Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non mi pare proprio che sony campi di rendita 
Credo intendesse il reparto gaming. Comunque una cosa che non deve fare, e che in passato ha già subito con inizio-ps3, è proprio l'adagiarsi sugli allori.

tommbars ha detto:
È vero che qua da noi siamo indietro lato connessioni, però è anche vero che questi servizi richiedono meno qualità di quanto non si pensi. Come ho ripetuto più volte, ho provato il servizio di Nvidia dove riuscivo a giocare senza problemi, e ho 26 mega effettivi; più della media forse ma non una connessione ultra veloce. In più, Google ha paventato ottimizzazioni particolari, perciò io aspetterei di capire meglio di cosa si tratta.

Capisco anche che la novità possa spaventare - soprattutto in un ambiente ‘esclusivo’ come quello degli hardcore gamer/appassionati di videogiochi, aggiungo io - però mi sembra eccessivo doversi per forza cristallizzare solo su posizioni estreme, da una parte e dall’altra. Aspettiamo, e anche se fosse come dicono sarebbe un servizio ulteriore tra cui scegliere.

Infine, se posso ribadire un concetto che per me è fondamentale, lo streaming ha le potenzialità per ‘democratizzare’ la cultura videoludica e portarla fuori dai salotti dove è discussa, dal pantano delle console war e del fanboysmo. In nessun altro media c’e una situazione del genere: se mi piace un film della Universal, mi devo prendere un lettore Universal, che non è compatibile con i film Paramount e Disney (nomi casuali)? Se compro il lettore CD di una certa casa produttrice, posso ascoltarci solo De André e i Pixies, ma se voglio ascoltare gli Stones devo spendere altri 200 euro per il lettore particolare su cui escono i loro dischi - e ‘smerdare’ gli altri lettori e i loro album? La risposta è sempre no, e potrei continuare. È una cosa che mi ha sempre mandato fuori di testa.

P.S. Poi io continuerò a giocare su console Nintendo perché lì escono le serie che seguo, però con lo streaming potrei giocarmi le esclusive Sony o MS, oppure i multipiattaforma che non usciranno sulla mia console, semplicemente pagando per il tempo che mi serve a finire il gioco il servizio in questione.
Non concordo. Io il fanboismo e guerre tra PS/MS/Nintendo sono solo specchietti per le allodole. La vera guerra è tra il consumatore e i vari venditori, che anno dopo anno stanno cercando in tutti i modi possibili per inc**are il cliente. Unificare tutto è bello perchè è comodo, ma dopo tot tempo la diversificazione dei prodotti ne risentirebbe, non solo qui, ma per qualsiasi altro medium.

Se tutto fosse unificato, il prodotto più evidenziato fra tutti sarà quello più in voga e alla moda, limando l'altra fetta di mercato, che, sì, continuerà ad esistere, ma sempre meno.

Se poi Stadia sarà direttamente collegato a Youtube, figuriamoci.

 
Devono parlare dei bitrate,della risoluzione fregacazzi,se streammi a 4k con un bitrate indecente non ne vale la pena,meglio un 1080p con un bitrate maggiore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sinceramente sono molto curioso di questo Stadia, soprattutto di vedere i loro 1* a che livello siano 

 
ho letto un pò di cose in queste ultime pagine.

in primis non vedo la differenza tra avere esclusive console e avere esclusive abbonamento.

nel caso non ci fossero esclusive perchè è tutto in mano a gugol sarebbe ancora peggio in quanto sarebbe un monopolio.

poi ho letto di potenza illimitata più volte.

google ha un pc su cui gira il gioco e ti manda in streaming l'immagine. fine.

la potenza è quella del pc quindi al massimo avrai la potenza di un pc con tutti gli ultimi componenti.

ora siccome ovviamente non ti possono dare un pc con gli ultimi componenti ti becchi quello che ti danno ovvero un pc di fascia media.

