Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il servizio in sé in un modo e nell'altro prenderà piede ci sta poco da girarci intorno :sisi:
Ma il Cloud o Stadia?
Perché per come si sono messe le cose Stadia lo salutiamo. Parere mio. Il servizio poteva prendere piede se Google lo gestiva bene in termini di contenuti e business model.
Invece se pensiamo che affittano l'infrastruttura a terzi, allora può essere. Sicuramente sarebbe un errore ritenere lo streaming fallito perché Google non ci sa fare
 
Ma il Cloud o Stadia?
Perché per come si sono messe le cose Stadia lo salutiamo. Parere mio. Il servizio poteva prendere piede se Google lo gestiva bene in termini di contenuti e business model.
Invece se pensiamo che affittano l'infrastruttura a terzi, allora può essere. Sicuramente sarebbe un errore ritenere lo streaming fallito perché Google non ci sa fare
Mi riferivo al Cloud.
 
Questa chiusura fa riflettere e trovo ancora incredibile come MS sia riuscita ad inserirsi in questo mercato, ed in quel modo, all'epoca. Con la 360 fecero davvero un'impresa.
non fecero nessuna impresa, semplicemente ms si e' sobbarcata decine di miliardi di perdite per almeno un decennio , cosa che nessuno vuole piu' fare che si chiami google, apple o amazon
 
non fecero nessuna impresa, semplicemente ms si e' sobbarcata decine di miliardi di perdite per almeno un decennio , cosa che nessuno vuole piu' fare che si chiami google, apple o amazon

Oltretutto hanno avuto fortuna che la dirigenza Sony all'epoca soffrisse di megalomania acuta :asd: .
"La Playstation 3 instillera' disciplina negli adulti e nei nostri bambini. Tutti conosceranno il vero significato della disciplina."
"Sogno i giovani lavorare 6 mesi per potersi permettere la nostra fantastica Playstation 3."

E molto altro :asd:
 
Dopo che è scoppiato lo scandalo di come girasse su console sai quanti si sono buttati sulla versione pc con Stadia?
No, non lo so e mi piacerebbe saperlo con dei dati se possibile, altrimenti stiamo parlando per sentito dire :unsisi:
Post automatically merged:

E' tipico sinonimo di successo i cambi di strategia dopo un anno.
E' pure sinonimico di grosso successo il non implementare metà delle feature promesse.
Un'altra cosa che lascia intendere un grosso successo, è l'abbandono dei creatori del progetto.
Altro esempio di successo, è la chiusura degli studi di sviluppo aperti/comprati un anno prima.
Un grandissimo esempio di successo è l'assenza di titoli ammiragli a traino della tua piattaforma (tutte le più grandi HH, non hanno titoli a sostegno delle loro piattaforme)

Anche se credo che il maggior simbolo di successo sia il fatto che nessuno parli del tuo prodotto, rispetto ai prodotti concorrenziali.
Infatti, il successo aspettato non è arrivato e adesso stanno correndo ai ripari per salvare il salvabile. Anch’io penso che Stadia sia attualmente il miglior servizio di streaming disponibile a livello di funzioni e qualità. L’ho anche consigliato a diversi amici e mi dispiacerebbe vedere che tra qualche anno potrebbero perdere tutti gli acquisti fatti sulla piattaforma. Resta il fatto che Google non è capace di muoversi bene in questo mercato e fatica a portare avanti una piattaforma comunque promettente. Per avere il servizio gratuito serve che la gente compri giochi, altrimenti non guadagnano niente. Anche convincere le terze parti a portare i giochi sul servizio non è facile, perché usano Linux come base e quindi serve del lavoro per convertire il gioco per Stadia (al contrario di Luna che usa semplicemente Windows o Microsoft che ha le Xbox nei loro server).
 
Ultima modifica:
Ma se sono entrati a gamba tesa, sparando affermazioni assurde, del tipo che "Non serviranno più le console"....."il futuro è lo streaming".."c'è l'abbiamo più lungo di tutti"...ecc ecc. diciamocelo hanno fatto una c... pazzesca.
Come se Goooogle con i suoi soldi poteva cambiare l'industria, ma per favore, l'esperienza di Sony, Nintendo e Microsoft é su un altro livello, non scherziamo proprio.
Che poi lo streaming il futuro(?), indubbiamente sarà importante, ma non cancella le console, piuttosto è più corretto dire le affiancherà, (così come Netflix, per dirne una non ha cancellato i film in DVD).
La prossima a saltare sarà Amazon!

