xbox One Ryse: Son of Rome

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non ci posso credere...5

era presentato come un giocone!!!

 


---------- Post added at 22:40:53 ---------- Previous post was at 22:34:26 ----------

 




Mi permetto avendo parecchi anni di videogaming sulle spalle di fare un breve excursus su cosa aspettarsi dalla next gen. Ogni volta che è stata lancianta una nuova console critica e videogiocatori hanno sempre navigato con la fantasia riguardo a cosa sarebbe stato possibile o meno vedere sulle nuove macchine da gioco. Se nel passaggio dai 16 ai 32 bit la rivoluzione ci fu ed anche radicale, con giochi impossibili dal punto di vista non solo grafico ma anche concettuale per come furono concepiti, la successiva generazione a 128 bit permise agli sviluppatori di creare praticamente qualsiasi gioco avessero desiderato ed immaginato lasciando poco spazio alla fantasia dei giocatori nell'immaginare paesaggi, storie e personaggi complessi. Fu un tribudio di nuovi brand, idee, giochi dal game design davvero originale e mai visto prima, la generazione che fece affermare a Miyamoto forse in un eccesso di sincerità, che secondo lui una potenza superiore a quella Gamecube non riusciva a concepire a cosa sarebbe potuta servire visto che già si poteva creare tutto il possibile; mi dilungherei inutilmente a scrivere i giochi nati, affermati o diventati famosi in quegli anni. Poi arrivarono 360 e ps3 e tutti a pensare a chissà quali meraviglie avremmo potuto ammirare, invece ci ritrovammo per la maggior parte giochi graficamente migliori ma nessuna esplosione di creatività paragonabile agli anni precedenti. Non stò affermando che non ci siano stati capolavori dal sapore nuovo, tutt'altro, sto invece sostenendo la mancanza di vera innovazione nelle meccaniche di gioco in buona parte della passata generazione(sul totale dei videogiochi pubblicati) e nel game design, che potesse giustificare il passaggio alla next gen. Tolta una manciata di titoli, in tanti, troppi, si sono appoggiati su gameplay collaudati nella generazione PS2 traendone anche spesso lauti guadagni e consensi di critica facendo leva esclusivamente sulla grafica. Quindi per concludere, inutile aspettarci a tutti i costi una rivoluzione con questa nuova era videoludica, sicuramente arriveranno giochi originali e capolavori ma la maggioranza di essi saranno probabilmente ancora un more of the same, adattamenti grafici di gameplay classici magari rivisti e perfezionati. Così tra un wonderfull 101 e forse un quantum break (si spera) che tentano di portare nuova luce nell'industria avremo una miriadi di giochi simili, magari anche capolavori ma ancorati a strutture old gen come appunto gli hack and slash (lo splendido bayonetta 2), i platform (supermario 3d world), i free roaming (watch dogs), i racing game (gta e forza), gli fps (killzone, Titanfall o destiny che mi ricorda un borderlands portato al parossismo nel concept)giusto per fare qualche esempio. Tutte cose già viste nella loro struttura base ma differenti nel level design o in varianti delle meccaniche di gioco prima impossibili per limitata capacità tecnica. Un gioco per essere bello o un capolavoro non deve per forza essere qualcosa di inimmaginabile,fresco o nuovo, si possono benissimo riciclare strutture di gioco passate variandole, espandendole o affinandole a dovere in modo da divertire e coinvolgere il giocatore. Certo quando poi ci si presentano giochi ANCHE rivoluzionari per davvero nel game design e concept è giusto premiarli con la massima considerazione possibile.Tornando ancora una volta a Ryse, è vero, il titolo Crytek non fa nulla per distaccarsi dalla linearità del genere e presenta un' evoluzione del pg abbozzata, un level design elementare (dove l'art design delle scenografie e personaggi principali svetta per eccellenza), una clonazione selvaggia dei nemici, un Battle System peculiare nel bene e nel male, intuitivo, semplice e poco tecnico ma divertente e coinvolgente eccome dall'inizio alla fine, insieme ad ambientazioni, personaggi e storia poco sfruttati fino ad oggi quindi freschi. Un capolavoro? No. Un gioco in grado di proporre concept e game design irrealizzabili su xbox360? No, ma non per questo un titolo da buttare,demolire o che non avrei voluto giocare in questa generazione visto il risultato finale per molti versi apprezzabile. Per esperienze mai viste prima aspetterò altri brand e soprattutto altri generi più adatti a salti verso il futuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

P.s.

