Il Commodoro
It's me, Flowey
- Iscritto dal
- 12 Gen 2011
- Messaggi
- 7,655
- Reazioni
- 438
Offline
Su questo sono completamente d'accordo, basti vedere il tanto osannato Roma che secondo me invece è un film molto mediocre, ma cercando di non andare troppo OT questo c'entra poco con la riuscita o meno di questa innovazione. Possiamo discutere quanto volete sul fatto che lo streaming possa essere più o meno negativo per l'industria videoludica in termini di qualità del prodotto, però ciò esula dal discorso input lag, perché alla fine il problema verte su quello.Non è la competizione, il problema. Né le vendite o la dimensione del mercato, diretto e indotto. Il problema per me non è commerciale, è l'indirizzo dell'offerta e la conseguente diseducazione del pubblico. Il cinema d'autore è scomparso dalle sale, relegato ai cineforum o alle rassegne dedicate, sempre più rare. La musica si è totalmente fermata (sul piano artisitico) da lustri, e adesso si affida ai talent canta-tu di fiorelliana memoria.
Non vi sono quasi più tendenze, avanguardie, sperimentatori, rivoluzionari. C'è roba confezionata: nella mia città ci sono più sale cinematografiche , complessivamente, rispetto ad anni fa, ma i film in proiezione sono un terzo o un quarto di un tempo (perché il supereroe/vampiro/mago del momento è dappertutto), qui in 2D, lì in 3D.
E non è neanche un problema di qualità tecnica: una qualunque serie diretta da un pischello di 30 anni mostra tutti i movimenti e le inquadrature che Kubrick ci ha messo una carriera a elaborare, solo che sono messe lì a sproposito e senza una sostanza sotto. Senza l'idea.
Quindi se anche Netflix non fosse in competizione col Cinema (e di questo si potrebbe discutere), in ogni modo, per me, lo danneggia se non addirittura ne prepara l'inutilità prossima ventura come fenomeno culturale, così come YT e spotify danneggiano e hanno danneggiato l'essenza culturale della musica.
Perché io ripeto che molti secondo me qui dentro ritengono lo streaming videoludico come impossibile o non performante (in futuro) semplicemente perché a loro non piace l'idea.