Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
7BleR3L.jpg


"Buy games whenever you want"

posso comprare i giochi QUANDO VOGLIO????

oh mio dio ma è incredibile!!!!

anche di domenica?

:sard:   :sard:   :sard:   :sard:  

questi so fuori di testa come gli è venuto in mente di scrivere una roba del genere. :rickds:

"eh ma google sa quello che fa"

 
*Dando per scontato che tu abbia un PC da gaming
Google non è l'unica che offre servizi di gioco in streaming, ora come ora preferirei abbonarmi ad altro, tipo il game pass, a parità di quello che offrono non c'è paragone.

edit: e ovviamente intendevo in combo con l'xcloud di MS.

ri-edit: che a pensarci pure il psnow offre già da ora qualcosa di meglio per quanto riguarda lo streaming :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La presentazione è stata troppo confusionaria. Probabilmente hanno avuto fretta di annunciare prima dell’E3.

È un peccato, perché come ho detto nelle pagine precedenti il servizio se sviluppato e supportato come si deve può davvero cambiare il modo di giocare di tante persone. 

Alcuni pareri mi sembrano troppo negativi. Era chiaro che non sarebbe stato il successore immediato delle console, soprattutto per i giocatori appassionati. 

Edit: Il mio pensiero va allo streaming in generale. Come è stato detto da più persone, per adesso Microsoft e Sony sembrano su una strada migliore.

 
Ultima modifica:
Google non è l'unica che offre servizi di gioco in streaming, ora come ora preferirei abbonarmi ad altro, tipo il game pass, a parità di quello che offrono non c'è paragone.
Sì dal punto di vista di giochi Microsoft  è anni luce.
Se offrirà un servizio streaming paragonabile o superiore.
Penso che Microsoft vincerà l'inizio della Game Streaming War.
Una domanda: Secondo voi i giochi che girano su Stadia gireranno tranquillamente anche su Linux?

 
E anche qui è da valutare il prezzo dei giochi, perché se mi proponi un gioco a prezzo pieno in streaming rimane una bella presa in giro. 
Scusami ma che differenza c'è con i giochi digitali già sul mercato? Se Borderlands costa 60 euro fisico, costerà 60 euro su PS store come costerà 60 euro su stadia.

Sì dal punto di vista di giochi Microsoft  è anni luce.
Se offrirà un servizio streaming paragonabile o superiore.
Penso che Microsoft vincerà l'inizio della Game Streaming War.
Una domanda: Secondo voi i giochi che girano su Stadia gireranno tranquillamente anche su Linux?
Utilizzi Chrome quindi si

 
Una domanda: Secondo voi i giochi che girano su Stadia gireranno tranquillamente anche su Linux?
Penso proprio di si finchè si usa chrome, discorso analogo ai mac, finalmente potranno giocare anche loro su "pc".

Sta cosa del chromecast mi da un fastidio immane comunque, poi ci metto tre secondi a collegare il pc alla tv come ho sempre fatto eh, ma è proprio il principio di come avevano pubblicizzato il tutto senza hardware fisici e poi ti cacciano il bundle da 129€ pad+chromecast.

 
Penso proprio di si finchè si usa chrome, discorso analogo ai mac, finalmente potranno giocare anche loro su "pc".

Sta cosa del chromecast mi da un fastidio immane comunque, poi ci metto tre secondi a collegare il pc alla tv come ho sempre fatto eh, ma è proprio il principio di come avevano pubblicizzato il tutto senza hardware fisici e poi ti cacciano il bundle da 129€ pad+chromecast.
Se non ho capito male, successivamente si potrà giocare su TV senza il chromecast. Bisogna aspettare.

Il servizio entrerà veramente nel vivo dal prossimo anno, questo pack iniziale è una sorta di beta a pagamento, in pratica. Quando sarà disponibile l’account base, si potrà giocare gratuitamente a 1080p e 60 fps a un numero di titoli che sicuramente sarà molto più ampio. E questo pagando il solo gioco, senza spese per l’hardware. Io continuo a pensare che possa interessare a tanti potenziali giocatori (di nuovo, non hardcore gamer).

Sono curiosissimo di vedere cosa tireranno fuori i big del settore, Microsoft in primis.

