Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non è una meccanica che si vede spesso, ma da quando ho giocato a SF3 per la prima volta sono stato fulminato dal parry. come ho scritto nel mio post in questo topic, il parry mi esalta come un ragazzino che vede la pheega per la prima volta. ogni volta che vedo un personaggio in un altro picchiaduro che ha un parry o una sorta di parry, sono sempre un pò tentato dall'usarlo, poi però desisto e rosico perchè solitamente ce l'hanno personaggi che non mi piacciono tipo ryu in SFV o arbiter in KI. ma come meccanica la adoro, ogni volta che vedevo un random video di tornei o compilation di azioni fighe varie sul 3rd strike restavo a bocca aperta dai parry che c'erano e dalle figate che ne venivano fuori. a tal proposito mi viene da chiedere, in GG c'è il just defend che è una cosa simile, o mi sbaglio? se ho capito bene è una parata "speciale" che si fa parando all'ultimo momento e che da meno block stun e non fa riempire (o la fa riempire di meno) la barra del guard crush, giusto?
Inoltre ti fa guadagnare un po' di Tension, si c'è il Just Defend introdotto nella serie GG a partire da GG Xrd Sign, ma si basa su quello che ha Garou della SNK riadattato per GG sostanzialmente.

 
non è una meccanica che si vede spesso, ma da quando ho giocato a SF3 per la prima volta sono stato fulminato dal parry. come ho scritto nel mio post in questo topic, il parry mi esalta come un ragazzino che vede la pheega per la prima volta.
Beh è facile capire perché...basta vedere questo video una volta: :trollface:







rapporto con i picchiaduro segnato a vita :rickds:

 
Beh è facile capire perché...basta vedere questo video una volta: :trollface:





Sono da telefono e non vedo l'anteprima, ma sapevo che fosse l'evo moment 37 senza neanche aver bisogno di aprirlo :asd:

Quell'azione mi ha fatto esplodere la testa la prima volta che l'ho vista. Avendo cominciato a giocare al 3 da poco, avevo presente a cosa servisse e come funzionasse il parry, ma ovviamente ero nabbo e non sapevo farlo. Vedere quel video mi ha lasciato con gli occhi sgranati per 10 minuti

 
il Just defend da revelator in poi non mi piace...

Preferivo di gran lunga come era nella versione xrd( molto simili ad una classica parry).

@Leman

Baiken ha la classica parry ;)

 
il Just defend da revelator in poi non mi piace...Preferivo di gran lunga come era nella versione xrd( molto simili ad una classica parry).

@Leman

Baiken ha la classica parry ;)
Creso che ti stai confondendo con il Blitz Shield che nel Sign va usato in un modo e nel Revelator in un altro (sembra banale, ma in realtà modifiche del genere possono cambiare molto il modo di giocare). Il Just va usato come in Garou MOTW, ossia parando all'ultimo istante un attacco.

 
La mia meccanica preferita sono senza dubbio i just frames: l'idea di doversi allenare per settimane nell'ottica di ottenere una perfetta esecuzione è l'anima del genere a mio avviso.

Quelle che mi piacciono meno nell'ordine sono:

1) tasto parata: costringe a un posizionamento delle mani non traslabile in tutti i giochi.

2) helpers: l'avversario è sotto di frames, entra un pg random e resetta ^^.

3) unbreakable throws: soprattutto in SF dove spesso le hitbox non sono chiare.

4) wall game 3D: mai visto un titolo 3D dove sia totalmente bilanciato.

5) priority, crushes e armor: imho un picchiaduro per quanto possibile deve andare a turni, se io tiro l'opp deve stare fermo, fare parry o mandare a vuoto. Le altre opzioni costringono chi è in situazione di vantaggio a fare thinking costante sulla propria pressione e a perdere tempo fondamentale.

