Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In pratica segati BlazBlue e qualsivoglia gioco NR :sisi:

Il primo non pensavo, ma in effetti la rappresentazione AS non manca; tralaltro Granblue si colloca in una nicchia molto simile (e sarà l'occasione buona di vedere se regge un torneo). 

MK11 in effetti è pesantuccio, considerato che il supporto al gioco non era ancora finito e che aveva un numero di iscritti comunque più che dignitoso lo scorso anno (quinta posizione se non sbaglio). 

Favorevolmente colpito dal perseverare di SamSho e SC6, in particolare il secondo che nonostante tutto direi che ormai è riuscito ad assestare lo stato di salute della saga su livelli decenti. 

Abbastanza perplesso da quel MVSC2 speciale, mi chiedo se non abbiano in mente qualcosa. 

Comunque, lineup dell'evo abbastanza lineare :sisi: certo, a livello di annunci questa volta ci sarà da divertirsi (si suppone) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In pratica segati BlazBlue e qualsivoglia gioco NR :sisi:

Il primo non pensavo, ma in effetti la rappresentazione AS non manca; tralaltro Granblue si colloca in una nicchia molto simile (e sarà l'occasione buona di vedere se regge un torneo). 

MK11 in effetti è pesantuccio, considerato che il supporto al gioco non era ancora finito e che aveva un numero di iscritti comunque più che dignitoso lo scorso anno (quinta posizione se non sbaglio). 

Favorevolmente colpito dal perseverare di SamSho e SC6, in particolare il secondo che nonostante tutto direi che ormai è riuscito ad assestare lo stato di salute della saga su livelli decenti. 

Abbastanza perplesso da quel MVSC2 speciale, mi chiedo se non abbiano in mente qualcosa. 

Comunque, lineup dell'evo abbastanza lineare :sisi: certo, a livello di annunci questa volta ci sarà da divertirsi (si suppone) 


Speriamo che Namco nerfi a dovere Leroy e ci eviti uno spettacolo come quello della torneo nipponico.

Knee ha pubblicato un lunghissimo rant in cui ha spiegato che fin da Tekken 5.0 non ha mai visto una situazione peggiore per il Tekken competitivo, anche se a mio avviso tralascia qualche caso come Steve di T5 e Bob in T6:BR(poi vabbe', prima ancora Jin in T4). 

Spero comunque che Capcom mostri anche qualche nuovo titolo per spingere la concorrenza perche' quel "al momento non vediamo la necessita' di lanciare nuovi giochi perche' la clientela compra i season pass" di Harada e' abbastanza preoccupante.

 
Speriamo che Namco nerfi a dovere Leroy e ci eviti uno spettacolo come quello della torneo nipponico.

Knee ha pubblicato un lunghissimo rant in cui ha spiegato che fin da Tekken 5.0 non ha mai visto una situazione peggiore per il Tekken competitivo, anche se a mio avviso tralascia qualche caso come Steve di T5 e Bob in T6:BR(poi vabbe', prima ancora Jin in T4). 

Spero comunque che Capcom mostri anche qualche nuovo titolo per spingere la concorrenza perche' quel "al momento non vediamo la necessita' di lanciare nuovi giochi perche' la clientela compra i season pass" di Harada e' abbastanza preoccupante.
Sinceramente mentirei se dicessi che ho chiara l'entità dello sgravo di Leroy visto che non mi informo a dovere sul meta del gioco da un po', ma senza ombra di dubbio la sola esistenza e diffusione delle patch correttive rende potenzialmente la situazione meno grave rispetto a uno Steve T5 vanilla o al ciccione acrobatico (come pure Lars in T6); l'ansia adesso è solo sperare che non rincarino la dose con Fahkumram  :weird:

Poi c'è anche da dire che secondo me la cosa viene percepita di più in questo caso perché a differenza di come era concepito il gioco prima dell'esistenza delle stagioni, adesso queste nuove ondate di personaggi servono anche come ventata d'aria fresca e variante sul tema per giocatori che comunque stanno sul titolo ormai da un sacco di anni, e ci sta che appena esce un pg con un concept interessante, non particolarmente difficile da utilizzare e pure forte, il suo appeal sulle masse di giocatori si faccia sentire più che per altri.

