Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Letto cosa han presentato, il nulla come al solito ed in uscita in 6 mesi. 

Cioè annunciare 10 giochi in 6 mesi e 3 esclusive in lavorazione di cui non mostri nulla, quindi chissà cosa arriverà, quando è come. 

Intanto immagino chi si è fatto stadia ancora attende le 100 esclusive annunciate x il 2020, quando a sto punto dubito escano 100 porting in tutto l'anno. 

 
A prescindere dalle mancanze del catalogo e la deficienza nella programmazione, per me è stata proprio una questione di aspettativa disillusa e pace. Nel senso, la gente si aspettava un costo forfettario per poi giocare dei titoli, non un servizio dove comprare nuovamente i titoli. Per me il grosso dell'hype l'ha perso lì, e buona fortuna a recuperarlo.

 
A prescindere dalle mancanze del catalogo e la deficienza nella programmazione, per me è stata proprio una questione di aspettativa disillusa e pace. Nel senso, la gente si aspettava un costo forfettario per poi giocare dei titoli, non un servizio dove comprare nuovamente i titoli. Per me il grosso dell'hype l'ha perso lì, e buona fortuna a recuperarlo.
Che andassero ricomprati non vedo nulla di strano, se passi da ps4 a one devi comunque ricomprare quei giochi per giocarli, il problema è che non attiri giocatori con giochi che già hanno, dovevano prendere 2-3 studi per fare delle esclusive MOLTO PRIMA dell'annuncio e non dopo il lancio.

 
Non servono nemmeno le esclusive: basterebbe un ampio catalogo delle terze parti, a prezzi almeno simili a quelli degli store concorrenti. Oggi ho acquistato Far Cry 3, il 5 e New Dawn per un totale di 23 euro! Non pretendo proprio la stessa promozione, ma dovendo anche pagare l’abbonamento per giocarlo in alta risoluzione e audio multi canale.... beh 

 
Non servono nemmeno le esclusive: basterebbe un ampio catalogo delle terze parti, a prezzi almeno simili a quelli degli store concorrenti. Oggi ho acquistato Far Cry 3, il 5 e New Dawn per un totale di 23 euro! Non pretendo proprio la stessa promozione, ma dovendo anche pagare l’abbonamento per giocarlo in alta risoluzione e audio multi canale.... beh 
Io credo che l'ampio catalogo non può essere offerto perchè quanti server dovrebbero avere per permettere di giocare su centinaia di titoli? Considerando anche che probabilmente ci vogliono più server per un gioco  :asd:

Io credo che ancora i tempi non sono maturi per parlare di cloud gaming...ho letto che neanche ge force now se la stia passando granchè bene... ci sono titoli che escono ed entrano dal catalogo in continuazione, e ultimamente non ricordo quale publisher ha deciso di ritirare i propri giochi dal catalogo.

 
Io credo che l'ampio catalogo non può essere offerto perchè quanti server dovrebbero avere per permettere di giocare su centinaia di titoli? Considerando anche che probabilmente ci vogliono più server per un gioco  :asd:

Io credo che ancora i tempi non sono maturi per parlare di cloud gaming...ho letto che neanche ge force now se la stia passando granchè bene... ci sono titoli che escono ed entrano dal catalogo in continuazione, e ultimamente non ricordo quale publisher ha deciso di ritirare i propri giochi dal catalogo.
Ma non credo che ci siano tot "server" dedicati solo ad un certo gioco, saranno tanti dispositivi in grado di far andare tutto il catalogo. Anzi, forse i server "non giocanti" li possono pure usare per aiutare altri servizi di Google. 

 
Capisco, però se non investi non guadagni: se sperano che le persone PRIMA spendano ed acquistino, DOPO si troveranno il servizio roseo e funzionante sarà dura... anche perché non mi sembra una azienda senza liquidità che deve lavorare sul venduto.

Io continuo a rimanere alla porta e molto curioso, ma OGGI non ho nessun motivo per entrare e non ne vedo nemmeno nel medio periodo

 
Ma non credo che ci siano tot "server" dedicati solo ad un certo gioco, saranno tanti dispositivi in grado di far andare tutto il catalogo. Anzi, forse i server "non giocanti" li possono pure usare per aiutare altri servizi di Google. 
In teoria la capacità dei server dovrebbe appoggiarsi all'utenza, non al catalogo.
Non avrebbe alcun senso un sistema di server legato ai singoli giochi, visto che quelli che richiederebbero più capacità sarebbero sicuramente i F2P che non costano niente, mentre ci sarebbero un sacco di giochi a pagamento che rimarrebbero letteralmente deserti o con pochissimi giocatori.

