Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
sisi ma io guardo oltre

10 teraflops non sono nulla di stratosferico se si guarda al futuro. ...roba che ti possono dare pure le altre,senza problema della connessione,della latenza ecc
 
Per ora costa parecchio un hardware da 10+ teraflops...quando usciranno console con quella potenza bisogna vedere se nel frattempo pure google non si sarà nuovamente potenziata :unsisi:

 
sisi ma io guardo oltre

10 teraflops non sono nulla di stratosferico se si guarda al futuro. ...roba che ti possono dare pure le altre col la prossima gen,senza problema della connessione,della latenza ecc
 
Sì se dobbiamo paragonarla ai vertici (GPU) PC (e alla prossima Gen Console [quanto meno sulla carta]), la presentazione (a livello di mera potenza) è un po' posticcia.

E' più che altro quella potenza senza hardware (fisico) ad essere interessante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sisi ma io guardo oltre

10 teraflops non sono nulla di stratosferico se si guarda al futuro. ...roba che ti possono dare pure le altre,senza problema della connessione,della latenza ecc
 
Si ma loro di PS5 e Scarlett non sanno nulla :asd:  quindi screditano le 2 console attualmente in commercio e bon :asd:  che poi hanno lasciato fuori il PC di proposito per ovvi motivi.

 
Si ma loro di PS5 e Scarlett non sanno nulla :asd:  quindi screditano le 2 console attualmente in commercio e bon :asd:  che poi hanno lasciato fuori il PC di proposito per ovvi motivi.
Sì il pubblico PC chiaramente non è fra i loro obiettivi, puntano a scardinare l'attuale Gen Console, e teoricamente anche la successiva... Supponiamo che PS5 e Scarlet siano a 10 T-Flops, loro punterebbero comunque a server a 10 TF (con possibilità di SLI di GPU), senza però l'ingombro dell'hardware (etc. etc.).

Questo è il loro obiettivo teorico.

 
sarò vecchio, ma sono un coglione che gli piace giocare singolo giocatore giochi di merda come sekiro, che hanno 0 condivisione di gameplay.

 
Si ma loro di PS5 e Scarlett non sanno nulla :asd:  quindi screditano le 2 console attualmente in commercio e bon :asd:  che poi hanno lasciato fuori il PC di proposito per ovvi motivi.
mah per me non le scredita

Perchè :
 

1) è cloud/streaming

2) la latenza ci sarà sempre

3) è tutto da vedere come gireranno ,la stabilità dei server e la connessione

Le avrebbe screditate (?) se fosse stata pure lei fisica

Cosi non le scredità perche è proprio un altra roba,e non mi pare nemmeno eclatante come numeri (numeri che poi andranno soprattutto verificati lato sostenibilità delle performance)

:asd:

Poi vero di scarlett non si sa nulla ma uno basta che fa 1+1 per capire che ps5 e la prossima xbox avranno teraflops sui 10 pure loro...considerato che gia one x sta a 6. :asd:

 
lol puoi joinare uno streamer in game con un tasto :sard:  

è quasi come se chi ha pensato questa cosa non ha idea di come funzionino ste cose :sard:  

già ora gli streamer hanno problemi con i griefer e i troll che li vengono a cercare in game immagino come sarebbe utile usare sta funzione 

 
Sì il pubblico PC chiaramente non è fra i loro obiettivi, puntano a scardinare l'attuale Gen Console, e teoricamente anche la successiva... Supponiamo che PS5 e Scarlet siano a 10 T-Flops, loro punterebbero comunque a server a 10 TF (con possibilità di SLI di GPU), senza però l'ingombro dell'hardware (etc. etc.).

Questo è il loro obiettivo teorico.
Almeno non ci sarà più gente che si lamenta per le PS4 che prendono il volo per colpa della ventola a palla :trollface:

 
Mi pare una gran pagliacciata.

La rivoluzioneeeehhhh!!11!1!!1 Ma che davero?

Da quello che ho capito hanno detto tutto senza dire una ceppa :asd: troppo forti questi esperti del marketing :asd:  

Anchi'io riesco a paragonare la potenza di una fiat 500 con una Lamborghini, il prossimo anno la NASA cagherà una nuova non-console più potente della PS1 e di quanti cagaflop riesce a far girare.

Ci mancano solo i marò e questa nuova console, che non è una console, diventerà il top della gamma.

Connessione? dettagli. Giochi? vai su iutubb e vedi qualcuno giocare al posto tuo. Ti piace il gioco? clicca GIOCAH e, se la tua connessione viaggia alla velocità della luce, forse riesc ia giocare ad AC Hodisseiii a 5fps 180x20

 
Mi sa che tutti i casual gamer, aspiranti youtuber, e scemi vari si butteranno tutti su Stadia. 

Chi glielo fa fare a spendere 400 euro di console. 

 
lol puoi joinare uno streamer in game con un tasto :sard:  

è quasi come se chi ha pensato questa cosa non ha idea di come funzionino ste cose :sard:  

già ora gli streamer hanno problemi con i griefer e i troll che li vengono a cercare in game immagino come sarebbe utile usare sta funzione 
Ma poi metti che lo streamer ha un migliaio di persone che lo sta guardando, e quello magari sta giocando un gioco 1vs1, code di 6 giorni? :sard:

Non ha proprio senso.

 
Sì se dobbiamo paragonarla ai vertici (GPU) PC (e alla prossima Gen Console [quanto meno sulla carta]), la presentazione (a livello di mera potenza) è un po' posticcia.

E' più che altro quella potenza senza hardware (fisico) ad essere interessante.
A me è proprio la cosa che mi interessa meno
Preferisco spendere di piu (ma poi si ammortizza rispetto a un servizio ad abbonmaneto) ma avere un HW mio che un qualcosa basato solo sul cloud.

I rumor alla fine erano questi e infatti ho sempre avuto interezze prossimo allo zero,oggi ne è la conferma...ma per fortuna visto che gia 3 console fisiche(di aziende diverse) bastano e avanzano come proposta :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top