Giochi Riunione degli AA (Accumulatori anonimi)

Pubblicità
Lo vuoi vuoi vuoi?Quei 25 € li puoi usare meglio?

Lo giocheresti subito o tra X tempo?

Rispondi a questi quesiti :asd:
AC crolla di prezzo in fretta, ne escono versioni migliori e non avrai il minimo problema a trovarlo a 25 se non meno il giorno che lo vorrai giocare.

E' da prendere solo se ti interessa giocarli da qui ad un mese. Puo' sembrare regalato oggi ma 25 euro non e' certo il minimo storico che raggiungera', pure in tempi brevi.

Intanto ho comprato 19 giochi dall'inizio dell'anno. E avro' giocato forse 5h :sadfrog:

 
AC crolla di prezzo in fretta, ne escono versioni migliori e non avrai il minimo problema a trovarlo a 25 se non meno il giorno che lo vorrai giocare.
E' da prendere solo se ti interessa giocarli da qui ad un mese. Puo' sembrare regalato oggi ma 25 euro non e' certo il minimo storico che raggiungera', pure in tempi brevi.

Intanto ho comprato 19 giochi dall'inizio dell'anno. E avro' giocato forse 5h :sadfrog:
A gennaio prenderò solo Dissidia e Dragon ball, e dovrò cercare di acquistare Fire Emblem radiant dawn per Wii (che di solito non si trova a meno di 60).
Questo mese si risparmia.

Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
AC crolla di prezzo in fretta, ne escono versioni migliori e non avrai il minimo problema a trovarlo a 25 se non meno il giorno che lo vorrai giocare.
E' da prendere solo se ti interessa giocarli da qui ad un mese. Puo' sembrare regalato oggi ma 25 euro non e' certo il minimo storico che raggiungera', pure in tempi brevi.

Intanto ho comprato 19 giochi dall'inizio dell'anno. E avro' giocato forse 5h :sadfrog:
Hai comprato 19 giochi in 16 giorni?! :morristend:

 
Hai comprato 19 giochi in 16 giorni?! :morristend:
Si, la lista e' in "giochi acquistati finiti 2018". Il 19esimo e' Yakuza zero arrivato ieri da amazon, 21 euro, il piu' costoso dell'anno per adesso :rickds:

80% giochi belli lunghi tra l'altro.

Vado a periodi comunque. Lo chiamo "shopping compulsivo da stress pre-esame"

 
Io è dalla scorsa estate che ho deciso di partire con la linea dura per quanto riguarda gli acquisti e per ora l'esperimento procede bene, a parte quanto strettamente voluto e occasioni uniche (Pillars of Eternity a 10 Euro ma era sempre un gioco che volevo fortemente) non ho più comprato niente; negli anni ho buttato tanti di quei soldi per giochi presi solo per il prezzone o per minima curiosità per poi ritrovarmi pieno di giochi mai toccati, ammetto che diverse volte sono stato tentato di fare un'eccezione per giochi apparentemente venduti a prezzi mai visti prima ma ho resistito, spero di continuare così.

 
Il problema è che mi metto pure a catalogarli. Altro tempo sottratto a giocare. Oltre il danno la beffa.

Per quest anno punto solo a Lost Sphear. Poi si vedrà.

 
Assassin's creed lo avrei comprato solo per giocarlo più in là, anche perchè l'offerta mi sembrava buona. Dite che scenderà di prezzo come successo agli altri? :morristend: Perchè in questo caso per ora prenderei dragonball e continuerei la scalata verso la cime del backlog :asd:

 
Mi trovo davanti a un quesito, euronics vende Assassin's creed origins a 25 euro, prezzaccio. Lo prendo o non lo prendo? :tristenev:
wat? offerta nazionale? vado a prenderlo al volo giusto per aggiungere un altro titolo al backlog :rickds:

ah ovviamente ho ceduto quand'ho visto dark souls 3 per pc a 12 euro. ora ho l'intera trilogia su steam, anche se per l'ultimo capitolo della saga From non ho acquistato la versione con i dlc. al primo drop prenderò anche il season :asd:

 
wat? offerta nazionale? vado a prenderlo al volo giusto per aggiungere un altro titolo al backlog :rickds:
ah ovviamente ho ceduto quand'ho visto dark souls 3 per pc a 12 euro. ora ho l'intera trilogia su steam, anche se per l'ultimo capitolo della saga From non ho acquistato la versione con i dlc. al primo drop prenderò anche il season :asd:
Solo Nova euronics, anche l'ombra di mordor sta a 25 e altri titoli a 12 come injustice 2

