Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
la lista però mi pare si riferisca al PSN americano, dove ci sono molti più titoli rispetto quello europeo, in materia di retrogaming per psx e ps2.
quindi attenzione, molti titoli elencati lì non si trovano proprio sul nostro psn.
tipo, lì elencano Grandia 3, La Pucelle Tactics, i due Raidou Kuzunoa (Megaten) di Atlus per ps2
Xenogears o Legend of Dragoon, i Megaman Legends, Parasite1, Threads of Fate, Wild Arms2, Persona 2 EP (che è il seguito di Persona 2 IS) per psx, che sul psn europeo sono assenti.
Ok, allora Xenogears non ce l'ho... Ci si può creare un account USA, no?
 
Ok, allora Xenogears non ce l'ho... Ci si può creare un account USA, no?

si, tecnicamente non è possibile, ma praticamente lo lasciano fare da sempre.
solo ricordati ti servirà una ricarica specifica per il psn USA se utilizzi le ricariche anziché la carta di credito.
i siti che vendono codici specificano sempre se le ricariche sono per il psn usa o europeo.
 
è na merda che chiudono lo store (parlo in generale, a livello personale nonostante usi la ps3 non compro nulla da un bel po avendo praticamente quasi tutto quello che mi interessava avere, la ps3 la uso ancora per finirmi quello che ho da fare).

Il problema è sempre quello togliere scelte al consumatore, ora ce lo spiegasse sony dove andare a recuperare roba molto vecchia che o è introvabile o costa troppo quando perlomeno in diversi casi potevi rimediare tramite il digital, perchè per quanto i suoi dirigenti dicano non interessa alla gente, c'è una nicchia a cui quella roba interessa ancora.

spero che tutto questo catalogo verrà riproposta sugli store piu avanti, in maniera diversa o non so, perchè è un peccato che tanta gente magari piu giovane non potrà mai accedere a certi titoli storici


microsoft diamogliene atto da questo punto di vista è anni luce avanti agli arroganti della sony.
 
State dando per scontato che se silurano il digital, resta solo il fisico, quindi gli scalpers andranno a nozze con certi titoli.
Esatto, probabilmente darà il via alla speculazione sull'usato (più di quanta già ce ne sia).
Esattamente cosa non si è capito del fatto che i server andranno ancora per i dowload?
Ti rispondo qui che siamo più in.

Ho capito, ma cosa vuol dire, scusa? :asd: E' un discorso di reperibilità esteso a livello mondiale, mica dobbiamo ragionare con l'individualismo e la poca lungimiranza in testa su ciò che abbiamo o non abbiamo acquistato io e te o tutti gli utenti di questo forum. Se un nascente appassionato di videogiochi dopo luglio vorrà giocare Xenogears non lo potrà più fare nemmeno recuperando una PS3.

Invece di garantire una continuità della reperibilità tra una generazione e l'altra di vecchi titoli che erano stati resi disponibili con PS3 e PSVITA, abbiamo di nuovo un vuoto che non sappiamo se e quando sarà ricolmato. E' un passo indietro.
 
Tra questo e il topic di console war dove se n'è pure parlato, mi rendo conto che a essere immaturo non è il videogioco in quanto medium, o meglio non solo, ma anche tutto ciò che gli gravita intorno, utenti compresi.

Dire "EH vabbé ma è roba vecchia" oppure "Eh ma io ho già giocato tutto, che me frega, te posso cantà na canzone" denota miopia e scarsa consapevolezza.

Se il videogioco vuole elevarsi come medium ed essere qualcosa di più vicino all'arte, una cosa del genere è inaccettabile. La cultura si preserva, è un processo che va avanti da sempre e questo processo andrebbe favorito. Invece ci ritroveremo con giochi legalmente irreperibili.

Non è un problema di Quanto sia grande il danno, perché non stanno chiudendo lo store ps4, ma è una questione di principio e che sta creando un precedente bello grosso, che dimostra anche un grosso rischio del digitale e uno ancora più grosso potenzialmente dello streaming.

Brutta mossa della sony, ma forse ancora peggio la mezza indifferenza di molti utenti.
 