Peace and Love.
 
Ma se sono entrati a gamba tesa, sparando affermazioni assurde, del tipo che "Non serviranno più le console"....."il futuro è lo streaming".."c'è l'abbiamo più lungo di tutti"...ecc ecc. diciamocelo hanno fatto una c... pazzesca.
Come se Goooogle con i suoi soldi poteva cambiare l'industria, ma per favore, l'esperienza di Sony, Nintendo e Microsoft é su un altro livello, non scherziamo proprio.
Che poi lo streaming il futuro(?), indubbiamente sarà importante, ma non cancella le console, piuttosto è più corretto dire le affiancherà, (così come Netflix, per dirne una non ha cancellato i film in DVD).
La prossima a saltare sarà Amazon!

Peace and Love.
Ah perché quanta gente conosci che compra i dvd o i bluray? Dvd e bluray che dopo un mese dall'uscita, costano meno della metà :asd:
Io capisco tutto, capisco che hanno alzato i toni e si sia rivelato per quello che è, cioè molto meno di come l'avevano presentato, ma non diciamo sciocchezze: lo streaming sarà il futuro. Come il only digital lo sta diventando, visti gli introiti sempre maggiori che gli store digitali stanno avendo a scapito del retail, come netflix, prime, disney+ hanno soppiantato dvd e bluray come numeri.
TUTTO si sta spostando online, e presto o tardi succederà anche con le console. I servizi sono il futuro. E non parlo di Stadia nello specifico, ma in generale.
 
Ah perché quanta gente conosci che compra i dvd o i bluray? Dvd e bluray che dopo un mese dall'uscita, costano meno della metà :asd:
Io capisco tutto, capisco che hanno alzato i toni e si sia rivelato per quello che è, cioè molto meno di come l'avevano presentato, ma non diciamo sciocchezze: lo streaming sarà il futuro. Come il only digital lo sta diventando, visti gli introiti sempre maggiori che gli store digitali stanno avendo a scapito del retail, come netflix, prime, disney+ hanno soppiantato dvd e bluray come numeri.
TUTTO si sta spostando online, e presto o tardi succederà anche con le console. I servizi sono il futuro. E non parlo di Stadia nello specifico, ma in generale.
Il retail non scomparirà del tutto
 
Lo streaming sarà il futuro ad ogni Generazione, per poi vedere i numeri che fanno le console che macinano record su record :tè:
Poi davvero, mi chiedo quale sia questa esigenza di giocare in streaming, è solo peggio :asd:
 
Il retail non scomparirà del tutto
Non ho detto che scomparirà, ma che la sua fetta di mercato si assottiglierà sempre più.
Lo streaming sarà il futuro ad ogni Generazione, per poi vedere i numeri che fanno le console che macinano record su record :tè:
Poi davvero, mi chiedo quale sia questa esigenza di giocare in streaming, è solo peggio :asd:
Lo streaming non può ancora affermarsi, perché a livello di servizi non c'è omogeneità, nè in Italia nè nel mondo
Col migliorare delle infrastrutture, anche lo streaming si affermerà
Perché, quando Netflix era solo negli USA e qua avevamo tutti il 56k, chi avrebbe detto che avrebbe preso piede?

Lascia perdere sta discussione, che tanto non serve a niente come al solito. :asd:
Ah perché, non si posso esprimere pareri in un forum? Bisogna per forza pensare che la propria opinione sia quella giusta senza confrontarsi?
Di nuovo, cerco di spiegare: il retail e le console NON SCOMPARIRANNO. Ma cambierà il sistema: console only digital sempre di più, e ad un certo punto console che saranno dei semplici terminali da attaccare alla tv per giocare in streaming. Non parlo di un anno, ma di anni e anni, se non decenni da ora.
 
Lo streaming sarà il futuro ad ogni Generazione, per poi vedere i numeri che fanno le console che macinano record su record :tè:
Poi davvero, mi chiedo quale sia questa esigenza di giocare in streaming, è solo peggio :asd:
Anche oggi il futuro domani. :sisi:
Il bello è che chiunque lo dica poi non chiarisca, cioè lo streaming è il futuro in quanto soppianterò console e pc, o futuro in quanto rimarrà e affiancherà gli ecosistemi classici ? Questa ancora ancora credibile ? :unsisi:
 
Non ho detto che scomparirà, ma che la sua fetta di mercato si assottiglierà sempre più.

