Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io son arrivato tardissimo con il genere, ai tempi in cui andava alla grande io ascoltavo punk/rock e metal da "svezzamento" come mi piace chiamarlo...tipo epic o power.
Poi mi son spostato al folk (che mi è piaciuto tantissimo per tantissimo tempo) e al prog (e via di Dream)...i Katatonia mi hanno poi tipo risucchiato per 1 anno almeno. Probabilmente mia band preferita di sempre o poco ci manca.
Ora son quasi 10 anni che ascolto Hardcore/Metalcore + milioni di varianti di quest'ultimi perchè non ho trovato niente che mi piaccia così tanto. Per me il genere non è mai morto sinceramente.
Quindi mi mancano un po' di classici senza dubbio. Cmq tosti, questi in particolare li conoscevo comunque, tanto son leggende.
 
Ultima modifica:
Io mi sono formato musicalmente da solo, verso i 14 anni inizia ad ascoltare Limp Bizkit, Linkin Park e tutto quel genere lì.
Poi sono passato alla roba 'core. Al tempo, metalcore da frangetta e roba del genere.
Agli inizi del 2010 ho iniziato ad andare a ritroso, decidendo di andare a scoprire tutte le band storiche, di culto, indipendentemente dal (sotto)genere.
Alla fine mi sono ritrovato con i "soliti nomi" nel lettore CD per anni: Metallica, Megadeth, Iron Maiden, Pantera, Slayer e tutta quella roba lì.
 



è tornato il periodo in cui cerco di farmi piacere il melodic death metal. :asd:
 
Io son arrivato tardissimo con il genere, ai tempi in cui andava alla grande io ascoltavo punk/rock e metal da "svezzamento" come mi piace chiamarlo...tipo epic o power.
Poi mi son spostato al folk (che mi è piaciuto tantissimo per tantissimo tempo) e al prog (e via di Dream)...i Katatonia mi hanno poi tipo risucchiato per 1 anno almeno. Probabilmente mia band preferita di sempre o poco ci manca.
Ora son quasi 10 anni che ascolto Hardcore/Metalcore + milioni di varianti di quest'ultimi perchè non ho trovato niente che mi piaccia così tanto. Per me il genere non è mai morto sinceramente.
Quindi mi mancano un po' di classici senza dubbio. Cmq tosti, questi in particolare li conoscevo comunque, tanto son leggende.

Io mi sono formato musicalmente da solo, verso i 14 anni inizia ad ascoltare Limp Bizkit, Linkin Park e tutto quel genere lì.
Poi sono passato alla roba 'core. Al tempo, metalcore da frangetta e roba del genere.
Agli inizi del 2010 ho iniziato ad andare a ritroso, decidendo di andare a scoprire tutte le band storiche, di culto, indipendentemente dal (sotto)genere.
Alla fine mi sono ritrovato con i "soliti nomi" nel lettore CD per anni: Metallica, Megadeth, Iron Maiden, Pantera, Slayer e tutta quella roba lì.

insomma, a livello musicale siete aperti, sinceri, empirici.

un pezzo dei Linkin che ancora oggi porto nel Cuore poiché tanti Ricordi custodisco proprio lì.
notte.

 
ho scoperto da poco gli Asking Alexandria, sembrava roba contemporanea invece ho visto che andavano tanto 15 anni fa... non sono molto aggiornato oramai.
sanno un po di EMO infatti
 
insomma, a livello musicale siete aperti, sinceri, empirici.

un pezzo dei Linkin che ancora oggi porto nel Cuore poiché tanti Ricordi custodisco proprio lì.
notte.



Grazie, e ovviamente i Linkin Park non li ho citati ma solo perchè li considero talmente fondanti che li do per scontato.
A me comunque in generale è sempre gustato scovare band poco conosciute. Ed ho capito mano a mano che non ha niente a che vedere la "commercialità" di una band o meno...è proprio che mi piace vivere nella mia nicchia musicale che tra virgolette posso dire di aver "scoperto" insieme a pochi altri.
E comunque dopo 10 anni di un genere se sei appassionato di musica, e magari come me, hai avuto pure una parentesi vissuta in prima persona suonando uno strumento, è chiaro che diventi sempre più esigente e di conseguenza trovi sempre meno musica che ti soddisfa davvero....però poi ti rendi conto che quando la trovi la soddisfazione è esponenzialmente più grande.
E di recente a me è successo con i Reliqa sopra tutti...poi altre band come gli Sleep Token, Time The Valuator e un po' prima gli Earthists., Resolve, Ashen, Termina.
Poi vabbè ho i miei mostri sacri che quando mi manca la terra sotto i piedi, per così dire, so che se ci ritorno ho le mie certezze granitiche.
Erra, Invent Animate, Imminence, Crystal Lake....alcuni dei pilastri assoluti della mia passione per questa musica.

Ogni tanto risento delle canzoni che non so cosa pagherei per riprovare l'emozioni che sentìì la prima volta che le ascoltai...









 
Ultima modifica:
belli i Fates Warning. non li ascoltavo da tempo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
madooo, questi non li avevo mai sentiti, ma mi sa che ho trovato un nuovo gruppo da approfondire. adesso non riesco, ma domani sto pezzo lo ascolto tutto con la rincorsa
ma se non erro o comunque soggettivamente, il cd di quel album è uno dei più belli e te ne consiglio l'acquisto
 
madooo, questi non li avevo mai sentiti, ma mi sa che ho trovato un nuovo gruppo da approfondire. adesso non riesco, ma domani sto pezzo lo ascolto tutto con la rincorsa

Si infatti i Fates Warning sono già una band diciamo da "deep lore" del prog metal, bisogna scavare un po' per trovarli e non sono famosissimi o ipertecnici, hanno una buona discografia tuttavia.

Se dovessi fare qualche altro esempio direi i Vanden Plas (ascoltati The God Thing) o i Pain of Salvation (ascoltati One Hour by the Concrete Lake), insomma buona caccia :lol:
 
Si infatti i Fates Warning sono già una band diciamo da "deep lore" del prog metal, bisogna scavare un po' per trovarli e non sono famosissimi o ipertecnici, hanno una buona discografia tuttavia.

Se dovessi fare qualche altro esempio direi i Vanden Plas (ascoltati The God Thing) o i Pain of Salvation (ascoltati One Hour by the Concrete Lake), insomma buona caccia
Un paio d'anni fa mi era venuta voglia di approfondire un po' il prog, visto che praticamente conosco solo i dream theater e i queensryche se vogliamo definirli prog.
Ottimi spunti, ti ringrazio
 
Un paio d'anni fa mi era venuta voglia di approfondire un po' il prog, visto che praticamente conosco solo i dream theater e i queensryche se vogliamo definirli prog.
Ottimi spunti, ti ringrazio
Qualcosa di prog che piace pure a me:

---> quest'album sbloccherà un ricordo ai più anziani del forum :rickds:

 
---> quest'album sbloccherà un ricordo ai più anziani del forum :rickds:

Decisamente (anche se faccio molta fatica a mettere i Crimson Glory nel calderone del prog). Ma forse a potersene ricordare siamo rimasti solo tu, io ed il principale colpevole James..
A proposito, visto che hai citato anche i Savatage, questa versione di Painted Skies è devastante:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top