Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Talmente basilare da dover essere incluso nel gioco, .ma queste sono cose che dovrebbero servire ad imparare a giocare, non un lusso! Preferiscono davvero che si continui a ricorrere a risorse esterne?
manca in tutto tekken 7 anche un tutorial decente per imparare il gameplay base. su questo però è stato harada stesso a dichiarare che non c'è bisogno. se lo dice lui.

 
No aspè, i frame sono esclusivi del season pass? È una feature talmente elementare e basilare che davo per scontato l'avessero annunciata come contenuto gratuito. Invece tocca pagarla? A me piace un sacco tekken e continuerò sicuramente a giocarci, ma sta cosa è proprio da pezzenti

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Invece di scannarci su quisquilie, parliamo piuttosto di una cosa veramente imbarazzante...


la "nuova feature" promessa nel season pass che cosa sono? I FRAME DATA...a pagamento  :facepalm:  cioè, no comment  :facepalm:  penso che questa sia la cosa più imbarazzante alla quale abbia mai assitito nell'odierno panorama dei picchiaduro salvo forse la questione di Tira dlc (del resto, sempre Bandai Namco...)

poi per carità, alla parliamo di un'opzione che verrà utilizzata da giocatori che al 90% hanno comprato/compreranno il sp per continuare a giocare a Tekken, e che presa standalone costa poco, ma veramente a che punto siamo arrivati che adesso nel season pass ci mettono pure le opzioni? E per giunta, roba di questo tipo?

Dopo che hanno aggiunto mosse gratis a tutti i personaggi per giunta! Sembra quasi che avessero bisogno di qualcosa da mettere a tutti i costi nel season pass, e hanno scelto un'opzione tra le più ambite da i giocatori che sono più interessati a nuovi contenuti per il gioco.
Stigazz.

Io non sono uno che si lamenta dei DLC nei picchia, già spiegato più volte che è un genere che ha bisogno di contenuti nel tempo etc. Però cazz, la Frame Data a schermo come feature a pagamento siamo su un nuovo livello...

Spero si prendino la giusta shitstorm 

https://www.eventhubs.com/news/2019/oct/28/what-does-community-think-tekken-7s-paid-frame-data-here-are-some-reactions-aris-markman-sabin-and-others/

 
è bellissima la scusa di michael murray:" aggiungere i frame su schermo è un lavorone, abbiamo avuto bisogno di un team di 100 persone per farlo"

ma vaffanculo va  :rickds:

se due sfigati sono riusciti a fare la mod per la versione pc del gioco che mette i frame a schermo, questi hanno bisogno di un team di 100 persone? 

markman incommentabile come al solito, sempre lì a difendere le pratiche schifose dei suoi datori di lavoro, in maniera arrogante e infantile per giunta.

mi fa ridere la gente che difende ste cose con la scusa "eh ma gli sviluppatori non meritano di essere pagati per il loro lavoro? te lavori gratis?". cazzo gliene frega ai dipendenti che sono già pagati con il loro stipendio fisso se sta roba vende o no? mica vanno a loro i soldi guadagnati da ste porcate.

 
è bellissima la scusa di michael murray:" aggiungere i frame su schermo è un lavorone, abbiamo avuto bisogno di un team di 100 persone per farlo"

ma vaffanculo va  :rickds:

se due sfigati sono riusciti a fare la mod per la versione pc del gioco che mette i frame a schermo, questi hanno bisogno di un team di 100 persone? 

markman incommentabile come al solito, sempre lì a difendere le pratiche schifose dei suoi datori di lavoro, in maniera arrogante e infantile per giunta.

mi fa ridere la gente che difende ste cose con la scusa "eh ma gli sviluppatori non meritano di essere pagati per il loro lavoro? te lavori gratis?". cazzo gliene frega ai dipendenti che sono già pagati con il loro stipendio fisso se sta roba vende o no? mica vanno a loro i soldi guadagnati da ste porcate.
Infatti che almeno 90% dei picchia (almeno credo) abbia già in partenza perchè è comunque una caratteristica fin troppo basilare e se come dice Leman due persone sono riuscite a farlo via Mod questa pratica del frame data non può essere difesa (e se come dice Michael Murray sono servite 100 persone per una caratteristica basilare, quando ci sono giochi come con uno Staff pari o minore di 50 persone mi tirano fuori super gioielli (esempio Guilty Gear Xrd Revelator)  sporge spontaneo il dubbio sulla qualità del lavoro svolto su Tekken 7). Se fosse stata messa gratuitamente in un secondo momento non ci sarebbero state tutte queste lamentele.

