PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premetto che non mando assolutamente giù questa intolleranza (anzi mi sembra più appropriato il termine "coglionamento") verso chi ritiene difficile il gioco e lo sta rendendo/rivendendo o vuole chiedere l'introduzione di un qualcosa per rendere l'esperienza meno frustrante. Fino a prova contraria ognuno ha il suo modo di intrattenersi e nel momento in cui l'intrattenimento lascia spazio alla frustrazione, non vedo il motivo per cui non lo si debba esprimere a maggior ragione se si è speso del denaro (e non poco).

Se devo dirla proprio tutta mi fa più ridere chi "gode" o pretende di farsi sbanare il culo (scusate il francesismo) da un videogioco, per paura di non perdere la sua condizione di giocatore alfa.


Fatta questa premessa, non voglio dire che Housemarque debba ascoltare, accogliere e "snaturare" il suo gioco. Molto probabilmente era il contentuto che ha sempre voluto lanciare sul mercato e lo vorrà lasciare così com è.
Però è anche vero che esistono le mezze misure e non li ritengo così scemi da non aver già valutato(e sicuramente da rilasciare più in là) un livello di difficoltà o una modalità di gioco a checkpoint, soprattutto per il fatto che il gioco crasha e fa perdere i progressi.
Come hanno già detto in precedenza,bisogna finirla con la storia che ogni gioco debba essere per tutti.Già è stato appiattito il media per questo motivo.Se il gioco non fa per te per qualsiasi motivo non lo compri e stop.inutile chiedere la morte della creatività dei dev ed il loro totale piegamento a 90° al volere di una parte di utenza.

paricamente il 90+ % del mercato è per tutti e ci si lamenta di quei pochi titoli che puntano ad esperienze più mirate.
 
Ragazzi ma voi usufruite del checkpoint al costo di 6 etere? Perché ieri prima del boss nel secondo bioma l’ho usato ma mi è sembrato pressoché inutile
il checkpoint nn serve a una beata mazza, visto che la cosa piu difficile del gioco ovvero i boss li ritrovi a piena vita :asd: può essere utile giusto se uno ha poca vita ed ha paura di crepare in una buona run
Post automatically merged:

Tra meno di un mese esce Ratchet, più next gen e per tutti di quello...
mah non mi dice nulla
 
Ero arrivato quasi alla fine del terzo bioma, sopra la torre al primo tentativo. Improvvisamente il gioco impazzisce in quanto, andando ad esplorare le stanze secondarie, quelle con la porta blu sulla mappa, le casse che in genere rilasciano armi o potenziamenti hanno buttato fuori nemici meccanici che mi hanno consumato tutta l'energia e il medikit. Non si può buttare al vento una run perfetta per questo. Mai capitato fin'ora di beccare nemici in queste stanze. Concordo con chi dice che ad un certo punto meglio non aprire più niente. Questo è un problema di calibrazione per me perché quelle casse o quei sarcofaghi dicono espressamente che, se aperte, rilasciano oggetti benigni e si possono aprire in totale sicurezza.
 
Assurdooo all'inizio del Bioma 1 c'e' un portale che ti porta direttamente al terzo!
E ma conviene utilizzarlo? Non è meglio passare per il secondo Bioma un attimo e raccogliere l'item che aumenta la Competenza?

Chiedo un po' a tutti in generale.
 
Con me sfondi una porta aperta MA bisogna specificare una cosa: così come tu non vuoi impegnarti perchè vivi il videogioco in quel modo (legittimo, e ti capisco, son come te) così c'è anche chi vuole la sfida. Per cui ogni punto di vista è corretto. Ogni gioco lo si fa per un determinato pubblico. Questo è per quel pubblico. Come un racing è per chi ama i racing. E così via.

Poi possiamo parlare dei livelli di difficoltà mancanti, e lì quindi possiamo parlare del "se li mettevano ognuno aveva l'esperienza che voleva" ma magari è come i souls che mettendoli devi fare un bordello per ribilanciare tutto perchè l'esperienza prevista rimanga tale in alcune meccaniche, infatti non lo fanno e non lo faranno mai. Qui magari è lo stesso quindi il discorso non lo faccio. Rimango quindi sul discorso precedente e cioè che come dicevo un gioco lo si fa per un determinato pubblico, non per tutti. Almeno molti lo fanno ancora.

