PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Una domanda per  gli esperti: Quale layout dei tasti è consigliabile/comodo su un joystick?

 
Te lo consiglio assolutamente.  Prima di tutto è un Reboot, quindi non devi preoccuparti di conoscere dettagli narrativi dei precedenti capitoli.  Poi come modalità di gioco abbiamo l'Arcade (qui chiamato Storia) che ha 9 stages con tanto di un Boss finale che, seppur fattibile, mantiene la tradizione SNK  d boss "imbroglione" con dei grandi vantaggi. Dopo c'è il Time Attack dove devi accumulare il tempo e sconfiggere avversari prima  dello scadere del tempo  ed il Survival. Insomma la norma dei picchia attuali (oltre agli scontati Versus, anche Vs cpu, ed il Training).Si non c'è moltissimo da sbloccare, gli epiloghi a fine Arcade per tutti i pg, però c'è la sfida che se completi l'Arcade senza usare i Continua sblocchi un'immagine extra (e anche a difficoltà 1 il Boss,  almeno finché non ingranni con le meccaniche di gioco, sa essere un po' impegnativo). Dopo c'è il Ghost mode, ma visto che non gradisci andare online puoi usarlo per creare il Ghost di te stesso ed affrontare te stesso. Te lo consiglio caldamente specie con la promozione del Season Pass gratuito che scade il 30 giugno. Come ogni titolo Arcade che si rispetti è votato alla rigiocabilità.
Tra le modalità di gioco ho dimenticato, ma in realtà l'ho scoperto oggi esplorando meglio il gioco, che esiste anche la modalità Sfida che è un mix tra Arcade e Survival (Arcade perché lo scopo è quello di sconfiggere tutti i 16 personaggi del gioco e Survival perché alla prima sconfitta c'è il Game Over e bisogna ripartire dall'inizio. Mi chiedo cosa succederà a questa modalità se saranno aggiunti i personaggi Dlc, aumenterà la quantità di personaggi da battere o più semplicemente diventa sconfiggi 16 personaggi?). Quindi ricapitolando:

-Arcade (chiamato Storia)

-Time Attack

-Survival

-Sfida

-Ghost Dojo

Oltre alle scontate Versus (con vs Cpu) e Training per un totale di 7 modalità di gioco. Molto probabilmente la modalità Sfida è stata realizzata per compensare l'assenza delle Trial visto che Samurai Shodown non ha combo vere e proprie. Per le lobby multi-match sto investigando meglio perché temo che in realtà ci sono le Lobby classiche dove giocano solo 2 alla volta (se è così è un passo indietro rispetto a Kof XIV ed a SNK Heroines) mentre il resto del comparto online è buono nel complesso (si mancano opzioni come il Replay e le Statistiche. Sinceramente delle Statistiche posso farne a meno mentre il Replay alcuni potrebbero trovarli utili oppure per rivivere una bella giocata).

Riguardo alla Storia riconfermo che si tratta di un Reboot e questo capitolo, in modo simile a Kof XIV, ha una sua storia che si conclude e contemporaneamente lascia in sospeso diversi interrogativi che lasciano presagire che ci saranno altri capitoli in futuro. Si anche se in questo momento credo di essere l'unico nell'universo a volere il seguito, tutti gli altri, o quasi,  vogliono il Season pass 2 con Iroha XD. 

Comunque le mie considerazioni sulla storia di alcuni personaggi con cui ho fatto l'Arcade (metto sotto spoiler)

-Haohmaru: La sua storia è super classica, va in giro a sfidare i combattenti più forti del mondo, è il combattente definitivo ecc.. Affronta il Boss finale per ristabilire la pace nel mondo visto che sta facendo casini.

-Nakoruru: A causa del Boss finale gli animali si sono inferociti, inoltre a causa di tumulti, carestia ed altri disastri, sempre provocati dal Boss finale, invogliano Nakoruru a rintracciare la fonte del male i qualità di guardiana della natura. Se non ho capito male nel Reboot Nakoruru è la figlia adottiva della famiglia di Rimururu, cosa che cambia significativamente il modo di vedere il personaggio di Nakoruru visto che nella serie classica lei e Rimururu sono stati adottati da un uomo che era il precedente guardiano della natura. Viene sempre mantenuta la caratteristica che loro due non sono sorelle di sangue.