Per Capcom, io non so se quel MvsC2 è lì solo per il ventennio della saga, certo è che considerata pure l'ondata di rumor dello scorso anno e il "redemption arc" di una delle sh più controverse degli ultimi 10 anni,  non mi sorprenderei se sbucassero fuori novità per la saga...davvero, se non è il momento ora, tra rinascita della popolarità della compagnia e apice del successo del MCU (che per giunta ha riacquistato praticamente tutte le sue licenze) non so davvero quando potrebbe esserlo.

Infine, la next gen alle porte secondo me non rende improbabili gli annunci, almeno in forma di teaser, di seguiti "grossi" come il prossimo SF e il prossimo Tekken; in fondo sono durati per l'intera generazione, direi che è il momento giusto.

 
Sinceramente mentirei se dicessi che ho chiara l'entità dello sgravo di Leroy visto che non mi informo a dovere sul meta del gioco da un po', ma senza ombra di dubbio la sola esistenza e diffusione delle patch correttive rende potenzialmente la situazione meno grave rispetto a uno Steve T5 vanilla o al ciccione acrobatico (come pure Lars in T6); l'ansia adesso è solo sperare che non rincarino la dose con Fahkumram  :weird:

Poi c'è anche da dire che secondo me la cosa viene percepita di più in questo caso perché a differenza di come era concepito il gioco prima dell'esistenza delle stagioni, adesso queste nuove ondate di personaggi servono anche come ventata d'aria fresca e variante sul tema per giocatori che comunque stanno sul titolo ormai da un sacco di anni, e ci sta che appena esce un pg con un concept interessante, non particolarmente difficile da utilizzare e pure forte, il suo appeal sulle masse di giocatori si faccia sentire più che per altri.

Per Capcom, io non so se quel MvsC2 è lì solo per il ventennio della saga, certo è che considerata pure l'ondata di rumor dello scorso anno e il "redemption arc" di una delle sh più controverse degli ultimi 10 anni,  non mi sorprenderei se sbucassero fuori novità per la saga...davvero, se non è il momento ora, tra rinascita della popolarità della compagnia e apice del successo del MCU (che per giunta ha riacquistato praticamente tutte le sue licenze) non so davvero quando potrebbe esserlo.

Infine, la next gen alle porte secondo me non rende improbabili gli annunci, almeno in forma di teaser, di seguiti "grossi" come il prossimo SF e il prossimo Tekken; in fondo sono durati per l'intera generazione, direi che è il momento giusto.


Allora, un nuovo SF ormai penso sia abbastanza dovuto nel senso che se non ricordo male fu Capcom stessa a parlare di 2020 come data ideale per la fine del ciclo vitale di SFV.

Per Tekken invece credo che la prossima uscita sara' decisiva perche' il modello su cui Namco ha basato lo sviluppo di questa serie non potra' funzionare piu', ormai le sale giochi sono morte anche in oriente per stessa ammissione dei top coreani, giapponesi e gli stessi Harada e Murray(loro non hanno parlato di morte in senso stretto ma quanto meno di un cambiamento di target). Ne consegue che il prossimo Tekken probabilmente uscira' solo su console e PC, sara' interessante capire come andranno a strutturarsi. Io "temo" la migrazione verso un modello Hearthstone: gioco di base con 2/3 personaggi disponibili gratis, elementi acquistabili con valuta in game, espansione base(tutti i PG, modalita', etc.) acquistabili a 60 sacchi as usual(o magari di piu') ed espansioni da 20/25 euro. Non molto diverso da quello che succede adesso o dal modello inizialmente cannato da SFV, ma il fatto che tutti i picchiaduro perdano il 65/70% di valore al lancio credo sia la dimostrazione che evidentemente non puntano piu' sul monetizzare a corto termine.

