Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La media delle connessioni in Italia è di 15mbps. Facciamo almeno il 70 % delle persone :asd:
Ecco :asd:  Ma poi metti pure quelli che pagano anche per la banda larga ma mbps effettivi sono di meno rispetto a quelli promessi. Tipo io dovrei andare a 100 mega, ma viaggio sui 70/80

 
Ecco :asd:  Ma poi metti pure quelli che pagano anche per la banda larga ma mbps effettivi sono di meno rispetto a quelli promessi. Tipo io dovrei andare a 100 mega, ma viaggio sui 70/80
Quello è un gran problema.

Io dovrei avere 1 giga e invece ho 960 mega :sil:

:trollface:

 
Che bello sto futuro del gaming  :asd:  una volta bastava un qualsiasi televisore, oppure nulla parlando di console portatili, e ti facevi 4 partite in santa pace, ora per giocare con un minimo di decenza devi sperare che la tua connessione ad internet non vada a cachí il più delle volte.

THE FUTURE :sard:

Eh ma magari mio nipote tra qualche anno quando finalmente metteranno una fibra decente qua in Sicilia verrà a trovarmi all'ospizio per giocare assieme, non vedo l'ora.
Ma non è detto che poi a conti fatti avrà successo faccio alcuni esempi 

Xbox one propose l'always online come base di partenza è finita molto male...

Vogliamo parlare del futuro..il VR..praticamente già sparito 

 
25mbit per poter giocare. Ecco, diciamo che, limitatamente all'Italia, Google ha fatto fuori mezza popolazione. E mi tengo largo :asd:  

Alla conferenza Bethesda si girano i pollici?
Secondo il piano ufficiale ministeriale per il 2020 il 99,6 % dell'Italia avrà il supporto alla 30mb/s, ed un 50% alla banda ultra larga.

Poi nei fatti la 30 andrà a 20 (o meno) :asd:

Personalmente nella "Bassa" Bresciana a livello di connessione siamo a posto visto che è una delle zone più supportate, tanto che si può avere una 200 mb :unsisi:

 
Secondo il piano ufficiale ministeriale per il 2020 il 99,6 % dell'Italia avrà il supporto alla 30mb/s, ed un 50% alla banda ultra larga.

Poi nei fatti la 30 andrà a 20 (o meno) :asd:

Personalmente nella "Bassa" Bresciana a livello di connessione siamo a posto visto che è una delle zone più supportate, tanto che si può avere una 200 mb :unsisi:
Il fatto è che secondo me anche con 30mb/s sarà difficilissimo non avere alcun problema di latenza. Poi magari i Server di Google sono fuori dal mondo e non ci saranno problemi, come spero.

 
A livello tecnico poi non ci metto becco perchè non ci capisco nulla ma parlando di connessioni, la mole di dati da trasmettere è troppo ed è necessaria la banda 5g per avere dei risultati efficienti imho. Che sia Stadia o GamePass o PSNow eh.

Il problema parlando di Italia è che la frequenza che serve al 5g per funzionare in maniera efficiente è stata data in concessione alle emittenti televisive per decenni ed è stato necessario arrivare ad accordi di switch off graduale per liberare la banda... mi pare (non sono sicuro) che sia un processo che inizierà da gennaio 2020 

 
A livello tecnico poi non ci metto becco perchè non ci capisco nulla ma parlando di connessioni, la mole di dati da trasmettere è troppo ed è necessaria la banda 5g per avere dei risultati efficienti imho. Che sia Stadia o GamePass o PSNow eh.

Il problema parlando di Italia è che la frequenza che serve al 5g per funzionare in maniera efficiente è stata data in concessione alle emittenti televisive per decenni ed è stato necessario arrivare ad accordi di switch off graduale per liberare la banda... mi pare (non sono sicuro) che sia un processo che inizierà da gennaio 2020 
GamePass per adesso non riguarda lo streaming, PS Now funziona bene ma non è perfetto, ma lì vai a capire se sono le nostre connessioni o i server di Sony. Per dire, anche chi ha connessioni eccellenti si è lamentato dell'input lag. Però a funzionare funzione eh, ma ecco diciamo che per i videogiocatori più esigenti non è il massimo. La console tradizionale avrà ancora vita lunga, checché se ne dica.

