RW Edizioni [ Lion Comics, Lineachiara ] | Topic d'informazione generale | Uscite

Pubblicità
ah :sad:

Buono che almeno sono un pò più corposi, magari ha archi narrativi più lunghi dei classici 6 capitoli. In genere per queste serie da 52 capitoli ci vogliono sempre 7 o 8 volumi. Quelli da 12 capitoli l'uno sarebbero l'ideale, sti volumi da 6 cap stanno cominciando a stancare, durano troppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anteprime del comicon 2017 (link)

 
Nel Sala Lorenzo Bartoli del Salone Internazionale del Fumetto, lo staff editoriale di LION e REAL WORLD ha presentato i prossimi piani editoriali.
Se i primi mesi del 2017 Lion si era concentrata principalmente su RINASCITA, il rilancio editoriale che ha rivoluzionato il parco testate e che ha rappresentato il preludio a importanti stravolgimenti narrativi, la seconda metà dell’anno sarà dedicata a celebrazioni fondamentali per il mondo del fumetto.

In occasione dell’uscita del film di Patty Jenkins nonché del 75° anniversario del personaggio ideato da William Moulton Marston, GIUGNO sarà dedicato alla Principessa Amazzone. Come già anticipato al Romics, in quel mese usciranno due recenti inediti: il graphic novel WONDER WOMAN L’AMAZZONE, scritto e disegnato da Jill Thompson, e WONDER WOMAN – LA LEGGENDA di Renae De Liz, serie che è stata candidata agli Eisner Awards e che verrà raccolta in un volume unico. Le due autrici hanno messo a disposizione la loro sensibilità femminile per raccontare la giovinezza e l’adolescenza di Diana di Hippolyta, due momenti fondamentali della sua vita, in cui si sono formati il carattere e la personalità della più grande eroina dell’Universo DC. A queste pubblicazioni si affiancherà il primo volume di LE GRANDI STORIE, una nuova collana aperiodica di monografie, la prima delle quali sarà incentrata proprio su WONDER WOMAN. Questo libro non solo raccoglierà alcune delle migliori storie del personaggio, ma sarà corredato da redazionali che ne ripercorrono l’avventura editoriale.

Non è un caso che la DC Comics abbia scelto il 3 giugno come data in cui si festeggerà il WONDER WOMAN DAY. Sulla falsariga del BATMAN DAY, è in arrivo un albo speciale per quella data, che si terrà proprio nel week-end in cui a Catania si terrà ETNA COMICS. Tra gli ospiti della fiera siciliana ci sarà l’artista Mirka Andolfo, da poco annunciata come la prossima disegnatrice della serie regolare dedicata all’amazzone.

Il mese di AGOSTO sarà invece dedicato al festeggiamento del centenario dell’artista che maggiormente ha influenzato il fumetto supereroistico: JACK KIRBY. Dopo aver proposto nel corso degli ultimi anni tutta la sua saga del QUARTO MONDO e OMAC, approfittiamo dell’occasione per pubblicare quella che forse è la sua serie più famosa tra quelle realizzate durante la sua permanenza alla DC Comics: KAMANDI, L’ULTIMO RAGAZZO SULLA TERRA. I quaranta episodi kirbiani verranno pubblicati in due volumi, il primo dei quali in uscita proprio ad agosto, insieme alla richiestissima ristampa del secondo volume del QUARTO MONDO. Il secondo e conclusivo volume di KAMANDI uscirà invece a dicembre, completando nell’arco di pochi mesi l’edizione di questo capolavoro, ovviamente a colori con lo stesso formato e la stessa grafica dei precedenti volumi dedicati al “Re”.

SETTEMBRE sarà invece dedicato alla JUSTICE LEAGUE. Questo mese segnerà l’inizio di una vera e propria “Road to Justice League” che ci accompagnerà fino a novembre, mese di uscita della pellicola dedicata al principale supergruppo di casa DC Comics. Innanzitutto, su JUSTICE LEAGUE AMERICA 4, esordirà la nuova serie della JLA scritta da Steve Orlando, tra i cui membri troveremo Batman e Lobo, finalmente tornato alle sembianze e alla personalità classica. Per conoscere meglio alcuni dei membri di questa innovativa versione JUSTICE LEAGUE AMERICA è consigliata la lettura del volume che raccoglierà i quattro one-shot dedicati a ATOM, VIXEN, THE RAY e KILLER FROST, ovvero alcuni degli eroi che faranno compagnia al Flagello del cosmo e al Cavaliere Oscuro in questa bizzarra compagine.

