PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il problema del loot in Nioh e Wo Long non è tanto il fatto di premere il tasto per raccogliere, lo si fa al volo, ma il riempire l'inventario, star lì a vedere cosa vendere, cosa smontare, cosa cambiare ecc e una volta ok, due volte ok, tre anche, poi ti rompi le palle. E' appurato.
MA, se qui hai cose che non sono buone così tanto come quelle degli scrigni, il problema non c'è. Se si ha la quasi certezza che il loop nemico dei nemici comuni o cose così è sempre inutile si eviterà quel momento di "controllo" e si passerà subito alla vendita o allo smontaggio (se c'è).
Il problema del loot in Nioh e Wo Long non è un problema, per la tipologia di gioco... certo tutta la microgestione rompe il cazzò, ma nella visione completa ha senso, perché essendo basati sul rigiocare le missioni, farti droppare quell'oggetto con quella skill passiva per affrontare le missioni a difficoltà sempre più alta ha senso. A me non piace, lo dico da eoni, ma lì ha senso.

Io in Ronin ne trovo molto di meno. Oltre al fatto che potrebbe andare a smorzare l'entusiasmo per il puro esplorare, in cerca di un armatura, un arma, etc. perché magari (ipotizzo), dopo 2 missioni principali che richiedono livello X+3 rispetto a quando hai trovato il loot del forziere, un nemico random in una missione ti droppa qualcosa di rarità minore, con meno skill, ma con valori molto più altri. Ma mettiamo pure il caso che sia come dici tu, ma allora perché metterlo? Perché utilizzare tutta la roba della microgestione etc? Perché andare a permettere quel sistema, che va di conseguenza anche ad imputtanare l'economia del gioco (materiali, etc.)?

Quella gestione così macchionosa (passatemi il termine) è propedeutica al loot system... se come dici tu tutto il loot che si trova in giro potrebbe essere ignorato e venduto/scompost0... ma allora perché passare da lì? Non era meglio far droppare soldi e materiali?

Insomma, per come la vedo io, da come la si guarda, sta cosa del loot è una cagata. Ed è un peccato, perché per me è l'unica cosa che funzionerà male male, anche se spero comunque di sbagliarmi.
 
Disdico il pre order :rickds:
No va beh, io mi sono fatto questa idea, ormai sono rassegnato, però magari funziona bene, non so. Però ecco, come spiegavo a Sirio, un senso non ce lo trovo, anche dovesse essere un po' meno di Nioh/Wo Long :asd:
 
Non so voi ma a me per certi frangenti mi ha dato delle vibes del primo Red Dead Redemption, specialmente nelle sezioni a cavallo e il setting che mi ha ricordato appunto il passaggio dal mondo selvaggio del vecchio west a quello industrializzato di RDR. Graficamente è lontano anni luce dalle recenti produzioni (e questo si sapeva) e anche leggermente inferiore a Wo Long data la sua natura open world, che inevitabilmente sacrifica la qualità delle texture e dei livelli poligonali vista la natura del loro engine. Sia chiaro, la qualità grafica non è tanto la mia principale preoccupazione dell'open world di questo gioco:asd:, nonostante sia palesemente arretrato, quanto la profondità, il level design e la stabilità del frame rate.

Forse è un progetto troppo ambizioso per una software house abituata a sfornare giochi più contenuti e basati fortemente sul gameplay, che anche nel caso di Rise of The Ronin rimane il punto di forza della produzione (e si sapeva anche questo).

Per il resto mi aspetto del riciclaggio, sia lato animazioni che gli asset del mondo di gioco.
 
Sul drop system alla Nioh sono contento, almeno sei invogliato ancora di più a fare le attività secondarie e uccidere i nemici. :sisi:
In Nioh e Wo Long mi è sempre piaciuta questa cosa, poi ovviamente va tutto a gusti.

A in Nioh avevo preso l'abitudine che a fine di ogni missione stavo a scremare cosa serviva o no, vendendolo o distruggendolo per le risorse.
 
L'ho sempre detto qui nel thread , puoi creare un gioco ineccepibile su tutti i fronti (anche se non lo e') ,ma nel 2024 non puoi presentarti con un gioco tecnicamente indietro di due generazioni. soprattutto se lo stai sviluppando da 7 anni con un budget di medio. Almeno dovevano raggiungere il livello degli Spiders per fare un paragone piu' o meno simile. Un gran peccato :uhmsisi:
Mi raccomando poi lamentiamoci dell'andazzo dell'industria, dei costi raggiunti dai titoli AAA e dei risultati di vendita che devono raggiungere per generare profitto :asd:
 
Mi raccomando poi lamentiamoci dell'andazzo dell'industria, dei costi raggiunti dai titoli AAA e dei risultati di vendita che devono raggiungere per generare profitto :asd:
non e' direttamente correlato un comparto tecnico buono e costi altissimi. con il tuo ragionamento ci tenevamo ps3 e via
 
non e' direttamente correlato un comparto tecnico buono e costi altissimi.
Oddio sì che lo è. L'aumento verticale dei costi passa anche proprio dall'aumento di budget investito sulla fedeltà tecnica (modelli, texture, animazioni, soundFX, VFX).