-Yashamaru: Un personaggio che si è dimostrato interessante fin da subito e, per ora, è l'unico personaggio che sembra avere un incontro diretto col Boss finale. Per il resto giura a suo padre defunto che metterà fine alle sofferenze degli innocenti per colpa dei prepotenti malvagi. Gli sviluppatori hanno detto di voler spingere molto su questo personaggio, molto probabilmente lo vedremmo come protagonista in un futuro capitolo della serie.

-Ruixiang: Lei viene mandata dall'impero cinese Qing ad investigare sul male che il Boss finale sta diffondendo, lo stesso che sta provocando una ribellione ai danni dell'impero cinese. A fine missione ritorna in Cina sperando di poter riposare ed invece viene subito convocata per un'altra missione. Curiosa il fatto che, nell'Arcade di Shiki, è a conoscenza del potere oscuro che ha "corrotto" Shiki. Ipotizzo che lei (Ruixiang) ritornerà per un, praticamente telefonato, ritorno di Yuga il distruttore che si riconferma il Boss che mi è più antipatico della serie, questo perché mi ha messo tristezza l'epilogo di Shiki, isolata da tutti. 

-Shiki: (Vedi Ruixiang)

-Yoshitora: L'autentico maschio alpha, sette katane e sei amanti e, malgrado i casini provocati dal Boss finale, coglie anche l'occasione per cercare una settima amante, lol XD. Nel suo epilogo Yoshitora ritrova la pace interiore e farà di tutto per il bene del suo Paese, il Giappone. 

Insomma per adesso tutti i personaggi hanno la potenzialità di fare ritorno nei successivi capitoli della serie. Vedrò di fare l'Arcade con i 10 rimanenti così da avere un quadro più completo. Ipotizzo che canonicamente solo Haohmaru, Nakoruru e Yashamaru hanno uno scontro diretto col Boss finale. Haohmaru e Nakoruru sono sia compagni di squadra sia rispettivamente protagonista e co-protagonista della serie mentre Yashamaru perché ha un vero incontro col Boss finale. 

Inoltre dopo i titoli di coda, in puro stile Marvel Cinematic Universe, compare una sfera di fuoco ricoperta di energia oscura. Ipotizzo che sia un indizio per il ritorno di Amakusa

 
Io sto picchia lo vedo poco adatto al single player, soprattutto per le modalità che han messo che comunque sono piuttosto basilari.

Essendo molto lento ed incentrato tutto sullo spacing e lettura dell'avversario, un avversario umano è praticamente d'obbligo.

Ok è cosi in tutti i picchia più o meno, ma in questo a maggior ragione visto dove sta il focus.

E no, i Ghost non valgono perchè funzionano davvero male male, più che un avversario umano ricordano uno a cui si è rotto lo stick che prende input a caso :asd:

Max vieni a giocare stasera.

 
Scan Famitsu:

tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo5_r1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo6_r1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo7_r1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo8_r1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo10_r1_1280.jpg


tumblr_ptpqm70Ysp1vsb5ezo9_r1_1280.jpg

 
Io sto picchia lo vedo poco adatto al single player, soprattutto per le modalità che han messo che comunque sono piuttosto basilari.

Essendo molto lento ed incentrato tutto sullo spacing e lettura dell'avversario, un avversario umano è praticamente d'obbligo.

Ok è cosi in tutti i picchia più o meno, ma in questo a maggior ragione visto dove sta il focus.

E no, i Ghost non valgono perchè funzionano davvero male male, più che un avversario umano ricordano uno a cui si è rotto lo stick che prende input a caso :asd:

Max vieni a giocare stasera.
Posso farti una domanda?

Proprio per la sua "lentezza" non credi che possa piacere proprio a chi, come me, ha sempre preferito questo tipo di approccio rispetto a quello "all combo" dei giochi più recenti?

Titoli come AOF settati a difficoltà massima regalavano una bella sfida anche se giocati con la cpu

 
season pass gratis per tutti sullo store. SNK generosa in questo periodo. io prendo il gioco domani, appena posso vi raggiungo per l'online.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Posso farti una domanda?

Proprio per la sua "lentezza" non credi che possa piacere proprio a chi, come me, ha sempre preferito questo tipo di approccio rispetto a quello "all combo" dei giochi più recenti?

