Rocky Joe | Manga | Anime | Perfect Edition conclusa e disponibile!

Pubblicità
Letto l'ultimo numero

Troppa intensità, uno dei migliori scontri finali mai visti, roba che manco stallone dopo 15 riprese. Manga che mi resterà dentro per sempre, senza dubbio. Mi sento di consigliarlo a tutti, anche chi non conosce e apprezza il pugilato, perchè è quel fumetto che può essere apprezzato da tutti, indistintamente.

Il finale è spiazzante, arriva così, di botta, giri la pagina, Joe sorride, tutto bianco, sfinito. Morto? Oppure era già morto prima? Jose verso la fine è spaventato, Joe sembra quasi un cadavere, un fantasma, eppure continua a vivere grazie al fuoco della sua vitalità rimasta, fino ad essere bianchissima cenere. La stessa cenere che sembra cadere anche addosso al campione del mondo.
Libera interpretazione o meno, è il caso di dirlo, capolavoro!

 
Ho finito ora di leggere tutta la serie.ragazzi questa storia mi ha messo adrenalina fino all' ultimo.compratelo leggetelo godetevelo.merita un posto speciale al pari delle grandi opere dell' essere umano.va letto almeno una volta nella vita.sto ancora piangendo per il finale.Volevo ringraziare l utente che ha aperto il topic e i primi utenti che hanno commentato il forum la star comics e gli autori senza di voi forse avrei perso una esperienza di vita.grazie grazie grazie
Grazie a te :) fa piacere come mod leggere messaggi come questo!

 
Il finale è spiazzante, arriva così, di botta, giri la pagina, Joe sorride, tutto bianco, sfinito. Morto? Oppure era già morto prima? Jose verso la fine è spaventato, Joe sembra quasi un cadavere, un fantasma, eppure continua a vivere grazie al fuoco della sua vitalità rimasta, fino ad essere bianchissima cenere. La stessa cenere che sembra cadere anche addosso al campione del mondo.
Vabbò dai vi racconto l'aneddoto che ho sentito sul come è stato concepito il finale della serie

Da quello che ho letto (non mi ricordo dove) sembra che sia tutta farina del sacco del disegnatore, Tetsuya Chiba, perché lo scrittore Asao Takamori era molto impegnato, non lo aveva ancora concepito e dunque aveva pregato il collega di occuparsene. Ovviamente Chiba, non avendo grandi doti di scrittura, non sapeva come venirne fuori e alla fine ha optato per l'ultima, iconica vignetta che è entrata nella storia dei manga e della cultura giapponese.
 
Vabbò dai vi racconto l'aneddoto che ho sentito sul come è stato concepito il finale della serie
Da quello che ho letto (non mi ricordo dove) sembra che sia tutta farina del sacco del disegnatore, Tetsuya Chiba, perché lo scrittore Asao Takamori era molto impegnato, non lo aveva ancora concepito e dunque aveva pregato il collega di occuparsene. Ovviamente Chiba, non avendo grandi doti di scrittura, non sapeva come venirne fuori e alla fine ha optato per l'ultima, iconica vignetta che è entrata nella storia dei manga e della cultura giapponese.
:morris82:

Cavolo però è un peccato, si vede che manca proprio un pezzo di storia. Ok la libera interpretazione, però almeno due paginette per far vedere cosa succede agli altri personaggi dopo lo scontro si potevano inserire.
 
GABRIELE DELL'OTTO

p37p3PZ.jpg




 
E' un aneddoto interessante, ma Roky Joe ha avuto un tale impatto in Giappone all'epoca, ed era talmente famoso che non so se possa essere possibile

che lo sceneggiatore se la sia defilata così
Chissà se trovo qualche info sul web!

- - - Aggiornato - - -

EDIT: ho trovato un articolo molto interessante in proposito, scritto da una giapponese in italiano.

Nella prima parte ci sono molte foto dei luoghi reali del manga/anime e alcune curiosità sui personaggi; nella fine scrive proprio sul finale.

ATTENZIONE PRESENTI MOLTI SPOILER; sconsiglio la lettura se non si conosce tutta la trama http://grandebanzai.blogspot.it/2013/06/ashita-no-joe-e-i-suoi-luoghi.html

 
Up anti-cut off

 
Ashita… ho ancora i brividi.

Uno dei manga migliori di sempre. Un fenomeno culturale più che una semplice lettura. Ciao Joe, grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top