xbox Series x|s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl | D1 su GAME PASS!

Pubblicità
Finalmente hanno introdotto l'a-life. Lo ricomincio anche io. :sisi:
Oddio finalmente, da adesso in poi se non state attenti c'è il rischio reale che metà gioco sparisca senza nemmeno che ve ne rendiate conto :asd:
Dal canto mio (L'alife lo adoro in ogni sua sfaccettatura ed era l'unica pecca reale di questo secondo capitolo la sua mancanza) son curioso di vedere tutti i "bug" report che fioccheranno da ora in avanti, con quest bloccate e personaggi che "spariscono" dai loro soliti punti di ritrovo :rickds:
 
Oddio finalmente, da adesso in poi se non state attenti c'è il rischio reale che metà gioco sparisca senza nemmeno che ve ne rendiate conto :asd:
Dal canto mio (L'alife lo adoro in ogni sua sfaccettatura) son curioso di vedere tutti i "bug" report che fioccheranno da ora in avanti, con quest bloccate e personaggi che "spariscono" dai loro soliti punti di ritrovo :rickds:
Io a differenza della prima run (in cui non lontano dal finale dopo 80 ore mi si sono corrotti i salvataggi) non lo gioco a Stalker ma lo gioco a principiante. Mi voglio rigodere questo giocone.
Lo ritenevo già un capolavoro ora voglio andare in modalità tranquilla (oddio anche a livello di difficoltà stalker dopo tutte quelle ore avevo una marea di risorse :asd:, “la zona ti premia se sai cercare cit.)
Sono proprio contento di tornarci.
Tanto ho visto che a principiante è comunque la difficoltà normale di altri giochi :rickds:
 
Ottimo prima o poi lo continuo/ricomincio. :gogogo:
 
In questi mesi avevo finito i primi tre Stalker al massimo livello di difficoltà abbastanza agevolmente. Quindi mi sono detto che fosse arrivato il momento giusto per iniziare Stalker 2 con il rilascio della patch 1.5. Beh sono praticamente appena all'inizio dopo il tutorial iniziale, quando insomma si riprende conoscenza e si inizia a girare per la mappa e trovo i nemici decisamente più letali dei primi tre Stalker.

Mi sono rincoglionito io o è proprio così? Livello di difficoltà, Veterano, quello massimo.
 
In questi mesi avevo finito i primi tre Stalker al massimo livello di difficoltà abbastanza agevolmente. Quindi mi sono detto che fosse arrivato il momento giusto per iniziare Stalker 2 con il rilascio della patch 1.5. Beh sono praticamente appena all'inizio dopo il tutorial iniziale, quando insomma si riprende conoscenza e si inizia a girare per la mappa e trovo i nemici decisamente più letali dei primi tre Stalker.

Mi sono rincoglionito io o è proprio così? Livello di difficoltà, Veterano, quello massimo.
A me sembra in linea con il passato, non gioco pero' da 3 mesi (40-50 ore circa). All'inizio fai fatica ma con la pistola del protagonista silenziata fai buoni danni (headshot)... poi prendi un ak arrugginito e con colpo singolo li tiri giù uno ad uno (umani). Con i mostri è più problematico ma se non becchi i succhiasangue (se riesci scappa perché mangiano solo munizioni) te la cavi agevolmente mettendoti al sicuro sopra qualche rottame di macchina o altro.
 
Sono alle prime ore quindi non fatemi spoiler. Però faccio una considerazione.
Lo trovo molto buono soprattutto per chi ama la serie.
Pieno di punti di interesse e missioni.
Regolando bene la gamma la notte poi rende molto bene.
È finalmente non si può più salvare durante gli scontri.

Non capisco tutte le critiche che ha ricevuto.
 
Ciao qualcuno ha provato quache mod su console che renda il gameplay più hardcore?
Io ho installato questa.
2bb06649d4a19e2746604be80b559486.jpg
 
Impostazioni zona morta del pad.
Qualcuno sa la differenza tra zona interna ed esterna degli stick e grilletti?
Grazie.
4dadbb3c3426498ac2720e53e146ddac.jpg
4798a8e4b54d4ce40dea7e763eb66fd2.jpg
9a68241dfe71b64d4c3628e21aec03b2.jpg
172fa49d51576373f3bfa73bc3d33d11.jpg
 
Due considerazioni dopo 24 ore effettive di gioco e aver esplorato quasi tutta la Zona Inferiore, cioè la primissima area di gioco. Ho notato che hanno reso comunicanti i ripostigli di Skif, giusto? . Inoltre, mi sapete dire perché dopo 24 effettive di gioco si è attivata una sola volta la sonnolenza? Quando sono andato al campo di papaveri. È normale?
Post automatically merged:

Ho la versione Xbox, dove posso recuperare il manuale del gioco in pdf?
 
