Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto che è uscito SF6, per il genere, meglio il pad della Play o il più performante Elite della gloriosa Xbox?
 
Se non sei un veterano OG dei picchiaduro nelle sale giochi, ti consiglio di star lontano dagli arcade stick per il momento, rischi di abbandonar il gioco dalla frustrazione nell'usare qualcosa a te non familiare.

Prima impara a giocare il gioco con un pad tradizionale con una buona croce direzionale (come ti hanno consigliato sopra), che va più che bene per iniziar a giocare con i controlli classici, poi se ne senterai il bisogno, puoi buttarti il mondo degli arcade stick e scegliere cose tipo set Sanwa or Hayabusa. Ma per il momento non pensarci e divertiti a scoprire il gioco. Il day one è il miglior periodo per ogni picchiaduro perchè nessuno sa ancora giocare bene il gioco (nonostante qua sarà diverso visto che ci son state diverse beta), più passeranno i mesi e meno "inclusivo" il gioco diventerà.
 
Ultima modifica:
Sono super contento per SF6, praticamente hanno creato al lancio l'anti SF5 :asd:
 
Indicatore WiFi
Adesso potrò blacklistare/evitare tutti i wifi warriors :ooo:






street-fighter-6-seems-to-have-a-wifi-indicator-now-v0-kde3zhkary2b1.png

Scusate l'ignoranza, ma c'erano già altri giochi che indicavano se qualcuno giocava col wi-fi?
Poi avrei un'altra domanda da nabbo: perchè ti mette a destra ? non dovrebbe essere il contrario? o online va caso?

Comunque provata la beta settimana l'altra sinceramente non mi ha fatto strappare i capelli al punto da desiderarlo ardentemente da correre a giocarlo ( si intuisce anche che non sono mai stato un amante della serie di street fighter) come da post precedente. In particolare mi sembra veramente proposto a prezzi esagerati per quel che riguarda un po' tutti i pacchetti inclusivi di DLC.
Dite che faranno anche qui le varie edizioni successive super, ultra, etc.etc. o già con lo scorso capitolo si erano dati una calmata a favore però dei DLC? (perdonate l'ignoranza ma praticamente SFV mai giocato a differenza del IV che invece qualcosina avevo cincischiato)

Comunque alla fine sono molto contento che all'uscita risulti un gioco "completo" e "ben funzionante" sin da subito a differenza del V che all'esordio, se non ricordo male, fu giustamente (?) non promosso a pieni voti ( o relativamente stroncato ?). Nel senso che può fare bene all'intero movimento del genere intendo, sia competitivo che non.

E anche se non c'entra niente mi viene voglia di risfoderare l'arcade stick per moddarlo ( e poi giocare agli altri picchiaduro aggiunti ultimamente sul Game Pass ohohoh)


PS off topic: ma noi tanto tanto tanto tempo fa molti anni orsono ci incrociammo in quel degli uffici di Namco-Bandai a Milano, o mi confondo?
 
Scusate l'ignoranza, ma c'erano già altri giochi che indicavano se qualcuno giocava col wi-fi?
Poi avrei un'altra domanda da nabbo: perchè ti mette a destra ? non dovrebbe essere il contrario? o online va caso?

Comunque provata la beta settimana l'altra sinceramente non mi ha fatto strappare i capelli al punto da desiderarlo ardentemente da correre a giocarlo ( si intuisce anche che non sono mai stato un amante della serie di street fighter) come da post precedente. In particolare mi sembra veramente proposto a prezzi esagerati per quel che riguarda un po' tutti i pacchetti inclusivi di DLC.
Dite che faranno anche qui le varie edizioni successive super, ultra, etc.etc. o già con lo scorso capitolo si erano dati una calmata a favore però dei DLC? (perdonate l'ignoranza ma praticamente SFV mai giocato a differenza del IV che invece qualcosina avevo cincischiato)

Comunque alla fine sono molto contento che all'uscita risulti un gioco "completo" e "ben funzionante" sin da subito a differenza del V che all'esordio, se non ricordo male, fu giustamente (?) non promosso a pieni voti ( o relativamente stroncato ?). Nel senso che può fare bene all'intero movimento del genere intendo, sia competitivo che non.

E anche se non c'entra niente mi viene voglia di risfoderare l'arcade stick per moddarlo ( e poi giocare agli altri picchiaduro aggiunti ultimamente sul Game Pass ohohoh)


PS off topic: ma noi tanto tanto tanto tempo fa molti anni orsono ci incrociammo in quel degli uffici di Namco-Bandai a Milano, o mi confondo?

Il prezzo è quello standard e vista la mole di contenuti direi non ci si può proprio lamentare.
I DLC ovviamente arriveranno, ma ormai la versione del gioco sarà sempre una sola che si auto-aggiorna e sei tu a scegliere se vuoi o meno i DLC senza dover perforza prendere la nuova edizione.

