Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Beh già allo Stadia connect oltre al Google assistant che ti fa apparire a fianco la soluzione delle tombe di TR hanno pure parlato di possibilità di passarsi "i link" dei salvataggi per superare i boss troppo difficili. Così, candidamente :asd:

Tu persa certa gente (tipo i soggetti di cui si parlava oggi nelle bettole) con in mano un simile potere :asd:


Madonna che squallore...agghiacciante 

Veramente a questo punto ha più senso guardarsi il gioco in streaming :monkashake:

 
Che idea del c###o.

Se la condivisione dei salvataggi È vero, spero che i troll rovinino il salvataggio o la campagna in-game. Robe del genere sono lo schifo, anche perché poi le major potrebbero lucrare su questo. “Non sei in grado di battere quel boss? Spendi 3000 gemme”.

 
E' la versione più immediata dei save state di gamefaqs, ad altissimo rischio di abuso. Se non regolano bene la cosa la gente salterà sistematicamente da un punto clou del gioco all'altro, i giochi dureranno poco più di un film e gli rpg senza livellaggio saranno un'altra cosa. 

 
E' la versione più immediata dei save state di gamefaqs, ad altissimo rischio di abuso. Se non regolano bene la cosa la gente salterà sistematicamente da un punto clou del gioco all'altro, i giochi dureranno poco più di un film e gli rpg senza livellaggio saranno un'altra cosa. 
non credo che sfocerà in questo

 
Parti di gioco che posso far giocare a qualcuno al posto mio, save condivisi, tutorial live, comandi che anticipano quelli manuali...

Sembra più una console studiata per cerebrolesi che per videogiocatori, incredibile.

Capisco la condivisione delle proprie esperienze videoludiche, ma qui si va proprio oltre.

 
Condivido tutti i vostri pensieri di squallore, ideal del menga, gaming morto et simili, ma mi sorge un dubbio leggendo questo.

Io che condividerò il mio save che cosa ottengo, niente? perchè se mi danno dei bonus (non per forza soldi eh) condividendo il mio save, allora io che sono uno dei pochi al mondo che si diverte a grindare per ore fino alla nausea in un jrpg solo per vedere i numeretti delle stat aumentare, potrei anche essere incentivato se mi dessero qualcosa condividendo il mio sforzo ad altri niubbi pigri. Diventerà un secondo lavoro, ce li ho già i pronti i tremila personaggi dei souls da passare a chi il gioco l'ha droppato al tutorial, tanto per fare un esempio.

Chessò il mio save è stato scaricato e usato da 1000 persone? ottengo 1€ da spendere nel google store.

Se invece è solo un opera di bene per aiutare il 12enne giocatore di fortnite di turno che vuole tutto subito e non mi danno niente, se ne andassero a fancuore. Ho sempre aiutato volentieri gli altri giocatori nei vari giochi online dove fosse possibile farlo, ma se vogliono il mio save con tutte le mie cosine, esigo qualcosa in cambio visto che me le sono sudate  :jack:  Se non danno niente tanto vale mettere un cheat tipo l'immortalità (magari pure a pagamento), senza tutta la menata dei save.

Comunque l'altra notte la Tim ha avuto problemi ed è stata praticamente offline per 5 ore, così, tanto per ricordare quanto è bello l'always online.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido tutti i vostri pensieri di squallore, ideal del menga, gaming morto et simili, ma mi sorge un dubbio leggendo questo.

Io che condividerò il mio save che cosa ottengo, niente? perchè se mi danno dei bonus (non per forza soldi eh) condividendo il mio save, allora io che sono uno dei pochi al mondo che si diverte a grindare per ore fino alla nausea in un jrpg solo per vedere i numeretti delle stat aumentare, potrei anche essere incentivato se mi dessero qualcosa condividendo il mio sforzo ad altri niubbi pigri. Diventerà un secondo lavoro, ce li ho già i pronti i tremila personaggi dei souls da passare a chi il gioco l'ha droppato al tutorial, tanto per fare un esempio.

Chessò il mio save è stato scaricato e usato da 1000 persone? ottengo 1€ da spendere nel google store.

