Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non è illegale perché tu il gioco non lo possiedi, ti è data eventualmente la possibilità di giocarci, finché chi ne detiene i diritti non decide altrimenti.. c'è poco da roftlare..
Esiste ancora la hall of shame? Io lo candido se esiste ancora...

O anche Hll of Fame perchè è una puttanata talmente grande che fa il giro e diventa un qualcosa di memorabile

 
non capisco cosa ridete a fare.. non ho detto che lo faranno mai, ho detto che la vostra paura primordiale di vedersi bloccare lo store o altro non ha assolutamente fondamento, perché già oggi potrebbe avvenire una cosa del genere.. 

o non vi siete ancora accorti che da qualche anno a questa parte le console sono always online..?! 
Rido perché è una cosa anticonsumatore. Un conto è chiudere lo store, cosa che ad esempio proprio quest'anno è successo con il vecchio Wii, un altro è bloccare titoli, non ha neanche senso  :asd:

È una cosa che non è mai successo e non capisco come possa essere accettata e data come un fatto una cosa del genere

 
non è illegale perché tu il gioco non lo possiedi, ti è data eventualmente la possibilità di giocarci, finché chi ne detiene i diritti non decide altrimenti.. c'è poco da roftlare..
Scusa ma mi vien da farti qualche domanda: quanti anni hai? Su che piattaforme sei cresciuto? Ami i libri di complottismo o fantascienza? 

 
Porca miseria stiamo creando una bella distopia con queste cose del blocco delle copie fisiche e tutto, come soggetto di un libro o film non è male, che qualcuno ne sviluppo la sceneggiatura che ci si fa i soldi, ma mi raccomando, nel caso fatelo uscire solo su Netflix o come Ebook che altrimenti non ha senso.  :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è illegale perché tu il gioco non lo possiedi, ti è data eventualmente la possibilità di giocarci, finché chi ne detiene i diritti non decide altrimenti.. c'è poco da roftlare..
Sai che con sta storia dei diritti il 90% delle cose che possediamo potrebbero avere questo rischio? :rickds:

Pure l'ikea ha i diritti del mio comodino, quindi seguendo il tuo ragionamento un PR potrebbe tranquillamente entrare in casa mia e distruggerla

 
Futuro

Google-Stadia-Presentation.png




Io

tumblr_mnvxcuhpbd1qbtxe8o9_250.gif


tumblr_mcm2l2S5181qzp9weo1_500.gif
:rickds:

Molto probabilmente finirò in questo modo:

migliori-emulatori-compatibili-con-pi%C3%B9-console-1024x602.jpg


:asd:

 
Per gli acquisti digitali voi comperate il diritto ad utlizzarlo come dice lui, punto e basta. Capisco che nessuno legga le clausole appositamente prolisse, ma e' scritto.

Sul fatto che le console siano always online e' parzialmente vero/falso, dipende come si imposta il proprio account (almeno su PS4 fino ad ora). Verificata la licenza e mettendo l'account come primario poi i contenuti si posson giocare anche offline ed il check basta che sia fatto la prima volta, anche quando si trasferiscono i propri dati ad un'altra console ecc. Se condividete e' diverso.

 
Per gli acquisti digitali voi comperate il diritto ad utlizzarlo come dice lui, punto e basta. Capisco che nessuno legga le clausole appositamente prolisse, ma e' scritto
Ma infatti su quello ha ragione... è solo la paranoia degli update che bloccano tutto (retail compreso) Non ha il minimo senso :asd:

 
Per gli acquisti digitali voi comperate il diritto ad utlizzarlo come dice lui, punto e basta. Capisco che nessuno legga le clausole appositamente prolisse, ma e' scritto.
possono scrivere quello che gli pare se sony rilascia un aggiornamento che mi blocca sekiro gli faccio causa e la vinco anche prima di iniziare :rickds:

un conto è togliere un gioco da uno store o bannare qualcuno per cheating un altro è rilasciare un aggiornamento che blocca un gioco di proposito.

 
Per gli acquisti digitali voi comperate il diritto ad utlizzarlo come dice lui, punto e basta. Capisco che nessuno legga le clausole appositamente prolisse, ma e' scritto.