 
ho letto un pò di cose in queste ultime pagine.

in primis non vedo la differenza tra avere esclusive console e avere esclusive abbonamento.

nel caso non ci fossero esclusive perchè è tutto in mano a gugol sarebbe ancora peggio in quanto sarebbe un monopolio.

poi ho letto di potenza illimitata più volte.

google ha un pc su cui gira il gioco e ti manda in streaming l'immagine. fine.

la potenza è quella del pc quindi al massimo avrai la potenza di un pc con tutti gli ultimi componenti.

ora siccome ovviamente non ti possono dare un pc con gli ultimi componenti ti becchi quello che ti danno ovvero un pc di fascia media.
Ma che dici, gugol ti darà un PC fascia enthusiat da 6000€ facendoti pagari nulla€ al mese :asd:

Comunque ripeto, vediamo alle 18 che dicono, io continuo a prevedere novità vaghissime e basta

 
Ma infatti, mi immagino un tizio che fa la fila alla posta e gioca a CoD sul suo bellissimo 5" con il touch, di che diavolo parliamo  :sard:

Io comunque continuo a pensare che se i giochi al d1 devo comprarli comunque e devo pure pagare un abbonamento mensile faccio prima a comprarmi l'hardware, tanto tutta sta menata di poter giocare sul cellulare è come ho appena detto una menata, non serve a niente, non è come su switch dove hai dei controlli adeguati ai giochi home

Sto pomeriggio secondo me ci sarà da ridere
Io ho anche l'S5E della samsung, tablet da 10" con aspect ration 16:10 e lo adoro. Sì, lo adoro per vederci netflix, youtube e affini, ma anche se è un 10", come ci gioco ai giochi "seri"? Ci vedo bene i giochi della telltale, punta e clicca e simili, ma di certo non mi metterei mai a giocare fortnite, pubg o giochi ancora più complessi come ac odyssey. Ho provato pubg con controlli only-touch e mi è bastato, legnosissimo (come immaginavo, ma almeno ho provato).
Mi ricorda un po' la modalità pvp di diablo 3, con migliaia di persone che si lamentavano della sua assenza. Blizzard dopo qualche mese li ha accontentati e... indovinate un po'? Esatto, non ci giocava e non gioca nessuno al pvp di diablo 3, ma guardo un po'!

 
L'input lag li seppellirà tutti.

E quelli che rimarranno non potranno far altro che giocare a Candy Crush.

 
Se non fosse che qui hardware a costo zero e potenza illimitata e paghi solo i contenuti che vuoi e giochi dove e come vuoi. Ed oggi rideremo noi di te.  :P
potenza illimitata sto paio di ciufoli. La piattaforma stadia gira su dei pc probabilmente di fascia media, altro che illimitata. Posso riempirmi la bocca di paroloni come "4k, 120fps" ecc., ma dovete sempre ricordare che si intende "nel migliore dei casi". Anche crash bandicoot n-sane trilogy gira a 4k sulla ps4 pro, e grazie al kaiser. Poi Just Cause 3 oscilla tra i 15 e 40fps tipo, sia perché è open world, sia perché è oggettivamente ottimizzato male. Oppure (per quanto sia un ottimo prodotto) abbiamo red dead redemption 2 che ha l'input delay, sennò col cavolo che girava in quel modo su one/ps4.
State attenti insomma ragazzi, ci saranno anche gli scettici come me, ma occhio anche voi a non farvi infinocchiare da certe dichiarazioni/numeri, all'atto pratico non è sostenibile ciò di cui hanno parlato alla scorsa conferenza di stadia.

L'input lag li seppellirà tutti.

E quelli che rimarranno non potranno far altro che giocare a Candy Crush.
considera che già rdr2 ha l'input lag già di suo. Immaginalo su stadia un gioco del genere :ayaya:

p.s. Io sarò a casa alle 19.00 quindi la conferenza la inizio a vedere a quell'ora (partendo ovviamente dal minuto 0), qualcuno vuole unirsi su discord?