Premesso che Ronin è molto al di sotto degli standard per una produzione AAA (seppur nipponica).
 
Si però non è che col fatto che i costi stan diventando altissimi si può giustificare tutto. Io l'ho guardato un po' prima dai divanati, lato tecnico è terribile per una roba only PS5, sarebbe bruttarello pure su PS4. Con questo non dico che non va preso per quel motivo.
 
Si però non è che col fatto che i costi stan diventando altissimi si può giustificare tutto. Io l'ho guardato un po' prima dai divanati, lato tecnico è terribile per una roba only PS5, sarebbe bruttarello pure su PS4. Con questo non dico che non va preso per quel motivo.
Sì i 2 discorsi vanno scissi un attimino. Se ti presenti ad 80€, esclusiva di una piattaforma next gen, col bollino dei PS Studios è anche legittimo avere delle pretese. Ragionevoli, ma delle pretese ci sono. E mi sembra che queste pretese qui non siano rispettate neanche nella soglia minima.

Questo a prescindere dalle qualità ludiche del titolo (che possono essere più che sufficienti da motivare l'acquisto), ma lato tecnico è abbastanza ingiustificabile.
 
Si però non è che col fatto che i costi stan diventando altissimi si può giustificare tutto. Io l'ho guardato un po' prima dai divanati, lato tecnico è terribile per una roba only PS5, sarebbe bruttarello pure su PS4. Con questo non dico che non va preso per quel motivo.
Conta che è il loro primo OW, il motore grafico è quello che è. Le produzioni jappo di questo tipo non puntano al graficone, come già detto pure i Nioh e Wo Long graficamente erano 0.

Leggevo però che il frame è stabile e solido, per loro è già una conquista.
 
Conta che è il loro primo OW, il motore grafico è quello che è. Le produzioni jappo di questo tipo non puntano al graficone, come già detto pure i Nioh e Wo Long graficamente erano 0.

Leggevo però che il frame è stabile e solido, per loro è già una conquista.
Io ho letto che manco il framerate è solido, ma comunque di fondo c'è il problema esposto da Zaza, se l'avessero pubblicato per conto loro non è che i problemi sparivano ma era più capibile. Pubblicandolo esclusiva PS5 crei l'aspettativa per uno standard diverso, e non sto pretendendo la grafica di Horizon, ma nemmeno quella vista.
 
chissà quante volte bisognerà ripeterlo :tè:
Ecco, sfrutto l'assist per riportare una chicca dalla preview di IGN

The main objective in this case was to defeat Gonzo, and decide his fate before looting some forged documents that would complete the quest. I could have murdered him right there, but I instead chose to spare Gonzo. Fast forward to the open world section and I met a character in the middle of nowhere asking me to deal with a person who swindled him out of some money. Who did it turn out to be? None other than Gonzo, who is getting into trouble again – even after I spared him earlier. This time, I can finish him for real or have him join my crew. Had I chosen to kill him off, I would have been rewarded with some loot, but if I didn’t, I got an extra helper to fight beside me in the open world. I’ll take that over a few trinkets any day. I discovered this because I reloaded my save just to see what would happen had I chosen the other option. [...] My decision to spare Gonzo would pay off too, because in the upcoming story mission fight with Mochisuke Kira I now had three allies going into battle instead of just two: Myself, that Eccentric Ronin, and Gonzo were an unstoppable trio ready to take Kira down. And that’s just in the opening missions. I am tremendously excited to see who else I can recruit into my group.
 
Ecco, sfrutto l'assist per riportare una chicca dalla preview di IGN

The main objective in this case was to defeat Gonzo, and decide his fate before looting some forged documents that would complete the quest. I could have murdered him right there, but I instead chose to spare Gonzo. Fast forward to the open world section and I met a character in the middle of nowhere asking me to deal with a person who swindled him out of some money. Who did it turn out to be? None other than Gonzo, who is getting into trouble again – even after I spared him earlier. This time, I can finish him for real or have him join my crew. Had I chosen to kill him off, I would have been rewarded with some loot, but if I didn’t, I got an extra helper to fight beside me in the open world. I’ll take that over a few trinkets any day. I discovered this because I reloaded my save just to see what would happen had I chosen the other option. [...] My decision to spare Gonzo would pay off too, because in the upcoming story mission fight with Mochisuke Kira I now had three allies going into battle instead of just two: Myself, that Eccentric Ronin, and Gonzo were an unstoppable trio ready to take Kira down. And that’s just in the opening missions. I am tremendously excited to see who else I can recruit into my group.
Quindi le scelte che faremo avranno dei risvolti tangibili.Ottimo!
 
Quindi le scelte che faremo avranno dei risvolti tangibili.Ottimo!
Ecco ste cose bisogna guardare ragazzi.

Non sempre il graficone. Altrimenti di là c'è Hellblade 2 dove hanno mocappato persino i peli del omissis, ma a livello di CS o altro non saprei dirvi cosa aspettarvi. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top