La “road to Justice League” porterà alcuni volumi particolarmente interessanti dedicati alle varie versioni del gruppo che si sono succedute nel corso degli anni. A settembre inizieremo con JUSTICE LEAGUE DI MARK MILLAR, che raccoglierà la miniserie JLA: PARADISO PERDUTO e le altre storie con protagonista il gruppo realizzate dallo sceneggiatore scozzese autore di SUPERMAN: RED SON, AUTHORITY e The Ultimates. Nei mesi successivi, altri volumi arriveranno sugli scaffali, a partire da tre nuovi volumi della collana LE GRANDI STORIE che, dopo quello dedicato a Wonder Woman, presenteranno le migliori avventure della lunga storia editoriale di BATMAN, di SUPERMAN e appunto della JUSTICE LEAGUE. Questi volumi sono pensati per accontentare sia l’appassionato di lunga data, che i nuovi lettori curiosi di conoscere meglio i personaggi visti al cinema.

OTTOBRE sarà il momento di festeggiare un altro compleanno, quello dei venticinque anni dell’etichetta WILDSTORM, fondata da Jim Lee nel 1992 ed editrice di serie come WILDCATS, DEATHBLOW, STORMWATCH, AUTHORITY e PLANETARY. In quel mese uscirà il primo volume di THE WILD STORM, nuova rivisitazione di personaggi come Grifter, Voodoo, Engineer e Jenny Sparks realizzata da Warren Ellis. I festeggiamenti del venticinquennale esploderanno con il primo volume della raccolta completa dei WILDCATS scritti da Alan Moore e disegnati da Trevis Charest. Altra chicca imperdibile sarà UNIVERSO WILDSTORM DI WARREN ELLIS, che raccoglierà alcune opere dell’autore britannico poco viste o del tutto inedite. All’interno di questo volume troverete lo special WILDCATS/ALIENS che funge da epilogo alla lunga run dello scrittore su STORMWATCH e da prologo per quella che diventerà poi AUTHORITY, e due annual di GEN13 disegnati dal compianto Steve Dillon, uno dei quali assolutamente inedito in Italia.

Proprio a proposito di AUTHORITY, di cui abbiamo annunciato l’edizione Deluxe in tre volumi, c’è da fare un piccolo annuncio: il volume era già in avanzato stato di lavorazione quando abbiamo saputo che ad agosto, proprio in occasione dei venticinque anni della Wildstorm, DC Comics pubblicherà un volume celebrativo con alcune storie inedite dei vari personaggi dell’etichetta. Tra queste storie ve ne sarà presente anche una di AUTHORITY scritta da Ellis e disegnata da Bryan Hitch. Ci è sembrato giusto, d’accordo con DC Comics, attendere questa nuova storia per inserirla nel primo volume della nostra edizione, così da renderla ancora più deluxe con un inedito assoluto. Quindi AUTHORITY DELUXE 1 uscirà a ottobre, proprio in tempo per i festeggiamenti, con la storia che apparirà ad agosto negli USA. Speriamo che il disagio di questo ritardo sia lenito da una motivazione del genere, che permetterà di avere ai lettori un’edizione veramente completa di questa serie fondamentale per il fumetto statunitense.

Tra le varie iniziative editoriali che stiamo approntando per il 2017, oltre a LE GRANDI STORIE, ci aspetta una nuova collana da libreria tutta dedicata a uno dei migliori sceneggiatori e scrittori degli ultimi trent’anni: NEIL GAIMAN. Nel secondo semestre del 2017 esordirà infatti la GAIMAN COLLECTION, per presentare in quattro volumi una selezione delle migliori storie realizzate dallo sceneggiatore per DC Comics e Vertigo. I volumi saranno dedicati a SANDMAN, con una scelta delle storie più importanti del personaggio, a DEATH, con le due miniserie che l’hanno vista protagonista negli anni Novanta, a BATMAN, con “Cos’è successo al Cavaliere Oscuro” e altre storie con i supereroi dell’universo DC, e alle storie migliori o meno note scritte da Neil Gaiman, a partire dall’immortale HELLBLAZER #27 disegnato da Dave McKean.

Anche REAL WORLD promette un paio di novità interessanti. La prima è la pubblicazione a settembre di RAT GOD, l’opera più recente di Richard Corben, che finalmente torna all’horror di matrice lovecraftiana in una storia che non mancherà di sconvolgere e terrorizzare.

L’altra novità è invece legata ai fumetti di DOCTOR WHO, che stiamo presentando in Italia dal novembre 2016. Sia il mensile da edicola con protagonista il Dodicesimo Dottore che i volumi con le avventure del Decimo e dell’Undicesimo stanno avendo un successo enorme. Aver vinto quella che dai più era vista come una vera e propria scommessa ci rende orgogliosi, e visto il successo abbiamo deciso di aumentare la periodicità delle uscite in volume. Dal mese di agosto, con l’uscita del secondo volume dedicato al Decimo Dottore, GLI ANGELI PIANGENTI DI MONS, la linea “Doctor Who Book” passa da trimestrale a bimestrale. Quindi già a ottobre vedrete il secondo volume dell’Undicesimo Dottore, dal titolo L’ALTRO DOTTORE, e a dicembre un nuovo volume che sarà una vera e propria sorpresa. Proprio in questi giorni stiamo discutendo con Titan Comics e BBC le nostre proposte per un 2018 sempre più all’insegna delle avventure di DOCTOR WHO e dei suoi coprotagonisti, quindi rimanete sintonizzati per scoprire le notizie che riguarderanno le storie a fumetti del Signore del Tempo!
A me di tutt questo interessa solo il rilancio della WildStorm e che Authority Deluxe #1 è rimandato a Ottobre :sadfrog:

 
Forse solo la JL di Millar, Authority e qualche cosina su WW meritevole.