Il "reale problema" è che la PS5 è uscita da poco è c'è fame di novità, anche nel pubblico di massa, che per metà sicuramente non ama le sfide e gli è uscito sia Demon's che questo...quindi diciamo che capisco il problema :asd:

Scusate se non vi ho quotato tutti, ma il messaggio di Sirio esprime in maniera un po' più chiara quello che voglio dire in particolar modo l'ultimo punto. Grazie.

Ci tengo anche a chiarire che questo gioco a me sta piacendo e lo custodirò gelosamente negli anni a venire perchè a livello di esperienza mi sta trasmettendo molto, nonostante i porconi, e mi permette di sperimentare tutte le possibilità che il gioco offre essendo consapevole che può andarmi bene come male(un po' come Sekiro, dove la progressione te la costruisci imparando dai tuoi esperimenti/errori)
 
Ultima modifica:
Ragazzi comunque mettetevi anche nei panni di chi ha un lavoro normale da 8 ore al giorno. In questo caso il gioco diventa ingiocabile e non per la difficoltà ma perché richiede sessioni lunghe e senza un checkpoint non è fattibile. E quindi che significa che queste persone non possono avere il diritto di giocarci, magari con una modalità più semplificata, perché certi giochi devono essere elitari e non per tutti? Ma che caxxo di ragionamento è scusate. Allora facciamo i giochi senza salvataggi direttamente così ci gioca solo chi non ha un caxxo da fare tutto il giorno.
 
A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.

Direi di si, ti sfugge il fatto che "impegnarsi" per il superamento della sfida data da un videogioco è uno dei vari modi in cui un titolo può divertire ed intrattenere. Soprattutto quando quest'ultimo ha dalla sua un Gameplay ben fatto dove il giocatore intraprende un percorso di interiorizzazione delle meccaniche di gioco al fine di perfezionarsi per venire a capo della sfida proposta. Che poi tirando le somme si traduce nel succo stesso dell'esperienza offerta.

Tu probabilmente hai un modo diverso di vivere questo hobby (che non è sbagliato, è solo diverso) e se una cosa è difficile a livello tale che richiede impegno, ti crea solo frustrazione. Ma per quanto potrà sembrarti strano c'è chi invece in questo trova coinvolgimento. E a questa fetta di giocatori magari invece crea scontento un titolo troppo permissivo, a tal punto che perdono lo stimolo/piacere di giocarlo (come invece a te può succedere con Returnal).

Per farti esempi pratici, a me ad esempio stà altamente sulle balle quando un gioco ti riempe di risorse oltrelimite, mi diverto meno perchè sento meno il coinvolgimento dato dal dovermi "impegnare", col risultato che gioco decisamente più scazzato. Mentre chi invece di questo ne gode ed anzi se il gioco richiede di fare troppa economia, inizia ad arrivare la frustrazione, cosa che invece per me fonte di coinvolgimento e di riflesso, divertimento. L'importante è che il gioco sia ben fatto.

Quindi insomma eccoti la risposta alla tua domanda.
Quel che è importante è che il mercato offre titoli adatti sia ad un tipo di giocatore che all'altro, e pretendere che un gioco si adatti perforza di cose alle tue esigenze non trovo sia giusto, soprattutto in virtu' del fatto che se mettiamo sulla bilancia, direi che nel panorama odierno ci sono molti più giochi che si finiscono stando spanciati sul divano usando solo parzialmente le piene funzioni celebrali, piuttosto che quelli dove devi provare e riprovare.
 
Assolutamente d'accordo sull'intervento di natura tecnica (e scusate mi sono perso il messaggio alla community fatto dagli sviluppatori).




Avete assolutamente ragione pure voi nel dire che il gioco non va snaturato nel suo genere. E' legittimo. Del resto, non puoi chiedere ad un platform di diventare un racing perchè la gente non sa saltare ma sa più premere sull'accelartore (esempio stupido).