Titoli come AOF settati a difficoltà massima regalavano una bella sfida anche se giocati con la cpu
Io i picchia li concepisco poco in single player, però ce ne sono alcuni che grazie a modalità particolari possono comunque rompere la monotonia data dal non avere un avversario umano, ma non è il caso di questo SamSho. E questo a prescindere dalla tipologia di picchia, che sia lento o veloce.

Anche in ottica sbloccabili come dicevo prima mancano titolini, profili, colorini, cose & cazzatine, etc da sbloccare (a parte qualche artwork), che magari potevano dare uno spunto in più anche per chi non vuole giocare online.

Qui è proprio base, storia, survival (liscio senza particolarità tipo gli item di SF o le palline con le super di GG), time attack. Niente di contorno. Nemmeno le trials perchè non è un picchia da combo (anche se qualcosa potevano inventarsi eh)

Anche trophy-wise, rispetto agli altri titoli SNK, alcuni famosi per i suoi trofei belli tosti & lunghi, qui se ti ci metti li fai tutti in 2 giorni e senza nessun grattacapo.

PER ME non è nemmeno un problema perchè preferisco il focus stia in una robusta modalità online visto che le cosa sopracitate fanno si piacere ma durano poco, mentre la sfida con altri umani è potenzialmente infinita. Però anche li è un online parecchio base, ma comunque sufficiente.

Detto questo però se ti piace la roba più ragionata il gioco merita, e alla fine al di la di tutti questi discorsi è questo che conta maggiormente, ovvero se il gameplay ed il gioco sono fatti bene, perchè i picchia questo sono.

E' un classico Samurai Shodown, se piacevano quelli prima non può non piacere questo. Lo stile c'è tutto, il gioco è lento e basilare ma non per questo non richiede abilità.

 
season pass gratis per tutti sullo store. SNK generosa in questo periodo. io prendo il gioco domani, appena posso vi raggiungo per l'online.
Secondo me sono stati anche troppo generosi. C'è il pericolo che tanti per convenienza si scaricano il Season Pass, ma alla fine non compreranno il gioco (spero di sbagliarmi).

Io i picchia li concepisco poco in single player, però ce ne sono alcuni che grazie a modalità particolari possono comunque rompere la monotonia data dal non avere un avversario umano, ma non è il caso di questo SamSho. E questo a prescindere dalla tipologia di picchia, che sia lento o veloce.

Anche in ottica sbloccabili come dicevo prima mancano titolini, profili, colorini, cose & cazzatine, etc da sbloccare (a parte qualche artwork), che magari potevano dare uno spunto in più anche per chi non vuole giocare online.

Qui è proprio base, storia, survival (liscio senza particolarità tipo gli item di SF o le palline con le super di GG), time attack. Niente di contorno. Nemmeno le trials perchè non è un picchia da combo (anche se qualcosa potevano inventarsi eh)

Anche trophy-wise, rispetto agli altri titoli SNK, alcuni famosi per i suoi trofei belli tosti & lunghi, qui se ti ci metti li fai tutti in 2 giorni e senza nessun grattacapo.
In tutta onestà se uno pensa alle cose da sbloccare gli vengono in  mente personaggi, costumi, stage, artwork (di alcuni di questi sono spariti come sistemi di sblocco, altri sopravvivono come gli Artwork) mentre cose totalmente cosmetiche e superflue le trovo totalmente inutili, sopratutto i titoli, profili ecc.... potrei benissimo farne a meno. Riguardo alle modalità di gioco l'unica che potevano aggiungere è la Mission Mode (stile Doa Quest di Doa 6 o le Mission dei Kof XI e Kof 2002 UM) dove devi vincere gli incontri con degli svantaggi oppure affrontare l'avversario chiaramente avvantaggiato o entrambe le cose, dopo non è che potevano mettere tanto altri per non andare troppo fuori contesto, il comparto offline non è ricchissimo, ma non è nemmeno tutta questa povertà assoluta (escludendo Versus e Training sono 5 modalità di gioco e tutte abbastanza rigiocabili se uno ha voglia di rigiocarle è chiaro, ma ti parla uno che è in grado di rigiocare allo stesso titolo per mesi interi   :asd: ). Per il resto scusa se ieri non mi sono fatto vivo nel forum, ma ero dietro a fare degli impegni ed una votla conclusi mi sono messo a continuare a fare gli Arcade di altri personaggi e devo dire che ci sono diversi spunti narrativi anche interessanti, peccato che dovremmo aspettare anni soprattutto per colpa dei giapponesi (e non) che vogliono Mina e Iroha :asd:

NB: Palline con le Super in GG? Nei vecchi Guilty Gear il Survival era composto in modo abbastanza classico solo che se sconfiggevi o una versione Shadow o una versione Gold di un personaggio potevi scegliere di migliorare uno dei quattro aspetti (mi pare erano Attacco, Velocità, Salute e Tension) mentre nei nuovi Guilty Gear (gli Xrd) non esiste il Survival, ma il M.O.M. dove combatti utilizzando gli oggetti e possibilità di usare tecniche di altri personaggi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sono stati anche troppo generosi. C'è il pericolo che tanti per convenienza si scaricano il Season Pass, ma alla fine non compreranno il gioco (spero di sbagliarmi).
e allora non avranno perso niente in quel caso.

semmai possono recuperare più avanti quelli che ora non lo avrebbero preso, ma magari con uno sconto e avendo già il season da parte si sentono ancora più incentivati.

chi voleva prenderlo ora lo sta facendo già.

 
Io a breve lo piglio, preparatevi..  :bio:

o almeno lo spero :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto ho spulciato meglio il gioco e ho completato l'Arcade con tutti i personaggi, quindi in sintesi (metto sotto spoiler)

-Darli: La sua storia è fine a se stessa, un tizio mascherato gli distrugge la nave, lei lo cerca in lungo ed in largo per dopo scoprire che non era Tam Tam, ma un tizio generico con la maschera maya :D. Unica cosa interessante e che lei stessa non gli piace definirsi una pirata, anzi di fatto non lo è anche se è curioso che ha il simbolo del teschio nei suoi attrezzi da carpentiera;

-Earthquake: E' un bandito che approfitta della triste situazione che sta avvenendo in Giappone per saccheggiare. Nel suo finale fa intendere che sia lui sia la sua banda, che non sono altro che versioni mini di Earthquake stesso :D, restano in Giappone;

-Charlotte: Guarda caso quando il Giappone è nel caos lo è anche la Francia. Solo che una volta salvato il Giappone la Francia è ancora nel panico e lei continua a cercare la presunta fonte dei disastri. Curioso il fatto che non conosce Haohmaru, per ora, diversamente dalla serie classica che lo conosce fin da Samurai Shodown V, il prequel dell'intera serie classica, per poi scoprire che aveva già una morosa;

-Tam Tam: Anche nel Reboot la pietra sacra dei Maya, di cui mi sfugge il nome, è stata rubata. Pensa che sia stato il Boss finale ed invece no. La sua missione sarà quella di recuperare la pietra sacra e riportarla alla gente di Green Hell;

-Ukyo: Viene ancora ripresa la storia sia della sua malattia sia della ricerca del fiore perfetto ed il bello e che ci riesce, solo che nell'esatto momento in cui la consegna alla sua amata Kei questo si disintegra. Proprio si sono impegnato a farlo sfortunato povero Ukyo. Ovviamente ne deve cercarne un altro, ci riuscirà prima di morire? Ok che la malattia è il punto centrale del personaggio, ma esiste il problema e prima o poi dovranno farlo morire e non so se i fan questa volta accetteranno la sua morte, vedremmo;

-Galford: Venuto a conoscenza che il Giappone è minacciato da un male terribile decide di partire seguendo il suo credo della giustizia. Incontra Earthquake e nel dialogo fra i due fa intendere che si conoscono e che probabilmente hanno avuto lo stesso maestro (anche se non viene svelato l'identità) del ninjutsu;

-Jubei: Come agente segreto dello Shogunato (si pare che nel Reboot sia un agente segreto e non un Ronin come nella serie classica) indaga per scoprire chi sta minacciando il Giappone. La storia ruota attorno ad esso;

-Hanzo Hattori: Storia simile a quella di Jubei con la differenza che lui, in qualità del capo del clan Iga e fedele alleato dello Shogunato Tokugawa, incontra Yashamaru. Questo fa riflettere che Yashamaru è stato un ottimo inserimento perché tecnicamente è sempre un buono, ma va in contrasto con Hanzo e Yoshitora che sono sempre dei buoni;

