Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono concorde con il netcode finalmente sistemato e con le connessioni che abbiamo in Italia è un mezzo miracolo, perchè un picchia senza l'online è morto. Però questo T7 è figlio di quel T6 criticato (come lo è anche TTT2) ma in cui c'è stato quel balzo (grazie anche a quello generazionale) un po' come da T3 a T5DR laddove non c'è stato tra T6 e T7. Capisco che rinnovarsi/evolversi continuamente non è facile anche perchè si dipanerebbe il classico scenario "non è più tekken!" o "solita solfa con compitino". Ecco bisognerebbe prendersi del tempo, trovare l'spirazione e andare nel mezzo (detto così suona male) ma con Harada al vertice...
Ma sinceramente questa continua ricerca dell'evoluzione non la capisco. Alla fine dei conti i picchiaduro, specialmente quelli in 3d, sono un genere ormai difficilmente evolvibile senza stravolgere completamente una serie. Poi se prendiamo i vari Virtua Fighter, Soul Calibur, Dead or Alive, ecc., sono tutti titoli che si basano sempre sulla stessa base, cambiando di capitolo in capitolo qualcosina o aggiungendo qualche meccanica nuova, stessa cosa che fa Tekken. Ma solo per Tekken sento questa storia che la base è sempre quella di T5.

Poi da T3 a TDR è un bel balzo eh, considerando che in mezzo ci stanno 2 (3 se consideriamo il 5 liscio) giochi :asd:

 
Ma sinceramente questa continua ricerca dell'evoluzione non la capisco. Alla fine dei conti i picchiaduro, specialmente quelli in 3d, sono un genere ormai difficilmente evolvibile senza stravolgere completamente una serie. Poi se prendiamo i vari Virtua Fighter, Soul Calibur, Dead or Alive, ecc., sono tutti titoli che si basano sempre sulla stessa base, cambiando di capitolo in capitolo qualcosina o aggiungendo qualche meccanica nuova, stessa cosa che fa Tekken. Ma solo per Tekken sento questa storia che la base è sempre quella di T5.

Poi da T3 a TDR è un bel balzo eh, considerando che in mezzo ci stanno 2 (3 se consideriamo il 5 liscio) giochi :asd:
E di mezzo c'è il quarto capitolo, che pur avendo i suoi limiti, ha introdotto i limiti alle arene e una maggiore libertà di movimento (in particolare nelle schivate laterali).
Queste sono due aggiunte belle sostanziose.

Eviterei di citare gli ostacoli in mezzo alle arene e i dislivelli :asd:

 
MPV sta anche per "mi puoi venerare" :unsisi:  ma ovviamente è molto più gratificante menare la cpu scema piuttosto che giocatori sempre diversi e più difficili :asd:  Aggiornati rap che puzzi di cadavere (e che rissa da bar sia) :ahsisi:

Non sapevo che aggiornarsi volesse dire stressarsi con sfide assurde e fini a se stesse :| .

 
E di mezzo c'è il quarto capitolo, che pur avendo i suoi limiti, ha introdotto i limiti alle arene e una maggiore libertà di movimento (in particolare nelle schivate laterali).
Queste sono due aggiunte belle sostanziose.

Eviterei di citare gli ostacoli in mezzo alle arene e i dislivelli :asd:
Il problema fondamentale e' stato nel fatto che Tekken 4 costo' tantissimo e risulto' un flop terrificante. Ha comunque venduto sui 4 milioni di copie su console, ma se considerate le attese e anche il rendimento in arcade, vi renderete conto di che razza di danni abbia causato. La pietra tombale alla Namco dell'epoca fu il flop di Soul Calibur 3 che li costrinse a fondersi con Bandai e da li' purtroppo l'attenzione alla qualita' e' di molto calata. Il budget per Tekken 6 fu tagliato cospicuamente(per Tekken 7 anche se la cosa attiro' una piccata risposta di Harada, il budget sarebbe stato pari alla meta' di quanto speso per Tekken 5) e lo stesso e' valso per SC, che fino a quel momento erano considerate le punte di diamante della compagnia e purtroppo la mancanza di fondi si e' riversata sulla fiducia che gli sviluppatori hanno sentito nei loro riguardi e la liberta' effettiva che potevano vantare nell'introduzione di nuove idee. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In ogni caso, Aris spiega il valore di Tekken 7 e il perche' merita molta considerazione.




 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque c'è da dire che, dal punto di vista del gameplay, questo Soul Calibur sembra il migliore dal secondo capitolo...ora bisognerà vedere come ne verrà fuori il bilanciamento, ma come meccaniche penso sia un bel passo avanti rispetto agli ultimi 3 capitoli (escludendo quell'abominio ftp) con l'unica eccezione del reversal edge, una cagata che non so come si sono fatti venire in mente. 