All'unanimità come peggiore un "corno":asd:, Virtua Fighter 3 è stato un gioco innovativo per certi versi, prima di tutto perchè rappresentò un netto step generazionale a livello tecnico (parliamo del 1996), in secondo luogo introdusse i dislivelli degli stage. Giochi come Dead or alive 2 e Tekken 4 presero esempio...Poi alcune critiche sono in parte condivisibili a proposito del bilanciamento, ma per tanti quello che poteva essere un difetto, se visto da un altra ottica poteva essere una opportunità da sfruttare, come trarre vantaggio in combattimento in funzione dello stage. Io lo ricordo con affetto, ci giocavo in sala giochi nell'ultimo periodo, fine anni 90, della loro storia. La sensazione era di un simulatore di arti marziali. L'impatto all'epoca fu devastante e la differenza con Tekken 3 (uscito 1 anno dopo!) a livello grafico era evidente tanto che volli subito prendere un Dreamcast. Poi si può parlare della versione Dreamcast che non fu esattamente identica per una serie di motivi, tra cui la necessità di avere dei titoli al lancio in fretta e furia sviluppato tramite software Windows CE e non direttamente dall'hardware della macchina, altrimenti sarebbe stato sicuramente identico con la supervisione dello zio Yu. Ma non mi pare che il 4 capitolo su Play 2 fosse identico all'arcade...ma è un altra storia. Detto questo penso che sia (e continuerà a essere) il capito della serie più sottovalutato, questo si all'unanimità.;)
Detto questo non ho dubbi che fra le mie preferenze ci sia Virtua Fighter per il 3d e Street Fighter.

DI Tekken ho i primi 5 capitoli e francamente è una serie che dopo il 5 capitolo non ha più detto nulla e non ho mai apprezzato i juggle eccessivi tanto da farlo sembrare un simulatore di flipper che di arti marziali. Penso che il successo di Tekken sia soprattutto legato al successo di Playstation e al gameplay più user friendly.

Già Dead or alive lo preferisco per le stesse ragioni per cui a te non piace:asd:

- - - Aggiornato - - -

Idem;)

- - - Aggiornato - - -

Io spero facciano di Virtua Fighter una raccolta come fu con Tekken 5 con gli episodi arcade dei primi 4 capitoli. Sarebbe un sogno.
VF3 è stato il capitolo peggiore della serie, sia in termini di incassi in arcade(per tornare primi in classifica su Arcadia jap dovettero attendere il bellissimo 4) che per via delle novità introdotte nel gameplay, che indubbiamente furono ambiziose ma che danneggiarono come già detto l'engine di gioco. Tekken 4 è anch'esso il titolo più bistrattato della serie da un punto di vista competitivo perché riprese le caratteristiche peggiori di VF3 ed SC1. Poi VF è sempre stato una spanna sopra ai competitor graficamente, almeno in arcade. La conversione su Dreamcast fu penosa(in quella Jap non c'era neanche il versus mode) e sicuramente la sua debolezza causò giudizi pesanti, ma VF4 era talmente superiore in ogni aspetto che pur essendo la conversione inferiore alla Naomi 2(grazie...), la pulizia del gameplay, il suo bilanciamento, la modalità Kumite, le personalizzazioni e il fantastico tutorial hanno fissato degli standard per i quail si poteva soprassedere sopra una grafica deludente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Creso che ti stai confondendo con il Blitz Shield che nel Sign va usato in un modo e nel Revelator in un altro (sembra banale, ma in realtà modifiche del genere possono cambiare molto il modo di giocare). Il Just va usato come in Garou MOTW, ossia parando all'ultimo istante un attacco.
Hai ragione.

Intendevo il blitz shield.

 
La mia meccanica preferita sono senza dubbio i just frames: l'idea di doversi allenare per settimane nell'ottica di ottenere una perfetta esecuzione è l'anima del genere a mio avviso.Quelle che mi piacciono meno nell'ordine sono:

1) tasto parata: costringe a un posizionamento delle mani non traslabile in tutti i giochi.

2) helpers: l'avversario è sotto di frames, entra un pg random e resetta ^^.