Ma mi pare utopistico sperare di vedere tutti i giochi in un altro store da parte di sony :sisi:
Primo dovrebbero rinegoziare accordi con tutti i third e secondo da parte loro non mi pare gli interessi molto:dsax:
Per il resto finiranno negli Abandonware.
 
Lista di giochi esclusivi Playstation (principalmente PS3) con edizione sia fisica che digitale per avere un idea di cosa procurarsi prima che i prezzi volino alle stelle dopo la chiusura del PSN.



Tenetelo d'occhio perché potrebbe aggiornarla più avanti
 
Ultima modifica:
Diciamo anche che la maggior parte di queste cose saranno rimasterizzate, inserite a forza nel now o saranno oggetto di emulazione greve.
Abbiamo gia' visto come le SH siano tanto impudenti da vendere titoli dell'era SNES-Megadrive-NeoGeo a prezzi folli e con remaster da due soldi, a maggior ragione coglieranno quest'occasione per appiopparci la roba che sara' colpita da questa scure, specie se in collection con 200 titoli in un disco.
 
Tra questo e il topic di console war dove se n'è pure parlato, mi rendo conto che a essere immaturo non è il videogioco in quanto medium, o meglio non solo, ma anche tutto ciò che gli gravita intorno, utenti compresi.

Dire "EH vabbé ma è roba vecchia" oppure "Eh ma io ho già giocato tutto, che me frega, te posso cantà na canzone" denota miopia e scarsa consapevolezza.

Se il videogioco vuole elevarsi come medium ed essere qualcosa di più vicino all'arte, una cosa del genere è inaccettabile. La cultura si preserva, è un processo che va avanti da sempre e questo processo andrebbe favorito. Invece ci ritroveremo con giochi legalmente irreperibili.

Non è un problema di Quanto sia grande il danno, perché non stanno chiudendo lo store ps4, ma è una questione di principio e che sta creando un precedente bello grosso, che dimostra anche un grosso rischio del digitale e uno ancora più grosso potenzialmente dello streaming.

Brutta mossa della sony, ma forse ancora peggio la mezza indifferenza di molti utenti.
"Eh ma se non ci hai giocato fino ad ora non ti interessa"

Non sapevo che i videogiochi avessero la data di scadenza, come il latte
 
Diciamo anche che la maggior parte di queste cose saranno rimasterizzate, inserite a forza nel now o saranno oggetto di emulazione greve.
Abbiamo gia' visto come le SH siano tanto impudenti da vendere titoli dell'era SNES-Megadrive-NeoGeo a prezzi folli e con remaster da due soldi, a maggior ragione coglieranno quest'occasione per appiopparci la roba che sara' colpita da questa scure, specie se in collection con 200 titoli in un disco.
Se mi fanno una suikoden collection gli do pure l'anima.
 
Diciamo anche che la maggior parte di queste cose saranno rimasterizzate, inserite a forza nel now o saranno oggetto di emulazione greve.
Abbiamo gia' visto come le SH siano tanto impudenti da vendere titoli dell'era SNES-Megadrive-NeoGeo a prezzi folli e con remaster da due soldi, a maggior ragione coglieranno quest'occasione per appiopparci la roba che sara' colpita da questa scure, specie se in collection con 200 titoli in un disco.
Sicuramente avremo la collection di Pandemonium, Gex e Soul Reaver/Kain guarda (tre saghe belle del passato qualsiasi. Quindi citate a cazzo, non so nemmeno se erano sullo store. Giusto per rendere l'idea)
 
Spero, ma non ci credo, che Sony prenda tante mazzate questa gen perché se già ora fa queste cose, figurarsi se avesse ancora più dominio nel settore.
 
Spero, ma non ci credo, che Sony prenda tante mazzate questa gen perché se già ora fa queste cose, figurarsi se avesse ancora più dominio nel settore.
Credo che alla lunga sarà una tendenza generale, ma vabbé non ho la sfera di cristallo quindi magari mi sbaglio.
 