In un certo senso si trova in una posizione simile a T7, ma con delle sostanziali e notevoli differenze; entrambi sembrano essere dei titoli con i quali si è voluto dare ascolto alle critiche dei fan rispetto al capitolo precedente, che portava con sé una notevole dose di controversia; e con entrambi si è voluto guardare al capitolo migliore della serie per poi innestarci meccaniche al servizio delle odierne esigenze di spettacolarizzazione. 

D'altra parte Tekken è palesemente costruito avendo in mente principalmente la scena competitiva, e se questo da un lato ha portato al migliore gameplay dal DR, dall'altro ci ha dato una conversione console fatta di malavoglia e con poca cura, così come politiche dlc altamente discutibili. Ma Tekken se l'è potuto permettere, in quanto come franchise non è mai stato veramente a rischio negli ultimi anni. 

SCVI si è invece proposto una missione più ardua, ovvero quello di offrire un gioco che cercasse di accontentare tutti, a fronte di un budget tutt'altro che stellare e di zero aspettative da parte di Namco. Ne è venuto un capitolo che cerca di prendere il meglio da ciascuno dei predecessori più riusciti: il gameplay con la base di SCII e le innovazioni del V, l'editor del V, modalità single player che richiamano il II e III capitolo, il roster e il design dei primi due SC, così come la storia...piagato però da alcuni bassi che attualmente rischiano di comprometterne la riuscita: politica dlc demenziale, grafica sottotono, interfaccia di gioco e modalità realizzate tirando un po' la cinghia (il basso budget è visibilissimo) e uscita tra vari titoli importanti che distolgono la già precaria attenzione che gli è rivolta al di là degli appassionati (per esempio qui sul forum se lo saranno calcolato 4 persone, però quando la saga veniva data per morta tutti a spacciarlo come il messia perduto dei picchiaduro) 

Non so quanto e come venderà SCVI, i social e le discussioni riguardo al gioco sembrano abbastanza attivi, ma lo stesso non si può dire per l'interesse del giocatore medio. Spero che non sarà un flop perché il gioco a mio parere merita, ma ora come ora sarà già tanto se arriverà al milione...

 
Comunque c'è da dire che, dal punto di vista del gameplay, questo Soul Calibur sembra il migliore dal secondo capitolo...ora bisognerà vedere come ne verrà fuori il bilanciamento, ma come meccaniche penso sia un bel passo avanti rispetto agli ultimi 3 capitoli (escludendo quell'abominio ftp) con l'unica eccezione del reversal edge, una cagata che non so come si sono fatti venire in mente. 
la reversal edge è l'unica cosa che mi frena dal comprare sto gioco. una buttanata stile la scenetta di injustice 2 dove succede una cosa casuale. tutto per rendere il gioco più facile per i nabbi.

non fosse per sta cosa sarei già convinto a prenderlo al 90%. in ogni caso temo anch'io che sta serie farà una brutta fine per i motivi già da te citati. 

 
 Non so quanto e come venderà SCVI, i social e le discussioni riguardo al gioco sembrano abbastanza attivi, ma lo stesso non si può dire per l'interesse del giocatore medio. Spero che non sarà un flop perché il gioco a mio parere merita, ma ora come ora sarà già tanto se arriverà al milione...
Con soli 20 personaggi che non si differenzieranno troppo dal 5, si sta facendo una pessima pubblicità.

In ogni caso, Aris spiega il valore di Tekken 7 e il perche' merita molta considerazione.
Sarà per i personaggi nuovi di "alta qualità", la idol gattina e il tipo piastrato su tutti :| .

 
Con soli 20 personaggi che non si differenzieranno troppo dal 5, si sta facendo una pessima pubblicità.
Come fanno a non differenziarsi dal quinto capitolo se questo aveva un cast di newcomers che è stato cestinato per 3/4 ritirando fuori gente che non si vedeva da 10 anni? Ma almeno guardateli i video del gioco prima :asd:

 
Soul Calibur VI mi ricorda molto il 4. Purtroppo non aver avuto un rodaggio in arcade avra' grosso peso in termini di bilanciamento effettivo e sara' fondamentale che Namco sia reattiva nel bilanciare i bugs e gli sbilanciamenti come avvenuto con T7.  L'altro problema a mio avviso e' atavico ed e' dettato dal pubblico medio di SC, nostalgici nintendari o del dreamcast che amano il gioco solo sui forum. Mi ricordo ancora di quando anni fa provammo ad aprire una sezione di SCIV online(e all'epoca non c'erano Tekken, MK o SF che si potessero giocare in rete) e nonostante un moderato interesse all'uscita, ci fu il vuoto piu' totale quando si tratto' di approfondirlo. Oltretutto secondo me il 4, Hilde a parte, era un buon gioco.