 
Forse solo la JL di Millar, Authority e qualche cosina su WW meritevole.
Dal lato portafoglio tutti questi annunci mi vanno bene, nel senso che tolte quelle poche cose che ho scritto sopra, non mi frega di niente.

Dall'altro mi aspettavo qualcosina di più interessante ai miei gusti :sad:

 
Per i bonellidi continuano a dire che non sono sospesi, giustamente in molti si stanno lamentando di questi 3 mesi in cui non si vede nemmeno mezza copia. Ho chiesto per sicurezza se per caso hanno intenzione un giorno di ristampare la miriade di limited 1 e 2 delle varie serie, ma non lo faranno perchè sono stampe a tiratura limitata.

Da una parte però è una buona notizia per i library, perchè saranno le uniche edizioni disponibili per questo catalogo new52 in volume. Una politica un pò strana, magari è una questione di costi per i cartonati che non possono permettersi.

Action comics volume 3 verrà annunciato, quindi fortunatamente non lo hanno interrotto.

In ogni caso, bella settimana. Si è smossa notevolmente pure la divisione manga in questi ultimi mesi. Dovevano solo smaltire le rimanenze planeta per ritornare a pubblicare qualcosa di più recente? :rickds:

 
Cose da non credere, un ragazzo ha il quinto library di Wonder Woman, quando ufficialmente sono usciti solo i primi tre. Stando alla risposta di RW però, ho scoperto finalmente una cosa molto interessante:

Ciao in fumetteria non è uscito ancora, in libreria già lo trovi, forse per questo hai trovato già il quinto. Ti spieghiamo meglio: per un accordo promozione con i grandi circuiti delle librerie, i library escono in libreria contemporaneamente a quando escono in fumetteria i limited.
Quindi se andate in libreria è molto probabile che troverete Library mai annunciati prima. Li hanno già pronti i maledetti, solo che per via di questi accordi non li sganciano dappertutto.

Sotto il post ne ho approfittato per chiedere il motivo dei font diversi :rickds:

ps. ho trovato il primo lanterna verde non fallato, e non ci ho speso niente visto che quello fallato il fumettaro me lo ha valutato a prezzo pieno :fiore:

Sto cercando anche il 2 di WW ma sembra rarissimo da trovare, ho chiesto a tutti i privati su ebay ma hanno tutti il numero nero e il font gigante.

Per chi fa i cartonati di batman terra uno è andata peggio invece, il primo numero...non ha il numero :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
È una cosa risaputa purtroppo, è per questo che spesso ci sono stati Library in circolazione, ma mai annunciati anche dopo parecchi mesi.

 
Ci vuole coraggio a proporre una roba del genere. È ora di sfoderare il ferro e far scorrere il loro sangue in guerra. :bip.:

Non prendetela alla lettera :asd:

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Ah mi hanno risposto sulla questione costine e font:

A un certo punto delle ristampe sono state cambiate le grafiche per uniformarle.
Non ho capito ma...ok

 
Cambiarle per "uniformarle" significa renderle totalmente diverse?

Mi pare ci sia un controsenso in quella frase :moia:

 
Uniformarle con chi poi? I limited? Non si capisce.

Forse intendono che inizialmente erano tutti neri, poi per uniformarli con i Limited li hanno fatti bianchi e con la scritta in piccolo.

 
Uniformarle con chi poi? I limited? Non si capisce.Forse intendono che inizialmente erano tutti neri, poi per uniformarli con i Limited li hanno fatti bianchi e con la scritta in piccolo.
Non lo sapranno nemmeno loro forse :rickds:

Comunque su Manicomix non hann ancora aggiornato.

Mentre ero al bagno a fare i bisogni della natura, mi sono portato el 4 Anteprime che ho sulla scrivania, e le due ormai vecchie avevano un bel po' di cose non ancora uscite, mi è salita la tristezza :rickds:

 
L'anteprima dedicata ad RW andrebbe bannata :asd:

 
Stanno andando bene con i limited. Bella per JL library 3, non vedo l'ora di finirla questa serie. C'è pure We3 di Morrison, chissà se nuova edizione o vecchio sblocco planeta.

 
Mi pare sia Lion.

Tra l'altro strano che Batman 12 esca già mentre a Superman si è all'11.

Uscivano sempre insieme prima.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top