Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
il tuo ragionamento non lo capisco proprio

non dobbiamo "protestare" perchè tanto non cambiano idea...eh vabbè, non so che dirti

la stampa farà articoli dopo la chiusura e non quando l'annunciano (!!!!!!). Insomma col cadavere ormai freddo

Secondo me, invece, bisognerebbe farsi sentire eccome. In primis rivedendo le spese sul PSN e la "magnifica" PS5 All Digital Latte Edition (a scadenza)
Difficile farsi sentire quando negli ultimi anni (tralasciando le ultime settimane per ovvie ragioni) gli acquirenti degli store PS3, PS Vita e PSP forse saranno stati in 15 :asd:
Alla massa questa notizia neanche è arrivata. Avranno letto PS3 nel titolo e avranno detto: "Che è sta roba? Sarà degli anni '90".

Poi ripeto: sono convinto che a Sony non costava tanto, anzi, tenere aperti gli store, però ormai la decisione è presa e non saranno certo i 15 appassionati di retrogaming (che hanno le loro amate copie fisiche) a farle cambiare idea.
 
Difficile farsi sentire quando negli ultimi anni (tralasciando le ultime settimane per ovvie ragioni) gli acquirenti degli store PS3, PS Vita e PSP forse saranno stati in 15 :asd:
Alla massa questa notizia neanche è arrivata. Avranno letto PS3 nel titolo e avranno detto: "Che è sta roba? Sarà degli anni '90".

Poi ripeto: sono convinto che a Sony non costava tanto, anzi, tenere aperti gli store, però ormai la decisione è presa e non saranno certo i 15 appassionati di retrogaming (che hanno le loro amate copie fisiche) a farle cambiare idea.
Saranno anche quattro gatti ma se ogni volta ci pieghiamo a 90 stando zitti anzi protestando ''in ritardo'' direi inutile lamentarsi per le future azioni :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Difficile farsi sentire quando negli ultimi anni (tralasciando le ultime settimane per ovvie ragioni) gli acquirenti degli store PS3, PS Vita e PSP forse saranno stati in 15 :asd:
Alla massa questa notizia neanche è arrivata. Avranno letto PS3 nel titolo e avranno detto: "Che è sta roba? Sarà degli anni '90".

Poi ripeto: sono convinto che a Sony non costava tanto, anzi, tenere aperti gli store, però ormai la decisione è presa e non saranno certo i 15 appassionati di retrogaming (che hanno le loro amate copie fisiche) a farle cambiare idea.
Con sto modo di pensare il futuro delle console è segnato.
 
pure la decisione di Microsoft sull'always online e sul gold a 120 euro era presa. poi dye shitstorm galattiche ed eccoci qui
 
pure la decisione di Microsoft sull'always online e sul gold a 120 euro era presa. poi dye shitstorm galattiche ed eccoci qui
Evidentemente quella era una cosa che infastidiva molte persone. La chiusura degli store PS3, PS Vita e PSP non interessa a nessuno.
Post automatically merged:

Cosa ci sta di esagerato?alla fine ha detto la verità.
Che poi seguendo il tuo ragionamento tanto a quelli di ps7 cosa vuoi che gli freghi di ps 4/5 :sisi:
Il fatto è che molto probabilmente (non ho i dati in mano per dimostrarlo) il retrogaming è una nicchia talmente piccola, che interessa a poche persone. Io sono un sostenitore del retrogaming e per questo mi sono già attrezzato per potermi garantire i grandi titoli del passato per poterli giocare in futuro. Purtroppo però alla massa questo non interessa e Sony vedendo che gli store hanno avuto 15 acquirenti negli ultimi anni, ha deciso di chiuderli. Nonostante questo, tutti gli acquisti fatti potranno comunque essere scaricati in futuro, quindi nessuno perderà niente. Certo, c'è sempre il discorso dell'utente che tra 10 anni vorrà recuperare Metal Gear Solid e non potrà acquistarlo in maniera digitale, ma sarà una nicchia talmente piccola, che troverà comunque modo di arrangiarsi con soluzioni più o meno legali.
 
