PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma capita anche a voi di rimanere letteralmente bloccato all'interno di un ambiente perché le porte non si aprono? Devo ravviare il ciclo affinché rifunzioni il gioco.
 
Premetto che non mando assolutamente giù questa intolleranza (anzi mi sembra più appropriato il termine "coglionamento") verso chi ritiene difficile il gioco e lo sta rendendo/rivendendo o vuole chiedere l'introduzione di un qualcosa per rendere l'esperienza meno frustrante. Fino a prova contraria ognuno ha il suo modo di intrattenersi e nel momento in cui l'intrattenimento lascia spazio alla frustrazione, non vedo il motivo per cui non lo si debba esprimere a maggior ragione se si è speso del denaro (e non poco).

Se devo dirla proprio tutta mi fa più ridere chi "gode" o pretende di farsi sbanare il culo (scusate il francesismo) da un videogioco, per paura di non perdere la sua condizione di giocatore alfa.


Fatta questa premessa, non voglio dire che Housemarque debba ascoltare, accogliere e "snaturare" il suo gioco. Molto probabilmente era il contentuto che ha sempre voluto lanciare sul mercato e lo vorrà lasciare così com è.
Però è anche vero che esistono le mezze misure e non li ritengo così scemi da non aver già valutato(e sicuramente da rilasciare più in là) un livello di difficoltà o una modalità di gioco a checkpoint, soprattutto per il fatto che il gioco crasha e fa perdere i progressi.
 
Ultima modifica:


 
Premetto che non mando assolutamente giù questa intolleranza (anzi mi sembra più appropriato il termine "coglionamento") verso chi ritiene difficile il gioco e lo sta rendendo/rivendendo o vuole chiedere l'introduzione di un qualcosa per rendere l'esperienza meno frustrante. Fino a prova contraria ognuno ha il suo modo di intrattenersi e nel momento in cui l'intrattenimento lascia spazio alla frustrazione, non vedo il motivo per cui non lo si debba esprimere a maggior ragione se si è speso del denaro (e non poco).

Se devo dirla proprio tutta mi fa più ridere chi "gode" nel farsi sbanare il culo (scusate il francesismo) in un videogioco.


Fatta questa premessa, non voglio dire che Housemarque debba ascoltare, accogliere e "snaturare" il suo gioco. Molto probabilmente era il contentuto che ha sempre voluto lanciare sul mercato e lo vorrà lasciare così com è.
Però è anche vero che esistono le mezze misure e non li ritengo così scemi da non aver già valutato(e sicuramente da rilasciare più in là) un livello di difficoltà o una modalità di gioco a checkpoint, soprattutto per il fatto che il gioco crasha e fa perdere i progressi.
L'unica cosa da inserire è la possibilità di salvare quando si spegne la console così da riprendere da quel punto. Ma per quanto riguarda i livelli di difficoltà o renderlo un gioco non-rouge-lite non se ne parla, ne sono sicurissimo ed è giusto anche così.
Semplicemente esistono altri giochi più semplici e più appetibili per chi non vuole farsi impegnare troppo da un titolo, giochino a quelli... Questa apertura a tutti i costi non la capisco
 
Premetto che non mando assolutamente giù questa intolleranza (anzi mi sembra più appropriato il termine "coglionamento") verso chi ritiene difficile il gioco e lo sta rendendo/rivendendo o vuole chiedere l'introduzione di un qualcosa per rendere l'esperienza meno frustrante. Fino a prova contraria ognuno ha il suo modo di intrattenersi e nel momento in cui l'intrattenimento lascia spazio alla frustrazione, non vedo il motivo per cui non lo si debba esprimere a maggior ragione se si è speso del denaro (e non poco).

Se devo dirla proprio tutta mi fa più ridere chi "gode" o pretende di farsi sbanare il culo (scusate il francesismo) da un videogioco, per paura di non perdere la sua condizione di giocatore alfa.


Fatta questa premessa, non voglio dire che Housemarque debba ascoltare, accogliere e "snaturare" il suo gioco. Molto probabilmente era il contentuto che ha sempre voluto lanciare sul mercato e lo vorrà lasciare così com è.
Però è anche vero che esistono le mezze misure e non li ritengo così scemi da non aver già valutato(e sicuramente da rilasciare più in là) un livello di difficoltà o una modalità di gioco a checkpoint, soprattutto per il fatto che il gioco crasha e fa perdere i progressi.

