PS4 Rime

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono sicuro che lo faranno anche in retail:predicatore:, non si lasceranno sfuggire l'opportunità, soprattutto se vende bene in DD.
Considerando quanto ci stanno puntando, una versione Retail potrebbe pure uscirci.

 
Sono sicuro che lo faranno anche in retail:predicatore:, non si lasceranno sfuggire l'opportunità, soprattutto se vende bene in DD.
una versione retail con quella cover come boxart:predicatore:

 
Ho un pò di hype per sto titolo :morristend:

 
Del tutto ingiustificato, tra l'altro, al di là dell'aspetto grafico accattivante. Nonostante la media Metacritic più che discreta, di Deadlight ho letto anche pareri... poco rassicuranti, diciamo. E questo pare un titolo decisamente più ambizioso.

 
- Combines feelings of loneliness and discovery of classic films such as Jason and the Argonauts with childhood experience in the Mediterranean coasts.- No combat, but you don't feel invincible, you know progress won't be easy. As a child, you are not aware of dangers.

- Original elements in puzzles, such as use of light or perspective (POV).

- Open world, but contained world. Tower isn't the end. It's the beginning, a surprise for players. "If you like exploration, I think you're going to love Rime. If you like to kill monsters, don't expect that". Comments on the industry itself, dev's role, moving away from Hollywood, learning from artists, finding limits of the medium.

- Art/gameplay inspirations: Sorolla's lighting, Ico, Shadow of the Colossus' animation, Jax and Daxter and "above all" The Room.
http://www.gamereactor.es/articulos/197444/El+arte+de+Rime+-+Nac%ED+en+el+Mediterr%E1neo/

 
Art/gameplay inspirations: Sorolla's lighting, Ico, Shadow of the Colossus' animation, Jax and Daxter and "above all" The Room.
In pratica una pugnalata per tutti i nostalgici dell'era PS2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tanto hype, spero solo che vada oltre "l'esperienza" e sia anche un gioco, nel senso più stretto del termine.

Detta in parole povere, fin dall'annuncio mi ha dato l'impressione di poter essere uno di quei titoli da 3-4 ore, anche se la premessa dell'open world un minimo di garanzie in tal senso dovrebbe darle.

 
Ultima modifica:
Speriamo bene... questo e Inside sono i giochi indie che più attendo in assoluto.

 
Da Edge

The island seen so far represents the first stage of the five stages of grief, they are linked by dreams. There are multiple islands, some with many areas.The color palette and island sets are influenced by Dali, Sorolla, De Chirico & Ghibli.

In one demonstration, a fox appears to lead the player through a thicket of trees with small markings. The markings when aligned make the outline of a fox, and this angle introduces the next puzzle.

The audio is influenced by natural field recordings to create an immersive sound experience. Silent Hill composer Akira Yamaoka is helping.
- - - Aggiornato - - -

b0ofsmfcqaanr-193rrt.png


 
La data, vogliamo la data.

 
Nei giorni scorsi Sony ha diffuso una lista dei giochi in arrivo sulle console PlayStation nel corso del 2015. In questo elenco non era presente Rime, l'esclusiva in via di sviluppo per PlayStation 4. Fred Dutton, blog manager di PlayStation Blog Europa, ha spiegato il motivo di questa assenza.“Il team sta lavorando durante sul gioco! Non abbiamo ancora una finestra di uscita confermata al momento, quindi ecco perché non è incluso nella lista, ma non appena sarà rivelata ve la comunicheremo.” sono state le parole di Dutton.
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps4/212151/rime-arrivera-nel-2016.aspx

 
Gente oggi mi sono rivisto il trailer di RIME nella speranza di rivederlo all'e3 e ho notato una cosa che alla prima visione non avevo notato e che mi ha portato ad un film mentale che per quanto fantasioso può essere accettabile. Premetto che non ho letto le pagine precedenti e quindi se questa teoria è già uscita chiedo umilmente perdono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Come dicevo ho rivisto il trailer e ho notato fin da subito un "assonanza" tra il protagonista e il bambino di The Last Guardian probabilmente dovuta al fatto che entrambi hanno il vestito bianco con una parte rossa (nel caso di rime un mantello, ne caso di TLG una sottoveste). Dopo di che ho visto come le ambientazioni ricordino moltissimo ICO (e questa non è di certo una novità). Infine al minuto 1.10 si vede il bambino che attraversa un ponte quasi sommerso e si vede la sagoma di quello che sembra un grifone. A questo punto il mio cervellino si è azionato (o si è fuso, vedetela come volete) e mi è venuta l'idea che Rime in realtà sia The Last Guardian il quale, a causa dello sviluppo travagliato e dell'abbandono di Ueda, sia stato affidato ad una nuova software house e abbia cambiato stile grafico. Cosa ne pensate? Sono un visionario? Sono scemo? Arrivo in ritardo? (probabile)

 
Rime si rifà ai titoli di Ueda, ma non è TLG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e' uno dei giochi che mi ha ispirato di piu' alla presentazione per le chiarissime ispirazioni , speriamo bene.

 
Spero sia presente all'e3.
Buttato a ***** nel trailerone con tutti i giochi.

Bisogna dare la precedenza alla demo di Assassin's Creed //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top