RW Edizioni [ Lion Comics, Lineachiara ] | Topic d'informazione generale | Uscite

Pubblicità
Puoi scriverlo solo qui, è il topic più adatto.
Ma il commento è recente oppure di qualche giorno fa?
di circa una settimana fa, ora non lo trovo più dannazione... perchè sto utente chiedeva dei library di nightwing e qualcos altro, e loro hanno detto sono sospesi, non hanno attirato abbastanza clientela che ci permetta di proseguire le stampe.. e poi lui gli ha chiesto se ce ne fossero altri, e loro ovviamente non hanno risposto...

 
di circa una settimana fa, ora non lo trovo più dannazione... perchè sto utente chiedeva dei library di nightwing e qualcos altro, e loro hanno detto sono sospesi, non hanno attirato abbastanza clientela che ci permetta di proseguire le stampe.. e poi lui gli ha chiesto se ce ne fossero altri, e loro ovviamente non hanno risposto...
Ah ho capito allora, è lo stesso discorso che ho postato qualche giorno fa in sezione marvel e DC.

Non si è capito ancora bene. Di sicuro hanno chiuso le serie nate solo come Library. Tutte le altre però, che hanno sia il limited che il library, dovrebbero continuare.

Io ancora non so bene cosa fare. Volendo potrei pure continuare tutte le serie che sto facendo da numero 3 limited in poi. Aspetto un altro pochino, se non continuano più nemmeno quelle serie in library allora continuo in limited, almeno posso leggermi il continuo di questi volumi.

 
Come ho già scritto di là, io ho chiuso con i Limited e i Library della Lion, stavolta per davvero! Domani metto in vendita quelli che ho (Batman e WW) :sisi:

 
Comunque come qualità di stampa sono un bel po' indietro rispetto Panini che trovo impeccabile: macchie d'inchiostro, sfocature, neri sempre grigini, errori di lettering... E il brutto è che è così sin dall'inizio, cinque anni fa, cosa che non fa ben sperare per il futuro...

EDIT: Parlo degli spillato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quelle dell'inchiostro sono cose che capitano anche coi Panini, ma la gente ci punta meno il dito mentre ormai la Lion essendo antipaticissima al primo millimetro di strisciolina nera se ne parla.

La Panini poi ha più stamperie Rotopress, Rotolito e Polipress(per me la migliore è nettamente quest'ultima) mentre la Lion per gli spillati usa solo Arti Grafiche Tuccillo.

 
Quelle dell'inchiostro sono cose che capitano anche coi Panini, ma la gente ci punta meno il dito mentre ormai la Lion essendo antipaticissima al primo millimetro di strisciolina nera se ne parla.La Panini poi ha più stamperie Rotopress, Rotolito e Polipress(per me la migliore è nettamente quest'ultima) mentre la Lion per gli spillati usa solo Arti Grafiche Tuccillo.
Partendo dal fatto che non ci dovrebbero essere (ovviamente), concordo sul discorso generale e sull'hating esagerato.

Detto questo, gli spillati Panini hanno una qualità molto più elevata degli spillati Lion, per me. :asd:

 
Partendo dal fatto che non ci dovrebbero essere (ovviamente), concordo sul discorso generale e sull'hating esagerato. Detto questo, gli spillati Panini hanno una qualità molto più elevata degli spillati Lion, per me. :asd:
Nel complesso si, soprattutto Polipress perchè non hanno mai problemi tipo tavole ogni tot numeri che non sono messe a fuoco. Però un conto è avere tre stamperie che si dividono il lavoro, un altro è averne solo una che fa tutto e quindi devono velocizzare il tutto.

 
Quelle dell'inchiostro sono cose che capitano anche coi Panini, ma la gente ci punta meno il dito mentre ormai la Lion essendo antipaticissima al primo millimetro di strisciolina nera se ne parla.La Panini poi ha più stamperie Rotopress, Rotolito e Polipress(per me la migliore è nettamente quest'ultima) mentre la Lion per gli spillati usa solo Arti Grafiche Tuccillo.
Sinceramente con Panini non ho mai avuto problemi, mentre con la Lion spesso. Ad esempio nell'albo di Superman Rebirth 1 ho due pagine con grosse (!) macchie d'inchiostro blu con didascalia illeggibili! Per non parlare di intere vignette e pagine sfocate. Dai, non fatemi passare da hater, perché queste cose con Panini non succedono quasi mai e sono l'eccezione...

 
Sinceramente con Panini non ho mai avuto problemi, mentre con la Lion spesso. Ad esempio nell'albo di Superman Rebirth 1 ho due pagine con grosse (!) macchie d'inchiostro blu con didascalia illeggibili! Per non parlare di intere vignette e pagine sfocate. Dai, non fatemi passare da hater, perché queste cose con Panini non succedono quasi mai e sono l'eccezione...
Ti dirò con sincerità, di non leggere i baloon non mi capita da anni con gli albi Lion, e ne leggo tanti io. L'ultima volta fu su Batman ICO in una storia con Batwing!

Le strisce di inchiostro io che leggo anche tanti spillati Marvel delle volte li trovo, ma da una parte all'altra questo è sempre stato un problema a cui non ho badato, sarà che leggo fumetti e spillati da ormai 20 anni e le ho sempre viste come la normalità.