3) unbreakable throws: soprattutto in SF dove spesso le hitbox non sono chiare.

4) wall game 3D: mai visto un titolo 3D dove sia totalmente bilanciato.

5) priority, crushes e armor: imho un picchiaduro per quanto possibile deve andare a turni, se io tiro l'opp deve stare fermo, fare parry o mandare a vuoto. Le altre opzioni costringono chi è in situazione di vantaggio a fare thinking costante sulla propria pressione e a perdere tempo fondamentale.

VF3 è stato il capitolo peggiore della serie, sia in termini di incassi in arcade(per tornare primi in classifica su Arcadia jap dovettero attendere il bellissimo 4) che per via delle novità introdotte nel gameplay, che indubbiamente furono ambiziose ma che danneggiarono come già detto l'engine di gioco. Tekken 4 è anch'esso il titolo più bistrattato della serie da un punto di vista competitivo perché riprese le caratteristiche peggiori di VF3 ed SC1. Poi VF è sempre stato una spanna sopra ai competitor graficamente, almeno in arcade. La conversione su Dreamcast fu penosa(in quella Jap non c'era neanche il versus mode) e sicuramente la sua debolezza causò giudizi pesanti, ma VF4 era talmente superiore in ogni aspetto che pur essendo la conversione inferiore alla Naomi 2(grazie...), la pulizia del gameplay, il suo bilanciamento, la modalità Kumite, le personalizzazioni e il fantastico tutorial hanno fissato degli standard per i quail si poteva soprassedere sopra una grafica deludente.
Personalmente non baso un mio giudizio in base alle vendite che sono l'ultimo dei miei pensieri e ciò non toglie il grande valore di quel gioco, poi posso anche condividere alcune critiche e ok la versione Jap ma la versione PAL è decisamente meglio. Io ho tutti gli episodi dal 1 al 4 prima edizione e l'Evolution. Mi manca solo il 5 episodio che recupererò presto solo per collezionismo, ma avendolo giocato in sala mi è sembrato il più anonimo della serie e si sente la mancanza di Suzuki che bene o male ha sempre innovato la serie. S'intende che il mio commento è altamente personale e ti dirò di più penso che Tekken 2 (per via della sua atmosfera, gli stage le musiche, il feeling legnoso dei personaggi quel sapore anni 90 che con VF effettivamente rivoluzionarono i vg) sia un capitolo fantastico nonostante a furor di popolo si preferisca il 3;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Street Fighter 5: E' difficile fare un'analisi sulle meccaniche perche' essendo un titolo costantemente aggiornato e dalla ratio esclusivamente competitiva, vedi anche Tekken e Guilty Gear, la sua giocabilita' e' molto rifinita e difficilmente criticabile da un punto di vista oggettivo. Secondo me il suo vero difetto e' quello di essere un gioco fondamentalmente noioso e che ha subito uno sviluppo pigro: il V-System poteva risultare una grande innovazione e invece tende a influenzare ben poco le partite(con alcune eccezioni), senza contare che molti personaggi condividono perfino gli effetti.

Il mio ID PSN e' nopagoafitto.
Per giocare a SFV hai usato altri ID? Perchè ti ho sul CFN con questo ID ma ho visto che hai giusto pucciato 1 giorno online e poi basta. Ergo sulla base di questo mi sembra assai difficile per te poter affermare la cosa che hai detto sul V-System, che in quando unica per ogni personaggio, richiede certamente un po di conoscenza "con mano" del gioco.

Dipende cosa intendi per incidere, se intendi una meccanica di comeback dove puoi levare metà della vita all'avversario aggratis quando si sta per perdere, si incide poco rispetto ad esempio alla Ultra di SFIV, ma questo è molto lontano dall'essere un male :asd:

Poi magari tu avresti preferito cosi (Difatti, quando hai parlato di nuove meccaniche intelligenti in Tekken 7, se tra queste intendi anche la Rage Art che è un qualcosa di molto simile, immagino sia cosi. Per come la vedo io, parlando esclusivamente di meccaniche simili Ultra/Rage Art, c'è poco di intelligente nell'avere la possibilità gratis (senza alcun meter management dietro insomma) di levare un botto di vita all'avversario, recuperando il match, solo perchè si sta di fatto perdendo.

