Offline
Harada non aveva un cazz da fare questa sera ? Aveva il bar chiuso ?

Trailer buttato così a caso di domenica notte

Lili, pg che non mi interessa e mi sta anche sulle balle.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Niente più back, forward, forward per il DSS? Thank god, il pad ringraziaAl di la' dei trailer, sembra che stiano semplificando di molto l'execution di alcuni staple.
Il piu' evidente sarebbe il DNS di Law che non richiede piu' una strettissima finestra di frames, ma basterebbe tenere premuto avanti.
Vedremo se non si rimangeranno la novita' nelle prossime build, ma direi che la loro intenzione sia effettivamente semplificare la curva d'apprendimento per i neofiti.
Non saltiamo a conclusioni affrettate però, da un giocatore italiano ho letto che attualmente coesisterebbero sia questo nuovo input semplificato, sia una versione JF col vecchio comando che fa più danni ed è più forte. Se fosse così avrebbe senso onestamenteAl di la' dei trailer, sembra che stiano semplificando di molto l'execution di alcuni staple.
Il piu' evidente sarebbe il DNS di Law che non richiede piu' una strettissima finestra di frames, ma basterebbe tenere premuto avanti.
Per me i comandi semplificati non dico che andrebbero aboliti dai picchiaduro ma quasi. L'unico contesto in cui li vedo "utili" è ad una serata con 4 amici a casa, una pizza e due birre davanti, si vuole giocare tutti ad un picchiaduro ma c'è quello che non ha mai preso in mano un pad, gli dai i comandi semplificati così almeno non si sente lo sfigato di turno che non ha idea di cosa fare e si gratifica nel vedere il suo pg che fa robe (per poi perdere comunque miseramente contro tutti).Ieri ho provato la demo di Street Fighter VI. Non ho mai giocato un picchiaduro 2D, quindi sono partito con i comandi semplificati. Voi cosa ne pensate di questi comandi? A me sono sembrati intuitivi e semplici. Non capisco perché dovrei utilizzare quelli classici che mi sembrano molto complessi ed è facile sbagliare un attacco. Nel tutorial dicono che i comandi moderni sono limitati, ma nel tutorial mi sembrava di poter eseguire comunque le stesse mosse. Leggevo poi che i danni prodotti dai comandi semplificati sono ridotti, ma perché?
Non vorrei imparare a giocare con i comandi semplificati, per poi rendermi conto di dover disimparare tutto e dover per forza passare a quelli classici. Sarebbe una brutta cosa, ma attualmente la situazione non mi è molto chiara.
Leggevo poi che i danni prodotti dai comandi semplificati sono ridotti, ma perché?
Per me i comandi semplificati non dico che andrebbero aboliti dai picchiaduro ma quasi. L'unico contesto in cui li vedo "utili" è ad una serata con 4 amici a casa, una pizza e due birre davanti, si vuole giocare tutti ad un picchiaduro ma c'è quello che non ha mai preso in mano un pad, gli dai i comandi semplificati così almeno non si sente lo sfigato di turno che non ha idea di cosa fare e si gratifica nel vedere il suo pg che fa robe (per poi perdere comunque miseramente contro tutti).
Non ho avuto modo di provare/vedere quelli di SF6, ma in genere i comandi semplificati consistono in:
1-Assegnazione delle mosse speciali a un singolo tasto
2-Assegnazione di stringhe (quindi di sequenze di combo) predefinite a un singolo tasto
Quanto al caso 1, che dire, tolgono completamente soddisfazione dal modo di giocare perché appiattiscono del tutto la dimensione dell'esecuzione; per quanto riguarda il caso 2, fondamentalmente si sta giocando un gioco monco: la maggior parte dei sistemi di combattimento si basa sulle combo, e queste ultime sono sequenze di attacchi personalizzabili a seconda della necessità e della situazione (e diciamolo, anche della bravura del giocatore). Perché mai dovrei rinunciare alla possibilità di sfruttare pienamente il gameplay del titolo per accontentarmi di una soluzione semplificata, limitata e non ottimizzata?
Sarebbe come comprarsi una macchina molto performante e guidarla con un cambio automatico vecchio stampo che arriva massimo alla seconda.
Di fatto utilizzando questi controlli ci si preclude del tutto il libero accesso al moveset del personaggio, e cosa più grave non insegnano MINIMAMENTE a giocare. Tanto vale non abituarcisi per nulla e partire subito coi comandi classici.
La questione è molto più blanda di quel che si pensa BTW
Non c'è molta differenza.
Ho provato oggi a giocare la demo con i comandi classici e... un disastro
Non sono riuscito nemmeno a completare il tutorial. Questa combo riesco a farla, ma più per sbaglio che per bravura (nel senso che ogni tanto mi riesce a caso) ⇓ ⇘ ⇛ + PUNCH
Ma poi la SUPER per me è impossibile ⇓⇘⇛⇓⇘⇛ + PUNCH.
Ci ho provato per 15 minuti e mi sono sentito uno stupido totale per non esserci riuscito. Ho usato il D-PAD e poi anche l'analogico ma niente.
Dov'è che sbaglio?
Il DS4 è probabilmente uno dei migliori pad in assoluto per i picchiaIeri ho provato di nuovo i controlli classici con il pad di Xbox. Il problema era effettivamente il pad. Ora riesco ad eseguire le combo con molta più precisione e mi riescono abbastanza (diciamo 6 volte su 10).
Mi fa male il pollice sinistro a forza di sfregare sul D-PAD
Quale controller mi consigliate di utilizzare? Ho il Dualshock 4, Dualsense, Pro Pad di Switch e quello di Xbox One/Series.
Stavo riflettendo poi sull’uso dei comandi… Forse ci sta iniziare con quelli moderni per non concentrarsi troppo sull’input e la precisione, ma più sul combattimento, posizionamento e sul fatto che se voglio fare una mossa, questa mi riesce sempre al 100%. Poi magari passerei ai controlli classici per avere ancora più opzioni, ma intanto saprei già combattere.
Non so se ha senso come ragionamento![]()
si il pad di xbox è una morchia per i picchiaduroIeri ho provato di nuovo i controlli classici con il pad di Xbox. Il problema era effettivamente il pad. Ora riesco ad eseguire le combo con molta più precisione e mi riescono abbastanza (diciamo 6 volte su 10).
Mi fa male il pollice sinistro a forza di sfregare sul D-PAD
Quale controller mi consigliate di utilizzare? Ho il Dualshock 4, Dualsense, Pro Pad di Switch e quello di Xbox One/Series.
Stavo riflettendo poi sull’uso dei comandi… Forse ci sta iniziare con quelli moderni per non concentrarsi troppo sull’input e la precisione, ma più sul combattimento, posizionamento e sul fatto che se voglio fare una mossa, questa mi riesce sempre al 100%. Poi magari passerei ai controlli classici per avere ancora più opzioni, ma intanto saprei già combattere.
Non so se ha senso come ragionamento![]()