PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato ieri, con una certa spavalderia visto che gli shooter sono il mio pane quotidiano e con Demon's Souls Remake non avevo incontrato grosse difficoltà... poi però dopo una decina di tentativi per superare il primo bioma (il primo boss l'ho fatto fuori al quinto tentativo tipo) ho capito che è bello tosto. Più che altro per la natura procedurale e per il fatto che senza un'arma di buon livello è difficile fare danni, senza contare che un 50% di difficoltà aggiuntiva è data dal fatto che lo sto giocando senza mira assistita perché non voglio avere aiuti di nessun tipo.

Visivamente molto bello dal punto di vista artistico e degli effetti particellari, tecnicamente invece è una mia impressione o non è tutta sta grande bellezza? In certi filmati alcuni dettagli di Selene sulla tuta non mi sono sembrati curatissimi, ma chiedo un riscontro per capire se è una mia impressione oppure se effettivamente Returnal non è proprio il massimo sotto il profilo grafico.
Secondo me invece la mira assistita fa parte del design del gioco, non lo considererei un aiuto.
Essendo il gioco molto veloce e frenetico e richiedendoti un movimento continuo credo sia bilanciato attorno alla mira assistita attiva (poi ovviamente è una tua scelta, anch'io gli shooter li gioco senza mira assistita, come Doom Eternal, ma qui secondo me gioca un ruolo molto più importante)
 
Può darsi sia così, però in questi tipi di shooter la bravura sta anche nel doversi preoccupare di mirare bene e con precisione mentre intorno si scatena l'inferno.

Comunque sono bloccato al terzo bioma, ho sospeso il ciclo prima della boss fight e credo che stavolta sia la volta buona dopo i primi due tentativi falliti. Lo scontro non è impossibile ma la prima volta l'avevo quasi sfangata e la seconda volta ho beccato un'arma inutile e gli ho fatto il solletico. A proposito di armi, il livello influenza il danno giusto? Quindi tra una pistola di livello 14 e una carabina di livello 10 è comunque meglio optare per la prima, no?

Altra domanda, il costruttore a cosa serve? Mi pare sia per tornare in vita dopo la morte come la bambola, oppure no? Perché ho provato a usarlo nel primo bioma ma non sono affatto ritornato in vita, può darsi perché sono crepato proprio durante la boss fight del terzo scenario?
 
Può darsi sia così, però in questi tipi di shooter la bravura sta anche nel doversi preoccupare di mirare bene e con precisione mentre intorno si scatena l'inferno.

Comunque sono bloccato al terzo bioma, ho sospeso il ciclo prima della boss fight e credo che stavolta sia la volta buona dopo i primi due tentativi falliti. Lo scontro non è impossibile ma la prima volta l'avevo quasi sfangata e la seconda volta ho beccato un'arma inutile e gli ho fatto il solletico. A proposito di armi, il livello influenza il danno giusto? Quindi tra una pistola di livello 14 e una carabina di livello 10 è comunque meglio optare per la prima, no?

Altra domanda, il costruttore a cosa serve? Mi pare sia per tornare in vita dopo la morte come la bambola, oppure no? Perché ho provato a usarlo nel primo bioma ma non sono affatto ritornato in vita, può darsi perché sono crepato proprio durante la boss fight del terzo scenario?
Il costruttore ha la funzione che hai intuito, ma funziona solo se muori nello stesso bioma in cui l'hai attivato
 
Sì, il costruttore l'ho testato ieri e praticamente ti fa ripartire dal punto in cui c'è il dispositivo e quindi ha un funzionamento diverso rispetto alla bambola; io invece pensavo che fosse utile nella boss fight dandoti un'altra possibilità e invece poi tocca cominciarla da zero. Terzo boss battuto ieri come da copione, senza grosse difficoltà ma su Returnal avere una buona arma aiuta tantissimo, il quarto invece è stato asfaltato al secondo tentativo ma è stato uno scontro molto bello e forse il più ispirato.

Davvero un gran bel gioco finora, impegnativo ma mai punitivo, stimolante e piuttosto vario nonostante la struttura da roguelite, peccato solo che Housemarque non abbia avuto un budget più corposo perché alcuni aspetti (tecnici in primis) sarebbero potuti essere ancora più curati.
 
Ha preso un 10 da un sito ceco ed è salito ad 86 su Metacritic :azz:
 
Ho appena iniziato ma non ci capisco un tubo...mo lo vendo per Aloy...

Giusto per curiosità, ti eri fatto un'idea sul gioco prima di acquistarlo? Comunque non è niente di complicato, basta prestare un po' di attenzione e in poche ore si assimilano tutte le meccaniche
 
Finalmente l’ho recuperato anche io ..
Qualche domandina:
quanto è sviluppata e interessante la trama ?

Premetto che non l’ho preso aspettandomi chissà quale storia, però posso fare due esempi di rough like che mi sono piaciuti, ma che mi hanno intrattenuto in modo e in tempi del tutto diversi :
Hades e Dead Cells

Hades l’ho letteralmente amato, mi ha divertito e intrattenuto sia per il gameplay che per la parte narrativa , infatti ho fatto molte run dopo i titoli di coda (anche se sostanzialmente sono ripetitive e poco varie a livello ludico)..
Dead cells, al contrario, mi ha preso esclusivamente per le tante scoperte ludiche , da armi a biomi segreti, ecc , però finita la prima run completa e qualche altra opzionale ho perso tutto il mordente per continuare .

In soldoni su hades ci avrò passato 60 ore
mentre su Dead cell forse 20/30…
quello che voglio dire è che per gusto personale , i rough like preferisco che abbiano anche un mordente narrativo che spinga a proseguire e non solo prettamente ludico ..