 
Ultima modifica:
Scusami ma che differenza c'è con i giochi digitali già sul mercato? Se Borderlands costa 60 euro fisico, costerà 60 euro su PS store come costerà 60 euro su stadia.

Utilizzi Chrome quindi si
A me pare esserci un po' di differenza tra il possedere un gioco e il poterne usufruire  solo in streaming...la seconda mi sembra piu restrittiva come cosa,cosi a fiuto eh :asd:

 
A me pare esserci un po' di differenza tra il possedere un gioco e il poterne usufruire  solo in streaming...la seconda mi sembra piu restrittiva come cosa,cosi a fiuto eh :asd:
Ah perché il digitale non è restrittivo? Giocaci ai giochi 3ds, Wii u che hai comprato in digitale senza le console in questione. In generale non ti permettono di portarli su console successive anche se sono presenti su tutte e due (esempio bayonetta). Con stadia non avresti questi problemi, il gioco è tuo e puoi giocarlo dove vuoi, l'unico limite è la connessione (limite ovvio). Ritengo più restrittivo il digitale Nintendo ma anche Xbox piuttosto che il digitale di stadia.

Comunque tu lo possiedi il gioco, se lo compri è tuo. È la stessa identica cosa del digitale

 
Ah perché il digitale non è restrittivo? Giocaci ai giochi 3ds, Wii u che hai comprato in digitale senza le console in questione. In generale non ti permettono di portarli su console successive anche se sono presenti su tutte e due (esempio bayonetta). Con stadia non avresti questi problemi, il gioco è tuo e puoi giocarlo dove vuoi, l'unico limite è la connessione (limite ovvio). Ritengo più restrittivo il digitale Nintendo ma anche Xbox piuttosto che il digitale di stadia.
se  uno piglia  i giochi wiiu senza wiiu è un po coglion* scusami eh :asd:

Poi io parlo di digitale del pc di store come gog drm free...non c'è paragone.

Ovvio che se uno  prende  un gioco digital wiiu  deve avere wiiu,se no è un po' pirla eh...ma allora pure per stadia ti serve un cellulare per dire,senza una piattaforma che non la supporta pure li non ci giochi,ovvio. Mica ti immagini tutto nella testa...solo che poi dipendi pure da un servizio streaming e per quanto mi riguarda non è proprio la stessa cosa. Li sei costantemente con le chiappie rivolte verso chi ti concede il servizio

Il giorno che google si stufa(e con google le cose cambiano in fretta) ti ritrovi con un niente tra le mani.  

Roba drm free che trovi su sttore come gog non hai bisogno di dipendere da nessun terzo una volta che l'hai comprata.  Non devi dipendere da un client e tantomeno da un servizio streaming

Se poi pensiamo all'italia la cosa si aggrava ancora di piu per lo streaming,considerato le connessioni ridicole che abbiamo per avere una qualita strreamin almeno pari alle console/pc,senza compressione o imput lag importanti

Insomma le due fruizioni migliori che danno piu liberta all'acquirente e meno dipendenza da chi ti propone /vende il  gioco/servizio sono certamente il retail e i DD drm free...Se tra 5 anni google chiudesse il servizio perche fa numeri ridicoli non gli potresti dire nulla e tutti i soldi spesi probabilmente saranno spesi per nulla,se volessi rigiocare i giochi (e se uno spende 60 euro immagino sia per quel motivo...se chiedono prezzi di quel tipo, altrimenti una roba usa e getta -che ci giochi pochi giorni e poi perdi qualunque diritto-non puo costare piu di 10/15 euro

PS: Il gioco non è tuo...ti stanno offrendo in prestito un servizio.

 Se domani decidono di chiudere tutto tu perdi tutto,perche  non hai alcun diritto sul gioco. Hai diritto solo sul servizio che ti concedono ,fino a che decidono di concedertelo. Possedere un gioco e avere il diritto di usufruirne fino a che chi te lo "offre" non " si scoccia" sono due cose ben diverse che dovrebbero riflettersi in prezzi diversi,motlo diversi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto recuperando adesso la diretta. 4k hdr 60 fps con una 35 mega non ci credo nemmeno se lo vedo.

