Ma sinceramente questa continua ricerca dell'evoluzione non la capisco. Alla fine dei conti i picchiaduro, specialmente quelli in 3d, sono un genere ormai difficilmente evolvibile senza stravolgere completamente una serie. Poi se prendiamo i vari Virtua Fighter, Soul Calibur, Dead or Alive, ecc., sono tutti titoli che si basano sempre sulla stessa base, cambiando di capitolo in capitolo qualcosina o aggiungendo qualche meccanica nuova, stessa cosa che fa Tekken. Ma solo per Tekken sento questa storia che la base è sempre quella di T5.Sono concorde con il netcode finalmente sistemato e con le connessioni che abbiamo in Italia è un mezzo miracolo, perchè un picchia senza l'online è morto. Però questo T7 è figlio di quel T6 criticato (come lo è anche TTT2) ma in cui c'è stato quel balzo (grazie anche a quello generazionale) un po' come da T3 a T5DR laddove non c'è stato tra T6 e T7. Capisco che rinnovarsi/evolversi continuamente non è facile anche perchè si dipanerebbe il classico scenario "non è più tekken!" o "solita solfa con compitino". Ecco bisognerebbe prendersi del tempo, trovare l'spirazione e andare nel mezzo (detto così suona male) ma con Harada al vertice...
Poi da T3 a TDR è un bel balzo eh, considerando che in mezzo ci stanno 2 (3 se consideriamo il 5 liscio) giochi