 
GamePass per adesso non riguarda lo streaming, PS Now funziona bene ma non è perfetto, ma lì vai a capire se sono le nostre connessioni o i server di Sony. Per dire, anche chi ha connessioni eccellenti si è lamentato dell'input lag. Però a funzionare funzione eh, ma ecco diciamo che per i videogiocatori più esigenti non è il massimo. La console tradizionale avrà ancora vita lunga, checché se ne dica.
Bè per lo streaming il famoso "collo di bottiglia" è proprio la connessione... molti di questi problemi con l'arrivo delle connessioni 5g si risolveranno 

Ve lo immaginate il d1 di GTA6 su Stadia? :asd:  
Il gioco del dinosauro della connessione persa farà un botto di concurrent player quel giorno :trollface:  

 
Ragazzi non è solo la velocità di download ad influire ma SOPRATTUTTO la distanza con il server, ad oggi e farà ridere, il miglior servizio di game streaming in italia è Tim Games per il semplice fatto di avere i server sparsi qui nella penisola, con PSNOW il test mi da connessione ottimale (60mb effettivi e 6ms di ping) eppure visto che il server più vicino è a Londra va di merda lo stesso. Google nel grafico di ieri ha mostrato diversi datacenter già attivi in italia, questo farà la differenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
le premesse mi sembrano buone ma tutto dipenderà dai prezzi e ovviamente dalle connessioni. Non credo sia il futuro immediato ma sicuramente i servizi in streaming fra qualche anno saranno la norma anche nel gaming.

ma oggi microsoft dovrebbe presentare il suo servizio di gaming in streaming o me lo sono sognato?

 
Ragazzi li dovete leggere il contratto, c'è chiaramente scritto velocità minima garantita .... se scendete sotto quella soglia devono rimborsarvi.
No ma non mi lamento, prima con tim dovevo avere una 100, con velocità minima garantita 50 e mi andava a 27/28 (per una promozione pagavo come l'abbonamento della 50 quindi non mi sono mai lamentato). Ora con fastweb vado più veloce di prima e pago meno :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La fibra Vodafone 100 mega secondo voi andrà bene?
Piu che altro mi da pensieri il router, la Vodafone station fa pena.

Qualche rumor sui costi c'è?
Io trovo i 15 euro mensili di now una follia, spero stia sui 10 come GP.
O potrebbero fare come Netflix con un abbonamento scalabile in base alla risoluzione max e dispostivi massimi connessi.

 
Viste le dimensioni degli schermi, non vedo il problema :asd: ci stiamo avvicinando ad avere delle padelle in tasca :sard: comunque io sui treni e nei mezzi pubblici in generale vedo solo persone che giocano col cellulare :sisi:
Si ma capisci da te che il giochino da cellulare è appunto un giochino fatto per passare il tempo con profondità pari a zero il 99% delle volte, non richiede l'attenzione e la concentrazione di un gioco pensato per home console :asd:

 
La fibra Vodafone 100 mega secondo voi andrà bene?
Piu che altro mi da pensieri il router, la Vodafone station fa pena.

Qualche rumor sui costi c'è?
Io trovo i 15 euro mensili di now una follia, spero stia sui 10 come GP.
O potrebbero fare come Netflix con un abbonamento scalabile in base alla risoluzione max e dispostivi massimi connessi.
Esatto, si parla tanto di connessione/upload/ping, ma se il router fa schifo ci rimette tutto :asd:

 
Vedremo come evolverà la cosa, ad ora mi sembra tutto molto fumoso e sinceramente è una visione di futuro che non mi piace.

 
lo sapete che i router li potete comprare a parte, si..?!  :azz:

e che ogni gamer "serio" è forse la prima cosa che sostituisce..?! 

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top