 
Ah perché il digitale non è restrittivo?
ti stupirà ma si possono anche comprare non in digitale i giochi.

già vendere un gioco in digitale allo stesso prezzo del fisico è demente figuriamoci in streaming.

Giocaci ai giochi 3ds, Wii u che hai comprato in digitale senza le console in questione
mi sembra sensato usare come esempio il DD di console di una gen fa che già al tempo venivano perculate da tutti per come funzionavano e infatti nessuno ci comprava dd proprio per questo motivo.

nessuna forma di DD attualmente sul mercato funziona così. mi spieghi il senso di sto discorso?

In generale non ti permettono di portarli su console successive anche se sono presenti su tutte e due (esempio bayonetta).
e quindi?

cosa centra la retrocompatibilità console (poi esiste anche il pc eh. facciamo finta che non esista?) con comprare un gioco su un dispositivo vs averlo in streaming? :rickds:

 Con stadia non avresti questi problemi, il gioco è tuo e puoi giocarlo dove vuoi


incredibile cioè hai preso il vantaggio delle console/pc e stai facendo finta che ce l'abbia stadia? :sard:  

su console o pc il gioco è tuo e puoi giocarlo dove quando e come vuoi.

su stadia se i server sono down non puoi giocare.

se tutte le macchine sono occupate ti mettono in coda.

se ti parte internet non puoi giocare.

se in futuro il servizio verrà cancellato perdi il gioco.

puoi giocare solo dove c'è una connessione buona, quindi non solo in casa ma pure vicino al modem o attaccato al cavo ethernet.

Comunque tu lo possiedi il gioco, se lo compri è tuo.
oggettivamente falso in quanto sta girando su una macchina sui server di google.

se ti lasciassero libero anche di scaricarlo sarebbe già un altro discorso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti stupirà ma si possono anche comprare non in digitale i giochi.

già vendere un gioco in digitale allo stesso prezzo del fisico è demente figuriamoci in streaming.
Oddio sul serio? Non lo sapevo, grazie della info.

se  uno piglia  i giochi wiiu senza wiiu è un po coglion* scusami eh :asd:

Poi io parlo di digitale del pc di store come gog drm free...non c'è paragone.

Ovvio che se uno  prende  un gioco digital wiiu  deve avere wiiu,se no è un po' pirla eh...ma allora pure per stadia ti serve un cellulare per dire,senza una piattaforma che non la supporta pure li non ci giochi,ovvio. Mica ti immagini tutto nella testa...solo che poi dipendi pure da un servizio streaming e per quanto mi riguarda non è proprio la stessa cosa. Li sei costantemente con le chiappie rivolte verso chi ti concede il servizio

Il giorno che google si stufa(e con google le cose cambiano in fretta) ti ritrovi con un niente tra le mani.  

Roba drm free che trovi su sttore come gog non hai bisogno di dipendere da nessun terzo una volta che l'hai comprata.  Non devi dipendere da un client e tantomeno da un servizio streaming

Se poi pensiamo all'italia la cosa si aggrava ancora di piu per lo streaming,considerato le connessioni ridicole che abbiamo per avere una qualita strreamin almeno pari alle console/pc,senza compressione o imput lag importanti

Insomma le due fruizioni migliori che danno piu liberta all'acquirente e meno dipendenza da chi ti propone /vende il  gioco/servizio sono certamente il retail e i DD drm free...Se tra 5 anni google chiudesse il servizio perche fa numeri ridicoli non gli potresti dire nulla e tutti i soldi spesi probabilmente saranno spesi per nulla,se volessi rigiocare i giochi (e se uno spende 60 euro immagino sia per quel motivo...se chiedono prezzi di quel tipo, altrimenti una roba usa e getta -che ci giochi pochi giorni e poi perdi qualunque diritto-non puo costare piu di 10/15 euro

PS: Il gioco non è tuo...ti stanno offrendo in prestito un servizio.

