Ufficiale Richieste sui Retrogiochi

ufficiale
Pubblicità
Dimenticarsi un qualsiasi prodotto della Microids è praticamente impossibile, ti rimane impresso nella memoria fino alla morte. Questo poi non l'ho mai finito. 3/4 di gioco è diciamo """"""godibile"""""", poi arrivano picchi di difficoltà inspiegabili che non trovi nemmeno in Ninja Gaiden per Nes, tipo inseguire un tizio col motoscafo.A volte ci ripenso e dico: "ma perché?"

Sarebbe stata la mia prima medaglia :sadfrog:
Guarda giusto per curiosità personale mi sono visto il gameplay,e dopo volevo sapere come finisse dopo quasi vent'anni che me lo chiedo ed ho visto i video sul tubo. Devo dire che è un videogioco che sicuramente nel 1996 era poco apprezzato probabilmente,ma riflettendoci adesso,con le meccaniche attuali,con una storia come questa,magari migliorata e piu lunga sarebbe uscito fuori un capolavoro o quasi. Il problema forse è il periodo di uscita di Evidence,quelle parti dove non indaghiamo,ma dobbiamo maneggiare la pistola e sparare,oppure inseguire la gente in auto o in barca sono davvero davvero pessime,ma moltissimo eh. Però non so,ha il suo fascino,tutti i rompicampi,trovare le combinazioni di casseforti,capire come intrufolarti nei posti,indagare,scegliere le risposte giuste....alla fine merita sicuramente,ma è uscito nel periodo più sbagliato probabilmente eheh

 
Guarda giusto per curiosità personale mi sono visto il gameplay,e dopo volevo sapere come finisse dopo quasi vent'anni che me lo chiedo ed ho visto i video sul tubo. Devo dire che è un videogioco che sicuramente nel 1996 era poco apprezzato probabilmente,ma riflettendoci adesso,con le meccaniche attuali,con una storia come questa,magari migliorata e piu lunga sarebbe uscito fuori un capolavoro o quasi. Il problema forse è il periodo di uscita di Evidence,quelle parti dove non indaghiamo,ma dobbiamo maneggiare la pistola e sparare,oppure inseguire la gente in auto o in barca sono davvero davvero pessime,ma moltissimo eh. Però non so,ha il suo fascino,tutti i rompicampi,trovare le combinazioni di casseforti,capire come intrufolarti nei posti,indagare,scegliere le risposte giuste....alla fine merita sicuramente,ma è uscito nel periodo più sbagliato probabilmente eheh
A parte la ripetitività di certi dialoghi (quando non sapevi come proseguire e ti toccava riascoltare gli stessi dialoghi 400000 volte. Cioè, la scena del poliziotto davanti all'ascensore...quel tizio è stato il mio incubo, se dovessi rivederlo inizierei a menare il monitor del pc come un matto), la trama in fondo in fondo non è male, anzi, ti dirò di più, il gioco in toto non è male. Se quelli della Microids non avessero implementato quelle fasi di gioco action sarebbe stato un signor gioco. Bastava semplicemente calibrare la difficoltà, cosa che non hanno mai fatto.

Comunque concordo, se dovessero ricreare Evidence oggi, con l'attuale tecnologia, sarebbe un signor gioco.

 
C'era un cabinato agli inizi degli anni 90 con un gioco in cui dovevi salvare il Presidente degli Stati Uniti d'America, tra i livelli c'era tipo una corsa ad ostacoli. Qualcuno saprebbe riconoscere il gioco? Il nome purtroppo non lo ricordo.

 
C'era un cabinato agli inizi degli anni 90 con un gioco in cui dovevi salvare il Presidente degli Stati Uniti d'America, tra i livelli c'era tipo una corsa ad ostacoli. Qualcuno saprebbe riconoscere il gioco? Il nome purtroppo non lo ricordo.
Lui?




 
13 minuti fa, Strider ha scritto:

Lui?


No Dragon Ninja lo amavo e lo ricordo con affetto anche per la versione amiga 500, comunque cercando su Youtube dovrebbe essere Combat school anche se i ricordi sono abbastanza vaghi.

 
No Dragon Ninja lo amavo e lo ricordo con affetto anche per la versione amiga 500, comunque cercando su Youtube dovrebbe essere Combat school anche se i ricordi sono abbastanza vaghi.
Anche io ci facevo un sacco di partite, una buona conversione.

Combat School invece ce l'avevo sul C64.

