Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Ma lo volete capire che alla fine si è arrivati alla presentazione iniziale di One? Ogni titolo che usa lo smart delivery sia fisico che digitale senza internet NON FUNZIONA.
Post automatically merged:

:sard:

Spencer come sempre il mago delle supercazzole, un'intervista intera a parlare di preservazione (tutto giusto), ma poi sul DRM online di console e giochi fa scena muta :asd: Non c'è chiaramente la volontà di intervenire in questo senso, a differenza del problema del CMOS su cui invece ha risposto
Sempre detto che questo con i sorrisi ipocriti ha fottuto troppa gente.
Post automatically merged:



Non è cambiato nulla da questo video.
 
Ultima modifica:
Ma come ti viene? Perché ti agiti tanto?
Perché quando viene fuori questo argomento fai spallucce, se si tratta di Microsoft, nonostante ti sembri caro vedendo il passato, ma non stai battagliando molto stavolta. Oltre il fatto che è stato spiegato più volte la cosa ma sembra quasi ti sia nuova.
 
Perché quando viene fuori questo argomento fai spallucce, se si tratta di Microsoft, nonostante ti sembri caro vedendo il passato, ma non stai battagliando molto stavolta. Oltre il fatto che è stato spiegato più volte la cosa ma sembra quasi ti sia nuova.
io ho solo chiesto a Storm se si stava riferendo a quello con il suo commento.
Non vedo dove avrei fatto spallucce. Forse è il caso di calmarsi e maturare un pò
 
Intendi il fatto che su disco non c'è il gioco completo?
Intendo che non c'é proprio l'intenzione di mettercelo, vuoi per risparmiare loro sulle SKU, vuoi per forzare l'accesso online e ingolosire/controllare l'utenza , vuoi perché consideravano che tanto non avrebbero venduto meno giochi (anzi magari avrebbe aumentato lo split del digitale senza troppi intermediari)
 
Intendo che non c'é proprio l'intenzione di mettercelo, vuoi per risparmiare loro sulle SKU, vuoi per forzare l'accesso online e ingolosire/controllare l'utenza , vuoi perché consideravano che tanto non avrebbero venduto meno giochi (anzi magari avrebbe aumentato lo split del digitale senza troppi intermediari)
Indubbiamente è na porcata sta cosa dei file su disco. Guarda, ti dico che è complicato decidere oggi dove giocare per un multipiattaforma (che non sia infoiato con la console war).
Da un lato ms ha messo su un ottimo ecosistema che ti permette di saltare da un device all'altro, uploadare i salvataggi in Cloud automaticamente e gratis, da valore agli acquisti passati con giochi di 10, 20 anni fa che metto nella console e funzionano potenziati. Queste caratteristiche mi fanno propendere per il recupero dei multipiattaforma su Xbox. Ad oggi, se ho una possibilità che tra 10 anni riuso Alan Wake sull'ultima console e pure migliorato è su Xbox.
D'altro canto, mettono giochi incompleti sul disco (la questione drm è grave ma al limite potrebbero pure rimuoverlo mentre se non hai stampato i dati sul disco stai fottuto per sempre) e questo rende automaticamente la sku PlayStation quella preferibile. Non tanto per un utilizzo oggi o nel medio periodo ma quanto in termini di rivendibilità sul lungo periodo. A me oggi non mi cambia molto se devo scaricare mezzo gioco ma tra 20 anni nessuno mi assicura che potrò ancora farlo. Quindi sarebbe opportuno prendere i dischi su PlayStation che però mi da un dito medio su retrocompatibilità, Cloud gratis e compagnia. Microsoft me lo da su disco. Chi per un verso, chi per un altro sono dei maledetti
 
Indubbiamente è na porcata sta cosa dei file su disco. Guarda, ti dico che è complicato decidere oggi dove giocare per un multipiattaforma (che non sia infoiato con la console war).
Da un lato ms ha messo su un ottimo ecosistema che ti permette di saltare da un device all'altro, uploadare i salvataggi in Cloud automaticamente e gratis, da valore agli acquisti passati con giochi di 10, 20 anni fa che metto nella console e funzionano potenziati. Queste caratteristiche mi fanno propendere per il recupero dei multipiattaforma su Xbox. Ad oggi, se ho una possibilità che tra 10 anni riuso Alan Wake sull'ultima console e pure migliorato è su Xbox.
D'altro canto, mettono giochi incompleti sul disco (la questione drm è grave ma al limite potrebbero pure rimuoverlo mentre se non hai stampato i dati sul disco stai fottuto per sempre) e questo rende automaticamente la sku PlayStation quella preferibile. Non tanto per un utilizzo oggi o nel medio periodo ma quanto in termini di rivendibilità sul lungo periodo. A me oggi non mi cambia molto se devo scaricare mezzo gioco ma tra 20 anni nessuno mi assicura che potrò ancora farlo. Quindi sarebbe opportuno prendere i dischi su PlayStation che però mi da un dito medio su retrocompatibilità, Cloud gratis e compagnia. Microsoft me lo da su disco. Chi per un verso, chi per un altro sono dei maledetti
Sulla retrocompatibilità mi preoccuperei per il passato, non per il futuro. Hanno messo la retrocompatibilità totale su PS5 solo perché Microsoft l'ha fatto con Series e probabilmente faranno lo stesso nelle prossime gen finché lo farà Microsoft.
 
