ImNabbo
RowRowFightThePower
Offline
Uno dei problemi legati al salto di bioma è l'impossibilità di strutturare una build con parassiti ed artefatti, inoltre se si salta diretti senza esplorare si rischia anche di arrivarci con la tacca degli hp al livello base, cosa che non succede praticamente mai con l'esplorazione. Ci sono tanti pro e contro ovviamente nell'esplorare, alla lunga dopo tante morti potrebbe "annoiare" dover rifare tutto un piano visto che ogni ambientazione richiede dai 30 ai 60 minuti per essere ripulita per bene, però conviene SEMPRE esplorare per arrivare con più survivability ai piani successivi.
Ah e non dimentichiamoci dell'etere -se ne recuperano almeno 4-6 per ogni bioma ben esplorato- che per me risulta veramente una manna per evitare il game over diretto e per alcune avarie folli che mi sono capitate (sì, mi piace osare tanto, all'inizio in particolar modo).
Parlare del gioco mi spingerebbe quasi a provare una run in notturna, ma oggi ho già fatto 10 ore tirare e devo fare il bravo.
Dovrebbe essere solo questo, ma potrebbe sfuggirmi altro.
Ah e non dimentichiamoci dell'etere -se ne recuperano almeno 4-6 per ogni bioma ben esplorato- che per me risulta veramente una manna per evitare il game over diretto e per alcune avarie folli che mi sono capitate (sì, mi piace osare tanto, all'inizio in particolar modo).
Parlare del gioco mi spingerebbe quasi a provare una run in notturna, ma oggi ho già fatto 10 ore tirare e devo fare il bravo.

Post automatically merged:
I gadget (spada, rampino, etc), l'avanzamento nella trama, tutta la roba che sblocchi dai cubi, l'etere residua e i portali.Giocato giusto un'oretta perché poi i miei compari di gioco online mi hanno richiamato. Bellissimo, mi aggrego a tutti i vostri pareri entusiasti su dual sense, direzione artistica e gameplay.
Solo non ho capito cosa rimane tra un ciclo e l'altro, ma vabbè, capirò pian piano![]()
Dovrebbe essere solo questo, ma potrebbe sfuggirmi altro.