Se era la prova in anteprima di Dark Souls, si :D Bei tempi, adesso inviterebbero Sabaku, una volta ci stavamo noi :nev:
 
Ma voi in genere picchiaduro come tekken o virtua fighter, quando usate il gamepad li giocate con la croce direzionale? Io l'ho sempre trovata scomodissima ma mi sembra che molti in realtà la preferiscano.
 
Ma voi in genere picchiaduro come tekken o virtua fighter, quando usate il gamepad li giocate con la croce direzionale? Io l'ho sempre trovata scomodissima ma mi sembra che molti in realtà la preferiscano.
Non c'è dubbio che la croce direzionale sia il metodo preferibile, a patto di utilizzare quella dei pad Sony, poiché nella mia esperienza ho trovato tutte le altre fortemente inadeguate (sia per posizione, sia per rigidità della croce).
L'analogico purtroppo è troppo impreciso per giocare seriamente a uno dei picchiaduro principali, o almeno è così nella maggior parte dei casi.
 
99 milioni di dollari contro 120 milioni. Direi che sono andati a vedere più Mortal Kombat che oltre ai film ha anche i fumetti :asd: Se paragoniamo anche i giochi street fighter V ha fatto 6 milioni, Mortal Kombat 11 ha fatto 12 milioni. Infine, trailer street fighter 6 - 1,4 milioni di views in 11 mesi, trailer di mortal kombat 1 - 5,4 milioni di views in 12 giorni. Ma di che parliamo? :sard: Ovvio che i core gamer che bazzicano sui forum conoscano di più street fighter ma non è la massa.
Certo prendendo come paragone lo Street Fighter mainline più controverso alla pari con il 3 e che è uscito solo su PS4 e PC.
SF IV, uscito su tutte le console e con buona accoglienza di critica e pubblico, ha venduto quasi 10 milioni di copie. Senza scomodare le oltre 20 milioni di copie di SF II (e chissà quanti guadagni generò con le sale arcade).
 
Certo prendendo come paragone lo Street Fighter mainline più controverso alla pari con il 3 e che è uscito solo su PS4 e PC.
SF IV, uscito su tutte le console e con buona accoglienza di critica e pubblico, ha venduto quasi 10 milioni di copie. Senza scomodare le oltre 20 milioni di copie di SF II (e chissà quanti guadagni generò con le sale arcade).


Pure smash che è mono console l'ha battuto per dire :asd:

Ma tolto questo le views dei trailer non mentono e l'interesse mi sembra molto più verso MK. Poi ripeto qua sul forum la nicchia dura e pura dice SF anche giustamente ma oramai penso che il fenomeno di massa sia MK.
 
MK lo giocano i casualoni per la storia (cinematografica e gore), lo comprano tutti per quello, quindi è ovvio che sia in cima agli altri, guarda caso il teaser del nuovo capitolo si basa tutto su attirare i giocatori con la nuova storia. Incluso il fatto che poi gira sempre su tutto, il nuovo e 11 addirittura pure su Nintendo Switch, che incide parecchio.

Il competitivo se dura 6 mesi è grasso che cola. Semplicemente a livello di gameplay so giochi che non hanno e non avranno mai niente da dire (non parliamo poi del bilanciamento stile Blizzard), quindi l'interesse scema subito dal momento che la trama è finita, poi i DLC danno il colpo di grazia e riparte il ciclo di attesa per il prossimo anno.

czz4u4fuyn0b1.jpg

Quindi il discorso delle vendite si è importante, ma sulla qualità del gioco conta relativamente poco se non nulla, dopo le vendite il gioco deve camminare sulle sue gambe e molti non ce la fanno. Oppure se ne approfittano dei fallimenti degli altri, tipo il fatto che SFV è partito malissimo ha favorito Tekken 7 di brutto, per fare un esempio.

Il discorso su Smash poi non ha senso, ma è ovvio che vende a gogo, è la celebrazione più pura dei videogiochi, l'intera industria videoludica che si ammazza di botte (:asd:), è difficile se non impossibile che non ci qualcuno interessato all'acquisto. C'è parliamo del gioco in cui c'è Cloud vs Mario e Sonic vs Solid Snake :asd:. Il crossover definitivo con i DLC più hype e speculati di sempre.
 
Ultima modifica:
Mortal Kombat come detto ha anche mantenuto un business model simile a quello del pre 2015, ovvero rilasciare nuovi titoli continuativamente.
Di SF ormai ne esce uno a generazione e non ha senso che chi ha acquistato la prima versione vada a prendere piu' copie dello stesso titolo, mentre al massimo acquistera' i relativi DLC,
E' un parametro che ormai non ha piu' senso di essere preso in esame come se spiegasse qualcosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top