 
Assassin's creed lo avrei comprato solo per giocarlo più in là, anche perchè l'offerta mi sembrava buona. Dite che scenderà di prezzo come successo agli altri? :morristend: Perchè in questo caso per ora prenderei dragonball e continuerei la scalata verso la cime del backlog :asd:
Perche' non dovrebbe deprezzarsi? Non c'e' gioco ubisoft che non scende ciclicamente sotto I 25 dopo un anno. Potresti anche beccarlo a 10 su subito o 30 la megalimited da gs :asd:

Dipende tutto da quanta fretta hai di giocarlo

 
Solo Nova euronics, anche l'ombra di mordor sta a 25 e altri titoli a 12 come injustice 2
e ti pareva, dai forse è meglio così :rotfl:

e ora sono tentatissimo sia da steep che civilization VI ad una decina di euro l'uno, anche se per il primo forse desisto :stema:

 
SCopro solo ora questo topic e voelvo chiedere se posso considerarmi dei "vostri"

Ciao sono Andrea, fin da quando son bambino (Anni 90/2000) ho sempre avuto d`idea di avere tutti i videogiochi usciti al mondo (Volevo pure fare il beta tester da piccolo :asd:) comunque risultato è dal 2000 che colleziono giochi (rarissimi i casi che ne ho venduti alcuni vuoi perchè erano doppioni vuoi perchè erano molto convenineti :asd:).... sono un rabbino allucinante (spendo veramente pochissimo e posso attendere anni per giocare un seguito!!!) a meno di casi di giochi molto rari (che comunque non spendo oltre i 20 euro...) ho speso circa una media di 5 euro a gioco...., il fatto è che negli ultimi anni compro senza giocare :morristend: trovo offerte convenienti e compro... ho tipo tutti i giochi di pokèmon da quelli del GB fino al 3DS (e mi sono rotto di giocare a PK quando avevo il GBA :pffs:), limited di FF che mi fa altamente cagare (Tipo dissiadia per PSP (pure imballata pagata 5 euro al GS) FF13 e FF13-II).

Mi madre mi odia e dice che sono un accumulatore seriale :l4gann:, ah per non parlare del fatto che ho tipo 4 PS3 (di cui 2 60 GB perfettamente funzionanti) 3 Wii ps2 ho perso il conto ecc...

Sono dei vostri? :rickds:

 
SCopro solo ora questo topic e voelvo chiedere se posso considerarmi dei "vostri"Ciao sono Andrea, fin da quando son bambino (Anni 90/2000) ho sempre avuto d`idea di avere tutti i videogiochi usciti al mondo (Volevo pure fare il beta tester da piccolo :asd:) comunque risultato è dal 2000 che colleziono giochi (rarissimi i casi che ne ho venduti alcuni vuoi perchè erano doppioni vuoi perchè erano molto convenineti :asd:).... sono un rabbino allucinante (spendo veramente pochissimo e posso attendere anni per giocare un seguito!!!) a meno di casi di giochi molto rari (che comunque non spendo oltre i 20 euro...) ho speso circa una media di 5 euro a gioco...., il fatto è che negli ultimi anni compro senza giocare :morristend: trovo offerte convenienti e compro... ho tipo tutti i giochi di pokèmon da quelli del GB fino al 3DS (e mi sono rotto di giocare a PK quando avevo il GBA :pffs:), limited di FF che mi fa altamente cagare (Tipo dissiadia per PSP (pure imballata pagata 5 euro al GS) FF13 e FF13-II).

Mi madre mi odia e dice che sono un accumulatore seriale :l4gann:, ah per non parlare del fatto che ho tipo 4 PS3 (di cui 2 60 GB perfettamente funzionanti) 3 Wii ps2 ho perso il conto ecc...

Sono dei vostri? :rickds:
Sei un folle e per questo ti accettiamo

 
Io mi sono promesso due cose con questo nuovo anno, di smettere di accumulare (difficile) e di non giocare per forza tutti i titoli del backlog solo perché sono lì (possibile)

Come diceva il buon [MENTION=25848]Frate zan_zan[/MENTION];

L'ansia da backlog è radicata nella convinzione che un giocatore DEBBA giocare a quanti più titoli possibili. In verità, così facendo si finisce per ingozzarsi "impropriamente" di giochi, perdendo di vista il senso per il quale sono stati concepiti. Viverli, divertirsi senza stupide ansie dettate dal ***** di consumismo che ormai permea ogni cosa.

La mia situazione ora è questa:

jl2rgi.png


E tutto sommato non è malaccio.