E' anche vero che lo stop della produzione in sala potrebbe portare a delle vendite software molto maggiori in Asia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@True Erik Le sale giochi in Giapoone (e Asia in generale) sono dure a morire. Che sia cambiato il modo di distribuire (di un nuovo titolo si pubblica prima su console e poi in sala giochi) va bene, però sono ben lontane dall'essere morte (negli ultimi mesi ne sarannp aperte una decina, in più la Mikado mira ad espandere le sue sedi Arcade in Europa a partire dalla Spagna) perchè i giapponesi, principalmente, usano la versione Arcade di un gioco per competizioni ufficiali e tornei (tolte poche eccezioni come il recente Evo Japan) ed anche per sessioni di esibizione mentre usano la versione console per allenarsi a casa senza il caos tipico delle sale giochi. È grazie a questa tradizione che allo stato attuale è difficilissimo che in Giappone muoiano le sale giochi, oltre al fatto che si dedicano ad un titolo così a lungo da conoscere tutte le sfumature e oltre (e per dirne un'altra la versione Arcade di SF V esiste perchè i fan (giapponesi) l'hanno chiesta a gran voce, questo perchè di un titolo che esce anche su Arcade ha vita molto più lunga rispetto ad un titolo che esce solo si console (SF III è giocatissimo negli Arcade giapponesi ancora oggi, un SC VI o DB FighterZ sono capaci di abbandonarlo nella polvere appena finito definitivamente il supporto post-lancio).

 
@True Erik Le sale giochi in Giapoone (e Asia in generale) sono dure a morire. Che sia cambiato il modo di distribuire (di un nuovo titolo si pubblica prima su console e poi in sala giochi) va bene, però sono ben lontane dall'essere morte (negli ultimi mesi ne sarannp aperte una decina, in più la Mikado mira ad espandere le sue sedi Arcade in Europa a partire dalla Spagna) perchè i giapponesi, principalmente, usano la versione Arcade di un gioco per competizioni ufficiali e tornei (tolte poche eccezioni come il recente Evo Japan) ed anche per sessioni di esibizione mentre usano la versione console per allenarsi a casa senza il caos tipico delle sale giochi. È grazie a questa tradizione che allo stato attuale è difficilissimo che in Giappone muoiano le sale giochi, oltre al fatto che si dedicano ad un titolo così a lungo da conoscere tutte le sfumature e oltre (e per dirne un'altra la versione Arcade di SF V esiste perchè i fan (giapponesi) l'hanno chiesta a gran voce, questo perchè di un titolo che esce anche su Arcade ha vita molto più lunga rispetto ad un titolo che esce solo si console (SF III è giocatissimo negli Arcade giapponesi ancora oggi, un SC VI o DB FighterZ sono capaci di abbandonarlo nella polvere appena finito definitivamente il supporto post-lancio).


Guarda, purtroppo non sono io a dirlo ma i lead designers di Tekken.

Harada in un'intervista rilasciata 2 anni fa fece presente che in Giappone le sale giochi si stanno spostando sempre piu' verso esperienze interattive formato famiglia o titoli che garantiscano un'esperienza totalmente diversa da quella ottenibile su console e che per questo probabilmente dovranno cambiare modello di business. Evidentemente se fanno questi ragionamenti loro che dispongono di dati sensibili a noi non accessibili, vuol dire che qualche riflessione ai vertici deve essere avvenuta.

Un'altra prova consiste nel fatto che Harada non ha detto che non sia tempo di rilasciare Tekken x SF perche' Tekken 7 monopolizzasse le sale giochi, ma in quanto stanno vendendo moltissimi Season Pass. 