-Genjuro: In questo capitolo è stato aggiunto il fatto che per combattere la noia si mette a scommettere nel gioco dei dadi. Inoltre viene ripresa dalla serie classica il fatto che è innamorato di Shiki mentre il suo finale è molto aperto. Durante una partita col gioco dei dadi viene ferito mortalmente alle spalle, quindi decide di allontanarsi e cercare di rimanere vivo. Nel momento in cui sviene vede la sagoma di un uomo, non è dato sapere chi è, ma Genjuro pensa che si tratta di Haohmaru, un uomo che detesta molto;

-Kyoshiro: Come per Darli anche la sua storia è abbastanza fine a se stessa. Mentre un suo sostituito porta avanti gli spettacoli lui indaga sulla fonte dei disastri che stanno avvenendo in Giappone. Dopo la battaglia col Boss finale Kyoshiro decide di onorarlo realizzando uno spettacolo perfetto; 
Insomma per essere un Reboot con la storia ci sono andati cauti, hanno si realizzato una storia principale che si conclude, ma allo stesso tempo hanno lasciato aperte diverse questioni che saranno probabilmente risolte nel sequel, si il problema e che non abbiamo di fronte un film o una puntata di una serie animata in cui basta aspettare relativamente poco per il seguito. Curioso il fatto che i fan SNK avevano premiato Kof XIV per l'assenza dei personaggi Dlc ed ora abbiamo la situazione che i fan preferiscono Mina e Iroha in questo Samurai Shodown che vedere come va avanti la storia. Beh la cosa positiva e che, se ci saranno Mina e Iroha, avremmo un idea chiara di come saranno collocate all'interno della storia (sopratutto Iroha visto che deriva da un capitolo Dream match, completamente slegato sia dalla serie classica sia dal Reboot, per ora). 

Per il resto ho scoperto anche che la modalità Party mode può essere tramutata in Team Battle mode dove due giocatori possono impersonare massimo fino a 5 personaggi a testa. Ho fatto per sfizio delle partite online scoprendo che Darli è un valido main da affiancare a Nakoruru. Inoltre nella Ghost Dojo mode ho scoperto sia la modalità Ironman, dove si sceglie se affrontare 10, 50 o 100 Ghost, oppure selezionare personalmente i vari Ghost scoprendo che i Ghost vanno allenati e perfezionati (infatti nella prima partita ho affrontare il mio stesso Ghost come Nakoruru e si comportava in modo strano, poi a forza di ripetere le partite notavo che il mio Ghost con Nakoruru migliorava gradualmente la tecnica. Il Ghost non è immediato, va allenato a forza di fare match su match e quando bisogna forte bisogna che anche il giocatore cambia tattica se vuole perfezionare ulteriormente il Ghost). 

 
e allora non avranno perso niente in quel caso.

semmai possono recuperare più avanti quelli che ora non lo avrebbero preso, ma magari con uno sconto e avendo già il season da parte si sentono ancora più incentivati.

chi voleva prenderlo ora lo sta facendo già.
Per me è stata una mossa GRANDIOSA.

È un modo FORTE per spingere chi è indeciso a prendere il gioco.

Io, causa spese, ho dovuto rinunciare al D1 ma essendo fan lo prenderò a prescindere appena possibile.

Però regalare il SP potrebbe davvero spingere un giocatore indeciso a prendere questo piuttosto che un titolo concorrente.

 
Io a breve lo piglio, preparatevi..  :bio:

o almeno lo spero :rickds:
Non a breve, adesso.

Non ho quasi nessuno con cui giocare perchè della cerchia di SF lo abbiam preso in pochissimi. Vieni che ti affetto come un prosciuttino.

-Darli: La sua storia è fine a se stessa, un tizio mascherato gli distrugge la nave, lei lo cerca in lungo ed in largo per dopo scoprire che non era Tam Tam, ma un tizio generico con la maschera maya :D. Unica cosa interessante e che lei stessa non gli piace definirsi una pirata, anzi di fatto non lo è anche se è curioso che ha il simbolo del teschio nei suoi attrezzi da carpentiera;

-Earthquake: E' un bandito che approfitta della triste situazione che sta avvenendo in Giappone per saccheggiare. Nel suo finale fa intendere che sia lui sia la sua banda, che non sono altro che versioni mini di Earthquake stesso :D, restano in Giappone;