 
Ma poi non so, e quello schifo di s1 overprezzato invece cosa ha finanziato? Il bowling? Gli effetti per il gel di Noctis? Ma si facessero un esame di coscienza :asd:

Non credo ci sia al mondo un giocatore di Tekken che abbia un problema a riguardo per necessità di risorse o per il costo economico, è abbastanza evidente che qui parliamo di una questione e di principio e di un pericoloso precedente, che accomunerei quantomeno alla pubblicità in-game di SFV (anche lì poco invasiva e di impatto quasi nullo, nonché totalmente opzionale, ma comunque abbastanza sgradevole da vedersi) e alle loot box mascherate di MK11

Poi vabé, immaginavo che i pro player non avrebbero speso male parole manco morti, giusto Aris si è mantenuto tendenzialmente sul neutrale/contento con una certa moderazione

Contenti loro, qui non è un danno di chissà quale impatto per i giocatori, è più un danno per loro in termini di immagine, che ci fanno la figura dei pezzenti. Evidentemente non è un problema 

 
Ultima modifica da un moderatore:
è bellissima la scusa di michael murray:" aggiungere i frame su schermo è un lavorone, abbiamo avuto bisogno di un team di 100 persone per farlo"

ma vaffanculo va  :rickds:
questo conferma che con Murray al timone Tekken rischia di finire contro gli scogli. dichiarazione bugiarda in modo sfacciato, da persona poco seria verso i giocatori.

questa storia delle 100 persone per implementare i frame su schermo sembra la barzelletta sui carabinieri che cambiano la lampadina o una tipo "come si implementano i frame data in un videogioco? 2 persone lo fanno e le altre 98 vanno a prendersi il caffè in pausa".

 
Non mi dilungo piu di tanto su questo perchè ha già detto tutto Sparda, che ha centrato pienamente quel che intendevo dire, per tutti gli altri, io ho scritto questo nero su bianco:

"Non dico ovviamente sia l'unico modo di viverla, molti sono semplicemente belli da vedere e giocare anche senza sbatterci molta testa sopra, e infondo tutti abbiamo iniziato cosi. Ma è importante, anzi direi fondamentale, tenere conto di questo quando poi si va a dire la propria su X picchiaduro, soprattutto se si fa parte della categoria dei "non mi interessa approfondire", quindi con una visione molto limitata sulla quesione.

Poichè i pregi di una e dell'altra categoria di picchiaduro, uno che va a fondo riesce a goderseli e valutare tutti e due, il player casual invece no"

Quindi il fatto che si parte in quarta subito su come il competitivo non sia l'unico modo di giocarsela, davvero non lo capisco.

O anzi forse si lo capisco, è esattamente quello che dicevo nell'ultima riga della parte quotata qui sopra.

Il fatto che il player "casual" parta a razzo contro chi snocciola il gioco nel suo aspetto piu profondo, sventolando il suo "non-approfondire" come metodo di gioco legittimo pari se non superiore a chi FA ENTRAMBE LE COSE, è proprio figlio del non sapere ma non saper tacere.

Per quanto riguarda il fatto che i giocatori dalla mentalità competitiva tengono lontani i giocatori intermedi/bassi e rovinino la piazza a nuovi picchiaduro meno famosi/giocati, la trovo assurda.

Io come tutti gli altri competitivi, il gioco lo compriamo, e anzi a differenza di molti giocatori casual, lo supportiamo pure per lungo tempo.