Il problema sono quelle rare pagine che risultano un po' sfocate, ma ripeto, un conto è avere tre stamperie, un altro averne una.

Più soldi hai più si lavora meglio, mi pare sia normale.

 
Ultima modifica:
Sinceramente con Panini non ho mai avuto problemi, mentre con la Lion spesso. Ad esempio nell'albo di Superman Rebirth 1 ho due pagine con grosse (!) macchie d'inchiostro blu con didascalia illeggibili! Per non parlare di intere vignette e pagine sfocate. Dai, non fatemi passare da hater, perché queste cose con Panini non succedono quasi mai e sono l'eccezione...
Esatto. Un albo su 2 della Lion presenta pagine sfocate. Anche la mia copia di Superman aveva i tuoi stessi difetti.

Con gli albi Panini non mi è mai successo, o comunque capita più di rado e in modo meno marcato.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mai fregato niente dei difettini sugli spillati. Per me restano edizioni più usa e getta, da leggere in treno, da arrotolare per farci una cerbottana, da mettere sulle gambe come tovaglietta per non far cadere a terra le briciole del panino ecc

Il vero problema sono i deluxe senza testo nei balloon :darton:

 
Mai fregato niente dei difettini sugli spillati. Per me restano edizioni più usa e getta, da leggere in treno, da arrotolare per farci una cerbottana, da mettere sulle gambe come tovaglietta per non far cadere a terra le briciole del panino ecc

Il vero problema sono i deluxe senza testo nei balloon :darton:
You Monster :bruniii:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

 
Mai fregato niente dei difettini sugli spillati. Per me restano edizioni più usa e getta, da leggere in treno, da arrotolare per farci una cerbottana, da mettere sulle gambe come tovaglietta per non far cadere a terra le briciole del panino ecc




Il vero problema sono i deluxe senza testo nei balloon :darton:

Totalmente in disaccordo, i mensili sono il modo migliore e quello in cui andrebbero letti questi fumetti :sisi:

 
Totalmente in disaccordo, i mensili sono il modo migliore e quello in cui andrebbero letti questi fumetti :sisi:
L'unico problema è che non so dove mettere gli spillati. :rickds:

 
Totalmente in disaccordo, i mensili sono il modo migliore e quello in cui andrebbero letti questi fumetti :sisi:
Esatto. Le serie mensili se lette in contemporanea sono il miglior modo di leggere fumetti supereroistici. Offre tutto un altro gusto leggere e aspettare il prossimo capitolo facendosi qualche filmino mentale su cosa accadrà ecc, è un po' come gustarsi una sitcom piano piano con la messa in onda originale che dura anche anni e vedersi tutte le puntate in 3 giorni. Alla fine ti regala sensazioni diverse.

Se uno mi dice fumetto io penso allo spillo, è proprio l'essenza. Però è pure vero che un fumetto è fatto per leggerlo e quindi se si piega l'angolo, se si graffia, ecc sticazzi, l'importante è che sia sempre leggibile. Per qualche strisciolina d'nchiostro si chiude un occhio, logicamente per pagine sfocate o cui non si riesce a leggere anche solo un baloon no.

Sono più che altro un formato poco avvezzo a quei lettori che si sono avvicinati al comics in modo tardivo, abituati magari da Bonelli o Manga dove vi erano più numeri della stessa storia (o anche completa) e a chi pone davanti il collezionismo e l'estetica alla sola lettura per piacere.

Una volta in un film con Michael Douglas disse una mezza verità. "I collezionisti non sono molto diversi dai maniaci compulsivi" e non posso dargli del tutto torto visto che qualche mania simile ce l'ho pure io e quindi capisco il paragone :rickds:

 
Totalmente in disaccordo, i mensili sono il modo migliore e quello in cui andrebbero letti questi fumetti :sisi:
E dove ho detto che sono un modo sbagliato per leggere fumetti? Ho detto, in modo ironico se non si fosse capito, che per me sono edizioni economiche e che non meritano tutte queste ''fisse''

Per me basta leggere, poi che uno legge su lastre dorate oppure su fogli di carta igienica poco me ne frega.

 
Occhio che stiamo un po' divagando anche qui, vi ricordo che questo è il topic della RW/Lion e non il topic dove parlare di come ci piace leggere i fumetti :sisi:

 
E dove ho detto che sono un modo sbagliato per leggere fumetti? Ho detto, in modo ironico se non si fosse capito, che per me sono edizioni economiche e che non meritano tutte queste ''fisse''


Per me basta leggere, poi che uno legge su lastre dorate oppure su fogli di carta igienica poco me ne frega.

Avevo capito l'ironia. Il mio era un post un po' provocatorio per ridare il valore che si meritano agli spillati. Non mi aspetto la stessa qualità della carta e del colore, ci mancherebbe, ma pagando per poter leggere una storia quanto meno a fuoco e leggibile, mi girano un po' se Rw non riesce a mantenere questo minimo :asd:

 
Questo weekend saranno disponibili in fumetteria i cofanetti anno V di Batman, di Superman e di Justice League.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top