Ultima modifica:
Evidentemente quella era una cosa che infastidiva molte persone. La chiusura degli store PS3, PS Vita e PSP non interessa a nessuno.
Post automatically merged:


Il fatto è che molto probabilmente (non ho i dati in mano per dimostrarlo) il retrogaming è una nicchia talmente piccola, che interessa a poche persone. Io sono un sostenitore del retrogaming e per questo mi sono già attrezzato per potermi garantire i grandi titoli del passato per poterli giocare in futuro. Purtroppo però alla massa questo non interessa e Sony vedendo che gli store hanno avuto 15 acquirenti negli ultimi anni, ha deciso di chiuderli. Nonostante questo, tutti gli acquisti fatti potranno comunque essere scaricati in futuro, quindi nessuno perderà niente. Certo, c'è sempre il discorso dell'utente che tra 10 anni vorrà recuperare Metal Gear Solid e non potrà acquistarlo in maniera digitale, ma sarà una nicchia talmente piccola, che troverà comunque modo di arrangiarsi con soluzioni più o meno legali.
Visto che dici di essere sostenitore del retrogaming non dovresti neanche lontanamente pensare cose del genere :asd:
Per quanto piccolo il mercato si pone il problema di conservazione del medium stesso.

Domani posso andare a comprare Il Simposio in una qualsiasi libreria (zona rossa permettendo :asd:), ma da quest'estate non potrò andare nello store ufficiale della Sony a comprare Parasite Eve 2 perchè "sticazzi del vecchio" (cit), ma sarò costretto a seguire via alternative.
 
Immaginate se non potessimo più vedere Il Padrino, Scarface, Serpico, C'era una volta in America....perchè fotte sega, adesso ci sono gli Avengeeeeeeers
 
Visto che dici di essere sostenitore del retrogaming non dovresti neanche lontanamente pensare cose del genere :asd:
Per quanto piccolo il mercato si pone il problema di conservazione del medium stesso.

Domani posso andare a comprare Il Simposio in una qualsiasi libreria (zona rossa permettendo :asd:), ma da quest'estate non potrò andare nello store ufficiale della Sony a comprare Parasite Eve 2 perchè "sticazzi del vecchio" (cit), ma sarò costretto a seguire via alternative.
ogni giorno trovo sempre più assurdo che tra pochi mesi sarà possibile giocare classici sony ps1 su mac per vie traverse ma non su ps5. E per fortuna che ms ha spinto forte sulla retro, non voglio manco immaginare una realtà alternativa dove ps5 non è retrocompatibile con ps4 ed esce la notizia della chiusura degli store ps3 più la questione della batteria interna :sard:
 
Ma la questione della batteria interna è vera?

Cioè PS3 e PS4 sono destinate a diventare dei fermacarte????
 
pure la decisione di Microsoft sull'always online e sul gold a 120 euro era presa. poi dye shitstorm galattiche ed eccoci qui
Appunto, manca un poco di lungimiranza nel capire il problema intrinseco di queste scelte.
Ripeto, non è solo Sony, ma è per prima Nintendo a creare questo pattume.
 
Visto che dici di essere sostenitore del retrogaming non dovresti neanche lontanamente pensare cose del genere :asd:
Per quanto piccolo il mercato si pone il problema di conservazione del medium stesso.

Domani posso andare a comprare Il Simposio in una qualsiasi libreria (zona rossa permettendo :asd:), ma da quest'estate non potrò andare nello store ufficiale della Sony a comprare Parasite Eve 2 perchè "sticazzi del vecchio" (cit), ma sarò costretto a seguire via alternative.
Purtroppo resta la realtà dei fatti: siamo in pochi a sostenere il retrogaming.

Comunque rimango convinto che Sony stia preparando qualcosa per riportare tutto il suo catalogo (o almeno i giochi più popolari) sulle piattaforme moderne.
 
Immaginate se non potessimo più vedere Il Padrino, Scarface, Serpico, C'era una volta in America....perchè fotte sega, adesso ci sono gli Avengeeeeeeers
Se andassi per strada a chiedere alle persone comuni che incontri ti stupiresti di quanto è comune una risposta simile...
 
