Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nuova cantante confermata quindi. Devo riascoltarla bene, ho ancora diversi dubbi a riguardo...
Fuori di testa i prezzi dei biglietti per gli iron Maiden a Padova
Si va dai 90 euro escluso prevendita (che diventeranno quindi intorno ai 110) per quelli a visibilità limitata ai 180 (che supereranno i 200) per il pit
Si sta veramente superando ogni limite di decenza
La cosa che è veramente fuori da ogni senso è che nel 2018 per il pit pagai sui 70 euro, è TRIPLICATO
Pensavo si fosse toccato ogni limite di decenza con i 150 euro che chiedevano i Rammstein nella zona pit, ma qui si sta veramente superando ogni limite possibile.La cosa veramente fuori da ogni senso è che tutti si lamentano, ma i Maiden ugualmente faranno il cold-out.
E lo capisco eh, sono gli Iron Maiden, però per me ormai il capitolo concerti è quasi del tutto chiuso.
A questi prezzi ed in questi posti (ovvero mettiamoci anche trasporti, vitto e alloggio) non è più cosa.
Ahimè, non sono gli unici.La cosa veramente fuori da ogni senso è che tutti si lamentano, ma i Maiden ugualmente faranno il cold-out.
E lo capisco eh, sono gli Iron Maiden, però per me ormai il capitolo concerti è quasi del tutto chiuso.
A questi prezzi ed in questi posti (ovvero mettiamoci anche trasporti, vitto e alloggio) non è più cosa.
Madonna, se penso che nel 2011 pagai poco più di 80 per la giornata del Sonisphere a Imola con gli Slipknot + IM come headlinerFuori di testa i prezzi dei biglietti per gli iron Maiden a Padova
Si va dai 90 euro escluso prevendita (che diventeranno quindi intorno ai 110) per quelli a visibilità limitata ai 180 (che supereranno i 200) per il pit
Si sta veramente superando ogni limite di decenza
La cosa che è veramente fuori da ogni senso è che nel 2018 per il pit pagai sui 70 euro, è TRIPLICATO
Beh assolutamente, non mi aspettavo altro sinceramente.La canzone è proprio una canzonetta-etta-etta, ma lei mostruosa, sgraziata e sguaiata il giusto.
Mi piace molto.
ripropongo
Horizont ecco, con Soft Spine siamo su ben altri livelli. Difficilmente gli Spiritbox hanno toppato.
Gli album del 2006 e 2009 li consumai proprio; erano la colonna sonora in macchina per andare in Uni. Me lo sono risentito ieri sera; mega throwback.
I singer sono sempre stati Anthony Green e Cove Reber che si sono praticamente alternati, infatti in questo live '24 ci sono comunque entrambi.
In ogni caso per la mia personale esperienza fu Alex Rodriguez che mi fulminò totalmente. La batteria è molto preponderante nei Saosin e comanda parecchi twist nelle canzoni a differenza di altri gruppi di quel tempo sullo stesso genere (ammesso che non si considerino i Saosin proprio già parte della genesi del genere)