Sulla questione save devono assolutamente intervenire, non c’è discorso di difficoltà o altro che tenga, è proprio una scelta stupida e incomprensibile. Serve semplicemente una funzione quit-and-save per poter chiudere in tutta tranquillità il gioco senza dover per forza perdere la run che si sta facendo, sono fiducioso che aggiungeranno qualcosa di simile a breve visto il messaggio alla community di qualche giorno fa

I discorsi sulla difficoltà o sulla natura rogue restano invece totalmente insensati e sono solo espressione di bruciore di culo da parte di chi non ha lo sbatti di impegnarsi un minimo per imparare a giocare. Legittimo non avere voglia di un gioco impegnativo e punitivo, ma basta lasciarlo sullo scaffale e virare su altro di proprio gradimento, invece di piangere e rompere le palle a giocatori e sviluppatori
 
E ieri sera ho sconfitto il primo boss con una run a cui non davo una lira. Giubilo fra le piazze del paese!!! Bello bello questo gioco, davvero molto ben fatto!
 
Ragazzi ma voi usufruite del checkpoint al costo di 6 etere? Perché ieri prima del boss nel secondo bioma l’ho usato ma mi è sembrato pressoché inutile
Io l'ho usato ed è stato utile perché con il pompa al secondo boss non toglievo una ceppa e son morto. Riprovando poi con un altra arma è andata molto meglio e l'ho ucciso :sisi: ed ero subito in cima alla montagna
Post automatically merged:

Comunque ho letto una roba sul quinto bioma che secondo me farà bestemmiare davvero tutti :sard: metto in spoiler
bisogna trovare 3 chiavi per accedere al boss e ogni volta che si muore le chiavi si perdono
 
Da giocatore mordi e fuggi spero che mettano al più presto la possibilità di salvare ed uscire perché mi attira molto il gioco

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Ho di nuovo perso contro il secondo boss. Mi mancava metà barra dell’ultima vita
Ho fatto il primo bioma per cercare di potenziarmi a dovere o quanto meno prendere la bambolina ma non la trovo mai io.

Meno male che hanno messo le scorciatoie altrimenti solo per arrivare al boss del secondo bioma partono 2 ore di gameplay per rifare tutto il percorso in maniera lineare.
 
L'unica cosa da inserire è la possibilità di salvare quando si spegne la console così da riprendere da quel punto.
Sulla questione save devono assolutamente intervenire, non c’è discorso di difficoltà o altro che tenga, è proprio una scelta stupida e incomprensibile. Serve semplicemente una funzione quit-and-save per poter chiudere in tutta tranquillità il gioco senza dover per forza perdere la run che si sta facendo, sono fiducioso che aggiungeranno qualcosa di simile a breve visto il messaggio alla community di qualche giorno fa

Assolutamente d'accordo sull'intervento di natura tecnica (e scusate mi sono perso il messaggio alla community fatto dagli sviluppatori).

Ma per quanto riguarda i livelli di difficoltà o renderlo un gioco non-rouge-lite non se ne parla, ne sono sicurissimo ed è giusto anche così. Semplicemente esistono altri giochi più semplici e più appetibili per chi non vuole farsi impegnare troppo da un titolo, giochino a quelli... Questa apertura a tutti i costi non la capisco
I discorsi sulla difficoltà o sulla natura rogue restano invece totalmente insensati e sono solo espressione di bruciore di culo da parte di chi non ha lo sbatti di impegnarsi un minimo per imparare a giocare. Legittimo non avere voglia di un gioco impegnativo e punitivo, ma basta lasciarlo sullo scaffale e virare su altro di proprio gradimento, invece di piangere e rompere le palle a giocatori e sviluppatori

Avete assolutamente ragione pure voi nel dire che il gioco non va snaturato nel suo genere. E' legittimo. Del resto, non puoi chiedere ad un platform di diventare un racing perchè la gente non sa saltare ma sa più premere sull'accelartore (esempio stupido).


A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
 
Avete assolutamente ragione pure voi nel dire che il gioco non va snaturato nel suo genere. E' legittimo. Del resto, non puoi chiedere ad un platform di diventare un racing perchè la gente non sa saltare ma sa più premere sull'accelartore (esempio stupido).


A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
Il tuo discorso avrebbe senso se TUTTI i videogiochi presenti sul mercato avessero come premessa la difficoltà e un grande impegno da parte del videogiocatore.
Ma ovviamente così non è, questa è solo una piccola (piccola piccola) percentuale dell’intero catalogo presente, di conseguenza nessuno obbliga nessuno e si può quindi tranquillamente virare su altro.
 
A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
Con me sfondi una porta aperta MA bisogna specificare una cosa: così come tu non vuoi impegnarti perchè vivi il videogioco in quel modo (legittimo, e ti capisco, son come te) così c'è anche chi vuole la sfida. Per cui ogni punto di vista è corretto. Ogni gioco lo si fa per un determinato pubblico. Questo è per quel pubblico. Come un racing è per chi ama i racing. E così via.

