- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,318
- Reazioni
- 19,272
Online
Ma disdire gli abbonamenti non ti permette di risparmiare, è sempre conveniente a fare quelli da un anno e dubito che il prezzo per poterne usufruire solo per un mese sia vantaggioso, alla fine si rischia di pagare più del dovuto.tommbars ha detto:Quello che dici è vero ma dipende da come lo si vuol fruire. È chiaro che se uno vuol guardare più serie tutte insieme possa dover pagare più servizi, mentre con un utilizzo più ragionato (guardando, per esempio, una serie alla volta) la spesa mensile è ridotta. Ormai quasi tutte le piattaforme propongono le serie a blocchi di stagioni intere, che escono tutte insieme, quindi io posso per esempio pagarmi un mese Netflix per la nuova stagione di Stranger Things e il mese successivo Now TV per quella di True Detective. Fare la stessa cosa nel mercato dei videogiochi - esempio, giocarmi a novembre Pokémon e poi il mese dopo Death Stranding - è per adesso impossibile, a meno che non si abbia una buona disponibilità economica (e questo colpisce soprattutto i più giovani).
Lo so che la prossima frase è molto generalizzazione ma... vedendo come molti ragazzini girino con smartphone da quasi mille euro dubito esistano problemi economici per le console
