Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sentitevi gli Ark e i Symphony X,2 mostri del genere
prog rock? >.>


Comunque in questi gioni mi sto sentendo Tarkus di ELP, moooolto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
prog rock? >.>


Comunque in questi gioni mi sto sentendo Tarkus di ELP, moooolto bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
c'è scritto progressive rock topic? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
c'è scritto progressive rock topic? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Birbone, a te non piace leggere i primi post dei topic, nevvero? XD

Comunque ho aperto spiragli anche per il Prog Metal, per cui non c'è problema.

Per quanto riguarda la P.F.M. tempo fa ho comprato una raccolta di Bootleg spettacolari tra cui ci sono anche cover dei King Crimson e dei Jethro Tull. Un lavoro immancabile se siete amanti del prog italiano.

http://it.wikipedia.org/wiki/10_Anni_Live_-_1971-1981

 
c'è scritto progressive rock topic? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
..sarebbe un topic sul progressive rock in cui è concesso anche il progressive metal, purchè non si finisca a parlare solo di quello, vista l'utenza media truemetalofsteel della sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

edit: cribbio, carlogiudica mi ha preceduto :Morris82:

 
Birbone, a te non piace leggere i primi post dei topic, nevvero? XD
Comunque ho aperto spiragli anche per il Prog Metal, per cui non c'è problema.

Per quanto riguarda la P.F.M. tempo fa ho comprato una raccolta di Bootleg spettacolari tra cui ci sono anche cover dei King Crimson e dei Jethro Tull. Un lavoro immancabile se siete amanti del prog italiano.

http://it.wikipedia.org/wiki/10_Anni_Live_-_1971-1981
Il titolo è più importante del primo post. :Morris82:

comunque hai nominato mostri sacri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
..sarebbe un topic sul progressive rock in cui è concesso anche il progressive metal, purchè non si finisca a parlare solo di quello, vista l'utenza media truemetalofsteel della sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
edit: cribbio, carlogiudica mi ha preceduto :Morris82:
carlogiudici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Il titolo è più importante del primo post. :Morris82:
comunque hai nominato mostri sacri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Sei un puzzone! W i mostri sacri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
come desidera, esimo collega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Più che altro è l'anagrafe che lo desidera. XD

Comunque, grazie ai tuoi consigli mi sono avvicinato molto ai Porcupine Tree, sono davvero eccellenti, un prog contemporaneo splendido.

 
Più che altro è l'anagrafe che lo desidera. XD
aaaahn ok, è che era piuttosto ambigua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, grazie ai tuoi consigli mi sono avvicinato molto ai Porcupine Tree, sono davvero eccellenti, un prog moderno splendido.
felice che ti piacciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cos'hai sentito? tanto per vedere se c'è altro di loro che posso consigliarti

 
aaaahn ok, è che era piuttosto ambigua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
XD

felice che ti piacciano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifcos'hai sentito? tanto per vedere se c'è altro di loro che posso consigliarti
Dunque, ho ascoltato bene The Sky Moves Sideaways, Signify e Stupid Dream.

 
Mi hanno parlato bene di Fear of a blank planet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dunque, ho ascoltato bene The Sky Moves Sideaways, Signify e Stupid Dream.
ottimo inizio direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

se ti è piaciuto The Sky, merita assolutamente un ascolto anche Voyage 34, 70 minuti di delirio psicadelico esclusivamente strumentale diviso in 4 tracce, che parte dal racconto di un'esperienza con l'LSD andata male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

più vicini agli altri due e che mi sento di consigliarti assolutamente sono Recordings e Lightbulb Sun

Mi hanno parlato bene di Fear of a blank planet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Anesthetize vale tutto l'album, è semplicemente colossale...

poi, diciamo che dipende //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i fan "storici" dei porcospini, che hanno iniziato ad ascoltarli circa da Up The Downstairs (1993, secondo album del gruppo vero e proprio) o TSMS, non lo amano, insieme a tutta la loro produzione recente, dal 2002 (In Absentia) in poi; più per questioni di occlusione mentale che per la qualità, comunque elevatissima.

