Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Ecco un altra lista dei giochi che non saranno più disponibili altrove dopo la chiusura dei server

Post automatically merged:

E un altra lista specifica per i DLC dei Giochi per Vita

 
Stavo pensando, se un mod è disponibile, man mano emergono le liste si potrebbero raggruppare nel primo post giusto per poter averle tutte in un solo posto di modo da renderle facilmente reperibili (con magari anche una piccola aggiunta al titolo per segnalare che lle si possono trovare, appunto, nel primo post) per chiunque voglia organizzare i propri acquisti dell'ultimo minuto.

Per ora dovrebbero esserci:

- I giochi disponibili solo digitalmente sui server Psp/PSVita/PS3 https://www.videogameschronicle.com...t-be-available-anywhere-after-store-closures/

- I DLC per PSVita https://tweetvitareview.wordpress.com/tvrs-ps-vita-dlc-recommendations/

- gli RPG disponibili in formato digitale https://www.rpgsite.net/news/10902-...ystation-network-for-ps1-ps2-ps3-psp-and-vita

- Tutti i giochi Esclusivi o parzialmente esclusivi fisici e/o digitali su PS3

Credo per ora sia tutto, se ne trovate altre in rete condividete :sisi:
 
Ultima modifica:
Trovo la situazione abbastanza imbarazzante, sinceramente. Non conosco la gestione server Sony, ma mi chiedo quanto poteva costare all'azienda mantenere online il materiale che sta per essere rimosso. Considerando che il mercato del digitale è in continuo aumento, tenere 2 computer accesi con la libreria digitale dei titoli PS3, PS2, PS1, PSP e PS Vita dovrebbe essere uno scherzo nei confronti di quello che servirà tra 5 anni per ospitare l'intera libreria PS4 e PS5. Bastava veramente un computer con 10 TB di hard disk, nei quali ci stavano tutti i giochi di tutte le piattaforme appena citate. Questo per quanto riguarda il lato tecnico. Poi c'è sicuramente un lato burocratico non da trascurare che avrà anche i suoi costi. Ma ripeto: non mi sembra una roba proibitiva che ci perdono milioni anno dopo anno. Veramente non capisco questa mossa se per promuovere il Playstation Now.
 
Cosa non si inventano pur di aumentare le vendite di quella ciofeca chiamata PlayStation Classic mini :rickds:

MS fa benissimo a perculare i paladini dei “4 the player”.
Un grosso problema però è l’ennesimo no-look della stampa, ma ormai questa attitudine è il solito modus operandi, le stesse notizie riciclate, i soliti top20 video games, le solite occasioni per un paio di sneakers a cui nessuno ha mai fregato nulla. Il solito articoletto da ginnasio che, per qualche click in più, cerca di nascondere le notizie vere, quelle “noiose e poco mainstream”. Ormai sponsor e pubblicità varie hanno incatenato qualsiasi spirito critico giornalistico, un sistema malato impossibile da scardinare . Finché i critici non criticano...
 
Cosa non si inventano pur di aumentare le vendite di quella ciofeca chiamata PlayStation Classic mini :rickds:

MS fa benissimo a perculare i paladini dei “4 the player”.
Un grosso problema però è l’ennesimo no-look della stampa, ma ormai questa attitudine è il solito modus operandi, le stesse notizie riciclate, i soliti top20 video games, le solite occasioni per un paio di sneakers a cui nessuno ha mai fregato nulla. Il solito articoletto da ginnasio che, per qualche click in più, cerca di nascondere le notizie vere, quelle “noiose e poco mainstream”. Ormai sponsor e pubblicità varie hanno incatenato qualsiasi spirito critico giornalistico, un sistema malato impossibile da scardinare . Finché i critici non criticano...
Ci pensavo giusto ieri, la trollata suprema sarebbe tirare fuori nuovi stock della PS Classic. :sard:
 
Un grosso problema però è l’ennesimo no-look della stampa, ma ormai questa attitudine è il solito modus operandi, le stesse notizie riciclate, i soliti top20 video games, le solite occasioni per un paio di sneakers a cui nessuno ha mai fregato nulla. Il solito articoletto da ginnasio che, per qualche click in più, cerca di nascondere le notizie vere, quelle “noiose e poco mainstream”. Ormai sponsor e pubblicità varie hanno incatenato qualsiasi spirito critico giornalistico, un sistema malato impossibile da scardinare . Finché i critici non criticano...
Intendi che la stampa abbia nascosto il fatto che parte del catalogo Playstation sta per scomparire, promuovendo invece articoli del tipo "Quale gioco comprare prima che scompaia tutto"?
 
Intendi che la stampa abbia nascosto il fatto che parte del catalogo Playstation sta per scomparire, promuovendo invece articoli del tipo "Quale gioco comprare prima che scompaia tutto"?
Quella di Sony é una porcata. Non gli costava niente tenere lo store attivo o traslare tutto sulla PS5, semplicemente non lo hanno voluto fare.
Quello che ha fatto Microsoft é meritevole, la stampa avrebbe dovuto criticare sta cosa....
 