 
Annunciata la line-up del palco principale dell'Evo 2020

https://www.eventhubs.com/news/2020/feb/04/evo-2020-lineup-reveal-live-stream-kick-7-pm-pt/

Grande sopresa per Marvel vs Capcom 2, poi Granblue Fantasy Versus come new entry ci può stare e buona la riconferma di Samurai Shodown (2019) a mio avviso
Mvc2 è un torneo celebrativo del ventennale e sarà riservato ai campioni su invito. preparate i fazzoletti perchè si piangerà a rivedere certi scontri epici.

sorpresa sorpresa. Undernight regge! e credo sia questa la vera sorpresa del cartellone

Che il nuovo picchiaduro di ASW si prenda lo spazio di BlazblueTag non mi sembra sbagliato. anche se non avendo provato grandblue non so se sarà in grado di reggere dopo il primo anno. ma è una rotazione sensata.

però Undernight di nuovo preferito a Dead or alive è un sbagliatissimo.

samsho e soulcalibur pure tengono e va benone specialmente per Snk, che se lo merita in particolar modo.

crollo totale per mk11. ma la base competitiva del gioco cosa dice? esiste a proposito?

 
Ultima modifica da un moderatore:
@True Erik Due-tre anni fa effettivamente le sale giochi hanno avuto un periodaccio, ma in tempi abbastanza rapidi è stata lanciato l'hardware Arcade Exa-Arcadia, che è stato un grande successo, per non parlare del fatto che i servizi NesicaXLive e SEGA All. Net sono in continua espansione (NesicaXLive è arrivato anche in USA, si in quelle poche sale giochi americane che ne fanno uso, meglio di niente) oltre a Software house che sviluppano attivamente anche su Arcade. Non mi fiderei di Harada, almeno non interamente, e dei vertici di Namco Bandai visto che in Giappone le sale giochi sono messe decisamente bene. 

@Coin Op Se ti riferisci a Granblue VS non è di ASW, ma di Cy Games che ha ingaggiato ASW per sviluppare il gioco. In pratica quest'anno non ci sono titoli di ASW (di Under Night è solo il publisher giapoonese). Per MK 11 sarà triste, ma penso che l'interesse sia crollato abbastanza in fretta nonostante sia in corso il supporto post-lancio mentre sorprendemente Samurai Shodown, Soul Calibur VI e Under Night sono ancora ben seguiti visti che sono ancora nel palco principale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io parlo dello sviluppo. chi lo pubblica conta poco. Granblue è un titolo di Asw nello stile e nel gameplay. Cy Games ci ha messo il denaro ma non lo ha sviluppato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque di ASW resta FighterZ

 
io parlo dello sviluppo. chi lo pubblica conta poco. Granblue è un titolo di Asw nello stile e nel gameplay. Cy Games ci ha messo il denaro ma non lo ha sviluppato.


Comunque di ASW resta FighterZ
Conta i diritti, i diritti su Granblue Fantasy versus sono su CyGames, su DragonBall FighterZ di Namco Bandai (perché ha la licenza di Dragon Ball) , ASW è stata ingaggiata da queste due società, ovvio dietro pagamento, per realizzare i rispettivi titoli (e a dirla tutta perché volevano lo stile grafico ideato da ASW per Guilty Gear Xrd) 

 
Annunciata la line-up del palco principale dell'Evo 2020

https://www.eventhubs.com/news/2020/feb/04/evo-2020-lineup-reveal-live-stream-kick-7-pm-pt/

Grande sopresa per Marvel vs Capcom 2, poi Granblue Fantasy Versus come new entry ci può stare e buona la riconferma di Samurai Shodown (2019) a mio avviso


Buono per Samurai Shodown, il rischio di non vederlo più c'era.

Sorpresa MvsC2.

MK11 vabbè come tutti i giochi NRS, gli dice bene se arrivano all'anno competitivamente parlando.

 
Un po' mi dispiace che mk non ci sia, ma comunque poco male, tanto di vedere 4728 geras, Jacqui e Cassie penso che ne abbiano più o meno tutti le palle piene


Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Comunque di ASW resta FighterZ
vero. trascuravo quello.