A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
1" divertirsi " è un metro di misura assai stupido per valutare un videogioco ( maledetti siano quelli che hanno deciso di chiamare questo media videogioco )

2 è impossibile " divertirsi " se ci si impegna ? non mi pare

3 ma più importante di tutti e mi devo ripetere,ma per quale motivo dovete rovinare l'esperienza di quei pochi giochi più impegnativi della media quando la maggior parte del mercato è composto da giochi per tutti ?
 
Alla fine sono morto nel terzo bioma in una stanza di quelle gialle lockdown, possono essere assai bastarde :asd:

Sto rifacendo per bene i primi biomi ed esplorando il tutto grazie al rampino, tra nuovi oggetti e robe di lore direi che è valsa la pensa di morire.
Un plauso particolare alle sezioni nella casa, veramente ma veramente ben fatte

E ma conviene utilizzarlo? Non è meglio passare per il secondo Bioma un attimo e raccogliere l'item che aumenta la Competenza?

Chiedo un po' a tutti in generale.
Anche se vai diretto al terzo lo trovo subito quell'oggetto
 
A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
Ma a te cosa ti cambia? Ci sono migliaia di giochi diversi che puoi giocare
Magari c'è chi nei giochi vuole un alto grado di sfida e ne esce soddisfatto una volta andato avanti e si diverte così .a te cosa dovrebbe importare...in cosa ti danneggia che esista returnal sul mercato?

Anzi bisognerebbe ringraziare che il mercato e' così ampio e permette una così vasta scelta anche con titoli più di nicchia così ognuno può scegliere liberamente

E te lo dice uno a cui i rogue lite/like non interessano minimamente
 
E ma conviene utilizzarlo? Non è meglio passare per il secondo Bioma un attimo e raccogliere l'item che aumenta la Competenza?

Chiedo un po' a tutti in generale.
Si confermo che c'e' il modulare competenza che te la porta al liv 9.Quindi penso convenga teletrasportarsi e potenziarsi nel Bioma 3.
 
finito anche il terzo bima. battuto il boss al primo tentativo, mi è parso il più facile dei tre, non avevo nemmeno la statuina. anche se probabilmente il primo è quello più leggibile (ma affrontandolo all'inizio pecchi di esperienza). il mio preferito cmq è per ora il secondo, visivamente assurdo, uso dell'audio eccezionale, moveset leggibili ma impegnativi. uno dei boss più belli che ricordi.

cmq all'inizio io raccoglievo tutto, ma ho notato che spesso è meglio lasciare la roba per terra o non aprire gli scrigni, soprattutto se maligni. mi sembra abbia poco senso aprire bauli e rischiare avarie per poco, e alcuni malus sono troppo impattanti rispetto ai bonus relativi. giocando con meno avarizia le cose sono molto più semplici.

bellissima la parte dopo il terzo boss, anche se la trama mi pare ancora bella infrenata. però questo è lo scenario più bello per me per ora
peccato che la run subito dopo mi sia crashata a metà, però devo dire che più ci si prende la mano e più le cose sono fattibili. non è, per ora, quella difficoltà impossibile che alcuni paventano, anzi mi sembra ben calibrata. soprattutto se ragioni un po su cosa fabbricare/usare, anche perchè alcune cose (come la statuina) mi paiono fisse.

è il primo crash che subisco, mi è capitato solo un altro bug e cioè che niente era interagibile, però ad inizio run quindi ho subito riavviato... però perdere mezz'ore o peggio di run è abbastanza fustrante, anche per questo il save sarebbe utile, almeno dei checkpoint intermedi.

io ho messo la schivata su l1 e il salto su r1, mi embra più comodo per usarli mantenendo il controllo.

cmq resta uno dei tps più belli mai fatti o che io almeno abbia mai giocato, incredibile il passaggio da resogun a questo. sono l'ala di sony questi studi stanno facendo dei salti di qualità pazzeschi.
 
Direi di si, ti sfugge il fatto che "impegnarsi" per il superamento della sfida data da un videogioco è uno dei vari modi in cui un titolo può divertire ed intrattenere. Soprattutto quando quest'ultimo ha dalla sua un Gameplay ben fatto dove il giocatore intraprende un percorso di interiorizzazione delle meccaniche di gioco al fine di perfezionarsi per venire a capo della sfida proposta. Che poi tirando le somme si traduce nel succo stesso dell'esperienza offerta.