Con soli 20 personaggi che non si differenzieranno troppo dal 5, si sta facendo una pessima pubblicità.Sarà per i personaggi nuovi di "alta qualità", la idol gattina e il tipo piastrato su tutti :| .
Troppo difficile imparare l'inglese senza internet?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Soul Calibur VI mi ricorda molto il 4. Purtroppo non aver avuto un rodaggio in arcade avra' grosso peso in termini di bilanciamento effettivo e sara' fondamentale che Namco sia reattiva nel bilanciare i bugs e gli sbilanciamenti come avvenuto con T7.  L'altro problema a mio avviso e' atavico ed e' dettato dal pubblico medio di SC, nostalgici nintendari o del dreamcast che amano il gioco solo sui forum. Mi ricordo ancora di quando anni fa provammo ad aprire una sezione di SCIV online(e all'epoca non c'erano Tekken, MK o SF che si potessero giocare in rete) e nonostante un moderato interesse all'uscita, ci fu il vuoto piu' totale quando si tratto' di approfondirlo. Oltretutto secondo me il 4, Hilde a parte, era un buon gioco.
A me viene da pensare ad un problema forse ancora più atavico: in generale i picchiaduro, specie in questa generazione, sono giochi dei quali si parla molto ma con i quali si gioca poco. E non faccio questo discorso a partire da un malriposto senso di superiorità: nel mio stesso caso ci sono stati diversi picchiaduro che ho seguito (anche con interesse), che avrei voluto approfondire/comprare, ma alla fine non l'ho fatto. 

L'impresa di affrontare in modo "serio" o anche minimamente impegnato il genere è spesso rimandata all'infinito, o appannaggio di pochi fedeli. E non penso sia questione delle tanto agognate "modalità single player" perché di Injustice 2 non sento più parlare da un bel po' (mentre, per fare un altro esempio, di gioco come ffxv si parla ancora)...è evidente che il problema è il genere. 

A questo punto uno si deve aspettare che i giochi suscitino l'interesse dell'ambiente competitivo per sopravvivere. 

 
Come fanno a non differenziarsi dal quinto capitolo se questo aveva un cast di newcomers che è stato cestinato per 3/4 ritirando fuori gente che non si vedeva da 10 anni? Ma almeno guardateli i video del gioco prima :asd:
A questo punto uno si deve aspettare che i giochi suscitino l'interesse dell'ambiente competitivo per sopravvivere. 
Questo è un problema.

No è per dire che salvo 2\3 pg, questo SC6 ha dentro sempre gli stessi figuri. Un po' na palla.

Troppo difficile imparare l'inglese senza internet?
L'esperienza sul campo è meglio :| (cosa c'entra con Tekken 7 però? )

 
Questo è un problema.

No è per dire che salvo 2\3 pg, questo SC6 ha dentro sempre gli stessi figuri. Un po' na palla.

L'esperienza sul campo è meglio :| (cosa c'entra con Tekken 7 però? )
Hai fatto supposizioni su cosa Aris stesse dicendo senza guardare il video, pensavo quindi che ci sia una certa difficoltà con la lingua.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai fatto supposizioni su cosa Aris stesse dicendo senza guardare il video, pensavo quindi che ci sia una certa difficoltà con la lingua.
Era una battuta sui pg nuovi :asd:   (visto che non so quale reale pregio possa avere T7), il video l'ho manco visto.

No non hai detto questo, comunque è chiaro che non sai niente sull'argomento

tieni, qualche informazione sul gioco https://en.wikipedia.org/wiki/Soulcalibur_VI
Come no? Conosco bene il roster di SC6...

Ho un forum di picchia e ho aggiornato il topic a ogni reveal (sempre i soliti pg, ma fighissimo il mago cattivo). Tanto lo prenderò per il CAS...

 
E' uscita la lineup dell'EVO 2019...


colpiscono due consistenti assenze, DB Fighter Z che aveva fatto grandi numeri l'anno scorso, e un qualsiasi esponente della serie Smash, proprio con l'uscita di Ultimate che sembrava avere invece tutte le carte in regola per partecipare e riunire anche la fanbase di Melee...

che ne pensate?

 
Edit: in effetti dal mio post non si capisce, specifico che si parla dell'evo Japan,  non che la cosa sia un'attenuante visto che Smash in jap ha avuto un lancio migliore di Pokémon e Dragon Ball...vabé :asd:  ma è sempre meglio specificare

Se qualche mod vuole potete unire i post 

 
Quando non c'è Smash è sempre, e dico SEMPRE, cosa buona e giusta :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top