Mi sembra un discorso un po' classista e anche suicida per il genere. Le nostre SH preferite lo hanno seguito per molto tempo portando il genere sull'orlo del baratro(e a mio avviso ancora lo è vista l'età media dei players competitivi). Purtroppo i picchiaduro non sono sport e pagano molto poco, conseguentemente campano sui casual e sui newbies, categorie che non saranno mai più acquisite se le SH continueranno a produrre videogiochi di merda: mi spiego meglio, ormai noi siamo assuefatti a queste serie da anni e ne siamo innamorati dei molteplici pregi, ma tu ti saresti innamorato di SF se nel 1991 non fosse stato il non plus ultra dell'intrattenimento dell'epoca? Ti faccio l'esempio di Tekken, che fino al 5 oltre ad essere un gran picchiaduro, era anche un videogame eccezionale in  senso stretto(modalità, longevità realizzazione tecnica e presentazione), Tekken 7 da questo punto di vista è a dir poco mediocre ed è stato comprato da tanti sull'onda del fatto che sarà l'unico Tekken della gen ma le critiche dai casual o i mid tier gamers si sono sprecate: il gioco punta tutto sul competitivo e non ti insegna a giocare, così di certo attrai gli elogi e il supporto dei pro in quanto il picchiaduro è ottimo, ma senza più soldi o migliori contenuti nuovi players te li sogni.

Ma poi non so, e quello schifo di s1 overprezzato invece cosa ha finanziato? Il bowling? Gli effetti per il gel di Noctis? Ma si facessero un esame di coscienza :asd:

Non credo ci sia al mondo un giocatore di Tekken che abbia un problema a riguardo per necessità di risorse o per il costo economico, è abbastanza evidente che qui parliamo di una questione e di principio e di un pericoloso precedente, che accomunerei quantomeno alla pubblicità in-game di SFV (anche lì poco invasiva e di impatto quasi nullo, nonché totalmente opzionale, ma comunque abbastanza sgradevole da vedersi) e alle loot box mascherate di MK11

Poi vabé, immaginavo che i pro player non avrebbero speso male parole manco morti, giusto Aris si è mantenuto tendenzialmente sul neutrale/contento con una certa moderazione

Contenti loro, qui non è un danno di chissà quale impatto per i giocatori, è più un danno per loro in termini di immagine, che ci fanno la figura dei pezzenti. Evidentemente non è un problema 
Io dopo l'inchiappettata del season pass 1 non ho comprato neanche il 2 ?

 
Un'utente ha fatto un operazione alquanto insolita, ma meritevole di attenzione, ossia trasportare lo sprite HD di K' (da Kof XIII) in Under Night In-Birth con un risultato tutto sommato buono (nonostante la differenza di uno sprite da Kof XIII rispetto ad uno di Under Night, anch'essi in HD seppur realizzato in modo differente rispetto a Kof XIII). 


 
Smash Ultimate è diventato il picchiaduro più venduto di sempre con 15,7 milioni di copie, superando i 15,5 milioni di SFII 

Indubbiamente un risultato non da poco, considerato per giunta che alla fine è in giro a malapena da un annetto 

 
Per ora all'Evo Japan, previsto dal 24 al 26 Gennaio 2020, sono previsti Super Smash Bros Ultimate, Samurai Shodown (2019), Blazblue Cross Tag Battle, Soul Calibur VI, Tekken 7 e Street Fighter V

EIl4AR0UUAAIliN.jpg


Che novità aspettarsi da questa edizione? Volendo fare una mia teoria

-Sul lato SNK avremmo sia le prime info della Season 2 di Samurai Shodown (2019) (e mi aspetto il pubblico giapponese che si esalta per Mina Makijina) sia le prime info di The King of Fighters XV;

-Sul lato Namco Bandai spero che svelino la data d'uscita della Season 2 (secondo me non uscirà prima di questo Evo Japan) anche se significa aspettare ancora molto. Riguardo a Tekken 7 saranno svelati l'ultimo personaggio della Season 3 e lo stage (entrambi contenuti previsti per primavera 2020);

Dopo considerando che Capcom svelerà nuove info su SF V già questo inverno 2019 e che BB CTB arriverà il corposo update 2.0 sempre durante l'inverno non mi aspetto novità nell'immediato gennaio 2020, poi se mi sbaglio nessun problema. Poi manca ancora all'appello il Side Tournament come da tradizione (sempre se non ancora finito con i titoli del palco principale). 