 Se domani decidono di chiudere tutto tu perdi tutto,perche  non hai alcun diritto sul gioco. Hai diritto solo sul servizio che ti concedono ,fino a che decidono di concedertelo.
Sui giochi drm free sono assolutamente d'accordo, non si discostano di molto dal gioco fisico. Ben diverso sono i giochi su steam, ipoteticamente se salta steam rimani con le mosche in mano, stessa cosa del servizio di stadia. Il digitale è effimero, ti fa strano solo perché non lo gira la tua macchina ma comprare un gioco su stadia non è diverso di comprarlo su steam.

 
Oddio sul serio? Non lo sapevo, grazie della info.

Sui giochi drm free sono assolutamente d'accordo, non si discostano di molto dal gioco fisico. Ben diverso sono i giochi su steam, ipoteticamente se salta steam rimani con le mosche in mano, stessa cosa del servizio di stadia. Il digitale è effimero, ti fa strano solo perché non lo gira la tua macchina ma comprare un gioco su stadia non è diverso di comprarlo su steam.
ma infatti  su pc io sono contro steam  in merito a questa sua politica,per quanto abbia una solidità che stadia ad oggi,ancor prima che esca,gia non pare avere :asd:

hanno trasformato un mercato  monopolizzandolo quasi con il loro store, passando da unn mercato  drm free ( o altamente farlocco come i primi di game fo windows) in un mercato "in prestito" , e a guadagnarci sono loro...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio sul serio? Non lo sapevo, grazie della info.

Sui giochi drm free sono assolutamente d'accordo, non si discostano di molto dal gioco fisico. Ben diverso sono i giochi su steam, ipoteticamente se salta steam rimani con le mosche in mano, stessa cosa del servizio di stadia. Il digitale è effimero, ti fa strano solo perché non lo gira la tua macchina ma comprare un gioco su stadia non è diverso di comprarlo su steam.
:sard:   :sard:   :sard:   :sard:   :sard:   :omegalul:

ora anch'io preferisco GoG ma cristo ragazzi controllatevi

no non rimani con le mosche in mano se salta steam.

a parte il fatto che mi ricordo gabe disse che nel caso avrebbero fatto scaricare la roba senza drm prima che chiudano.

e poi a prescindere i giochi sono fisicamente sul tuo hard disk di che stiamo ragionando?

 
:sard:   :sard:   :sard:   :sard:   :sard:   :omegalul:

ora anch'io preferisco GoG ma cristo ragazzi controllatevi

no non rimani con le mosche in mano se salta steam.

a parte il fatto che mi ricordo gabe disse che nel caso avrebbero fatto scaricare la roba senza drm prima che chiudano.

e poi a prescindere i giochi sono fisicamente sul tuo hard disk di che stiamo ragionando?
"gabe disse" :asd: --- verba volant scripta manent...lo voglio scritto nel contratto quando acquisti un gioco,se no restano frasi da bar o paracule: bisogna anzi vedere se steam ha il diritto di far cio,e vedere come si è messa d'accordo con i publisher vari,tutt'altro che scontato . Queste possono essere le classiche frasi da campagna elettorale che poi bisogna vedere se si realizzano. 

Poi che i giochi siano a prescindere nel tuo hard disk bisogna vedere cosa intendi

Se steam chiudesse ( si parla di fantasie,ma giusto per stare al discorso) sicuro che quei giochi li siano utilizzabili??

Perche senza client steam non partono ,quindi direi di no,sarebbero solo inutili file a meno che... fermiamoci qua   :asd:  

Il drm è una brutta cosa e steam cerca di monopolizzare il mercato esercitandolo. In tal caso non sarebbe troppo differente da stadia in caso di chiusura di baracche e burattini...certo concretamente visto le steam di oggi gia consolidato è giusto una fantasia e un ragionamento solo ipotetico...mentre a giudicare le premesse per stadia mi pare l'opposto,ancor prima che parta

 
Ultima modifica da un moderatore:
A caldo dopo aver finito il video, se i giochi che vengono dati con l'abbonamento sono validi e non cagatine, 10 euro ce li posso anche buttare per provare più che altro per vedere se effettivamente la connsessione regge. Il test del sito di Stadia mi dà 22 mbps nonostante Ookla mi dia 32, cosa che mi va più che bene visto che non ho dispositivi 4K, ma anche qui 60 fps a 1080p li voglio vedere con i miei occhi. Bah, attendiamo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top