Piccolo sfogo, non solo per Stadia, ma in generale, lasciando da parte il fatto che noi in Italia siamo quasi fuori mercato, ma comunque:
Detesto il concetto di streaming, di abbonamenti online o pay per view, perchè dovrei abbracciare questa "novità", per risparmiare? O avere tutto e subito? Ma la gente si rende conto cosa porta questo risparmio? O chiudiamo gli occhi fregandocene degli altri beati della nostra ignoranza o strafottenza? Si, sono incazzato, perchè un amico sta chiudendo il negozio di videogiochi, perchè prima al pari, causa vendita online, poi il digitale e lo streaming ad inchiodare la bara, e come e prima di lui, tanti altri hanno chiuso, negozi, videoteche.
Si, risparmiamo, mandiamo per strada negozianti, lavoratori, e tutto ciò che ad essi è collegato, noi stimo connessi e paghiamo poco, poi l'economia collassa poco a poco, meno soldi in giro, via via ne risentiremo tutti, ma stiamo risparmiando e abbiamo film e giochi in streaming, che figata!
La colpa non è solo dello streaming e del mercato online, ovvio, i governi dovrebbero tutelare le piccole medie imprese e tassare maggiormente gli eshop e chi offre servizi in abbonamento, ma la gente oramai è stata "educata" a guardare SOLO la propria tasca, il proprio usufruire di qualcosa "pagando poco"
Scusate lo sfogo, ma mi mancherà andare al negozio di videogiochi del mio amico, a parlare, di presenza, con altri videogiocatori, e scambiarci qualche parere/consiglio.