-Charlotte: Guarda caso quando il Giappone è nel caos lo è anche la Francia. Solo che una volta salvato il Giappone la Francia è ancora nel panico e lei continua a cercare la presunta fonte dei disastri. Curioso il fatto che non conosce Haohmaru, per ora, diversamente dalla serie classica che lo conosce fin da Samurai Shodown V, il prequel dell'intera serie classica, per poi scoprire che aveva già una morosa;

-Tam Tam: Anche nel Reboot la pietra sacra dei Maya, di cui mi sfugge il nome, è stata rubata. Pensa che sia stato il Boss finale ed invece no. La sua missione sarà quella di recuperare la pietra sacra e riportarla alla gente di Green Hell;

-Ukyo: Viene ancora ripresa la storia sia della sua malattia sia della ricerca del fiore perfetto ed il bello e che ci riesce, solo che nell'esatto momento in cui la consegna alla sua amata Kei questo si disintegra. Proprio si sono impegnato a farlo sfortunato povero Ukyo. Ovviamente ne deve cercarne un altro, ci riuscirà prima di morire? Ok che la malattia è il punto centrale del personaggio, ma esiste il problema e prima o poi dovranno farlo morire e non so se i fan questa volta accetteranno la sua morte, vedremmo;

-Galford: Venuto a conoscenza che il Giappone è minacciato da un male terribile decide di partire seguendo il suo credo della giustizia. Incontra Earthquake e nel dialogo fra i due fa intendere che si conoscono e che probabilmente hanno avuto lo stesso maestro (anche se non viene svelato l'identità) del ninjutsu;

-Jubei: Come agente segreto dello Shogunato (si pare che nel Reboot sia un agente segreto e non un Ronin come nella serie classica) indaga per scoprire chi sta minacciando il Giappone. La storia ruota attorno ad esso;

-Hanzo Hattori: Storia simile a quella di Jubei con la differenza che lui, in qualità del capo del clan Iga e fedele alleato dello Shogunato Tokugawa, incontra Yashamaru. Questo fa riflettere che Yashamaru è stato un ottimo inserimento perché tecnicamente è sempre un buono, ma va in contrasto con Hanzo e Yoshitora che sono sempre dei buoni;

-Genjuro: In questo capitolo è stato aggiunto il fatto che per combattere la noia si mette a scommettere nel gioco dei dadi. Inoltre viene ripresa dalla serie classica il fatto che è innamorato di Shiki mentre il suo finale è molto aperto. Durante una partita col gioco dei dadi viene ferito mortalmente alle spalle, quindi decide di allontanarsi e cercare di rimanere vivo. Nel momento in cui sviene vede la sagoma di un uomo, non è dato sapere chi è, ma Genjuro pensa che si tratta di Haohmaru, un uomo che detesta molto;

-Kyoshiro: Come per Darli anche la sua storia è abbastanza fine a se stessa. Mentre un suo sostituito porta avanti gli spettacoli lui indaga sulla fonte dei disastri che stanno avvenendo in Giappone. Dopo la battaglia col Boss finale Kyoshiro decide di onorarlo realizzando uno spettacolo perfetto; 
 da affiancare a Nakoruru.
Ci è andata male ad entrambi, dalle prime tier list/pareri dei giocatori più esperti, pare che sia Kyoshiro (quello che uso io) che Nakoruru siano bottom tier  :sard:

 
Vi informo tutti quanti (forse già lo sapete) che a partire da Luglio ci saranno incontri online serali a tema Samurai Shodown e visto che si gioca prevalentemente in compagnia si userà la modalità Party mode, inoltre vi consiglio un auricolare così anche per dialogare anziché solo giocare ;). Vi fornirò i dettagli appena possibile, se tutto andrà bene si giocherà fino a Febbraio 2020 minimo 

Per me è stata una mossa GRANDIOSA.

È un modo FORTE per spingere chi è indeciso a prendere il gioco.

Io, causa spese, ho dovuto rinunciare al D1 ma essendo fan lo prenderò a prescindere appena possibile.