"Eh ma se non ci hai giocato fino ad ora non ti interessa"

Non sapevo che i videogiochi avessero la data di scadenza, come il latte
È un po’ come con la questione spoiler “se ti interessava lo avresti già visto” eh magari avessi giornate da 50 ore per vedere tutto ed essere in pari con qualsiasi medium :sard:
 
Credo che alla lunga sarà una tendenza generale, ma vabbé non ho la sfera di cristallo quindi magari mi sbaglio.
Forse sì, forse no. Sta di fatto che al momento Sony ha dato un taglio netto, mentre Microsoft è riuscita a riunire tutta la sua storia in una console.

Domanda per chi ha esperienza: di recuperi fisici per PSP mi mancano Persona 3, i due Tomb Raider ed i due Prince of Persia. A parte il primo che è già costoso, quanto è possibile che gli altri quattro nuovi, incellophanati salgano di prezzo?
 
quelli li trovi su gog.com
Parlavo di Playstation e di Sony. è lei che ha chiuso lo store

Credo che alla lunga sarà una tendenza generale, ma vabbé non ho la sfera di cristallo quindi magari mi sbaglio.
Direi di non portarci troppo avanti. Al momento la schifezza l'ha fatta Sony mentre su Pc e su Xbox non solo c'è la retrocompatibilità ma addirittura i giochi sono migliorati e posso inserire il disco di 20 anni fa e giocare tranquillamente. Quando anche (e se) Microsoft farà la porcata ne riparleremo, ad oggi l'ha fatta Sony
 
Forse sì, forse no. Sta di fatto che al momento Sony ha dato un taglio netto, mentre Microsoft è riuscita a riunire tutta la sua storia in una console.

Domanda per chi ha esperienza: di recuperi fisici per PSP mi mancano Persona 3, i due Tomb Raider ed i due Prince of Persia. A parte il primo che è già costoso, quanto è possibile che gli altri quattro nuovi, incellophanati salgano di prezzo?
La storia di MS non è non la storia di Sony, anche solo da un mero lato quantitativo. Sicuramente MS sta avendo un approccio al momento apprezzabile, ma non so quanto possano essere realmente interessati a intendere il digitale come un modo per preservare la storia del videogioco, piuttosto che semplicemente un modo per ingolosire l'utente del pass.

Il pass stesso come funziona ? "Oggi questo gioco c'è, domani chissà". Non so quali giochi sono spariti dal catalogo, però il funzionamento questo è.
Post automatically merged:

Parlavo di Playstation e di Sony. è lei che ha chiuso lo store


Direi di non portarci troppo avanti. Al momento la schifezza l'ha fatta Sony mentre su Pc e su Xbox non solo c'è la retrocompatibilità ma addirittura i giochi sono migliorati e posso inserire il disco di 20 anni fa e giocare tranquillamente. Quando anche (e se) Microsoft farà la porcata ne riparleremo, ad oggi l'ha fatta Sony

Ma infatti Shame on Sony assolutamente, nulla da dire. Ho precisato io stesso che la mia è solo un'impressione. Sicuramente questo caso ha portato in superficie un certo discorso sulla preservazione del medium, ma da molti è anche stato accolto con indifferenza.

Evidentemente a chi è appassionato di lettura può interessare leggere un libro di 2000 anni fa, mentre per il videogioco non c'è ancora questa mentalità condivisa.
 
Prima o poi la questione della preservazione dei contenuti digitali doveva essere affrontata.

Anche per questo preferisco il PC. Non c'è uno negozio unico di proprietà del produttore hardware, ed ho accesso a titoli usciti anche 30 anni fa.
 
Parlavo di Playstation e di Sony. è lei che ha chiuso lo store


Direi di non portarci troppo avanti. Al momento la schifezza l'ha fatta Sony mentre su Pc e su Xbox non solo c'è la retrocompatibilità ma addirittura i giochi sono migliorati e posso inserire il disco di 20 anni fa e giocare tranquillamente. Quando anche (e se) Microsoft farà la porcata ne riparleremo, ad oggi l'ha fatta Sony

si, ti segnalavo un'alternativa se proprio volevi. hai ragione sulla schifezza fatta da Sony.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top