Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ah ok, parlate tipo di compra-vendita o di rivenditori privati, magari roba usata se mi citi ebay.
se si, capite che in termini di praticità cmq in questo caso il digitale rimane la scelta migliore.
io mi connetto al sito, metto i dati della carta, ho il gioco scontato, se la chiave lo prevede.
molto più immediato.
No, è roba nuova se si parla di D1, mentre per i mesi successivi dipende, può essere nuovo come usato, ma spesso tranquillamente il primo. Si di praticità, ma appunto si parlava di prezzi, di cui quelli retail sono molto competitivi e conveniente al DD, soprattutto al D1, poi magari uno preferisce spendere più ed essere pratico e chi invece risparmiare, essere meno pratico ma avere anche il disco e tutto.
 
No l'abbonamento pro da 10 euro non e' obbligatorio anche se e' ovviamente consigliato perché puoi giocare in 4k HDR...mentre con l'abbonamento free massimo 1080p 60fps senza HDR mi sembra....l'abbonamento pro ha anche un pacchetto di titoli gratuiti da giocare

Poi si parla che quest'anno esce stadia 2 gen come aggiornamento software che dovrebbe includere il ray tracing
Già dire Stadia 2 fa ridere :asd:
Considerando che lo streaming sancirebbe la morte delle generazioni e quindi le transizioni sono naturali
 
Già dire Stadia 2 fa ridere :asd:
Considerando che lo streaming sancirebbe la morte delle generazioni e quindi le transizioni sono naturali
Vabbè è un nome in codice per far salire l'hype agli utenti, semplicemente migliorano lato server così da avere prestazioni migliori in termini di grafica :sisi: d'altronde, la tecnologia migliora e quindi bisogna cambiare le componenti, come fosse un pc
 
No, è roba nuova se si parla di D1, mentre per i mesi successivi dipende, può essere nuovo come usato, ma spesso tranquillamente il primo. Si di praticità, ma appunto si parlava di prezzi, di cui quelli retail sono molto competitivi e conveniente al DD, soprattutto al D1, poi magari uno preferisce spendere più ed essere pratico e chi invece risparmiare, essere meno pratico ma avere anche il disco e tutto.
te dici "i prezzi retail molto competitivi", ma io devo ricercarmi il tizio che vende una copia di gioco sotto-mano in privato, piuttosto che portare x giochi per scendere ad un determinato prezzo ad una catena e via dicendo.
non credo si possa mettere sullo stesso piano.
leggendo i vostri post sembrava che al d1 gamestop si travestisse da babbo natale, ma c'è ovviamente un meccanismo dietro e uno di questi è proprio la compra-vendita, quanto mi rimane competitivo il prezzo se per comprare cyberpunk a 10 euro, devo portare indietro 5 giochi che ho pagato 20 euro l'uno, che a loro volta son stati finanziati da altri giochi a catena?

cmq va bene così.
 
te dici "i prezzi retail molto competitivi", ma io devo ricercarmi il tizio che vende una copia di gioco sotto-mano in privato, piuttosto che portare x giochi per scendere ad un determinato prezzo ad una catena e via dicendo.
non credo si possa mettere sullo stesso piano.
leggendo i vostri post sembrava che al d1 gamestop si travestisse da babbo natale, ma c'è ovviamente un meccanismo dietro e uno di questi è proprio la compra-vendita, quanto mi rimane competitivo il prezzo se per comprare cyberpunk a 10 euro, devo portare indietro 5 giochi che ho pagato 20 euro l'uno, che a loro volta son stati finanziati da altri giochi a catena?

cmq va bene così.

Non è piú cosí da anni, hai una visione limitata del mercato retail (appunto come hai scritto tu prima non lo compri piú da anni).

Qualsiasi catena mette offerte D1 che scalano 10-15 euro dal prezzo base, i giochi nuovi non di seconda mano scendono di prezzo molto velocemente rispetto alla gen ps3/360, in piú il mercato usato è sempre florido di roba negli stessi negozi fisici e non. Non c'è bisogno di fare nessuna compravendita organizzata, a meno che uno obv non abbia il desiderio di farlo per risparmiare ancora di piú.

Al D1 e periodo di uscita di un gioco rimane moooolto ma mooolto piú conveniente il retail del DD. Sia per questioni di prezzo, che banalmente di avere un qualcosa in piú rispetto alla copia digitale.