Evidentemente quella era una cosa che infastidiva molte persone. La chiusura degli store PS3, PS Vita e PSP non interessa a nessuno.
e allora c'è un problema, o nei videogiocatori o in chi dovrebbe informarli, perché questa è una cosa che riguarda tutti e non solo chi ha ancora ps3, psp e vita in casa.

tra l'altro l'assenza di shitstorm non significa solo che ricapiterà, ma che cercheranno anche di capire fino a che punto possono calcare la mano. magari ps4 non la chiuderanno dopo 15 anni ma dopo 10
 
Con sto modo di pensare il futuro delle console è segnato.
Vero. Sapevo che questo giorno sarebbe arrivato prima o poi, ma il fatto che arrivi così presto fa trasparire un totale menefreghismo per tutto ciò che non vende.

Poi sony dovrebbe farsi due domande sul perché gli youtube fanno i soldi streammando i vecchi giochi e steam fa i soldi vendendo a due spicci roba vecchia di decenni. Gli stessi devs ci tengono ad avere una versione pc perché malgrado la pirateria sanno che sarà una rendita passiva vita natural durante e non per un arco dj tempo limitato.
Sony invece sta dicendo che preferisce andare avanti a cicli di distruzione e creazione, perché non gliene frega niente se qualcosa o qualcuno si perde. Fortuna che c'é appena stata la gen dei remastered per la non-retrocompatibile e il prossimo ciclo si chiude a fine vita di PS5, ergo minimo 2035, perché voglio vedere con che coraggio tirerebbe giù i giochi ps4 con ps5 ancora in vita.
 
Difficile farsi sentire quando negli ultimi anni (tralasciando le ultime settimane per ovvie ragioni) gli acquirenti degli store PS3, PS Vita e PSP forse saranno stati in 15 :asd:

ma che dati hai per stabilire che i numeri degli acquisti sullo store ps3-vita siano quelli?
lo dici come fosse una certezza, a me sembra che al massimo lo presumi sulla base che avendolo chiuso Sony, allora dai scontato non ne valesse la pena.
ma sappiamo come molte software house abbiano tavolta aspettative esagerate sulla remuneratività di un gioco/servizio. ma non per questo parliamo di cifre trascurabili, anzi.

Poi sony dovrebbe farsi due domande sul perché gli youtube fanno i soldi streammando i vecchi giochi e steam fa i soldi vendendo a due spicci roba vecchia di decenni. Gli stessi devs ci tengono ad avere una versione pc perché malgrado la pirateria sanno che sarà una rendita passiva vita natural durante e non per un arco dj tempo limitato.

esatto. il mercato del retrogaming è più solido di quanto non si pensi. Se fosse vero che non interessa non ci sarebbero continue riedizioni di giochi vecchi.
le collection anche di giochi vecchissimi ormai spuntano fuori periodicamente.
GoG non avrebbe neanche dovuto partire in primis, se il mercato fosse stato così ininfluente nei numeri. eppure.
 
ma che dati hai per stabilire che i numeri degli acquisti sullo store ps3-vita siano quelli?
lo dici come fosse una certezza, a me sembra che al massimo lo presumi sulla base che avendolo chiuso Sony, allora dai scontato non ne valesse la pena.
ma sappiamo come molte software house abbiano tavolta aspettative esagerate sulla remuneratività di un gioco/servizio. ma non per questo parliamo di cifre trascurabili, anzi.
Non ci sono dati di questo tipo (almeno da quanto ne so io). Ma dubito fortemente che Sony abbia chiuso gli store se continuavano a vendere bene.
Tu credi il contrario?
 
Non ci sono dati di questo tipo (almeno da quanto ne so io). Ma dubito fortemente che Sony abbia chiuso gli store se continuavano a vendere bene.
Tu credi il contrario?

io credo che avessero aspettative esagerate. come dicevo prima, succede sovente. EA per esempio è andata avanti anni a dire che un single player tripla A che vende 5 milioni di copie non fosse da considerare un successo. fosse veramente così dovremmo cancellare 3/4 dei giochi migliori di questa gen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top