Però in questo periodo mi sto sforzando di comprare solo i giochi che veramente mi piacciono e GIOCARLI, non lasciarli lì a marcire. Perchè poi magari (sono uno che lo fa) ne cominci 3-4 assieme, ti stanchi di uno, un'altro parte lento, ti confondi, e finisci per dropparne la metà.

Poi te li ritrascini per anni fino a che ti imponi di giocarli ma non ti diverti, lo fai solo perché "devo sfoltire il backlog per forza!!!!", ma alla lunga non fa bene.

Bakcloggery è utile come strumento di database e per autospronarsi a giocare ma è un'arma a doppio taglio, tutto il sistema di badge e simboli vari è strutturato per darti l'idea che il backlog vada azzerato, guai a farsi tentare troppo da questa cosa.

Esempio a caso: Wild Arms 5, comprato tipo nel 2008/2009 usato, giocato un po', stoppato non ricordo più perché, ripreso varie volte, l'ultima nel 2014.

Sarò a 33 ore di gioco, che non mi aveva neanche fatto gridare al miracolo, pieno di dialoghi inutili.

Ora capite che dopo tutto questo tempo, considerando oltretutto che non parliamo di una pietra miliare dei jrpg e con Persona 5 preso (e che mi sta appassionando tantissimo), chi me lo fa fare di riprenderlo e finirlo solo perchè si? :asd:

Senza contare che per non metterci una vita dovrei riprenderlo dal file di 33, con conseguente spaesamento e cose da dover ricordare, no grazie preferisco divertirmi.

 
Io mi sono promesso due cose con questo nuovo anno, di smettere di accumulare (difficile) e di non giocare per forza tutti i titoli del backlog solo perché sono lì (possibile)
Come diceva il buon [MENTION=25848]Frate zan_zan[/MENTION];

La mia situazione ora è questa:

jl2rgi.png


E tutto sommato non è malaccio.

Però in questo periodo mi sto sforzando di comprare solo i giochi che veramente mi piacciono e GIOCARLI, non lasciarli lì a marcire. Perchè poi magari (sono uno che lo fa) ne cominci 3-4 assieme, ti stanchi di uno, un'altro parte lento, ti confondi, e finisci per dropparne la metà.

Poi te li ritrascini per anni fino a che ti imponi di giocarli ma non ti diverti, lo fai solo perché "devo sfoltire il backlog per forza!!!!", ma alla lunga non fa bene.

Bakcloggery è utile come strumento di database e per autospronarsi a giocare ma è un'arma a doppio taglio, tutto il sistema di badge e simboli vari è strutturato per darti l'idea che il backlog vada azzerato, guai a farsi tentare troppo da questa cosa.

Esempio a caso: Wild Arms 5, comprato tipo nel 2008/2009 usato, giocato un po', stoppato non ricordo più perché, ripreso varie volte, l'ultima nel 2014.

Sarò a 33 ore di gioco, che non mi aveva neanche fatto gridare al miracolo, pieno di dialoghi inutili.

Ora capite che dopo tutto questo tempo, considerando oltretutto che non parliamo di una pietra miliare dei jrpg e con Persona 5 preso (e che mi sta appassionando tantissimo), chi me lo fa fare di riprenderlo e finirlo solo perchè si? :asd:

Senza contare che per non metterci una vita dovrei riprenderlo dal file di 33, con conseguente spaesamento e cose da dover ricordare, no grazie preferisco divertirmi.
Molti giochi purtroppo li avevo piantati a metà ed è proprio lo spaesamento e la non voglia di ricominciare che sono li a marcire.Come si chiama quel programma che hai postato in immagine?

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
Molti giochi purtroppo li avevo piantati a metà ed è proprio lo spaesamento e la non voglia di ricominciare che sono li a marcire.Come si chiama quel programma che hai postato in immagine?

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Non è un programma, è un sito web.

https://backloggery.com/

 
ma infatti piantare i giochi a metà è solo che inutile, a meno di quelle esperienze dove la narrativa è zero tipo wildlands, che prima o poi riprenderò.

comunque manco io punto ad azzerare il backlog, anche perché magari fra quelli ci sono giochi gratis che ho riscattato perché sì, o altri che erano dentro a dei bundle dove mi interessava solo un titolo del pacchetto.

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
La malattia continua, credo di recuperare una ps3 per giocare alcuni giochi che ho saltato a suo tempo, come the last of us è puppetteer per integrarla insieme a switch e xbox one ? in effetti sto cercando di viverla meglio in modo da giocare solo quello che mi va di giocare, cercando di placare l istinto ossessivo compulsivo di giocare a ogni gioco. Cerco di viverla meglio ma la strada è lunga

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top