Penso che una parte della vera innovazione di questa generazione la vedremo non più grazie a game design rivoluzionari in quanto mai visti prima in tutto e per tutto ma attraverso una connessione di rete grazie a giochi sempre più integrati nell'online per una ragione o per l'altra.
complimenti veramente!!!

 
Finito alla massima difficoltà disponibile ad inizio gioco.

Mi avrà portato via 7/8 ore.

LA storia merita, le situazioni sono varie. Come ha già detto qualcuno questa sarebbe stata una KA della Old gen. :issi:

gran gioco, straconsigliato a tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ok! Provato l'online! Non gioco quasi mai i giochi online perchè contrariamente al resto del mondo non mi interessa particolarmente. Sono un tipo più da campagna single player ma devo riconoscere che questa modalità dona al gioco quella profondità che mancava. E' a tutti gli effetti un titolo completo! Sottovalutato tantissimo, la campagna single player mi ha emozionato e queste arene online mi divertono un mondo sopratutto in due giocatori.

Consiglio a tutti questo Ryse davvero! Magari non a prezzo pieno ma usato risparmiando anche 10-20 euro credo che valga il prezzo.

Spero di aver convinto gli indecisi. Se poi non rimarrete soddisfatti potete insultarmi in pm o pubblicamente.:game:

 
Sono al capitolo 5....i voti che si vedono in giro sono davvero inspiegabili, l'unica pecca probabilmente e' la longevita' dato che l'ho comprato sabato sera e sono gia' a meta' gioco, per il resto mi sta divertendo un sacco, grafica superlativa ma anche tanto altro secondo me....

 
Appena finito.

Devo dire la verità, a me è piaciuto e anche tanto perchè nonostante tutti i difetti che mi ha comunque fatto appassionare al personaggio principale e a vitellio presentando una serie di ambientazioni niente male in alcuni frangenti.

Bene un buon gioco di lancio, per me 7,5 e credo di rigiocarlo per sbloccare gli obiettivi.

 
ragazzi non riesco sinceramente a capire come sia realmente questo gioco...Io vorrei prendere una one ora solo per questo Ryse, secondo voi vale la pena? (forza e gli altri non mi interessano)
Cazz0 si!!! Senza ombra di dubbio.

Sono all' ultimo capitolo ed oggi ho fatto una partita online.

A me piace molto il gameplay. Nella sua semplicità l' ho apprezzato molto. Sento il peso della spada quando infilzo nella gola o quando taglio un braccio ai barbari.

Graficamente è eccelso. Non si discute. Lo consiglio caldamente. Non capisco come possa aver preso 5 da spazio.

Calcola che oltre a Ryse ho preso Dead Rising. In ogni caso avrei preso comunque la Xone anche solo per Ryse. E' una console che in futuro darà delle grosse soddisfazioni. Vogliamo parlare di Upload per caricare e MODIFICARE i tuoi videoclip? Puoi fare un commento, un video commento sopra alla tua videoclip. Puoi vedere i video di altri utenti e dei tuoi amici. davvero una trovata geniale. Un plauso a microsoft.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena finito.Devo dire la verità, a me è piaciuto e anche tanto perchè nonostante tutti i difetti che mi ha comunque fatto appassionare al personaggio principale e a vitellio presentando una serie di ambientazioni niente male in alcuni frangenti.

Bene un buon gioco di lancio, per me 7,5 e credo di rigiocarlo per sbloccare gli obiettivi.
Quoto.

Io l'ho finito l'altro giorno e a difficoltà centurione mi è durato sulle 8-9 ore morendo non poche volte

(maledetto Commodo)
Mi è piaciuto tanto nonostante alcune mancanze e difetti, spero facciano un seguito migliorato

 
Quoto.
Io l'ho finito l'altro giorno e a difficoltà centurione mi è durato sulle 8-9 ore morendo non poche volte

(maledetto Commodo)
Mi è piaciuto tanto nonostante alcune mancanze e difetti, spero facciano un seguito migliorato
Centurione qual è? La terza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
che poi avrà pure scopiazzato alcune cose per esempio dal gladiatore e da spartacus ma il tutto funziona molto bene, il personaggio, soprattutto con la voce inglese, è davvero riuscito seppur non originale.

il gioco scorre via che è un piacere e forse proprio per la sua non complessità che ad un certo punto ti spinge a dire:" vabbè dai affettiamo qualche altro barbaro".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cazz0 si!!! Senza ombra di dubbio.Sono all' ultimo capitolo ed oggi ho fatto una partita online.