Lo streaming non può ancora affermarsi, perché a livello di servizi non c'è omogeneità, nè in Italia nè nel mondo
Col migliorare delle infrastrutture, anche lo streaming si affermerà
Perché, quando Netflix era solo negli USA e qua avevamo tutti il 56k, chi avrebbe detto che avrebbe preso piede?
Eh ok, ma il problema non è solo la qualità della connessione, ma in america la maggior parte delle connessioni hanno anche dei Data Cap a fare da forte paletto.
Poi ribadisco, un conto sono i servizi che offrono video o musica, quelli a livello puramente tecnico non chiedono chissà che cosa, ma i viedogiochi sono proprio tutt'altro tipo di Media.
Per questo chiedo a tutti quelli che pensano che lo streaming è il futuro con "ma è davvero necessario?", in fondo un hardware per giocare come un controller serve comunque, la qualità video sarà sempre inferiore a parità di risoluzione, il gioco necessita comunque di girare su macchine prestanti (mentre un video e una musica non richiedono chissà che HW) e se prendesse piede sicuramente ti farebbero pagare il server, col cavolo che ti lasciano solo il prezzo del gioco, anche solo per avere priorità di utilizzo, le macchine sono pur sempre limitate di numero.
 
Eh ok, ma il problema non è solo la qualità della connessione, ma in america la maggior parte delle connessioni hanno anche dei Data Cap a fare da forte paletto.
Poi ribadisco, un conto sono i servizi che offrono video o musica, quelli a livello puramente tecnico non chiedono chissà che cosa, ma i viedogiochi sono proprio tutt'altro tipo di Media.
Per questo chiedo a tutti quelli che pensano che lo streaming è il futuro con "ma è davvero necessario?", in fondo un hardware per giocare come un controller serve comunque, la qualità video sarà sempre inferiore a parità di risoluzione, il gioco necessita comunque di girare su macchine prestanti (mentre un video e una musica non richiedono chissà che HW) e se prendesse piede sicuramente ti farebbero pagare il server, col cavolo che ti lasciano solo il prezzo del gioco, anche solo per avere priorità di utilizzo, le macchine sono pur sempre limitate di numero.
Ripeto, non è il futuro ora
Sarà il futuro tra anni e anni e anni
Quando tutti avremo una fibra ottica e non solo 4 cani nelle grandi città
Ma anche solo una cosa come: PS7 fisica e PS7 in streaming
Prezzo inferiore per quella streaming, stesso catalogo digitale, abbonamento per 4k etc etc
 
Scelta sensata quella di Google. Si sono resi conto che non hanno l'esperienza e le capacità di produrre esclusive di peso.
Adesso devono concentrarsi a potenziare al massimo il loro servizio che è una bomba. Già con Cyberpunk hanno fatto il colpaccio, infatti tutte le scorte per l'offertona Cyberpunk+kit-pro sono finite dopo soli due giorni dall'uscita del titolo.
Devono battere il ferro finché è caldo. Ovvero adesso che la next gen è praticamente introvabile ed ha avuto un lancio a dir poco disastroso :asd:
 
è un cane che si morde la coda , piu la fibra diventa piu potente piu i giochi diventano piu "pesanti"
Già c'è il 4k, e ancora deve prendere piede, non penso che l'8k si affermerà a breve
E attenzione, con una fibra vera da 1gbps, ora come ora a 4k giochi benissimo e usi un decimo della banda

Ma poi, hanno chiuso gli studi interni di sviluppo, ok; ma chi vi dice che adesso semplicemente non useranno più risorse per portare tutti i titoli multipiattaforma su stadia? Mica è morto per sempre.
Tipo:

Può essere anzi una buona cosa per chi vuole più giochi sulla piattaforma. Madden è appena arrivato, si parla di Fifa da tempo; ubisoft+ è stato lanciato negli USA.
Dichiarare Stadia completamente morta mi sembra prematuro.
 
Ultima modifica:
Una curiosità: Google ha aggiunto tutte le funzioni promesse durante l’evento di presentazione di Stadia? Tipo tutte quelle cose sui salvataggi condivisi, possibilità di guardare un video su YT mentre si gioca per capire come superare un livello ecc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top