Poi possiamo parlare dei livelli di difficoltà mancanti, e lì quindi possiamo parlare del "se li mettevano ognuno aveva l'esperienza che voleva" ma magari è come i souls che mettendoli devi fare un bordello per ribilanciare tutto perchè l'esperienza prevista rimanga tale in alcune meccaniche, infatti non lo fanno e non lo faranno mai. Qui magari è lo stesso quindi il discorso non lo faccio. Rimango quindi sul discorso precedente e cioè che come dicevo un gioco lo si fa per un determinato pubblico, non per tutti. Almeno molti lo fanno ancora.

Il "reale problema" è che la PS5 è uscita da poco è c'è fame di novità, anche nel pubblico di massa, che per metà sicuramente non ama le sfide e gli è uscito sia Demon's che questo...quindi diciamo che capisco il problema :asd:
 
per me il gioco è tarato bene,nel senso che si lascia giocare seppur con un suo grado di sfida.
Io non sono tipo da souls ho finito giusto il demons soul di PS5 motivato dal voler vedere qualcosa con resa grafica nextgen,non sono rimasto dispiaciuto,anzi ma col cacchio ne farei subito un altro :asd:
Detto ciò si,il save and quit ci vuole dal momento che per tornare al terzo mondo pure rushando(cosa per altro inutile) ci metti mezz'oretta.
Almeno da dopo la prima bossfight ci vorrebbe una sorta di "bandierina" da piazzare in una stanza in caso di spegnimento della console

Il terzo livello tra l'altro scenograficamente lo sto trovando stupendo
 
Assolutamente d'accordo sull'intervento di natura tecnica (e scusate mi sono perso il messaggio alla community fatto dagli sviluppatori).




Avete assolutamente ragione pure voi nel dire che il gioco non va snaturato nel suo genere. E' legittimo. Del resto, non puoi chiedere ad un platform di diventare un racing perchè la gente non sa saltare ma sa più premere sull'accelartore (esempio stupido).


A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
Io traggo divertimento dall'impegnarmi, quando uccido un boss difficilissimo in Enter The Gungeon sfruttando la mia abilità costruita nel tempo sono genuinamente emozionato. Se ci sono dei giochi che fanno questo effetto non vedo quale sia il problema
 
Assolutamente d'accordo sull'intervento di natura tecnica (e scusate mi sono perso il messaggio alla community fatto dagli sviluppatori).




Avete assolutamente ragione pure voi nel dire che il gioco non va snaturato nel suo genere. E' legittimo. Del resto, non puoi chiedere ad un platform di diventare un racing perchè la gente non sa saltare ma sa più premere sull'accelartore (esempio stupido).


A me quello che non va proprio giù è questa tendenza nel voler mettere a tutti i costi un prodotto sul mercato in cui la gente si deve IMPEGNARE (ho preso il termine comune usato da entrambi e non vuole essere una critica anzi avete centrato il punto della mia riflessione) per divertirsi. Allora mi chiedo: stiamo sempre parlando di videogiochi o mi sto perdendo qualcosa? Comunque scusate, mi rendo anche conto di essere decisamente OT con questo mio pensiero.
ma i videogiochi impegnativi mica sono usciti l'altro ieri :rickds: così come il genere del gioco che esiste dagli anni 80'.
 
Di nuovo la pappardella per cui il gioco deve essere fruibile da tutti? Daje ragà, c'è un intero mercato di giochi facili la fuori, almeno gli housemarque lasciateli stare.
a dire il vero per ora le uniche esclusive ps5 first (morales nn lo considero per svariati motivi) sono un soul e un rougelite, non proprio il massimo direi se uno vuole provare un po' di next-gen senza lanciare insulti ogni 5 minuti
 
a dire il vero per ora le uniche esclusive ps5 first (morales nn lo considero per svariati motivi) sono un soul e un rougelite, non proprio il massimo direi se uno vuole provare un po' di next-gen senza lanciare insulti ogni 5 minuti
Tra meno di un mese esce Ratchet, più next gen e per tutti di quello...
 
Il "reale problema" è che la PS5 è uscita da poco è c'è fame di novità, anche nel pubblico di massa, che per metà sicuramente non ama le sfide e gli è uscito sia Demon's che questo...quindi diciamo che capisco il problema :asd:

Quotone, e da questo punto di vista Insomniac sbancherà tutto per quanto riguarda questo inizio gen, perchè con Rift Apart accontenteranno tutta la platea, sopratutto l'utenza che citi tu che sono frustrati dopo due titoli tosti come demon souls e ora Returnal :asd:



Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top