A me piace molto il gameplay. Nella sua semplicità l' ho apprezzato molto. Sento il peso della spada quando infilzo nella gola o quando taglio un braccio ai barbari.

Graficamente è eccelso. Non si discute. Lo consiglio caldamente. Non capisco come possa aver preso 5 da spazio.

Calcola che oltre a Ryse ho preso Dead Rising. In ogni caso avrei preso comunque la Xone anche solo per Ryse. E' una console che in futuro darà delle grosse soddisfazioni. Vogliamo parlare di Upload per caricare e MODIFICARE i tuoi videoclip? Puoi fare un commento, un video commento sopra alla tua videoclip. Puoi vedere i video di altri utenti e dei tuoi amici. davvero una trovata geniale. Un plauso a microsoft.
infatti la mia idea sarebbe di prendere ryse e forse dead rising :game:

 
infatti la mia idea sarebbe di prendere ryse e forse dead rising :game:
vai tranquillo allora.

Ti consiglio anche Crimson Dragon se ti piacciono gli Shooter On Rail.

E poi scaricati anche il FTP di Killer Instinct e il Pre season di Kinect Sport gratuitamente

 
Io pure lo sto giocando a quella difficoltà, poi farò una seconda run all'ultimo livello e se mi va una al primo per i collezionabili...
Come ti sembra la difficoltà?
La centurione è la migliore per godersi bene il gioco, la prima run secondo me andrebbe giocata così.. la trovo ben bilanciata, la leggendaria devo ancora provarla

 
Grandissimo! Allora ti aspettiamo nella nostra, grande, verde famiglia.
Ahaha si in settimana sicuro la prendo con ryse, poi un pensierino a dead rising 3 e killer istinct ce lo farei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png..Una domanda forse off topic e mi scuso ma per quanto riguarda kinect.. è molto grande? Cioe' io gia' adesso ho piazzato la videocamera per ps4 sotto la tv, ci sono gli agganci per metterlo anche sopra la tv??
 
Ahaha si in settimana sicuro la prendo con ryse, poi un pensierino a dead rising 3 e killer istinct ce lo farei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png..Una domanda forse off topic e mi scuso ma per quanto riguarda kinect.. è molto grande? Cioe' io gia' adesso ho piazzato la videocamera per ps4 sotto la tv, ci sono gli agganci per metterlo anche sopra la tv??
purtroppo no dovresti comprare il supporto, che credo non costi molto

 
Una ONE solo per Ryse non la consiglierei onestamente, però a mio parere il titolo è valido! Comparto tecnico, trama, ambientazione sono sicuramente ok!
Per quel che riguarda il gameplay aspettati un gioco lineare e poco profondo, ma che può dare le sue soddisfazioni, soprattutto ai livello di difficoltà più alti!
Infatti! + di 500 euro per 7/8 ore di gioco è leggermente eccessivo!

 
Notizia bomba o fratelli d'armi:

Il passaggio da una software house all’altra di un direttore creativo fa sempre tanto rumore nella scena videoludica, perché apre spiragli difficili da prevedere o da immaginare. In questo caso parliamo di Todd Papy, director di God of War: Ascension nei Santa Monica Studio, che ha deciso di andare a rinforzare le linee di Crytek (Crysis, Ryse: Son of Rome).

Attraverso la sua biografia Twitter è però emerso il dettaglio più interessante, ovvero il suo coinvolgimento in un progetto non ancora annunciato. Vista l’esperienza maturata sulla serie dei Santa Monica Studio, emblema degli “hack ‘n’ slash”,*in molti credono che possa trattarsi di un seguito di Ryse: Son of Rome, che non aveva convinto la critica proprio per il sistema di combattimento troppo basilare.

Come al solito: “Chi vivrà vedrà”.

Cosa ne pensate? Personalmente se già ho apprezzato ryse nella sua attuale forma penso che con un director di quel calibro potrebbe diventare il mio hack and slash preferito ! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top