Conta i diritti, i diritti su Granblue Fantasy versus sono su CyGames, su DragonBall FighterZ di Namco Bandai (perché ha la licenza di Dragon Ball) , ASW è stata ingaggiata da queste due società, ovvio dietro pagamento, per realizzare i rispettivi titoli (e a dirla tutta perché volevano lo stile grafico ideato da ASW per Guilty Gear Xrd) 
eh no. conta lo sviluppatore. perchè è lo sviluppatore che plasma il gameplay e definisce come quel gioco si giocherà o meno.

lo so bene come funziona, ma se parliamo di soldi che entrano in cassa e il possesso dell'IP si conta il publisher,  ma qui parliamo di gameplay (perchè ad un torneo di picchiaduro a nessuno importa se l'IP è di proprietà di Cy Games o TizioCaio, importa se è figo o no da giocare) dipende dallo sviluppatore, non dal publisher.

 
Curioso per gbfantasy Vs....
Vedremo

Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro

 
vero. trascuravo quello.

eh no. conta lo sviluppatore. perchè è lo sviluppatore che plasma il gameplay e definisce come quel gioco si giocherà o meno.

lo so bene come funziona, ma se parliamo di soldi che entrano in cassa e il possesso dell'IP si conta il publisher,  ma qui parliamo di gameplay (perchè ad un torneo di picchiaduro a nessuno importa se l'IP è di proprietà di Cy Games o TizioCaio, importa se è figo o no da giocare) dipende dallo sviluppatore, non dal publisher.
Credo che hai confuso un po' le cose. Il publisher non sempre corrisponde con la società che detiene i diritti di un determinato titolo. Nel caso di Granblue Fantasy Versus CyGames detiene i diritti sul gioco e di conseguenza decide la gestione del supporto post-lancio ed altre cose (ASW viene pagata per lavorare sul gioco), mentre in altri casi una società piccola come ASW si accorda con vari Publisher (SEGA per il Giappone, Pqube per l'Europa e Aksys per il Nord America) per la pubblicazione di Guilty Gear di cui detiene i diritti.  

A proposito di Guilty Gear il nuovo capitolo Guilty Gear Strive non sarà effettivamente presente all'Evo 2020, ma in un evento pianificato in collaborazione con gli organizzatori dell'Evo 2020,  una buona  occasione per verificare se il gioco funzionerà anche a livello competitivo. Il tutto si svolgerà nella giornata del 31 Luglio 2020

https://www.gamespot.com/articles/guilty-gear-strive-tournament-to-be-held-during-ev/1100-6473420/

 
Sto guardando le finali del dbfz World tour, e ancora non ho visto una partita senza goku gt

Tipo sestuplo Leroy all'evo Japan ahahah
Sto gioco lo bilancia mia nonna, spero che con la season 3 facciano ben bene. Fa schifo vedere sempre lo stesso personaggio di continuo

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Sto guardando le finali del dbfz World tour, e ancora non ho visto una partita senza goku gt

Tipo sestuplo Leroy all'evo Japan ahahah
Sto gioco lo bilancia mia nonna, spero che con la season 3 facciano ben bene. Fa schifo vedere sempre lo stesso personaggio di continuo

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Eh devo dire che i 3 vs 3 statisticamente hanno più probabilità di altri formati di ritrovarsi pg rotti, già nella s1 non si stava meglio (C16? Vegeta e Cell support?)...ma almeno il fatto di essere team da 3 """""dovrebbe"""""" garantire quel minimo di illusione di non starsi a sorbire una sequenza di mirror match...

 




Prime info relative alla S3 di FighterZ:

-nuova UI

-nuove modalità

-"Z assist select", ovvero la possibilità di scegliere tra 3 attacchi assist per ogni pg (come UMvsC3)

-non meglio precisate scelte sulla falsariga dell'ultima per aumentare le opzioni a disposizione del giocatore

-nuove feature di comeback

-non sono esclusi bilanciamenti nel corso della stagione, probabilmente in forma di un singolo, grande aggiornamento

Non si è parlato di personaggi, ma mi sembra quantomeno scontato :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top