Se invece è solo un opera di bene per aiutare il 12enne giocatore di fortnite di turno che vuole tutto subito e non mi danno niente, se ne andassero a fancuore. Ho sempre aiutato volentieri gli altri giocatori nei vari giochi online dove fosse possibile farlo, ma se vogliono il mio save con tutte le mie cosine, esigo qualcosa in cambio visto che me le sono sudate  :jack:  Se non danno niente tanto vale mettere un cheat tipo l'immortalità (magari pure a pagamento), senza tutta la menata dei save.

Comunque l'altra notte la Tim ha avuto problemi ed è stata praticamente offline per 5 ore, così, tanto per ricordare quanto è bello l'always online.
Boh, una roba del genere non la voglio vedere manco col binocolo. Anche se mi dovessero regalare 5€ da spendere nel loro store, va a finire che sputtanerebbero i giochi ancora di più. Se a me dovessero arrivare i soldi per via di un mio save condiviso, sta pur certo che Google si tratterrà una percentuale. Quando il giro d'affari diventa redditizio inizieranno subito a pomparlo a scapito della qualità dei titoli. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh, una roba del genere non la voglio vedere manco col binocolo. Anche se mi dovessero regalare 5€ da spendere nel loro store, va a finire che sputtanerebbero i giochi ancora di più. Se a me dovessero arrivare i soldi per via di un mio save condiviso, sta pur certo che Google si tratterrà una percentuale. Quando il giro d'affari diventa redditizio inizieranno subito a pomparlo a scapito della qualità dei titoli. 
Ho capito ma per quelli di google passarsi un save è solo questione di scambiarsi due byte, per un giocatore è molto più personale invece, un conto è aiutare a fare un boss, ma l'idea di dare il mio personaggio di un rpg a qualcun altro la metterei al pari di dover prestare la mia macchina ad uno sconosciuto :asd: questi palesemente parlano da non giocatori, e se la devono mettere in maniera così fredda e impersonale a sto punto diano ricompense (ripeto non soldi per forza eh) a chi condivide il proprio save. Se no non vedo mezza motivazione sul perchè dovrei regalare i miei sforzi, le mie ore spese su un qualcosa, a gente a caso che le sfrutterà pure male probabilmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che "mancato premio" (alla peggio vinci un trofeo) sta storia dei save facili da condividere andrà a frustrare i tuoi sforzi. Per esempio hai versato tempo e sudore per una build perfetta di Dark Souls 4, o hai finito le sfide di Vanquish 2, o hai completato le 2077 missioni di cyberpunk, o sei arrivato alla fine di una hard mode di P6 e poi ti trovi il ragazzino che é arrivato al tuo stesso punto solo perché ha copiato il link del suo guru, e magari si vanta pure di aver finito lui il gioco :asd:

 
Più che "mancato premio" (alla peggio vinci un trofeo) sta storia dei save facili da condividere andrà a frustrare i tuoi sforzi. Per esempio hai versato tempo e sudore per una build perfetta di Dark Souls 4, o hai finito le sfide di Vanquish 2, o hai completato le 2077 missioni di cyberpunk, o sei arrivato alla fine di una hard mode di P6 e poi ti trovi il ragazzino che é arrivato al tuo stesso punto solo perché ha copiato il link del suo guru, e magari si vanta pure di aver finito lui il gioco :asd:
Fregaca**i, la soddisfazione è il viaggio fatto per arrivare lì, non la meta in sé. :asd:

 
Più che altro poniamo il caso di un souls, dove c'è pure il pvp, quanto è legit copiare il pg di un altra persona paro paro e trovarti tutti gli equip perfetti già pronti all'uso?