 
Rumor/Leak

https://www.lapresse.ca/affaires/techno/201906/05/01-5228982-plateforme-en-ligne-stadia-jouer-grace-a-linfonuagique-pour-169-.php 
 

- Launch in November in 14 countries (including Canada) - You can preorder the "founder's edition" of Stadia for 169$ today, which includes the gamepad, a Chromecast Ultra (which is 6cm in length), Destiny 2 and three months of subscription

- Stadia works through a subscription only at first. The Stadia Pro sub costs 11.99$ per month and will include streaming up to 4K/60fps. Note that only "older" games will be included in this sub, and more recent games will have to be bought separately.

- A separate sub will be available in 2020, and is completely free. It'll only allow up to 1080p streaming, and won't include any game like the Pro sub.

- 10mbps in download/1mbp in upload is the minimal requirement, with 35mbps required for 4K "optimal comfort".

- You'll need the Chromecast for Stadia to work at launch, but it's planned to work through any Google device with Google Chrome in 2020.

- Games planned include Destiny 2, Assassin's Creed Odyssey, The Divison 2, DOOM, all three Tomb Raider games. - Line-up will have 31 games at launch.

Se è vera ancora solo metà di sta roba ritiro tutto,è gia un gran fallimento.

 
p.s. Io sarò a casa alle 19.00 quindi la conferenza la inizio a vedere a quell'ora (partendo ovviamente dal minuto 0), qualcuno vuole unirsi su discord?
Purtroppo a quell'ora sarò impegnato, la rivedrò in tarda serata.

Non vedo l'ora di sapere come farà Google a rompere le leggi della fisica.

:sard:

 
Rumor/Leak

https://www.lapresse.ca/affaires/techno/201906/05/01-5228982-plateforme-en-ligne-stadia-jouer-grace-a-linfonuagique-pour-169-.php 
 

- Launch in November in 14 countries (including Canada) - You can preorder the "founder's edition" of Stadia for 169$ today, which includes the gamepad, a Chromecast Ultra (which is 6cm in length), Destiny 2 and three months of subscription

- Stadia works through a subscription only at first. The Stadia Pro sub costs 11.99$ per month and will include streaming up to 4K/60fps. Note that only "older" games will be included in this sub, and more recent games will have to be bought separately.

- A separate sub will be available in 2020, and is completely free. It'll only allow up to 1080p streaming, and won't include any game like the Pro sub.

- 10mbps in download/1mbp in upload is the minimal requirement, with 35mbps required for 4K "optimal comfort".

- You'll need the Chromecast for Stadia to work at launch, but it's planned to work through any Google device with Google Chrome in 2020.

- Games planned include Destiny 2, Assassin's Creed Odyssey, The Divison 2, DOOM, all three Tomb Raider games. - Line-up will have 31 games at launch.

Se è vera ancora solo metà di sta roba ritiro tutto,è gia un gran fallimento.
Perchè?

 
A parte che nel 2020 basterà Chrome e poi c'è scritto che nell'abbonamento ci saranno giochi inclusi.
Nel 2020 quando?
Intanto senza Chromecast non funziona e i giochi inclusi son solo riguardanti roba vecchia,i giochi nuovi li devi comprare.

Voglio proprio vedere chi spende 60/70 per un gioco su Stadia anzichè sulla propria console o a molto meno su pc.

 
Nel 2020 quando?
Intanto senza Chromecast non funziona e i giochi inclusi son solo riguardanti roba vecchia,i giochi nuovi li devi comprare.

Voglio proprio vedere chi spende 60/70 per un gioco su Stadia anzichè sulla propria console o a molto meno su pc.
Perchè pensavi che i giochi nuovi te li regalassero?  Nel 2020 cioè tra Gennaio e Dicembre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top