Tu probabilmente hai un modo diverso di vivere questo hobby (che non è sbagliato, è solo diverso) e se una cosa è difficile a livello tale che richiede impegno, ti crea solo frustrazione. Ma per quanto potrà sembrarti strano c'è chi invece in questo trova coinvolgimento. E a questa fetta di giocatori magari invece crea scontento un titolo troppo permissivo, a tal punto che perdono lo stimolo/piacere di giocarlo (come invece a te può succedere con Returnal).

Per farti esempi pratici, a me ad esempio stà altamente sulle balle quando un gioco ti riempe di risorse oltrelimite, mi diverto meno perchè sento meno il coinvolgimento dato dal dovermi "impegnare", col risultato che gioco decisamente più scazzato. Mentre chi invece di questo ne gode ed anzi se il gioco richiede di fare troppa economia, inizia ad arrivare la frustrazione, cosa che invece per me fonte di coinvolgimento e di riflesso, divertimento. L'importante è che il gioco sia ben fatto.

Quindi insomma eccoti la risposta alla tua domanda.
Quel che è importante è che il mercato offre titoli adatti sia ad un tipo di giocatore che all'altro, e pretendere che un gioco si adatti perforza di cose alle tue esigenze non trovo sia giusto, soprattutto in virtu' del fatto che se mettiamo sulla bilancia, direi che nel panorama odierno ci sono molti più giochi che si finiscono stando spanciati sul divano usando solo parzialmente le piene funzioni celebrali, piuttosto che quelli dove devi provare e riprovare.


1" divertirsi " è un metro di misura assai stupido per valutare un videogioco ( maledetti siano quelli che hanno deciso di chiamare questo media videogioco )

2 è impossibile " divertirsi " se ci si impegna ? non mi pare

3 ma più importante di tutti e mi devo ripetere,ma per quale motivo dovete rovinare l'esperienza di quei pochi giochi più impegnativi della media quando la maggior parte del mercato è composto da giochi per tutti ?

Ma a te cosa ti cambia? Ci sono migliaia di giochi diversi che puoi giocare
Magari c'è chi nei giochi vuole un alto grado di sfida e ne esce soddisfatto una volta andato avanti e si diverte così .a te cosa dovrebbe importare...in cosa ti danneggia che esista returnal sul mercato?

Anzi bisognerebbe ringraziare che il mercato e' così ampio e permette una così vasta scelta anche con titoli più di nicchia così ognuno può scegliere liberamente

E te lo dice uno a cui i rogue lite/like non interessano minimamente


Ribadisco:


Scusate se non vi ho quotato tutti, ma il messaggio di Sirio esprime in maniera un po' più chiara quello che voglio dire in particolar modo l'ultimo punto. Grazie.

Ci tengo anche a chiarire che questo gioco a me sta piacendo e lo custodirò gelosamente negli anni a venire perchè a livello di esperienza mi sta trasmettendo molto, nonostante i porconi, e mi permette di sperimentare tutte le possibilità che il gioco offre essendo consapevole che può andarmi bene come male(un po' come Sekiro, dove la progressione te la costruisci imparando dai tuoi esperimenti/errori)

Ciao,
Post automatically merged:

è il primo crash che subisco, mi è capitato solo un altro bug e cioè che niente era interagibile, però ad inizio run quindi ho subito riavviato... però perdere mezz'ore o peggio di run è abbastanza fustrante, anche per questo il save sarebbe utile, almeno dei checkpoint intermedi.

Questo per me non è un intervento atto a"snaturare" il gioco. E' chiaro che c'è un bel buco a livello tecnico/funzionale.
 
Ribadisco:






Ciao,
Post automatically merged:



Questo per me non è un intervento atto a"snaturare" il gioco. E' chiaro che c'è un bel buco a livello tecnico/funzionale.
Ma è da pagine che stiamo ripetendo che è una cosa necessaria quella dei save, ma non bisogna confonderla con dei save post-morte ma con dei save quando si chiude il gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top