Sul fatto che le console siano always online e' parzialmente vero/falso, dipende come si imposta il proprio account (almeno su PS4 fino ad ora). Verificata la licenza e mettendo l'account come primario poi i contenuti si posson giocare anche offline ed il check basta che sia fatto la prima volta, anche quando si trasferiscono i propri dati ad un'altra console ecc. Se condividete e' diverso.
Su il DD è vero, ma infatti paliamo di retail dove ci spostiamo verso il complottismo che non ha nessuna base concreta. :sisi:  

Sul secondo punto è vero, appunto dire che stiamo always online è vero, ma se voglio io posso staccare tutto (anche perché ho il modem che non mi funziona o la linea per un tot) e giocare lo stesso, non sono bloccato in nessun modo, e personalmente mi è anche successo e non credo di essere l'unico. :ahsisi:  

 
io non vivo nel mondo delle fiabe, e non ho paura di dire le cose come stanno.. sta poi a me decidere se sottostare o meno alle regole che cercano di imporre, di certo non mi nascondo dietro ad un dito rivendicando "diritti" che non ho..

per i giochi digitali, grazie enfant, non credo ci sia nulla da aggiungere.. spero..

mentre per i giochi fisici già avviene.. già avviene quando ti obbligano a patchare, già avviene quando chiudono i server online per un multyplayer che tu hai pagato.. 

è vero.. puoi, forse, dipende dal gioco, giocare completamente offline, magari una bella beta come ne vendono tante di questi periodi.. e quanti lo fanno qui..?! nessuno.. quindi ditemi voi quanta libertà avete di disporre del vostro bel dischetto.. 

 
Ultima modifica:
Rido perché è una cosa anticonsumatore. Un conto è chiudere lo store, cosa che ad esempio proprio quest'anno è successo con il vecchio Wii, un altro è bloccare titoli, non ha neanche senso  :asd:

È una cosa che non è mai successo e non capisco come possa essere accettata e data come un fatto una cosa del genere
Che poi devono pure spendere tempo e soldi per bloccarti i giochi  :asd:

Abbastanza probabile invece che col tempo un servizio in disuso chiuda o che ti scazzi di pagare un abbonamento dove hai sottoscritto di tua sponte che cessato il pagamento resti con un pugno di mosche. Ma pure se ti rubano o ti dimentichi una password, ti bannano per qualcosa, ti devi trasferire in un postaccio senza connessione... Altro che dischi che si smagnetizzano dopo 50 anni, per ora ho perso giusto i save di Pokemon Oro :dsax:

Col fisico hai garanzie, col digitale meno, con l'abbonamento sottoscrivi un affitto in piena regola. Se poi il fisico adesso é comunque dipendente da una connessione online i principali colpevoli sono proprio quelli che han fatto finta di non vedere il problema o che si sono trasformati in PR delle società a cui conveniva. Se anche il cambiamento é inevitabile alla lunga, più si difende quel che si vuole e più durerà. 

 
Comunque c'è una quantità impressionante di persone con il paraocchi qui dentro, menomale che non ci siete voi dietro Google & co. sennò oggi staremmo ancora con il modem a 56k :asd:

 
essere realisti sulla scarsa possibilità che un sistema del genere funzioni davvero con l'attuale livello tecnologico fuori da un ecosistema irreale che ha in mente google != avere i paraocchi

:sard:

 
io non vivo nel mondo delle fiabe, e non ho paura di dire le cose come stanno.. sta poi a me decidere se sottostare o meno alle regole che cercano di imporre, di certo non mi nascondo dietro ad un dito rivendicando "diritti" che non ho..

per i giochi digitali, grazie enfant, non credo ci sia nulla da aggiungere.. spero..

mentre per i giochi fisici già avviene.. già avviene quando ti obbligano a patchare, già avviene quando chiudono i server online per un multyplayer che tu hai pagato.. 
Meno male :asd:

Io devo ancora vedere un titolo retail o scaricato digitalmente essere bloccato da un aggiornamento di sistema :asd:

Se uno tra 10 anni acquista una Ps3 e un titolo, mettiamo caso i server siano chiusi, potrà comunque giocarlo. Questo perché è il sistema che controlla se sei connesso e dopo guarda se è disponibile una patch, se non c'è, avvia il gioco :asd:

 
Comunque c'è una quantità impressionante di persone con il paraocchi qui dentro, menomale che non ci siete voi dietro Google & co. sennò oggi staremmo ancora con il modem a 56k :asd:
Ci sono anche gli esaltati dal digitale che si inventano trame assurde o che non vedono che per il momento non è tutto oro quello che luccica e che bisogna vedere un attimo se vero è non solo pittura oro.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non vivo nel mondo delle fiabe, e non ho paura di dire le cose come stanno.. sta poi a me decidere se sottostare o meno alle regole che cercano di imporre, di certo non mi nascondo dietro ad un dito rivendicando "diritti" che non ho..

per i giochi digitali, grazie enfant, non credo ci sia nulla da aggiungere.. spero..

mentre per i giochi fisici già avviene.. già avviene quando ti obbligano a patchare, già avviene quando chiudono i server online per un multyplayer che tu hai pagato.. 
Nella pagina precedente hai semplicemente scritto una boiata.

Non esistono patch che ti bloccano il gioco. Te lo possono modificare, ma non ti vietano l’utilizzo. Enfant parla del DD, non di blocco del retail tramite patch.

Owell spostati proprio.

 
Si ma capisci da te che il giochino da cellulare è appunto un giochino fatto per passare il tempo con profondità pari a zero il 99% delle volte, non richiede l'attenzione e la concentrazione di un gioco pensato per home console :asd:
Pensa a Fifa, CoD, Pubg, Fortnite e affini. Parlo di titoli votati principalmente all'online

 
possono scrivere quello che gli pare se sony rilascia un aggiornamento che mi blocca sekiro gli faccio causa e la vinco anche prima di iniziare :rickds:

un conto è togliere un gioco da uno store o bannare qualcuno per cheating un altro è rilasciare un aggiornamento che blocca un gioco di proposito.
Hanno vinto dopo 10 anni la class action per Linux dalla ps3, tra l'altro :asd: E per un mese di PSN down Sony si é dovuta scusare in mondovisione e regalare giochi. E stanno rimborsano Fallout 76 e Anthem in quanto troppo buggati

  :asd:

Peró ehi, ci stanno le clausole con scritto che possono fare quel Cazz0 che vogliono :asd:  Senza considerare che magari sopra quei contratti vige il codice civile e il sacrosanto buon senso :asd:

 
io non vivo nel mondo delle fiabe, e non ho paura di dire le cose come stanno.. sta poi a me decidere se sottostare o meno alle regole che cercano di imporre, di certo non mi nascondo dietro ad un dito rivendicando "diritti" che non ho..

per i giochi digitali, grazie enfant, non credo ci sia nulla da aggiungere.. spero..

mentre per i giochi fisici già avviene.. già avviene quando ti obbligano a patchare, già avviene quando chiudono i server online per un multyplayer che tu hai pagato.. 

è vero.. puoi, forse, dipende dal gioco, giocare completamente offline, magari una bella beta come ne vendono tante di questi periodi.. 
Se voglio la Beta la posso giocare comunque offline, o dopo aver patchato giocare di nuovo senza internet, ma ok, senza always online non si va da nessuna parte e la console neanche si accende, si vede che Microsoft aveva ragione alla fine a fare One always online, eravamo noi non pronti. :sisi:  

Se questo la chiami dire la verità, diciamo mezza verità, visto che Enfant ti ha fatto notare che questa cosa è sia un'affermazione vera che falsa, e quindi per niente cosi facilona come "No guardate senza online non si va da nessuna parte" quindi mi dispiace... :asd:  

Per il resto grazie, un gioco online è basato sui server e il fondamento del genere, e ci sono sempre fatte le discussioni che per molti sono giochi appunto a tempo che prima o poi non esisteranno più, non è niente di nuovo, ma sopratutto per fortuna che non esistono solo loro, gli altri non si autodistruggono come hai fatto intendere tu, tranquillo. :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top