Con returnal come siamo messi?
L’incipit sembra interessante , ma quanto è sviluppato ?
 
Finalmente l’ho recuperato anche io ..
Qualche domandina:
quanto è sviluppata e interessante la trama ?

Premetto che non l’ho preso aspettandomi chissà quale storia, però posso fare due esempi di rough like che mi sono piaciuti, ma che mi hanno intrattenuto in modo e in tempi del tutto diversi :
Hades e Dead Cells

Hades l’ho letteralmente amato, mi ha divertito e intrattenuto sia per il gameplay che per la parte narrativa , infatti ho fatto molte run dopo i titoli di coda (anche se sostanzialmente sono ripetitive e poco varie a livello ludico)..
Dead cells, al contrario, mi ha preso esclusivamente per le tante scoperte ludiche , da armi a biomi segreti, ecc , però finita la prima run completa e qualche altra opzionale ho perso tutto il mordente per continuare .

In soldoni su hades ci avrò passato 60 ore
mentre su Dead cell forse 20/30…
quello che voglio dire è che per gusto personale , i rough like preferisco che abbiano anche un mordente narrativo che spinga a proseguire e non solo prettamente ludico ..

Con returnal come siamo messi?
L’incipit sembra interessante , ma quanto è sviluppato ?
La trama è un po' intricata e lasciata molto all'interpretazione, ma è un punto focale del gioco. Considera che dopo aver finito le cose di trama il gioco come rouge lite ha poco mordente, da questo punto di vista Returnal prende la struttura solo al servizio della narrativa (appoggiato dal fatto che il gameplay è favoloso)
 
Giusto per curiosità, ti eri fatto un'idea sul gioco prima di acquistarlo? Comunque non è niente di complicato, basta prestare un po' di attenzione e in poche ore si assimilano tutte le meccaniche
Si ho letto molto sul titolo.. Ho capito che per apprezzarlo devo"applicarmi", credo che ne valga la pena.
 
Si ho letto molto sul titolo.. Ho capito che per apprezzarlo devo "applicarmi", credo che ne valga la pena.

Ah ok, perché non è un gioco adatto a tutti e mi è capitato di parlare con amici che l'hanno acquistato a scatola chiusa e poi l'hanno venduto dopo nemmeno una settimana.

Devi applicarti e non abbatterti, perché alla fine basta livellare come si deve e i biomi/boss fight si riescono a superare con un po' di impegno.

Poi a livello di tutorial devo dire che è tutto spiegato a dovere, infatti ci sono anche dei brevi filmati che accompagnano ogni meccanica di gioco.
 
Finito in 22 ore, ma a quanto pare c'è dell'altro.

Bisogna recuperare i 6 frammenti per sbloccare il finale segreto. Domanda: in caso di morte bisogna recuperarli tutto dal principio?

Altro quesito: come si disattivano le barriere di energia arancioni?

Se il platino è fattibile ci provo, alla fine si è rivelato impegnativo ma niente di proibitivo, proprio come il remake di Demon's Souls :unsisi:
 
Finito in 22 ore, ma a quanto pare c'è dell'altro.

Bisogna recuperare i 6 frammenti per sbloccare il finale segreto. Domanda: in caso di morte bisogna recuperarli tutto dal principio?

Altro quesito: come si disattivano le barriere di energia arancioni?

Se il platino è fattibile ci provo, alla fine si è rivelato impegnativo ma niente di proibitivo, proprio come il remake di Demon's Souls :unsisi:
Per disattivarle devi acquistare un potenziamento della spada che la rafforza.
 
Ho giocato 4 orette, sono arrivato alla cittadella eliminando i due boss dei primi due biomi al primo tentativo (in realtà al secondo ero morto, ma mi ha fatto rinascere in quelle strutture in cui offri l’etere, non avevo capito servissero a quello).

Comunque è un buon titolo , bella fluidità bella reattività dei movimenti e spunti interessanti di trama , però buh, non mi sta prendendo molto o almeno non tanto quanto i rough like che mi son piaciuti han fatto.
non saprei dire cosa non mi stia piacendo ..
Sicuramente le ambientazioni mi stanno deludendo, le trovo davvero poco ispirate confronto a quello che avrebbero potuto fare ..
Pensavo che il primo bioma, essendo appunto il primo, fosse il meno ispirato , ma dopo aver visto “il deserto rosso” (davvero bruttino) e la cittadella sto assolutamente rivalutando la prima ambientazione.

Ma ora che ho il rampino posso andare direttamente alla cittadella ?? (Ovviamente senza tutti i potenziamenti che recupererei se facessi la strada lunga )
 
Ultima modifica:
Ho giocato 4 orette, sono arrivato alla cittadella eliminando i due boss dei primi due biomi al primo tentativo (in realtà al secondo ero morto, ma mi ha fatto rinascere in quelle strutture in cui offri l’etere, non avevo capito servissero a quello).

Comunque è un buon titolo , bella fluidità bella reattività dei movimenti e spunti interessanti di trama , però buh, non mi sta prendendo molto o almeno non tanto quanto i rough like che mi son piaciuti han fatto.
non saprei dire cosa non mi stia piacendo ..
Sicuramente le ambientazioni mi stanno deludendo, le trovo davvero poco ispirate confronto a quello che avrebbero potuto fare ..
Pensavo che il primo bioma, essendo appunto il primo, fosse il meno ispirato , ma dopo aver visto “il deserto rosso” (davvero bruttino) e la cittadella sto assolutamente rivalutando la prima ambientazione.

Ma ora che ho il rampino posso andare direttamente alla cittadella ?? (Ovviamente senza tutti i potenziamenti che recupererei se facessi la strada lunga )
:unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top