Come gestiscono la cosa in giochi mezzi singleplayer mezzi online?

 
il punto è che questa feature dei save serve che venga implementata dai devs.

auguri a far implementare sta cosa a ogni gioco.

alcuni giochi poi hanno sistemi di salvataggio particolari tipo i darksouls che salvano in automatico a ogni update e se non sbaglio non permettono i backup apposta per evitare alla gente di ricaricare i salvataggi quando perdono anime o cose del genere.

dubito che gli stia bene che la gente si possa passare i salvataggi.

ancora più difficile da gestire per giochi che hanno eventi a tempo o esclusivi tipo monster hunter.

in monster hunter ci sono eventi a tempo che danno oggetti particolari e vengono decisi da capcom quando sono disponibili.

a capcom non starà mai bene che la gente possa semplicemente prendersi un salvataggio con un layered set di un evento sbloccato.

 
alcuni giochi poi hanno sistemi di salvataggio particolari tipo i darksouls che salvano in automatico a ogni update e se non sbaglio non permettono i backup apposta per evitare alla gente di ricaricare i salvataggi quando perdono anime o cose del genere.
Nope, si può backuppare e ricaricare il save te l'assicuro, ho passato non so quanta roba maxata agli amici per poi ricaricarmi il save :asd:  ma non è comunque la stessa cosa di passarsi il pg intero.

In effetti salvataggi che hanno oggetti esclusivi ottenuti in cose a tempo potrebbero avere già più senso, ma anche lì personalmente non lo vorrei lo stesso il suo save.

 
Per me se dobbiamo arrivare alla condivisione del salvataggio in quella maniera, veramente tanto vale che inseriscano la modalità "autogioco". Anche in una prospettiva per la quale la condivisione di salvataggi è incoraggiata con qualche incentivo verso chi condivide, vedo comunque all'orizzonte il profilarsi di tutta una serie di meccaniche tristi pronte a dare vita a nuove forme di milking: basti pensare ai trofei, a chi li "compra" (vedi il fenomeno dei platini facili). E non so se basti dire "vabè, allora non condividerli", perché una volta che una variabile esiste ed è messa in gioco, se qualcuno la usa un sistema cambia, a prescindere che io la usi o meno. E' stato così per i dlc, è così per le microtransazioni, e così via. Senza contare gli evidenti effetti deleteri di un ulteriore livellamento verso il basso della difficoltà...non so, il solo pensarci evoca in me immagini di depressione e mestizia.

A quel punto per me tanto varrebbe ribaltare la domanda, e dire "vabè, se per te quel gioco è troppo difficile, non ci giocare".

Per rendere questa prospettiva meno triste ci vorrebbero quantomeno una dose di limitazioni ben ponderate e oneste: oltre appunto incentivare in modo adeguato il condivisore (e accreditarlo in qualche modo), anche limitare in modo netto questa possibilità da parte di chi ne fruisce.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nope, si può backuppare e ricaricare il save te l'assicuro, ho passato non so quanta roba maxata agli amici per poi ricaricarmi il save :asd:  ma non è comunque la stessa cosa di passarsi il pg intero.

In effetti salvataggi che hanno oggetti esclusivi ottenuti in cose a tempo potrebbero avere già più senso, ma anche lì personalmente non lo vorrei lo stesso il suo save.
demons souls non permette di backuppare il save fisicamente lo so perchè ho un amico che gli stava morendo l'hard disk e abbiamo scoperto che from non permette il backup fisico.

comunque non è un discorso di chi lo vuole o no ma che google può fare tutte le idee che gli pare ma spesso le case di svilluppo sono contrarie alla libera manipolazione dei salvataggi da parte degli utenti.

 
demons souls non permette di backuppare il save fisicamente lo so perchè ho un amico che gli stava morendo l'hard disk e abbiamo scoperto che from non permette il backup fisico.

comunque non è un discorso di chi lo vuole o no ma che google può fare tutte le idee che gli pare ma spesso le case di svilluppo sono contrarie alla libera manipolazione dei salvataggi da parte degli utenti.
Demons non lo so su ps3 (vabbè potevi letteralmente clonarti gli oggetti ingame però) ma tutti i souls su ps4 (forse proprio tutti i giochi col save su console?) puoi backupparli a piacere.

Beh a meno che qualche sh non dica categoricamente di no, a livello pratico è facilissimo passarsi i save a vicenda, la gente non lo fa spesso perchè è scomodo attualmente passarsi i save (e se non erro disabilitano i trofei), però è sicuramente fattibile.

 
[No message]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top