Però regalare il SP potrebbe davvero spingere un giocatore indeciso a prendere questo piuttosto che un titolo concorrente.
Il tuo ragionamento può avere senso, ma visto che sfortunatamente qui in Italia è poco conosciuta la serie, complice il fatto che sia rimasta "fuori dal giro" per almeno 10 anni, non è scontato che prenda il gioco solo grazie al Season pass gratuito, bisogna farlo conoscere il gioco 

Ci è andata male ad entrambi, dalle prime tier list/pareri dei giocatori più esperti, pare che sia Kyoshiro (quello che uso io) che Nakoruru siano bottom tier  :sard:
Infatti credevo di mainarla Nakoruru, ma temo che dovrò ridimensionarla ad usarla solo for fun. Ho provato anche Ruixiang, ma non riesco ad adattarmi al suo stile di gioco oltre al fatto che gli manca l'agilità e velocità di Mina. Darli è stata una gradita sorpresa e per le serate online di Luglio sceglierò principalmente lei. Spero in una sorte migliore per Rimururu che in Samurai Shodown V Special mi trovo bene con lei

 
Ragazzi io l'ho preso al d1, a voi di solito durante la settimana quando riesce più facile giocare ? Sono scarsissimo e ho bisogno che qualcuno mi saccagni di botte per farmi crescere  :stema2:

Sono riuscito finora a fare solo un paio di piccole sessioni di training con Ukyo per allenarmi a fare lo tsubame gaeshi da terra e durante il backdash, la percentuale di fallimenti è ancora troppo alta ma devo dire che ho realizzato il movimento corretto prima di quanto credessi! Poi per una volta penso addirittura che mi sia più facile farlo col pad che non con uno stick arcade (che non ho) quindi forse c'è speranza :asd:

Gli input devo dire che non sono permissivi come in altri giochi, anche se non sono stretti come alcuni titoli vecchia scuola. Comunque al più presto lavorerò anche su un pg secondario più user friendly per distendermi mentalmente, come Charlotte o anche Jubei (più la prima) 

 
Nakoruru ha già rotto abbastanza in Kof 14, lieto sia tier basso stavolta. diamo spazio anche ad altri personaggi meno abusati.

sparda, lonewolf, io tra pochi giorni vengo a farvi compagni se volete giocare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lo ho, ma il tempo che ho per giocarci è risibile. In ogni caso Leman_Russ87 è l'id, poi vedremo cosa si riesce a fare

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi io l'ho preso al d1, a voi di solito durante la settimana quando riesce più facile giocare ? Sono scarsissimo e ho bisogno che qualcuno mi saccagni di botte per farmi crescere  :stema2:

Sono riuscito finora a fare solo un paio di piccole sessioni di training con Ukyo per allenarmi a fare lo tsubame gaeshi da terra e durante il backdash, la percentuale di fallimenti è ancora troppo alta ma devo dire che ho realizzato il movimento corretto prima di quanto credessi! Poi per una volta penso addirittura che mi sia più facile farlo col pad che non con uno stick arcade (che non ho) quindi forse c'è speranza :asd:

Gli input devo dire che non sono permissivi come in altri giochi, anche se non sono stretti come alcuni titoli vecchia scuola. Comunque al più presto lavorerò anche su un pg secondario più user friendly per distendermi mentalmente, come Charlotte o anche Jubei (più la prima) 


Nakoruru ha già rotto abbastanza in Kof 14, lieto sia tier basso stavolta. diamo spazio anche ad altri personaggi meno abusati.

sparda, lonewolf, io tra pochi giorni vengo a farvi compagni se volete giocare.


Io lo ho, ma il tempo che ho per giocarci è risibile. In ogni caso Leman_Russ87 è l'id, poi vedremo cosa si riesce a fare

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
In questo periodo io ci sono principalmente la sera (tranne lunedì salvo rari casi) e nel weekend. Per esempio domani sera io ci sono Sparda se vuoi fare delle partite con me ;). Dopo a Luglio partiranno le serate online a tema Samurai Shodown, vi attendo numerosi ;)

 
In questo periodo io ci sono principalmente la sera (tranne lunedì salvo rari casi) e nel weekend. Per esempio domani sera io ci sono Sparda se vuoi fare delle partite con me ;). Dopo a Luglio partiranno le serate online a tema Samurai Shodown, vi attendo numerosi ;)


Se domani sera riesco a esserci ti contatto sul psn  ;)

@Leman_Russ io fino a luglio inoltrato sto messo male, ma qualche sera spero di riuscire a far scappare qualche sessione stealth, quindi appena posso ti aggiungo comunque, poi si vedrà  :pig:

Ovviamente quanto scritto è esteso a tutti i partecipanti al topic 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top