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
in tutta onestà, se stadia offrisse gli stessi identici giochi di ps5 e xbox series, prima di spendere 500€ per la next gen darei un'occasione a stadia.

il problema è che, detto brutalmente, stadia non se la caga nessuno. gli sviluppatori manco ci pensano.

il fatto che debbano fare degli eventi per annunciare l'arrivo del porting di giochi vecchi di anni la dice lunga su che futuro possa avere questa piattaforma.

e lasciamo perdere tutti gli ovvi problemi che si può avere in cloud rispetto che in locale, perchè quella è una scelta personale, ma se non ci sono nemmeno i giochi allora davvero non ha senso

 
Ultima modifica da un moderatore:
in tutta onestà, se stadia offrisse gli stessi identici giochi di ps5 e xbox series, prima di spendere 500€ per la next gen darei un'occasione a stadia.

il problema è che, detto brutalmente, stadia non se la caga nessuno. gli sviluppatori manco ci pensano.

il fatto che debbano fare degli eventi per annunciare l'arrivo del porting di giochi vecchi di anni la dice lunga su che futuro possa avere questa piattaforma.

e lasciamo perdere tutti gli ovvi problemi che si può avere in cloud rispetto che in locale, perchè quella è una scelta personale, ma se non ci sono nemmeno i giochi allora davvero non ha senso
ma stadia infatti non ha senso, e lo dice uno che ha preso la founder, constatando anche il buon funzionamento del servizio

allo stato attuale è un progetto già morto

basta vedere come hanno gestito il lancio per capire come questi non sanno davvero come muoversi

 
Cmq sarebbe da creare un thread a parte per discutere di tutti gli altri servizi.

Ad esempio qualcuno sa quando sarà fruibile Project xCloud su PC?

 
Cmq sarebbe da creare un thread a parte per discutere di tutti gli altri servizi.

Ad esempio qualcuno sa quando sarà fruibile Project xCloud su PC?
Ciò che chiedi esiste già da tempo  :certocerto:




 
Sono in arrivo tutti i principali titoli ubisoft, inoltre il 20 annunciano 3 titoli per ora segreti

Forse con l'arrivo della next gen si stanno svegliando, anche se forse è troppo tardi.
 
La demo del nuovo Zelda di Ubisoft presto disponibile su stadia. Bella mossa, ma non ho una buona connessione :lol:



magari stasera o domani lo provo e vi do un feedback.
ma perchè lo chiami lo zelda di ubisoft? non conosco questo gioco ma se uno lo chiama zelda parto con delle aspettative troppo alte:rickds:
 
Anche Genshin Impact era accusato fino a ieri di essere il plagio di Zelda se per questo :sard:

Poca roba comunque questa "sfilza di annunci" promessa, soprattutto considerata l'entrata in scena di Amazon con Luna :ahsisi:
 
Anche Genshin Impact era accusato fino a ieri di essere il plagio di Zelda se per questo :sard:

Poca roba comunque questa "sfilza di annunci" promessa, soprattutto considerata l'entrata in scena di Amazon con Luna :ahsisi:
amazon luna non c'entra niente, quello ti offre in abbonamento alcuni titoli da giocare.

stadia invece è una sorta di console in cloud. tu acquisti i giochi che vuoi e ci giochi, l'unica differenza è che non devi comprare la console.


l'idea di stadia sarebbe anche buona, ma purtroppo google ci sta investendo pochissimo. ora escono ps5 e xbsx e nel frattempo stadia non ha ancora nemmeno annunciato la sua nuova generazione, resta quindi ferma all'architettura precedente, quindi non può neanche competere con la next gen per ora.

lasciamo perdere poi il costo assurdo di stadia pro, in 3 anni ti sei ripagato una ps5 digital

dovrebbero introdurre un abbonamento annuale invece del solo mensile, e soprattutto fare un upgrade delle macchine per competere con la next gen. se non lo fanno entro natale, sono tagliati fuori. ed è certo che non lo faranno in tempo, considera che in un anno non sono ancora riusciti ad inserire una barra di ricerca per cercare i giochi nello store
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top