Il V-System, in particolare il trigger, ti da LA POSSIBILITA' di combinare qualcosa, che va oltre il semplice "tiro qualcosa, se entra bene, senò bona li".

Puoi trovare il gioco noioso per i tuoi gusti e ok, ma è falso dire che il V-System incide poco sul gioco, quando molti personaggi (decisamente più di qualche eccezione) su questa meccanica puntano davvero forte.

Se c'è una cosa infatti che apprezzo del V rispetto al IV è proprio il V-System individuale per ogni pg, rispetto al FOCUS che era uno per tutti, e con alcuni pg ci stava davvero poco. Oltre al già citato cambio di sistema sul comeback aggratis.

Certo alcuni hanno un gioco più lineare e meno dipendente dal V-Trigger, ed alcuni hanno effetti simili con le V-Skills (su 25 pg si può concedere qualche similitudine), ma sono queste le eccezioni, non il contrario.

Oltre al fatto che anche i personaggi in sè, hanno tutti chi più chi meno uno stile differenziato, se c'è qualcosa che non manca è la varietà di scelta (e con la S2 con i nuovi ingressi, puntano ad ampliare maggiormente questa politica, vedi Ed e Kolin che son molto particolari)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sondaggio che comunque sfrutta l'hype temporanea di Tekken 7 (o Setten per i debosciati) e gli da ben 5 voti :asd: ... Nonostante il roster al limite dell'illegale + altre mille magagne.
Mai fare sondaggi a pochi giorni dall'uscita di un titolo, vengono falsati. :.bip:
Ancora qui, ancora una volta, a ricordarci di come la gente non capisca l'immensità di MK.

Eccoti il mio voto, fanne buon uso.

 
Ancora qui, ancora una volta, a ricordarci di come la gente non capisca l'immensità di MK. Eccoti il mio voto, fanne buon uso.
è solo salato perchè injustice 2 fa schifo al càzzo e giustamente non se lo caga nessuno :asd: o se qualcuno se lo sta cagando se ne dimenticherà tra un paio di mesi

 
è solo salato perchè injustice 2 fa schifo al càzzo e giustamente non se lo caga nessuno :asd: o se qualcuno se lo sta cagando se ne dimenticherà tra un paio di mesi
Veramente Injustice 2 piglia i 9 a profusione e vende abbestia, non piace solo a te. Ti perdi il giocone del 2017 :rickds: .

Salato cosa? Mah. :.bip:

Ancora qui, ancora una volta, a ricordarci di come la gente non capisca l'immensità di MK. Eccoti il mio voto, fanne buon uso.
Ok, ma il topic non l'ho creato io :pffs: .

 
è solo salato perchè injustice 2 fa schifo al càzzo e giustamente non se lo caga nessuno :asd: o se qualcuno se lo sta cagando se ne dimenticherà tra un paio di mesi
Anzi che non entra in sezione Switch a lamentarsi di Arms :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non guardare me, che con 'sto sondaggio c'entro niente (e 2 ). :ahsisi:
Ma se aggiungi sempre la frase al veleno, ogni qualvolta c'e un sondaggio dove MK prende schiaffi :asd:

 
Ma se aggiungi sempre la frase al veleno, ogni qualvolta c'e un sondaggio dove MK prende schiaffi :asd:
Vabbè ma lo sappiamo in internet come van le cose, non mi meraviglio neanche più :asd: .

Il Russy ha avuto pure il coraggio di dire che Injustice 2 ha fatto schifo, quando l'unico (sur)reale motivo di dire una cosa del genere è l'odio incondizionato verso i supereroi :pffs: .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top