 
Guys vi segnalo questo evento che siamo riusciti ad organizzare con la community Milanese di SFV.

Abbiamo tutto, locale, attrezzatura, premi... e pure la cosplayer.

Verranno giocatori anche da altre parti di italia, ottima occasione per conoscere la community offline del gioco.

Se qualcuno è interessato mi faccia sapere, anche se vuol venire senza partecipare al torneo (sicuro si fa un po di freeplay appena finito)

72971336_115489493224690_3270994775636967424_o.jpg


 
Andateci anche solo per farvi una foto con Federica Russo  :2056356623_pepe:  

 
@Cloud-Loku lo sai che forse per quella data sono a Milano? Se sarà una cosa fattibile quasi quasi passo, però non posso garantire niente (perché ahimé, non sarò da solo)

 
COME SARANNO I PICCHIADURO  (ARCADE) NEL FUTURO?

Apro una nuova discussione provando ad immaginare come saranno i picchiaduro in un futuro che alla fine non è poi così distante. Elenco una serie di punti salienti che sono sia delle possibilità remote sia desideri e consigli su nuove possibilità di approccio. Mi limiterò solo ai picchiaduro Arcade o comunque quelli di tradizionali escludendo le altre tipologie (alla Super Smash Bros o ai titoli stile Dragon Ball Budokai e Naruto Ultimate Ninja Storm per intenderci) 

1-Maggiore numero di personaggio del gioco base

Come si è visto negli ultimi anni molte società tendono, chi di più e chi di meno (tolte rare eccezioni), ad inserire nel gioco base un numero non troppo elevato di personaggio per poi espanderlo tramite il supporto post-lancio. Tristemente parlando i Roster base non enormi non è dovuto solo al fatto di voler realizzare un Roster meglio bilanciato possibile fin da subito, ma è dovuto anche a questioni di tempistiche di mercato da rispettare sfruttando poi il fatto che altri personaggi possono aggiungerli in un secondo momento. La cosa potrebbe andare bene per ora, però considerando la potenza delle console ed Hardware Arcade futuri sarebbe un peccato che poi si punti ancora a Roster relativamente trattenuti, anzi consiglio di sfruttare la potenza degli Hardware di prossima generazione per offrire Roster base più corposi (sfruttando sempre la comodità che i modelli 3D sono facilmente riutilizzabili e svecchiabili rispetto ai cari vecchi sprite, quindi è possibile spacciare per nuovo un modello 3D che tecnicamente era già stato realizzato in precedenza, basta vedere gli ultimi Tekken per esempio, stessi modelli, ma ogni volta rinnovati e svecchiati). Quindi con Hardware più potenti non mi sorprenderebbe vedere in futuro Roster base più corposi (Kof XIV con i suoi 50 pg, e sicuramente Kof XV replicherà la cosa con la sola grafica migliorata, è una possibile anteprima del futuro). Tale "problema" è facilmente risolvibile se si punta a realizzare prima la versione sala giochi (sfruttando il caso che i giocatori degli Arcade hanno meno pretese di quelli console) e dopo l'edizione console così da avere la certezza di portare su console un titolo decisamente più ricco (come più personaggi). Street Fighter IV è l'esempio perfetto, da 19 a 25);

2-Aggiornare gli Story mode e Story mode più corposi

Si una delle problematiche del support post-lancio e che vengono si aggiunti personaggi, ma per quei titoli che dispongono della modalità Storia la storia stessa continua a basarsi principalmente sui personaggi del gioco base. Chiaro il picchiaduro non fa dello Story mode la sua componente principale, però ha sempre aiutato a dare una caratterizzazione ai personaggi, a dare un contesto ai personaggi, un senso di esistere, quindi sarebbe consono integrare i personaggi Dlc nel contesto del gioco base invece di essere visti come degli extra che non aggiungono niente alla storia (vedi Tekken 7 purtroppo) anche se alcuni picchiaduro si stanno già preparando all'integrazione nella storia per i personaggi Dlc (vedi Soul Calibur VI) anche se esiste ancora un margine di miglioramento in tal senso. Dopo si potrebbe anche dire che se Netherealms e Arc system works riescono a realizzare storie decisamente belle da seguire e belle corpose dovrebbero d'esempio per altre SH che spesso volentieri realizzano storie si godibili, ma senza grandi pretese. Migliorare la componente narrativa (ed arricchirla con i personaggi Dlc) è un ottimo modo per espandere la narrazione nei picchiaduro;