Ultima modifica:
Impostazioni zona morta del pad.
Qualcuno sa la differenza tra zona interna ed esterna degli stick e grilletti?
Grazie.
4dadbb3c3426498ac2720e53e146ddac.jpg
4798a8e4b54d4ce40dea7e763eb66fd2.jpg
9a68241dfe71b64d4c3628e21aec03b2.jpg
172fa49d51576373f3bfa73bc3d33d11.jpg
Immaginiamo che il grilletto (vale uguale per le levette), ad esempio RT, abbia una corsa di 100 mm. Quando il tasto non è premuto sarà al valore 0, se lo premi di per 2 millimetri è a 2, se le premi a metà è a 50 e se lo premi tutto sei a 100. Impostare come valore 20 per la zona morta interna, significa che quando premi il grilletto di 2, di 5 o 15 millimetri non viene rilevato nessun input. Nel momento il cui arrivi a 20 comincia ad essere rilevato un input. Se lo imposti a 0, appena tocchi il grilletto o la levetta, viene immediatamente rilevato il comando e quindi aumenta la sensibilità del tasto. Se una levetta ad esempio avesse un leggero drift, non sarebbe opportuno impostare la zona morta interna a 0, perché anche quando non tocchi l'analogico verrebbe registrato un movimento.
Per la zona morta esterna invece, seguendo lo stesso esempio di sopra, indichi a quale livello di pressione del tasto deve corrispondere l'input massimo. Se lo imposti a 100, significa che quando il tasto è premuto a fine corsa il gioco rileva il 100% di input, se lo imposti a 50, significa che già quando il grilletto o la levetta sono a metà corsa, viene rilevato il 100% di input. In questo modo il tasto diventa più reattivo, ma non sfrutti più l'intera corsa a disposizione della leva o trigger, per cui diventa meno modulabile. In genere si vuole sfruttare l'intero range di movimento a disposizione per aver maggior controllo, per cui la zona esterna si lascia a 100, mentre quella interna, regolando la sensibilità, la si personalizza un po' di più, ma si tende comunque a tenerla al valore più basso possibile che non causi la lettura di input inesistenti (personalmente, anche con un controller perfetto, non imposterei mai la zona morta interna a 0%, mi terrei grosso modo tra il 10% e il 15%). Spero di essere stato sufficientemente chiaro✌️
 
Immaginiamo che il grilletto (vale uguale per le levette), ad esempio RT, abbia una corsa di 100 mm. Quando il tasto non è premuto sarà al valore 0, se lo premi di per 2 millimetri è a 2, se le premi a metà è a 50 e se lo premi tutto sei a 100. Impostare come valore 20 per la zona morta interna, significa che quando premi il grilletto di 2, di 5 o 15 millimetri non viene rilevato nessun input. Nel momento il cui arrivi a 20 comincia ad essere rilevato un input. Se lo imposti a 0, appena tocchi il grilletto o la levetta, viene immediatamente rilevato il comando e quindi aumenta la sensibilità del tasto. Se una levetta ad esempio avesse un leggero drift, non sarebbe opportuno impostare la zona morta interna a 0, perché anche quando non tocchi l'analogico verrebbe registrato un movimento.
Per la zona morta esterna invece, seguendo lo stesso esempio di sopra, indichi a quale livello di pressione del tasto deve corrispondere l'input massimo. Se lo imposti a 100, significa che quando il tasto è premuto a fine corsa il gioco rileva il 100% di input, se lo imposti a 50, significa che già quando il grilletto o la levetta sono a metà corsa, viene rilevato il 100% di input. In questo modo il tasto diventa più reattivo, ma non sfrutti più l'intera corsa a disposizione della leva o trigger, per cui diventa meno modulabile. In genere si vuole sfruttare l'intero range di movimento a disposizione per aver maggior controllo, per cui la zona esterna si lascia a 100, mentre quella interna, regolando la sensibilità, la si personalizza un po' di più, ma si tende comunque a tenerla al valore più basso possibile che non causi la lettura di input inesistenti (personalmente, anche con un controller perfetto, non imposterei mai la zona morta interna a 0%, mi terrei grosso modo tra il 10% e il 15%). Spero di essere stato sufficientemente chiaro✌️
Grazie molto gentile.
 
Ho trovato un progetto, si chiama Contrappeso. Ma non lo vedo nel mio inventario. Com'è possibile?
Bug o sblocca automaticamente un upgrade dal tecnico delle armi?
 
Ultima modifica:
Al momento ho esplorato il 75x100 solo di Zona Inferiore e Cordon e sono già a 25 ore. Ovviamente cercando di fare un pò tutto. Sono io lento?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top