per quanto mi riguarda, i PT sono il gruppo che amo di più in assoluto, a livello "se Steven Wilson fa un disco di rutti e scoregge registrati, sarà il più bel disco di rutti e scoregge registrati della storia", quindi non ho di questi problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

consigliatissimi anche i loro lavori recenti dunque, aka "in Absentia", "Deadwing" (imho il loro lavoro migliore), il già citato FOAB e "Nil Recurring"

 
Più che altro è l'anagrafe che lo desidera. XD
Comunque, grazie ai tuoi consigli mi sono avvicinato molto ai Porcupine Tree, sono davvero eccellenti, un prog contemporaneo splendido.
Dei Porcupine vado matto per Absentia e Deadwing.

Ci sono altri lavori che devo procurarmi assolutamente?

 
Dei Porcupine vado matto per Absentia e Deadwing.
Ci sono altri lavori che devo procurarmi assolutamente?
se ti piacciono questi due sicuramente Fear Of A Blank Planet e Nil Recurring //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se poi vuoi addentrarti nella loro produzione precedente, valgono i titoli citati con charles :Morris82:

una mezza chicca, sempre riguardo i PT: chi ha sentito Insurgentes, l'album solista di Steven Wilson?

 
E chi ha detto che se si usano certe tecniche suoni un certo genere? :Morris82:Io sentendo la sonorità di neal morse lo associo al rock, di sicuro non al prog metal. Che poi facciano cose tecniche, non vuol dire che sia metal, Wooten fa robe dell'altro mondo, ma non fa metal :frengo:

Cioè, tanto per capirci, questo per me è prog rock, non metal. Moderno, magari nel filmato di prima con l'uso di molte tecniche che negli anni 70 non si usavano, ma sempre rock

5CjgW_HjYRs

(questi sono i Transatlantic ma sono la stessa cosa, era il gruppo di Neal Morse con una formazione fissa)
No, ma infatti chiedevo...:Morris82: Sul serio...

 
No, ma infatti chiedevo...:Morris82: Sul serio...
Tranquillo, mica ti accusavo di qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Forse il primo filmato non era proprio rappresentativo del tipo di musica che fa Morse, l'altro è molto più appropriato

 
Ammesso, ma neanche troppo concesso, che i Pink Floyd facciano prog, loro sono probabilmente al primo posto della mia classifica personale. Per citare gli altri rimanendo nel passato direi i Genesis fino all'80, i King crimson, che mi piacciono in modo un po' altalenante, e mi mancano un bel po' di ascolti tipo Emerson Lake & palmer, Jethro Tull e Yes, dovrò rimediare al più presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTra i moderni i Porcupine Tree, fenomeni, e Neal Morse, conosciuto per la partecipazione di Portnoy nei suoi progetti, grandissimo prog rock moderno, Sola scriptura è un album della madonna (da bravo proggettone, i suoi pezzi non scendono quasi mai sotto i 9 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) :frengo:

Un assaggio di Neal Morse:

[YOUTUBE]bvOp5amPby4[/YOUTUBE]
..ho guardato solo ora il video, e..cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png :Morris82:

qualche album da consigliare di questo personaggio, o dei Transatlantic?

 
..ho guardato solo ora il video, e..cioè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png :Morris82:qualche album da consigliare di questo personaggio, o dei Transatlantic?
Dei Transatlantic ho solo SMPTe, l'altro si chiama Bridge across forever ma non l'ho ancora ascoltato. Come Neal morse consiglio Sola Scriptura, tre suite da 29, 25 e 16 minuti con un intermezzo da 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Poi One e "?" (si chiama proprio "punto di domanda/question mark" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Inoltre ci sarebbero anche i lavori del gruppo "ufficiale" di Morse, gli Spock's Beard, ma questi mi mancano, devo ancora documentarmi per bene, ma Morse è un genietto che purtroppo non è famoso quanto dovrebbe:frengo:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top