3-Più varietà nelle ambientazioni

Dagli anni '90 abbiamo visto la più grande varietà di ambientazioni, eppure sento che si può fare molto di più in tal senso, mi spiego meglio. Uno degli aspetti più sottovalutati in un picchiaduro sono le ambientazioni (gli stage) e se da una parte c'è stata comunque una buona varietà dall'altra parte ci sono varietà ambientali/climatiche che non sono state sfruttate pienamente ai fini della varietà (per fare un esempio nella versione Beta, che era presente durante i Location Test, di Blazblue Chrono Phantasma un'ambientazione in cui è presente la neve era inizialmente prevista una vera e propria nevicata, ma tale caratteristica è stata scartata perché l'hardware non riusciva a reggere bene tale bellezza artistica, cosa che provocava dei lag, e quindi l'effetto nevicata è stata tolta nella versione finale. Altro esempio è Tekken Tag 2 che per far funzionare correttamente il comparto online quando si gioca online spettatori ed altri elementi di contorno delle ambientazioni vengono tolti per evitare il lag).Con gli Hardware di prossima generazione sarebbe coerente riuscire a generare un'ambientazione con la pioggia, gli spettatori e che funziona stabilmente online (sarebbe il minimo a mio avviso ;)  ) oppure un bell'effetto nevicata durante il tramonto parzialmente ricoperto da nubi, insomma sarebbe triste puntare sempre e solo sulla grafica (che comunque va bene), ma secondo me sarebbe sprecato se con i futuri Hardware non si riesce ancora a generare una varietà ambientale molto più ampia rispetto ad ora. Dopo piccola parentesi sarebbe gradito il ritorno della caratteristica che ogni personaggio (o Team nei caso dei 2vs2 o 3vs3) abbia la sua ambientazione dedicata a tema col personaggio stesso;

4-Le lobby multi-match

Se oggi vengono viste come una caratteristica da inserire occasionalmente (Kof XIV, i Guilty Gear Xrd Sign ed Xrd Revelator e Doa 6, fine se non erro), qua effettivamente pretendo che diventino uno standard in futuro;

5-Il ritorno degli Stage speciali e/o fare Arcade più articolati

La modalità Arcade resterà sempre la modalità principale, però negli ultimi anni secondo me c'è stato un passo indietro che avanti. In primis si sente la mancanza degli  Stage speciali, ossia quelle sfide in cui si affrontano Boss segreto e/o personaggi speciali affrontabili solo se soddisfatti requisiti speciali, sarebbe opportuno vederne più spesso in futuro (si parliamo di cose che si vedevano con titoli sviluppati su Hardware anni '90, è incredibile che con gli Hardware più nuovi si vedano pochissimi Stage speciali). Dopo ispirandosi agli Shoot'em up moderni (ed anche a Samurai Shodown 2019) realizzare un sistema di classifica online così da confrontare i propri record con altri giocatori riguardo al completamento dell'Arcade (in Samurai Shodown 2019 se viene impostato a difficoltà "Normale " (la 3) si attiva questo sistema di classifica anche online così' da sfidare altri giocatori nelle Speedrun su chi riesce a finire l'Arcade più velocemente), sarebbe carino vedere più cose di questo tipo in futuro. Riguardo agli Arcade più articolati pensavo a robe tipo percorsi alternativi (di cui alcuni sbloccabili solo se negli scontri precedenti sono state soddisfate specifiche condizioni) così da rendere anche l'Arcade meno fine a se stessa;

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mi verranno in mente altre cose le scriverò, intanto cosa ne pensate di quello che ho scritto ;)  ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top