- Street Fighter 5: E' difficile fare un'analisi sulle meccaniche perche' essendo un titolo costantemente aggiornato e dalla ratio esclusivamente competitiva, vedi anche Tekken e Guilty Gear, la sua giocabilita' e' molto rifinita e difficilmente criticabile da un punto di vista oggettivo. Secondo me il suo vero difetto e' quello di essere un gioco fondamentalmente noioso e che ha subito uno sviluppo pigro: il V-System poteva risultare una grande innovazione e invece tende a influenzare ben poco le partite(con alcune eccezioni), senza contare che molti personaggi condividono perfino gli effetti.
Il mio ID PSN e' nopagoafitto.
Per giocare a SFV hai usato altri ID? Perchè ti ho sul CFN con questo ID ma ho visto che hai giusto pucciato 1 giorno online e poi basta. Ergo sulla base di questo mi sembra assai difficile per te poter affermare la cosa che hai detto sul V-System, che in quando unica per ogni personaggio, richiede certamente un po di conoscenza "con mano" del gioco.
Dipende cosa intendi per incidere, se intendi una meccanica di comeback dove puoi levare metà della vita all'avversario aggratis quando si sta per perdere, si incide poco rispetto ad esempio alla Ultra di SFIV, ma questo è molto lontano dall'essere un male
Poi magari tu avresti preferito cosi (Difatti, quando hai parlato di nuove meccaniche intelligenti in Tekken 7, se tra queste intendi anche la Rage Art che è un qualcosa di molto simile, immagino sia cosi. Per come la vedo io, parlando esclusivamente di meccaniche simili Ultra/Rage Art, c'è poco di intelligente nell'avere la possibilità gratis (senza alcun meter management dietro insomma) di levare un botto di vita all'avversario, recuperando il match, solo perchè si sta di fatto perdendo.
Il V-System, in particolare il trigger, ti da LA POSSIBILITA' di combinare qualcosa, che va oltre il semplice "tiro qualcosa, se entra bene, senò bona li".
Puoi trovare il gioco noioso per i tuoi gusti e ok, ma è falso dire che il V-System incide poco sul gioco, quando molti personaggi (decisamente più di qualche eccezione) su questa meccanica puntano davvero forte.
Se c'è una cosa infatti che apprezzo del V rispetto al IV è proprio il V-System individuale per ogni pg, rispetto al FOCUS che era uno per tutti, e con alcuni pg ci stava davvero poco. Oltre al già citato cambio di sistema sul comeback aggratis.
Certo alcuni hanno un gioco più lineare e meno dipendente dal V-Trigger, ed alcuni hanno effetti simili con le V-Skills (su 25 pg si può concedere qualche similitudine), ma sono queste le eccezioni, non il contrario.
Oltre al fatto che anche i personaggi in sè, hanno tutti chi più chi meno uno stile differenziato, se c'è qualcosa che non manca è la varietà di scelta (e con la S2 con i nuovi ingressi, puntano ad ampliare maggiormente questa politica, vedi Ed e Kolin che son molto particolari)