione che coi tempi di retro ciaone
Ma te proprio non leggi...

Che poi tralasciando il fatto che il primo posticipo (di marzo 2015) pubblicamente è stato fatto pubblicamente dichiarando come il principale motivo del rinvio non era perchè il gioco girasse male, ma bensì per arricchirlo con ulteriori idee ed avere uno sviluppo meno rushato.





Dopo questo, mettiamo caso che il gioco fosse previsto per un generico 2016 e stando ai tuoi discorsi "BotW è stato rimandato di un anno per avere la versione Switch", quindi secondo te a primavera 2016 il gioco sarebbe uscito tranquillamente... allora mi spieghi perchè proprio per quella data hanno previsto di pubblicare TPHD prima ancora di iniziare a lavorare al port di BotW per Switch i cui lavori sono iniziati più o meno dopo il lancio della remastered?  :asd:

Era chiaro che Nintendo puntava ad una release a fine anno, da qua rimandato ulteriormente a Marzo 2017 per lanciare meglio Switch (infatti anche la console fu posticipata).

Poi oh, pure BotW era uscito con qualche feature mancante al lancio tipo la Heroes Path o la modalità Master, inserito (in maniera pezzente) come DLC, quindi sotto sotto non è che lo sviluppo era terminato a fine 2015 come stai facendo passare :ahsisi:

 
Ma te proprio non leggi...

Che poi tralasciando il fatto che il primo posticipo (di marzo 2015) pubblicamente è stato fatto pubblicamente dichiarando come il principale motivo del rinvio non era perchè il gioco girasse male, ma bensì per arricchirlo con ulteriori idee ed avere uno sviluppo meno rushato.
Mi piacerebbe che tu leggessi le cose per intero, ma non lo fai,

te la riassumo in breve 

Shigeru Miyamoto and Zelda producer Eiji Aonuma both spoke about the reason to delay Breath of the Wild at E3 last month. The main thing we heard about was difficulty in implementing the physics engine. That’s still true, but while talking with EDGE, Aonuma also discussed how development itself ran into some issues.
Versione breve "vogliamo implementare roba nuova"

Versione lunga spiegata in seguito "vedendo come lavorava il motore fisico ho voluto aggiungere roba ed il risultato è che ho rovinato il bilancio (di risorse di sistema evidentemente) che ha rallentato i lavori

I’d made a lot of comments about what they needed to add, but I never told them what I thought was good about the game at that milestone. So they added stuff that I’d recommended, but they also added some other elements they thought would work well – and that ended up breaking all the good parts of the previous build.
basta informarsi

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top