Poi il DD è ottimo per fare recuperi di giochi ormai usciti da tanto tempo, sia per la facilitá nel reperirli che negli sconti vantaggiosi che possono fare.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
te dici "i prezzi retail molto competitivi", ma io devo ricercarmi il tizio che vende una copia di gioco sotto-mano in privato, piuttosto che portare x giochi per scendere ad un determinato prezzo ad una catena e via dicendo.
non credo si possa mettere sullo stesso piano.
leggendo i vostri post sembrava che al d1 gamestop si travestisse da babbo natale, ma c'è ovviamente un meccanismo dietro e uno di questi è proprio la compra-vendita, quanto mi rimane competitivo il prezzo se per comprare cyberpunk a 10 euro, devo portare indietro 5 giochi che ho pagato 20 euro l'uno, che a loro volta son stati finanziati da altri giochi a catena?

cmq va bene così.
Ma non sono privati, sono negozi ufficiali che vendono su Ebay, che si trovano al primo click, e al D1 ti fanno risparmiare anche 20€. :asd: Il sunto non cambia, i prezzi sono competitivi e bassi e con buone offerte, il resto sono appunto differenze e ognuno sceglie il suo, ma da mettere in dubbio la bontà del prezzo del retail si può fare poco, anche se libero di farlo nonostante tu sia ignorante a tuo dire sull'argomento o non credere a chi queste cose le fa da anni, e insomma decretare la bonta6del DD su dischi. :sisi:
Per il resto ti lascio ad un esperto su argomenti Gamestop e affini. Alucard
 
Ma non sono privati, sono negozi ufficiali che vendono su Ebay, che si trovano al primo click, e al D1 ti fanno risparmiare anche 20€. :asd: Il sunto non cambia, i prezzi sono competitivi e bassi e con buone offerte, il resto sono appunto differenze e ognuno sceglie il suo, ma da mettere in dubbio la bontà del prezzo del retail si può fare poco, anche se libero di farlo nonostante tu sia ignorante a tuo dire sull'argomento o non credere a chi queste cose le fa da anni, e insomma decretare la bonta6del DD su dischi. :sisi:
Per il resto ti lascio ad un esperto su argomenti Gamestop e affini. Alucard
Ma anche su Switch?
 
te dici "i prezzi retail molto competitivi", ma io devo ricercarmi il tizio che vende una copia di gioco sotto-mano in privato, piuttosto che portare x giochi per scendere ad un determinato prezzo ad una catena e via dicendo.
non credo si possa mettere sullo stesso piano.
leggendo i vostri post sembrava che al d1 gamestop si travestisse da babbo natale, ma c'è ovviamente un meccanismo dietro e uno di questi è proprio la compra-vendita, quanto mi rimane competitivo il prezzo se per comprare cyberpunk a 10 euro, devo portare indietro 5 giochi che ho pagato 20 euro l'uno, che a loro volta son stati finanziati da altri giochi a catena?

cmq va bene così.

Molte catene oramai fanno offerte convenienti sul fisico, GS stessa offre numerose possibilità per compare a poco (il pass, secondo gioco a 5€, prendere due giochi e il secondo pagarlo la metà, portare due usati per un nuovo al d1 a 19 ecc).

E nel caso specifico, Cyberpunk è stato venduto a 9€ + 1 usato per 3 settimane a gennaio.
 
Su switch or ai trovi tanti titoli che sono a 50 euro al d1.
Io non lo so dato che grazie a switche scambio i giochi vecchi di 2 anni con quelli nuovi,la magia di nintendo :nev:
Ho provato a guardare in giro ma i titoli che mi interessano sono tutti over prezzati :asd:
 
Non è piú cosí da anni, hai una visione limitata del mercato retail (appunto come hai scritto tu prima non lo compri piú da anni).

Qualsiasi catena mette offerte D1 che scalano 10-15 euro dal prezzo base, i giochi nuovi non di seconda mano scendono di prezzo molto velocemente rispetto alla gen ps3/360, in piú il mercato usato è sempre florido di roba negli stessi negozi fisici e non. Non c'è bisogno di fare nessuna compravendita organizzata, a meno che uno obv non abbia il desiderio di farlo per risparmiare ancora di piú.

Al D1 e periodo di uscita di un gioco rimane moooolto ma mooolto piú conveniente il retail del DD. Sia per questioni di prezzo, che banalmente di avere un qualcosa in piú rispetto alla copia digitale.

Poi il DD è ottimo per fare recuperi di giochi ormai usciti da tanto tempo, sia per la facilitá nel reperirli che negli sconti vantaggiosi che possono fare.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ad onor del vero già su PS3 e x360 la roba droppava di prezzo in pochissimo tempo
Ho provato a guardare in giro ma i titoli che mi interessano sono tutti over prezzati :asd:
Per swtich è molto più complicato trovare a prezzi buoni.
Io rarissimamente sono riuscito a prendere giochi a 20€, ad esempio
 
Caspita, il web ieri dava per morto Stadia,ed oggi se ne esce che EA le porta Fifa21 sulla piattaforma :pff:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top