Sulla retrocompatibilità mi preoccuperei per il passato, non per il futuro. Hanno messo la retrocompatibilità totale su PS5 solo perché Microsoft l'ha fatto con Series e probabilmente faranno lo stesso nelle prossime gen finché lo farà Microsoft.
Si è vero ma è oggettivamente una retro svogliata. Microsoft aumenta risoluzione e fps anche di giochi one.
Da qui un'oggettiva difficoltà sullo scegliere la piattaforma di riferimento per gli acquisti multipiattaforma.
Da una parte una chiara limitazione nella gestione del retail, dall'altra un menefreghismo più totale sul passato.
:sadfrog:
 
Si è vero ma è oggettivamente una retro svogliata. Microsoft aumenta risoluzione e fps anche di giochi one.
Da qui un'oggettiva difficoltà sullo scegliere la piattaforma di riferimento per gli acquisti multipiattaforma.
Da una parte una chiara limitazione nella gestione del retail, dall'altra un menefreghismo più totale sul passato.
:sadfrog:
Gioco ancora tranquillamente con la PS2 (e pure collegata con il cavo scart, perché l'ingresso component è occupato dal Wii), quindi di risoluzione e frame rate nei retrogiochi mi importa il giusto. Sarei contento di poter dare finalmente alla PS2 il meritato riposo scollegandola dal televisore, chiedo solo questo. :asd:
 
Gioco ancora tranquillamente con la PS2 (e pure collegata con il cavo scart, perché l'ingresso component è occupato dal Wii), quindi di risoluzione e frame rate nei retrogiochi mi importa il giusto. Sarei contento di poter dare finalmente alla PS2 il meritato riposo scollegandola dal televisore, chiedo solo questo. :asd:
Bad si vede che non hai provato un gioco di quell' generazione tirato a lucido. Ti posso assicurare che l'esperienza visiva cambia radicalmente.
Se invece l'hai provato, sono stranito dal tuo commento
 
Bad si vede che non hai provato un gioco di quell' generazione tirato a lucido. Ti posso assicurare che l'esperienza visiva cambia radicalmente.
Se invece l'hai provato, sono stranito dal tuo commento
Per me l'esperienza visiva è sempre stata prima artistica e poi tecnica, non scambierei il primo Valkyria Chronicles su PS3 con TLOU2. Quindi sì, se ci sono miglioramenti ben venga, ma la prima cosa che voglio è poter giocare TUTTA la libreria delle retroconsole anziché una selezione di giochi migliorati. Tra la retrocompatibilità completa di PS3 60 GB e quella di Series X con giochi selezionati migliorati scelgo sempre la prima.
 


Il disco di Halo Infinite è sostanzialmente un sottobicchiere
 
ma non so se c'entra lo smart delivery.

Sul disco c'è sostanzialmente un launcher che fa partire il download. Se fosse smart delivery il problema dovremmo avere la versione one e poi dovremmo scaricare la versione ottimizzata. o no?

Ad esempio, Flight Simulator come sta messo da questo punto di vista? è solo Series
 
ma non so se c'entra lo smart delivery.

Sul disco c'è sostanzialmente un launcher che fa partire il download. Se fosse smart delivery il problema dovremmo avere la versione one e poi dovremmo scaricare la versione ottimizzata. o no?

Ad esempio, Flight Simulator come sta messo da questo punto di vista? è solo Series
Questo è grave. Speravo che con la fine dello smart delivery avrebbero inziato a mettere i codici di gioco per Series su disco, se prende piega la moda di mettere i launcher è la fine del retail su Xbox.
 
Questo è grave. Speravo che con la fine dello smart delivery avrebbero inziato a mettere i codici di gioco per Series su disco, se prende piega la moda di mettere i launcher è la fine del retail su Xbox.
Non so se è così, è una mia supposizione.
In ogni caso, qualunque sia la strategia che stanno seguendo per il retail è vergognoso. La schifezza proprio
 
E' per via dello smart delivery, John di DF l'ha giocato giustamente su Serie X quindi come per ogni titolo che usa questo metodo "rivoluzionario" il fisico non ha alcun senso.
 
Ad esempio, Flight Simulator come sta messo da questo punto di vista? è solo Series
Bisognerebbe chiedere a qualcuno che tiene il disco visto che non trovo nulla in rete, purtroppo. Il fatto è anche la dimensione dei giochi, su cui Microsoft ormai da anni vola oltre l'infinito, con giochi da 100 GB, e loro che usano dischi meno capienti, mi sa quelli classici da 50GB che non 100, e di cui ovviamente metterne 2 è fuori questione. SolidSnake91 Ricordo male ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top