Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non è la competizione, il problema. Né le vendite o la dimensione del mercato, diretto e indotto. Il problema per me non è commerciale, è l'indirizzo dell'offerta  e la conseguente diseducazione del pubblico. Il cinema d'autore è scomparso dalle sale, relegato ai cineforum o alle rassegne dedicate, sempre più rare. La musica si è totalmente fermata (sul piano artisitico) da lustri, e adesso si affida ai talent canta-tu di fiorelliana memoria.

Non vi sono quasi  più tendenze, avanguardie, sperimentatori, rivoluzionari. C'è roba confezionata: nella mia città ci sono più sale cinematografiche , complessivamente, rispetto ad anni fa, ma i film in proiezione sono un terzo o un quarto di un tempo (perché il supereroe/vampiro/mago del momento è dappertutto), qui in 2D, lì in 3D.

E non è neanche un problema di qualità tecnica: una qualunque serie diretta da un pischello di 30 anni mostra tutti i movimenti e le inquadrature che Kubrick ci ha messo una carriera a elaborare, solo che sono messe lì a sproposito e senza una sostanza sotto. Senza l'idea.

Quindi se anche Netflix non fosse in competizione col Cinema (e di questo si potrebbe discutere), in ogni modo, per me, lo danneggia se non addirittura ne prepara l'inutilità prossima ventura come fenomeno culturale, così come YT e spotify danneggiano e hanno danneggiato l'essenza culturale della musica.
Su questo sono completamente d'accordo, basti vedere il tanto osannato Roma che secondo me invece è un film molto mediocre, ma cercando di non andare troppo OT questo c'entra poco con la riuscita o meno di questa innovazione. Possiamo discutere quanto volete sul fatto che lo streaming possa essere più o meno negativo per l'industria videoludica in termini di qualità del prodotto, però ciò esula dal discorso input lag, perché alla fine il problema verte su quello.

Perché io ripeto che molti secondo me qui dentro ritengono lo streaming videoludico come impossibile o non performante (in futuro) semplicemente perché a loro non piace l'idea.

 
[No message]
 
Si, ma quelli della GI non possono scrivere le loro specifiche di connessione?

 
SolidSnake91 ha detto:

Cioè sostanzialmente nonostante pochi Device e server liberi avvertivano il lag degli input. Non mi immagino fuori nell'ambiente controllato quando i giochi verranno usifruiti da milioni di persone.

Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Cioè sostanzialmente nonostante pochi Device e server liberi avvertivano il lag degli input. Non mi immagino fuori nell'ambiente controllato quando i giochi verranno usifruiti da milioni di persone.

Inviato dal mio KFKAWI utilizzando Tapatalk
 
Questa è la barriera più grande da abbattere per ogni servizio di cloud gaming, facile fare i proclami a server vuoti :asd:  

 
ah beh in effetti quando pago per giocare a una roba quello che mi aspetto è proprio che la mia reazione sia "beh non è INGIOCABILE dai" 

:sard:   :sard:   :sard:  

pensavo di dover aspettare la next gen per avere di nuovo le bellezze dell'annuncio di xboxone e invece...

 
Non esiste console, è sostanzialmente un App usabile su qualsiasi device abilitato.

Il controller è un extra per migliorare l'esperienza (ha delle feature ad hoc a quanto hanno detto), ma di base: prendi il Device (connesso ad internet) con l'applicazione Stadia sopra, lo attivi, giochi.
Ho letto che nel caso si voglia collegarla alla tv servirà il chromecast .

 
anche quelle degli altri canali..?! :asd:

non lo so, non sta certo a me giudicare..! certo che se a livello musicale prendi proprio i Queen la voglia di rispondere che sono allo stesso livello è tanta.. :asd:
Cos’ho appena letto :tristenev:

 
E niente, gugol ti dice "abbiamo 2 miliardi di giocatori" e laggente ci crede

"pony e microlol sono spacciate" :asd:

 
E niente, gugol ti dice "abbiamo 2 miliardi di giocatori" e laggente ci crede

"pony e microlol sono spacciate" :asd:
D'altronde per loro il dinosauro salterino è un gioco :asd:

Non vedo l'ora di giocarlo in versione Cloud, anzi, forse sarà l'unico gioco funzionante :trollface:

 
Questa è la barriera più grande da abbattere per ogni servizio di cloud gaming, facile fare i proclami a server vuoti :asd:  
e dentro la zona fiere di fianco al router

ah beh in effetti quando pago per giocare a una roba quello che mi aspetto è proprio che la mia reazione sia "beh non è INGIOCABILE dai" 

:sard:   :sard:   :sard:  

pensavo di dover aspettare la next gen per avere di nuovo le bellezze dell'annuncio di xboxone e invece...
"Ve lo avevo detto io" :stema2:

 
Ho letto che nel caso si voglia collegarla alla tv servirà il chromecast .
Sì avevo recuperato la info giusto ieri :sisi:  

TV Chromecast

Tablet e Telefono App

PC Chrome

Di base a livello meccanico le spese sarebbero molto contenuto (sulla carta)

 
Sì avevo recuperato la info giusto ieri :sisi:  

TV Chromecast

Tablet e Telefono App

PC Chrome

Di base a livello meccanico le spese sarebbero molto contenuto (sulla carta)
tanti auguri a giocare in wi-fi però, figurati poi con il router in dotazione del provider :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tanti auguri a giocare in wi-fi però, figurati con il router in dotazione del provider :unsisi:
(sulla carta)

:asd:  

Ci sono molte incongite come dicevo, finché non avremo risposte chiare (costo, catalogo, latenze a pieno regime, banda richiesta, etc.) sarà difficile fare un discorso concreto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In giro c'è la forte convinzione che si giochi come su un pc da 3000 euro, si sta rivivendo il lancio della one x, solo che questa volta nemmeno considerano latenza e compressione :asd:

 
In giro c'è la forte convinzione che si giochi come su un pc da 3000 euro, si sta rivivendo il lancio della one x, solo che questa volta nemmeno considerano latenza e compressione :asd:
io ho cercato di spiegargli che non è che possono mettere a disposizione un pc di fascia alta ma mi è stato risposto: "ma perchè ti metti nei panni delle aziende non sei mica un azionista"

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top