Trovo la situazione abbastanza imbarazzante, sinceramente. Non conosco la gestione server Sony, ma mi chiedo quanto poteva costare all'azienda mantenere online il materiale che sta per essere rimosso. Considerando che il mercato del digitale è in continuo aumento, tenere 2 computer accesi con la libreria digitale dei titoli PS3, PS2, PS1, PSP e PS Vita dovrebbe essere uno scherzo nei confronti di quello che servirà tra 5 anni per ospitare l'intera libreria PS4 e PS5. Bastava veramente un computer con 10 TB di hard disk, nei quali ci stavano tutti i giochi di tutte le piattaforme appena citate. Questo per quanto riguarda il lato tecnico. Poi c'è sicuramente un lato burocratico non da trascurare che avrà anche i suoi costi. Ma ripeto: non mi sembra una roba proibitiva che ci perdono milioni anno dopo anno. Veramente non capisco questa mossa se per promuovere il Playstation Now.
Quella di Sony é una porcata. Non gli costava niente tenere lo store attivo o traslare tutto sulla PS5, semplicemente non lo hanno voluto fare.
Quello che ha fatto Microsoft é meritevole, la stampa avrebbe dovuto criticare sta cosa....
Ho criticato anch'io la scelta di Sony, anche se effettivamente non sappiamo quali siano i suoi piani a lungo termine.
La stampa secondo me ha elogiato più volte la retrocompatibilità di MS e sta criticando (forse non a sufficienza, ma la critica c'è) anche la scelta di Sony
 
Intendi che la stampa abbia nascosto il fatto che parte del catalogo Playstation sta per scomparire, promuovendo invece articoli del tipo "Quale gioco comprare prima che scompaia tutto"?

ma quelli sono una variante del classificone "top 20 giochi su ps-vita" oppure "i 10 giochi da comprare assolutamente su ps3".
sono articoli privi di contenuto reale che fanno semplicemente un elenco ed evitano dal toccare temi controversi.
il tema della preservazione del retrogaming necessiterebbe di qualcosa di più, e non semplicemente fare spallucce alle software house che hanno un'idea"usa e getta" del loro stesso portfolio giochi.
 
Ultima modifica:
Non è possibile visitare lo store online di una PS3 se non con la console stessa? Vorrei vedere quali titoli PS1 e PS2 sono presenti all'interno, visto che indubbiamente perderemo anche quelli.
 
Intendi che la stampa abbia nascosto il fatto che parte del catalogo Playstation sta per scomparire, promuovendo invece articoli del tipo "Quale gioco comprare prima che scompaia tutto"?
Articoli che criticano aspramente la scelta di Sony, ad essere onesti, non ne ho visti. I tentativi goffi e “leggerissimi” da parte di alcuni non li conto nemmeno.
Sembra una battuta ma, al momento, ho visto più inserzioni pubblicitarie e top 20 Famitsu (a caso) che altro. Poi non ci dobbiamo chiedere se la gente di Resetera (peggior lerciume odierno) appoggi Ryan perché “che palle , ancora questa storia della retrocompatibilità che nessuno utilizza più”. Solo a scrivere sta frase mi sale lo schifo.
Comunque, per risponderti, si. Che poi lo facciano involontariamente o meno, poco ci frega. L’importante è cavalcare l’onda del click bait.
 
Articoli che criticano aspramente la scelta di Sony, ad essere onesti, non ne ho visti. I tentativi goffi e “leggerissimi” da parte di alcuni non li conto nemmeno.
Sembra una battuta ma, al momento, ho visto più inserzioni pubblicitarie e top 20 Famitsu (a caso) che altro. Poi non ci dobbiamo chiedere se la gente di Resetera (peggior lerciume odierno) appoggi Ryan perché “che palle , ancora questa storia della retrocompatibilità che nessuno utilizza più”. Solo a scrivere sta frase mi sale lo schifo.
Il problema è che non si può criticare più di tanto, non conoscendo quali sono i piani futuri di Sony. Se domani decidesse di aggiungere tutto il catalogo PS1, PS2 e PS3 sul Now, sicuramente molti utenti cambierebbero idea.
 
Il problema è che non si può criticare più di tanto, non conoscendo quali sono i piani futuri di Sony. Se domani decidesse di aggiungere tutto il catalogo PS1, PS2 e PS3 sul Now, sicuramente molti utenti cambierebbero idea.
Mah, sulla retrocompatibilità Sony è sempre stata ambigua. Basti ricordare tutti gli avvenimenti da ps3 ad oggi (soprattutto oggi che, se non fosse per MS col cavolo che avremmo visto la ps5 retrocompatibile) . Banalmente, il Classic mini manco ci hanno speso mezzo euro per l’emulatore che ci sta dentro (preso a piene mani da Pcsx che è un open source). Se questa è la loro filosofia sul vecchio catalogo, dubito fortemente che cambieranno idea.
 
Recuperato pure Gradius V e Persona 4 dallo store americano, se volete controllare se un gioco è disponibile sullo store PS3 usate psprices.com, potete selezionare console e regione dello store.
 
Il problema è che non si può criticare più di tanto, non conoscendo quali sono i piani futuri di Sony. Se domani decidesse di aggiungere tutto il catalogo PS1, PS2 e PS3 sul Now, sicuramente molti utenti cambierebbero idea.
Cioè non si può criticare perche poi forse, eventualmente, un domani cambia qualcosa?

E poi pure se li mettessero sul now, e se me li volessi comprare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top