 
Ho una richiesta su un vecchio gioco per PC (credo primi anni del 2000), era un gioco di avventura/azione in terza persona, il protagonista aveva un'armatura particolare, brandiva una spada e aveva una particolare balestra retrattile al polso utilizzabile, il sistema di controllo era alla Tomb Raider... Queste sono le uniche cose che ricordo...  :dsax:

 
Ho una richiesta su un vecchio gioco per PC (credo primi anni del 2000), era un gioco di avventura/azione in terza persona, il protagonista aveva un'armatura particolare, brandiva una spada e aveva una particolare balestra retrattile al polso utilizzabile, il sistema di controllo era alla Tomb Raider... Queste sono le uniche cose che ricordo...  :dsax:
E' quella balestra al polso che mi manda fuori strada.

Prova a vedere se è uno di questi:

Deathtrap Dungeon

Asghan: The Dragon Slayer

Dark Earth (bellissimo)

 
E' quella balestra al polso che mi manda fuori strada.

Prova a vedere se è uno di questi:

Deathtrap Dungeon

Asghan: The Dragon Slayer

Dark Earth (bellissimo)
Grazie! Era proprio Asghan: The Dragon Slayer ma ti ringrazio anche per avermi riportato alla mente quella figata di Dark Earth...  :hail:

 
Ciao ragazzi, spero sia la sezione e il topic corretto.

Vorrei rigiocarmi MGS 1, visto che mi sto mettendo in pari con la saga con MGS V.

Ho modo di usare la versione normale originale (su PS3) ma mi ha sempre attirato MGS Twin Snake.

Cosa dite che è meglio?

Lo farei girare su una Wii ma nulla vieta che a breve mi recupero un GC che faccio prima mi sa :asd:

 
Ciao ragazzi, spero sia la sezione e il topic corretto.

Vorrei rigiocarmi MGS 1, visto che mi sto mettendo in pari con la saga con MGS V.

Ho modo di usare la versione normale originale (su PS3) ma mi ha sempre attirato MGS Twin Snake.

Cosa dite che è meglio?

Lo farei girare su una Wii ma nulla vieta che a breve mi recupero un GC che faccio prima mi sa :asd:
Io ho sempre preferito la versione originale per diverse ragioni tra cui la direzione delle cutscene, la colonna sonora e l'atmosfera. Twin Snakes presenta alcune aggiunte che rendono il gameplay simile a quello di Sons of Liberty e offre una grafica più curata, ma l'esperienza dell'originale rimane secondo me superiore. 

Se hai già finito quello per PSX magari puoi provare il remake per Gamecube, anche per vedere le differenze tra i due titoli.  ;)

 
Ciao ragazzi, spero sia la sezione e il topic corretto.

Vorrei rigiocarmi MGS 1, visto che mi sto mettendo in pari con la saga con MGS V.

Ho modo di usare la versione normale originale (su PS3) ma mi ha sempre attirato MGS Twin Snake.

Cosa dite che è meglio?

Lo farei girare su una Wii ma nulla vieta che a breve mi recupero un GC che faccio prima mi sa :asd:
TS è terribilmente più facile perché permette di sparare in prima persona.  Molto meglio il feeling dell'originale.

 
Cercavo il nome di un titolo. Era un arcade shot em up verticale, ricorda che aveva due astronavi una con cupolino rosso e uno blu. Era fatto dopo gli anni 2000 la grafica era 3D di ottimo livello. 

 
Una cosa che mi sono sempre chiesto: come mai i giochi jappo, soprattutto epoca ps1 e snes, costano così poco? Ho un amico che si é preso nei mesi i FF, Chrono trigger e MGS1 pagandoli dai 10 ai 20 euro, e sembrano nuovi. Io pure con Xenogears e VC3 mi sono trovato giochi immacolati. Hanno per caso l'abitudine di ristampare i grandi classici a decenni di distanza? 

 
Buongiorno a tutti. Domanda per veri esperti e di persone che hanno almeno la mia età: da anni cerco di ritrovare il titolo di un vecchio gioco arcade che giocavo da bambino in sala giochi (nel famoso cabinato) ma senza risultati. Era un classico platform a scorrimento di fine anni '80/primi anni '90 nel quale si impersonava un tipo che una volta che veniva ucciso abbandonava il corpo lasciando fuoriuscire l'anima ed arrivato vicino ad un nemico ci si poteva impossessare del suo corpo, giocando automaticamente col nuovo personaggio. Purtroppo ricordo solo questo. Suggerimenti?  :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La descrizione calza con Avenging Spirit




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top